ATP Chengdu: Sonego parte male, poi domina e supera Cerundolo al primo turno
 5 commenti
					Dopo un inizio complicato, Lorenzo Sonego cambia marcia e supera in rimonta Juan Manuel Cerundolo nel primo turno dell’ATP 250 di Chengdu. Il tennista torinese si impone con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-1, dimostrando solidità mentale e grande capacità di reazione.
Una prestazione in crescendo quella dell’azzurro, che ha saputo cambiare l’inerzia del match grazie a un servizio efficace (67% di prime in campo e 79% dei punti vinti con la prima) e una maggiore aggressività nei momenti chiave.
Al secondo turno affronterà l’americano Marcos Giron  classe 1993 e n.50 ATP.
Primo set: distratto e impreciso, Sonego cede 4-6
Il match si apre con un Sonego contratto e impreciso, soprattutto nei momenti di pressione. L’azzurro si salva in avvio annullando due palle break, ma nel settimo gioco subisce il break decisivo da parte dell’argentino, che lo costringe a rincorrere.
Nonostante una buona percentuale di prime in campo (64%), è il rendimento con la seconda palla a condannare Sonego: solo il 33% dei punti vinti su questo fondamentale. Cerundolo, solido e attento, chiude il set per 6-4, senza mai concedere reali chance di rientro al torinese.
Secondo set: Sonego cambia marcia e pareggia i conti
Dall’inizio del secondo parziale, si vede un altro Sonego. Più convinto, più preciso, e soprattutto più incisivo in risposta. Dopo un avvio equilibrato, è l’italiano a trovare il primo break nel quarto gioco, portandosi sul 3-1 e consolidando il vantaggio con autorità.
Il servizio di Cerundolo inizia a vacillare (scende al 52% di prime), mentre quello di Sonego resta solido (70% di prime). Il torinese manca anche due set point sul 5-2, prima di chiudere il parziale sul 6-3, riaprendo di fatto il match.
Terzo set: dominio totale e 6-1 finale
Nel set decisivo, Sonego è travolgente. Parte con sicurezza, tiene il primo turno di servizio a zero e poi piazza il primo break sul 2-1. Da lì in poi non si ferma più: trova un secondo break sul 4-1 e, nonostante due palle break concesse nel game successivo, riesce ad annullarle con freddezza, mettendo a segno quattro punti consecutivi da 15-40.
Il 6-1 finale è il risultato di una prestazione perfetta nel set decisivo: servizio impeccabile, ritmo alto e solidità mentale. Un finale in crescendo per Lorenzo, che si qualifica con pieno merito al secondo turno del torneo cinese.
< !DOCTYPE html>
| Statistica | Sonego 🇮🇹 | Cerundolo 🇦🇷 | 
|---|---|---|
| STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
| Rating del servizio | 283 | 244 | 
| Ace | 6 | 2 | 
| Doppi falli | 3 | 3 | 
| Prima di servizio | 58/86 (67%) | 43/79 (54%) | 
| Punti vinti sulla prima | 46/58 (79%) | 29/43 (67%) | 
| Punti vinti sulla seconda | 12/28 (43%) | 19/36 (53%) | 
| Palle break salvate | 8/9 (89%) | 4/8 (50%) | 
| Giochi di servizio giocati | 13 | 13 | 
| VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
| Velocità massima | 217km/h (134 mph) | 199km/h (123 mph) | 
| Velocità media prima | 193km/h (119 mph) | 181km/h (112 mph) | 
| Velocità media seconda | 170km/h (105 mph) | 136km/h (84 mph) | 
| STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
| Rating della risposta | 161 | 97 | 
| Punti vinti su prima di servizio | 14/43 (33%) | 12/58 (21%) | 
| Punti vinti su seconda di servizio | 17/36 (47%) | 16/28 (57%) | 
| Palle break convertite | 4/8 (50%) | 1/9 (11%) | 
| Giochi di risposta giocati | 13 | 13 | 
| STATISTICHE DEI PUNTI | ||
| Punti vinti a rete | 0/0 (0%) | 0/0 (0%) | 
| Vincenti | 0 | 0 | 
| Errori non forzati | 0 | 0 | 
| Punti vinti al servizio | 58/86 (67%) | 48/79 (61%) | 
| Punti vinti in risposta | 31/79 (39%) | 28/86 (33%) | 
| Totale punti vinti | 89/165 (54%) | 76/165 (46%) | 
TAG: ATP 250 Chengdu, ATP 250 Chengdu 2025, Lorenzo Sonego

					
 Lorenzo Sonego [8]
 Juan Manuel Cerundolo
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
5 commenti
Un Sonego continuo e in palla può anche ambire a vincere il torneo, l’altro Lorenzo permettendo, che ad occhio ha un tabellone più tosto sino all’auspicabile finale tricolore
Come correre in SBK o in MotoGP, Challenger e ATP sono 2 livelli non confrontabili, non a caso ci sono plurivincitori di Challenger che non hanno mai vinto 1 titolo in ATP.
Non credi?
@ no Sinner no Party (#4484540)
Insomma, Cerundolo jr ha vinto il Challenger di Guangzhou sul cemento quindi tanto scarso su quella superficie non è, poi chiaro che Sonny poteva faticare di meno.
Per fortuna l’ha scampata, ma Cerundolo jr. è un “terraiolo” nel senso più dispregiativo del termine…
Al prossimo turno il noto cantante torinese dovrà salire di… tono!
Bravo infine SonnyGo ! 🙂
Okkio ora a Giron (1-0),
battuto due anni fa a Metz,
ma al TB del terzo… 😉