
ATP annuncia il nuovo CEO: è Eno Polo (ex giocatore), sostituisce il dimissionario Calvelli


L’ATP ha annunciato la nomina di Eno Polo come nuovo Chief Executive Officer (CEO), con effetto immediato. “Manager con un’ampia esperienza internazionale nei settori dello sport, della moda e dei beni di consumo, Polo dal 2021 ricopre il ruolo di Player Representative all’interno del Board dell’ATP. Una posizione che gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita del funzionamento dell’organizzazione, delle dinamiche tra gli stakeholder e delle priorità strategiche a lungo termine. Un bagaglio che lo pone nelle condizioni di garantire continuità e di incidere da subito nella sua nuova funzione”, si legge sul comunicato ufficiale che comunica la sua nomina al posto di Massimo Calvelli, dimissionario lo scorso giugno dopo oltre cinque anni di attività nel ruolo.
Polo guiderà le attività globali dell’ATP e porterà avanti il piano “OneVision”, manifesto del mandato di Andrea Gaudenzi come Presidente dell’associazione che governa il tour professionistico maschile, piano di azione che ha come obiettivo “la crescita del tennis a 360°, rafforzare il coinvolgimento dei tifosi e creare valore duraturo per giocatori, tornei e partner del circuito”.
“Eno è un leader dinamico e di grande esperienza, capace di comprendere sia il panorama commerciale sia le complessità del tennis professionistico – ha dichiarato Andrea Gaudenzi, presidente ATP –. Il suo lavoro nel Board gli ha dato un punto di vista diretto sulle sfide e le opportunità del nostro sport. Stiamo vivendo un momento entusiasmante, con grandi possibilità davanti a noi in un contesto in rapida evoluzione. Siamo felici di accoglierlo come CEO per proseguire nello sviluppo del tennis attraverso la strategia OneVision”.
“Il tennis sta vivendo una fase di profonda trasformazione come sport e come business, e le opportunità future sono enormi – commenta Polo nel comunicato –. Ho avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con giocatori e tornei, sperimentando il valore della collaborazione. È un onore assumere il ruolo di CEO dell’ATP e guidare l’organizzazione nel suo prossimo percorso di crescita”.
Polo è un ex tennista professionista nato e cresciuto in Kenya, e proprio per il paese africano ha giocato in Davis Cup. Appesa la racchetta al chiodo, ha iniziato una significativa carriera come manager che l’ha portato a ricoprire incarichi di prestigio in aziende leader a livello internazionale come Nike, Havaianas, Global Brands Group, LeDap e anche la Juventus F.C. Il nuovo CEO opererà dagli uffici ATP di Londra.
Marco Mazzoni
TAG: ATP, Eno Polo, Nuovo CEO ATP
Eh si, ha proprio la faccia di chi rappresenta a pieno titolo l’Africa Nera. Etnia masai se non sbaglio.
Mazza oh… pure gobbo!
Sembra il cugino di Ben Stiller.
Un kenyota pallido?!?
Io avrei preferito Brian Eno con McEnroe alla chitarra!
Eno Polo Tuchi
Da juventino dico che avrei omesso l’esperienza lavorativa nel football club.
Finalmente anche l’Africa subsahariana ha un Africano al vertice ATP, prima il Continente nero era discriminato.
Adesso inizieranno i complottismi di minimonero…
Ma che razza di nome proprio è Eno?
Per l’africa nera un Keniano CEO ATP e’ tanta roba, bene così.
vabbè, mi viene la battuta scontata: ma quando sto Eno Polo rappresentava il Kenya in Davis, non s’era un Vannacci kenyano che si lamentasse della sua poca kenyanità?