Casper Ruud nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Prima giornata ricca di emozioni alla Laver Cup 2025, con grandi debutti e conferme che hanno scaldato il pubblico. L’Europa chiude avanti nel punteggio, grazie a un mix di talento giovane ed esperienza consolidata.
Mensik parte col botto
Jakub Mensik ha vissuto un esordio da sogno, mostrando tutto il suo enorme potenziale e la personalità che lo rende già una delle stelle emergenti del circuito. Il ceco ha dominato per oltre un set contro Alex Michelsen, salvo subire la rimonta dello statunitense che ha allungato la sfida al super tie-break. Lì Mensik ha ritrovato il suo miglior tennis, imponendosi 6-1 6-7(3) 10-8 e regalando un punto fondamentale all’Europa.
Ruud batte Opelka con autorità
Ci ha pensato poi Casper Ruud ad allungare il vantaggio europeo. Il norvegese ha disputato una delle sue prove più solide degli ultimi mesi, sfruttando ogni minima occasione concessa da Reilly Opelka. Con un servizio affidabile e grande precisione nei momenti chiave, Ruud ha chiuso con il punteggio di 6-4 7-6(5), portando l’Europa sul 2-0.
Fonseca illumina per il Resto del Mondo
Il primo squillo del Team World è arrivato grazie a Joao Fonseca. Il brasiliano, al debutto assoluto nella competizione, ha impressionato per qualità e determinazione, travolgendo Flavio Cobolli con un tennis esplosivo e senza sbavature. Il punteggio finale, 6-4 6-3, ha riportato in corsa il Resto del Mondo sul 2-1.
Alcaraz e Mensik chiudono in doppio
In chiusura di giornata, lo spettacolo è stato firmato dal duo Carlos Alcaraz / Jakub Mensik, che ha avuto la meglio sulla coppia americana Taylor Fritz / Alex Michelsen con il risultato di 7-6 6-4. Un successo che riporta in quota il Team Europa, capace così di archiviare la prima giornata in vantaggio.
 Laver Cup – 1° Giornata – Europa vs Resto del Mondo 3-1
    Indoor Hard
  
 
Chase Center – ore 22:00 • Meteo San Francisco: 🌥️ 16–18°C (sera/notte)
    
        Casper Ruud 

 vs Reilly Opelka 
       
        Superficie: indoor hard
        Meteo: 🌥️ 16–18°C
        H2H: 4-1
      
        ATP San Francisco

 Casper Ruud
6
7

 Reilly Opelka
4
6
 Vincitore: Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 ace
 6*-4
6-6 → 7-6
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
R. Opelka
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
R. Opelka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Opelka
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Opelka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
R. Opelka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
R. Opelka
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 30-40
 ace
 2-2 → 3-2
C. Ruud
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
       
    
        Jakub Mensik 

 vs Alex Michelsen 
       
        Superficie: indoor hard
        Meteo: 🌥️ 16–18°C
        H2H: 0-0
      
        ATP San Francisco

 Jakub Mensik
6
6
10

 Alex Michelsen
1
7
8
 Vincitore: Mensik 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Mensik
 1-0
 df
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 ace
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 df
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 ace
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Mensik
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
J. Mensik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Mensik
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Michelsen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-0 → 4-1
J. Mensik
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
A. Michelsen
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
A. Michelsen
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 0-0 → 1-0
 
		
       
    
Singolare
Non prima 04:00
 
        Flavio Cobolli 

 vs Joao Fonseca 
       
        Superficie: indoor hard
        Meteo: 🌥️ 16–18°C
        H2H: 1-0
      
        ATP San Francisco

 Flavio Cobolli
4
3

 Joao Fonseca
6
6
 Vincitore: Fonseca 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Fonseca
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Fonseca
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Cobolli
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Fonseca
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
       
    
        Carlos Alcaraz 

 / Jakub Mensik 
 
        vs Taylor Fritz 

 / Alex Michelsen 
       
        Superficie: indoor hard
        Meteo: 🌥️ 16–18°C
        H2H: —
      
        ATP San Francisco
 
 Carlos Alcaraz / Jakub Mensik
7
6
 
 Taylor Fritz / Alex Michelsen
6
4
 Vincitore: Alcaraz / Mensik 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
C. Alcaraz / Mensik
4-4 → 5-4
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
C. Alcaraz / Mensik
3-3 → 4-3
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
C. Alcaraz / Mensik
2-2 → 3-2
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
C. Alcaraz / Mensik
1-1 → 2-1
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
C. Alcaraz / Mensik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
C. Alcaraz / Mensik
5-6 → 6-6
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Alcaraz / Mensik
4-5 → 5-5
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
C. Alcaraz / Mensik
3-4 → 4-4
T. Fritz / Michelsen
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
C. Alcaraz / Mensik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Fritz / Michelsen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Alcaraz / Mensik
1-2 → 2-2
T. Fritz / Michelsen
1-1 → 1-2
C. Alcaraz / Mensik
0-1 → 1-1
T. Fritz / Michelsen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
       
 
 
				
		 
