Musetti ai quarti ATP, Copertina

Lorenzo Musetti supera Prizmic e conquista i quarti a Chengdu

20/09/2025 11:48 11 commenti
Lorenzo Musetti nella foto  - Foto Getty Images
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images

Secondo turno positivo per Lorenzo Musetti all’ATP 250 di Chengdu. L’azzurro ha avuto la meglio su Dino Prizmic al termine di una sfida dai ritmi altissimi, chiusa con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-2. Il giovane croato ha confermato ancora una volta il suo enorme talento, ma a fare la differenza è stata la continuità: qualità che Prizmic deve ancora trovare con regolarità, ma che potrà maturare con l’esperienza. Musetti, invece, ha mostrato maturità e colpi decisivi nei momenti chiave, sigillando la vittoria con un rovescio lungolinea stampato sulla riga. Ai quarti di finale sfiderà Nikoloz Basilashvili, attuale numero 114 del ranking ATP.

Musetti conquista un primo set complicato: 7-5 a Prizmic
Lorenzo Musetti parte con il piede giusto nel match contro Dino Prizmic, riuscendo a imporsi nel primo parziale per 7-5 al termine di un set intenso, a tratti dominato ma reso più difficile da un paio di passaggi a vuoto.
Il toscano approccia il set con grande concentrazione: tiene bene i suoi turni di servizio e già nei primi giochi riesce a strappare la battuta al croato. Da fondo Musetti spinge con il dritto e fa valere la sua maggiore qualità nelle accelerazioni, portandosi avanti 2-1 con break.
Dopo un buon avvio, però, l’azzurro attraversa un momento complicato: sul 2-1 e servizio, subisce quattro punti consecutivi e concede subito il controbreak. L’inerzia si sposta momentaneamente dalla parte del giovane croato, che con coraggio tiene i suoi turni di battuta e si porta sul 4-3. Musetti, da parte sua, deve fare i conti con qualche errore gratuito di troppo col dritto.
Il set diventa più nervoso e combattuto. Entrambi i giocatori alternano colpi spettacolari a errori non forzati, ma i servizi reggono. Sul 4-5, Musetti serve per restare nel parziale e lo fa con autorità, chiudendo il game a zero con un ace.
È qui che Musetti alza il livello: aggressivo in risposta, spinge con il dritto e approfitta di un paio di errori pesanti di Prizmic. Con un passaggio a vuoto del croato, l’azzurro ottiene il break decisivo, portandosi 6-5.
Al momento di servire per il set, Musetti dimostra maturità e freddezza: annulla una palla break con un gran dritto, piazza un ace sul set point e archivia il parziale con una prima vincente che vale il 7-5 dopo oltre 50 minuti di battaglia.

Prizmic alza il livello e pareggia i conti: 6-3
Il secondo set della sfida tra Lorenzo Musetti e Dino Prizmic si chiude con il successo del croato per 6-3, che riequilibra il match.
L’inizio è subito indicativo: Prizmic torna in campo dopo il toilet break e parte con maggiore convinzione, tenendo la battuta e mettendo pressione al servizio dell’azzurro. Musetti riesce inizialmente a reggere, annullando anche una palla break e trovando ace nei momenti delicati, ma col passare dei game il croato aumenta progressivamente la qualità delle giocate.
Sul 3-4 arriva la svolta: Prizmic trova colpi vincenti di rovescio e dritto che strappano applausi, riuscendo a ottenere il break che indirizza il set. Sul 5 a 3 con un rovescio in diagonale e uno smash sicuro, il croato guadagna due set point e chiude poco dopo 6-3, confermando un livello di gioco altissimo negli ultimi venti minuti. Musetti non ha molto da rimproverarsi: la differenza l’ha fatta la crescita improvvisa e sorprendente di Prizmic, che ha giocato probabilmente il miglior tennis della sua giovane carriera.

Musetti chiude i conti al terzo set: 6-2
Con un terzo set di grande carattere e qualità, Lorenzo Musetti supera Dino Prizmic e conquista la vittoria per 7-5, 3-6, 6-2. Dopo un secondo parziale in cui il croato aveva alzato sensibilmente il livello, l’azzurro è rientrato in campo con l’atteggiamento giusto, riuscendo a mantenere alta la concentrazione e a far valere la sua maggiore esperienza nei momenti chiave.
Musetti parte bene, tiene con autorità i primi turni di servizio e nel terzo game trova la palla break con un passante di rovescio spettacolare che gli consegna poi il 3-1. Da lì in avanti Lorenzo cresce ulteriormente: il servizio diventa un’arma costante, il dritto viaggia con continuità e la palla corta destabilizza l’avversario. Prizmic prova a reagire, soprattutto nel sesto game in cui annulla due palle break con colpi di puro istinto, ma l’inerzia ormai è tutta dalla parte del toscano.
Sul 5-2 Musetti si procura due match point: il primo lo annulla con un grande smash Prizmic, ma al secondo è il rovescio lungolinea dell’azzurro, stampato sulla riga, a chiudere la contesa. È l’epilogo perfetto di una battaglia che ha visto Musetti gestire bene i momenti complicati e trovare soluzioni vincenti quando contava di più.

