


Clamorosa impresa di Elisabetta Cocciaretto, che regala all’Italia il primo, pesantissimo punto nella finale di Billie Jean King Cup 2025 contro gli Stati Uniti. Sul veloce di Shenzhen, l’anconetana ha sconfitto la numero 17 del mondo Emma Navarro con il punteggio di 6-4, 6-4, firmando un vero e proprio miracolo sportivo che apre scenari entusiasmanti per la squadra azzurra.
Una partita perfetta per coraggio e lucidità
Cocciaretto è stata protagonista di una prestazione memorabile, fatta di grinta, coraggio e una tenuta mentale da campionessa. L’azzurra ha trovato il break nel primo game che le ha permesso di chiudere il primo set 6-4, confermando la solidità al servizio e il suo marchio di fabbrica: il rovescio lungolinea, più volte decisivo nei momenti chiave. Sul 5 a 4 l’azzurra annullava anche una pericolosa palla break prima di vincere la frazione.
Nel secondo parziale Navarro ha provato a reagire, costringendo Elisabetta a rincorrere e annullando situazioni difficili. Ma proprio quando serviva lucidità, la statunitense ha commesso troppi errori gratuiti quando era avanti per 4 a 2, mentre Cocciaretto ha infilato quattro giochi consecutivi per ribaltare l’inerzia e chiudere la sfida per 6-4. L’ultimo punto, un rovescio sulla riga che ha fatto esplodere la panchina italiana, resterà negli highlights della competizione.
Italia avanti 1-0
Con questa vittoria l’Italia si porta avanti 1-0 nella serie contro gli Stati Uniti, avvicinandosi a quello che potrebbe diventare un trionfo storico. La pressione ora passa sulle spalle delle americane, mentre le azzurre possono contare su un entusiasmo alle stelle, alimentato da un’impresa che resterà impressa nella memoria.
Elisabetta Cocciaretto firma così una delle vittorie più importanti della sua carriera, battendo una top 20 mondiale in una finale a squadre, e confermandosi pedina importante della squadra guidata da Tathiana Garbin.
Cemento
forse perché le americane non sentono troppa affezione per la bandiera come le nostre, che nelle competizioni per nazioni danno davvero tutto
Beh me lo auguro.
Bravissima coccia!!!
Mamma mia la coccia. Non ci avrei scommesso un soldo bucato.
Super Coccia. Sarebbe top50 se giocasse sempre così
era là un paio di anni fa, poi, un po’ gli infortuni, un po’ la sfiducia, era calata molto in classifica, ma resto convinto che già oggi valga la top-20 e se trova continuità potrebbe anche lei fare il salto di qualità come Jasmine
Ma i leoni da tastiera che insultavano la Cocciaretto oggi spariti tutti?? Ridicoli.
Leggevo tantissimo pessimismo su questa finale
Cocciaretto ad un certo punto ha giocato al 110% delle sue capacità…servizi alla T , scambi durissimi sulle righe , fiducia incredibile….
Ma quanto sei …………………… Hai capito cosa intendo ?
Non esageriamo con la top 20, il suo best ranking ad ora è il n° 29.
E te sei qui a commentare…
Chi l’ha asserito che erano imbattibili, nemmeno i n° 1 lo sono.
Perdonami Molletta se non ti seguo dall’inizio nel tuo singolare ma c’è il Muso da finire di vedere.
Sinceramente non sono sorpreso, Cocciaretto in fiducia vale la top-20.. ora ce la giochiamo davvero
Commenti che invecchiano male…
Per fortuna che questi USA dovevano essere imbattibili!
Siamo già 1-0, complimenti a Cocciaretto! Veramente sorprendente.
Al di là della felicità per la vittoria della nostra Elisabetta, direi che è stata anche una gran bella partita!
Ha avuto ragione la Garbin, grande vittoria della Cocciaretto
PS La numero 1 gioca con la numero 1, non si può scegliere
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Adesso le hai capite le scelte?
Brave ragazze..bravez.
Mamma mia che Coccia ! Mai vista giocare cosi’, per un intero match. E neanche tenere cosi’ continuativamente a livello mentale.Freeziamo questo momento perche’ la voglio sempre cosi’ ! Spettacolo. Grande anche la Garbin per la scelta e per la guida. A tratti ho rivisto Adriano Panatta con Cane’ in un paio di match eroici di Davis
Il suo nick lo definisce.
Betta c’è!
Super match e super ultimo punto…bravissima la Cocciaretto!
Ma cchebbbellezza la Coccia!!!
Splendida Coccia! Che dire, scommessa vinta da Garbin, ora tocca a Jas
Lo fa apposta per provocare
Non c’è altra spiegazione
Gli è stato detto troppe volte per non aver capito
Che è una aggravante intendiamoci
Ultimo punto del match SPETTACOLARE
Ma ancora???? Di là verità, lo fai apposta
Come gioca la Coccia
Gauff le ha perse tutte quest’anno contro Paolini, il doppio Errani Paolini non è inferiore a Townsend-Muhammad ed Anisimova con il suo stile di gioco può strapazzare le avversarie così come commettere un’infinità di errori.