		
@ Annie3 (#4485680)
Sorry, così lunga ed è partita pure due volte!!!
Mah, veramente la Laver raccoglie il fior fiore dell’offerta tennistica, non vedo come potrebbe essere noiosa, sicuramente trovo pesante e snob il solito accanimento esagerato e sproporzionato rispetto alla sostanza dell’evento, che si può seguire o non seguire, non ci sono obblighi…peccato gli orari scomodi, altrimenti qualcosa vedrei volentieri anche in diretta: Mensik Michelsen molto attrattivo, due tennisti giovani che sviluppano un tennis giovane, moderno, ancora con incertezze da apprendisti ma deliziosi entrambi per come le fanno arrivare allo spettatore…Mensik è fra i miei preferiti ma come non simpatizzare per Michelsen, e vedendo i risultati in progressione temevo che Jakub si sarebbe fatto riprendere e superare, come spesso gli accade, da personalità più esuberanti: invece non solo ha vinto ma ho visto che ha socializzato positivamente col più titolato collega spagnolo battendo gli americani ultimamente già provati da delusioni Davis. Cobollino mio, che cosa hai combinato!!! Non ho ancora visto il match ma una sconfitta così netta col boriosetto brasiliano, bravo, per carità, non l’avrei ipotizzata…peccato, ma forse Flavietto ha avuto un anno intenso per impegno fisico ed emotivo, forse era meglio glissare la Laver…e infine, a chi ha detto che la partecipazione è insulsa, o concetto simile, temo che si annoiera’ negli anni a venire visto che questi ragazzi saranno quelli che riempiranno i tabelloni dei tornei a venire di cui costituiranno le teste di serie…Federer aumenterà i suoi introiti? Ma che senso ha stupirsi ogni volta, che barba, questi super campioni sono miniere d’oro, sfruttano la fama da praticanti e da pensionati, bravi loro ad esserci arrivati a questo successo
Mah, veramente la Laver raccoglie il fior fiore dell’offerta tennistica, non vedo come potrebbe essere noiosa, sicuramente trovo pesante e snob il solito accanimento esagerato e sproporzionato rispetto alla sostanza dell’evento, che si può seguire o non seguire, non ci sono obblighi…peccato gli orari scomodi, altrimenti qualcosa vedrei volentieri anche in diretta: Mensik Michelsen molto attrattivo, due tennisti giovani che sviluppano un tennis giovane, moderno, ancora con incertezze da apprendisti ma deliziosi entrambi per come le fanno arrivare allo spettatore…Mensik è fra i miei preferiti ma come non simpatizzare per Michelsen, e vedendo i risultati in progressione temevo che Jakub si sarebbe fatto riprendere e superare, come spesso gli accade, da personalità più esuberanti: invece non solo ha vinto ma ho visto che ha socializzato positivamente col più titolato collega spagnolo battendo gli americani ultimamente già provati da delusioni Davis. Cobollino mio, che cosa hai combinato!!! Non ho ancora visto il match ma una sconfitta così netta col boriosetto brasiliano, bravo, per carità, non l’avrei ipotizzata…peccato, ma forse Flavietto ha avuto un anno intenso per impegno fisico ed emotivo, forse era meglio glissare la Laver…e infine, a chi ha detto che la partecipazione è insulsa, o concetto simile, temo che si annoiera’ negli anni a venire visto che questi ragazzi saranno quelli che riempiranno i tabelloni dei tornei a venire di cui costituiranno le teste di serie…Federer aumenterà i suoi introiti? Ma che senso ha stupirsi ogni volta, che barba, questi super campioni sono miniere d’oro, sfruttano la fama da praticanti e da pensionati, bravi loro ad esserci arrivati a questo successo
Piano… che numero di prenotazione ha?
Qui su LT gli esperti hanno già caricato una nave di futuribili #1 !
E comunque ci sono prima Mensik, Fils e Michelsen…
Il pubblico si scalda paga e sbatte felice le manone a tutto vantaggio di quel arraffa soldi dello svizzero che se la ride. Manifestazione inutile ed irritante per il popolo immancabilmente bue…..
Eh sì, si gioca troppo
Cobolli preso a pallate dal futuro n.1
wow roba mai letta
Quando guardavo Sinner in alcuni chalenger americani , nella notte, quasi mattina , eravamo alcune centinaia. Per questo torneo ci saranno ancora meno italiani davanti al tv. Cosa può fare il dio denaro.
Questa esibizione destava curiosità con i 4 capoccioni, per vederli giovare assieme (tipo doppio nadal/federer).
Ora si trascina stancamente con giocatori privi di qualunque attrattiva (eccetto Alcaraz)che stanno li per raccattare altri milioni in vista dell’acquisto di qualche nuova Bugatti da sfoggiare a Montecarlo
Mamma che pagliacciata, che poi è chiaro che il team Europa, in generale sia molto superiore al team resto del mondo.
Si sa già chi vince anche senza guardarla.
Bravo Casper
ho sempre guardato anche la prima giornata ma ruud opelka e mensik michelsen nuglielafaccio. domani è carina