ATP Chengdu
Lorenzo Musetti [1]
7
3
6
Dino Prizmic
5
6
2
Vincitore: Musetti

< !DOCTYPE html>




Statistiche Tennis: Musetti vs Prizmic


Statistica Musetti 🇮🇹 Prizmic 🇭🇷
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 301 257
Ace 10 3
Doppi falli 1 0
Prima di servizio 54/72 (75%) 58/90 (64%)
Punti vinti sulla prima 44/54 (81%) 38/58 (66%)
Punti vinti sulla seconda 10/18 (56%) 17/32 (53%)
Palle break salvate 3/5 (60%) 4/8 (50%)
Giochi di servizio giocati 14 15
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 219km/h (136 mph) 209km/h (129 mph)
Velocità media prima 203km/h (126 mph) 195km/h (121 mph)
Velocità media seconda 158km/h (98 mph) 154km/h (95 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 158 117
Punti vinti su prima di servizio 20/58 (34%) 10/54 (19%)
Punti vinti su seconda di servizio 15/32 (47%) 8/18 (44%)
Palle break convertite 4/8 (50%) 2/5 (40%)
Giochi di risposta giocati 15 14
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 0/0 (0%) 0/0 (0%)
Vincenti 0 0
Errori non forzati 0 0
Punti vinti al servizio 54/72 (75%) 55/90 (61%)
Punti vinti in risposta 35/90 (39%) 18/72 (25%)
Totale punti vinti 89/162 (55%) 73/162 (45%)



TAG: , ,

11 commenti. Lasciane uno!

walden 20-09-2025 14:01

Scritto da MARMAS
Mi ha convinto Musetti, all’esordio nella tournée asiatica e contro un avversario giovane, in grande crescita e molto forte atleticamente.
Si è vista (almeno a me così è sembrato) la ricerca di un’evoluzione del suo gioco sul duro.
Un Musetti che ha cercato di anticipare i tempi e punti di impatto per rendere il suo tennis più offensivo.
Sul lato del rovescio è riuscito molto bene, sul lato del dritto, su palle veloci o quando era in movimento, ha fatto fatica a farsi trovare pronto con la preparazione del colpo quando ha cercato di anticipare gli impatti.
Su queste palle credo che dovrebbe cercare di abbreviare la preparazione del dritto, andandosi ad appoggiare sulla velocità di palla avversaria… Facile a dirsi, molto più complicato a farsi, per uno che, come il carrarino, è impostato con una preparazione del dritto piuttosto laboriosa.
Comunque nel complesso molto bene… L’importante è aver capito dove è il problema ed il margine di crescita su queste superfici e lavorare anche con uno sguardo al medio e lungo termine… Ci vorrà un po’ di tempo, ma i frutti arriveranno.
Fondamentale quando cerchi di fare queste transizioni nel tuo gioco è trovare un buon amico nel servizio e da questo punto di vista vengono confermati i buoni segnali già visti in altre occasioni.
Avanti così… Sarebbe fondamentale portare a casa questo 250.

Nel secondo set l’ho visto con un atteggiamento molto difensivo, anche sulle seconde di Prizmic,che, per essere croato, ha una battuta abbastanza mediocre. Il set-test è stato questo, perché nel primo Prizmic ha commesso molti errori, e nel terzo non ne aveva più. Per questo sono solo moderatamente ottimista, è vero che questo torneo ha un tabellone decisamente modesto, ma lo sappiamo tutti che tennisti di buon livello (o come Basilashvili con un passato di alto) possono trovare la settimana top, come capitò ad Atmane a Cincinnati.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
velenopuro 20-09-2025 13:24

Vincere non è tutto ma stavolta era anche di più

50 punti in più rispetto a FAA., adesso son più di 400

Altri 50 male non farebbero

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 20-09-2025 13:11

La prima partita con il bye contro un giocatore già rodato può presentare qualche insidia, l’importante è averla portata a casa. Nel terzo set si è visto il miglior Musetti, speriamo che abbia rotto il ghiaccio. Il torneo può vincerlo, è favorito, ma non lo ha già vinto. Tra i partecipanti nessuno ha il suo tennis ma sul cemento il vantaggio si riduce rispetto alla terra battuta. Sarebbe importante portarsi a casa il torneo per andare a Torino e ancora di più per vincerne uno, cosa che non gli riesce dal 2022. Quest’anno la migliore occasione era a Buenos Aires ma si è fatto male.