Ecco un altro fenomeno esperto che pensa si possa scegliere
io nn capisco gli USA se schieri #1 Gauuf #2 Anisimova e nel doppio
Townsend Muhammad la coppa non la possono perdere mai… cosi chance ne abbiamo e ne siamo ben felici….
Anisimova avrà preferito riposare dopo la finale agli USO
Mi sa che era da sfruttare 1 delle 2 pb nel 1° game del 2° set.
Forza Elisabetta, questo potrebbe essere il singolare decisivo, Emma Navarro non è in un gran periodo. Pegula è una giocatrice che non ruba l’occhio ma con il suo tennis percentuale non sbaglia mai, non regala nulla ed è durissima da battere. Poi ci si giocherebbe tutto al doppio, probabilmente contro la coppia Townsend-Pegula, la prima attuale numero uno della specialità e la seconda che gli anni scorsi ha ottenuto ottimi risultati insieme a Coco Gauff.
Non sa giocare la volè
Non sa variare il gioco
Non sa gestire uno slice
Non sa giocare in top spin
Ma ha vinto il primo set… grande Coccia!!
Era troppo impegnato a stalkerare la Giorgi.
Perché la Coccia al meglio ha il tennis e la palla per stare lì con la Navarro (come dimostrato da questo primo set), la Bronza no. Per Tyra è assolutamente prematuro – quando avrà acquisito un po’ di esperienza e un po’ di vittorie a livello di tour maggiore, inizierà a giocare lei.
Lui non segue il tennis, lui DEVE avere qualcuna da odiare, ritirata la Giorgi ora è il turno di Garbin e Cocciaretto col surplus della Nazionale femminile…
@ piper (#4485963)
Potresti avere ragione, per adesso è partita bene.
Cioè, veramente dopo tutti questi anni che “segui” il tennis, non sai neanche le regole base di una competizione a squadre???
Perché gli USA giocano con la #4 e la loro #5 del loro ranking?
Io avrei schierato Anisimova tutta la vita che la vedo la piu’ in forma di tutto il circuito al momento
Finchè ci sarà Errani di Questa coppa ne vinceremo a vagonate visto che partiamo sempre 1-0 contro tutte le squadre
Io non sono pessimista di natura ma più che altro cerco di essere obiettivo e per me ha più canche Cocciaretto contro Navarro che non Paolini contro Pegula.
Come scegli scegli sarebbe un massacro se la Americane giocano al loro livello. In finale c’è una formazione finalmente rappresentativa di un movimento tennistico al top nel femminile. Solo la formula dimezzata può darci qualche speranza in più.
Alla Cocciaretto non si poteva abbinare la più forte delle Americane a disposizione, Pegula che è n° 1 deve giocare contro Paolini o al limite contro Bronzetti.
Ma non ti è bastata la figura da cioccolataio che hai fatto nei commenti della sfida con l’Ucraina?
Oggi è comunque durissima, ma tu riesci comunque a sparare belinate da oscar!!!
Quando ne vincevano 4 nessuno le chiamava coppette
Perché siete così pessimisti?
Io ero pessimista con l’Ucraina, e invece Paolini mi ha stupito.
Dura anche oggi, ma se Paolini entra carica e determinata si può fare.
Ma si può guardare una finale con questo commentatore… maledetto Supertennis!
Capire le scelte della Garbin? Impresa ardua! Ma perché offrire alla Cocciaretto la meno forte delle americane??? Stesso errore di ieri! E perché Cocciaretto e non Bronzetti? Mistero!
La bjk conta come il due di picche
Bronzetti al posto di Cocciaretto forse ci poteva stare visto il momento non felicissimo di Elisabetta, ma la Grant è ancora troppo inesperta a questi livelli, la Navarro è ancora un livello se non un paio sopra. Poi lo è per tutte su di un livello troppo alto, ma la Grant avrebbe rischiato una stesa. Ha fatto benissimo Garbin a portarla in proiezione futura e per farle respirare l’aria di Nazionale (oltre a darle la possibilità di allenarsi con Paolini ed Errani, non male direi) però gettarla nella mischia mi sembra troppo.
Oggi dire sfavorite è poco, ma anche con l’Ucraina non erano le favorite, eppure…
Siamo sfavoriti in entrambi i singolari.
Serve un miracolo o un regalo
Deve dare una mano Coccia.
Forza ragazze!
Ma perchè non provare la Grant o Bronzetti?
Insomma, l’H2H di Jas con Pegula è se possibile ancora peggio di quello con Svitolina… E in doppio hanno la Townsend che è numero 1 di specialità con Pegula che se la cava bene
Partiamo 0-1.
Unica speranza Paolini e poi il doppio.
Coppetta di consolazione per giocatrici non eccelse.