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS, Marco M., Detuqueridapresencia
Pier no guest 20-09-2025 12:52

Scritto da MARMAS
Mi ha convinto Musetti, all’esordio nella tournée asiatica e contro un avversario giovane, in grande crescita e molto forte atleticamente.
Si è vista (almeno a me così è sembrato) la ricerca di un’evoluzione del suo gioco sul duro.
Un Musetti che ha cercato di anticipare i tempi e punti di impatto per rendere il suo tennis più offensivo.
Sul lato del rovescio è riuscito molto bene, sul lato del dritto, su palle veloci o quando era in movimento, ha fatto fatica a farsi trovare pronto con la preparazione del colpo quando ha cercato di anticipare gli impatti.
Su queste palle credo che dovrebbe cercare di abbreviare la preparazione del dritto, andandosi ad appoggiare sulla velocità di palla avversaria… Facile a dirsi, molto più complicato a farsi, per uno che, come il carrarino, è impostato con una preparazione del dritto piuttosto laboriosa.
Comunque nel complesso molto bene… L’importante è aver capito dove è il problema ed il margine di crescita su queste superfici e lavorare anche con uno sguardo al medio e lungo termine… Ci vorrà un po’ di tempo, ma i frutti arriveranno.
Fondamentale quando cerchi di fare queste transizioni nel tuo gioco è trovare un buon amico nel servizio e da questo punto di vista vengono confermati i buoni segnali già visti in altre occasioni.
Avanti così… Sarebbe fondamentale portare a casa questo 250.

Difficile cambiare l’apertura.In teoria dovresti se hai meno tempo ma se affretti o vai in blocco oppure esegui il colpo più “spontaneo”.
Per me la chiave è piuttosto il prendere lo scambio:se lascia andare il dritto entrando coi piedi e portando avanti il peso del corpo, soprattutto dal centro verso la sinistra dell’avversario,si ha una palla che ora è cattiva,pesante,caccia lui l’avversario lontano e le situazioni di passività e affanno si riducono.
La palla di Lorenzo può essere molto potente col dritto e se ha in mano il palleggio ha talmente tante soluzioni da mettere in difficoltà quasi tutti,i due lassù molto meno, ma l’obiettivo ora dev’essere consolidarsi in top 10 con proiezione alla top 5. Che per uno fuori dai 50…dai 100…dalle righe…dal circolo… è tanta roba.

8
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS, Marco M., Detuqueridapresencia, walden, puffo65, Navaioh69, Paky 71
JOA20 (Guest) 20-09-2025 12:43

Buona la prima! Se Muso batte Basilashvili ai quarti supera de Minaur nella Race

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Marco M.
enzo+ (Guest) 20-09-2025 12:43

Alla fine la differenza tecnica fra Musetti e Prizmic, è stata netta a favore del nostro. Faccio un paragone calcistico mani-piedi. E un detto comune che il centravanti ha il piede di velluto, mentre quello del terzino è grezzo, rozzo, pesante, impreciso. Musetti ha la mano paragonabile al piede di Del Piero, Prizmic come quello di Bruno. enzo

6
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
JannikUberAlles 20-09-2025 12:35

Intanto Rublev gli sta regalando punti…
…avanti verso Torino!

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Marco M., Detuqueridapresencia
Silvy__89 (Guest) 20-09-2025 12:35

Bravo Lorenzo oggi, questo 250 sarebbe da vincere, mi sembra siano tutti avversari ampiamente alla sua portata.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Ospite (Guest) 20-09-2025 12:14

Ottima vittoria.
Prizmic è valido.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 20-09-2025 12:08

Che dire, bravo Lorenzo che “in primis” batte Prizmic!!

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Sonj, Detuqueridapresencia
MARMAS 20-09-2025 12:08

Mi ha convinto Musetti, all’esordio nella tournée asiatica e contro un avversario giovane, in grande crescita e molto forte atleticamente.
Si è vista (almeno a me così è sembrato) la ricerca di un’evoluzione del suo gioco sul duro.
Un Musetti che ha cercato di anticipare i tempi e punti di impatto per rendere il suo tennis più offensivo.
Sul lato del rovescio è riuscito molto bene, sul lato del dritto, su palle veloci o quando era in movimento, ha fatto fatica a farsi trovare pronto con la preparazione del colpo quando ha cercato di anticipare gli impatti.
Su queste palle credo che dovrebbe cercare di abbreviare la preparazione del dritto, andandosi ad appoggiare sulla velocità di palla avversaria… Facile a dirsi, molto più complicato a farsi, per uno che, come il carrarino, è impostato con una preparazione del dritto piuttosto laboriosa.
Comunque nel complesso molto bene… L’importante è aver capito dove è il problema ed il margine di crescita su queste superfici e lavorare anche con uno sguardo al medio e lungo termine… Ci vorrà un po’ di tempo, ma i frutti arriveranno.
Fondamentale quando cerchi di fare queste transizioni nel tuo gioco è trovare un buon amico nel servizio e da questo punto di vista vengono confermati i buoni segnali già visti in altre occasioni.
Avanti così… Sarebbe fondamentale portare a casa questo 250.

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Sonj, Pier no guest, sergioat, Detuqueridapresencia