 
									
			Coppa Davis, impresa di Lehecka e Mensik: la Repubblica Ceca vola a Bologna (Video)
 8 commenti
 8 commenti 
					Sembrava tutto sotto controllo per gli Stati Uniti a Delray Beach, quando la coppia Austin Krajicek–Rajeev Ram, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi, aveva portato la squadra sul 2-1 grazie a una sofferta vittoria in doppio per 7-6(6), 5-7, 6-4 contro Tomas Machac e Jakub Mensik. Ma la Repubblica Ceca non si è arresa e, con due prove magistrali in singolare, ha ribaltato completamente la sfida nei Qualifiers di Coppa Davis 2025, conquistando un preziosissimo 3-2 che vale la qualificazione alle Final 8 di Bologna.
Il primo colpo lo ha assestato Jiri Lehecka, capace di sconfiggere il numero 5 del mondo Taylor Fritz, nonostante lo 0-4 nei precedenti confronti diretti. Reduce dai quarti di finale dello US Open, il ceco ha giocato una partita di grande personalità, imponendosi con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-4 in un match interrotto anche da una lunga sospensione per maltempo. Pressante e continuo in risposta, Lehecka ha conquistato ben 17 palle break, convertendone tre e riuscendo così a rimettere la sfida sul 2-2.
Il compito di chiudere i conti è toccato a Jakub Mensik, già protagonista a Miami quest’anno con il suo primo titolo Masters 1000. Nella notte della Florida, il 23enne ha mostrato ancora una volta il suo enorme potenziale battendo nettamente Frances Tiafoe con un perentorio 6-1, 6-4, consegnando alla Repubblica Ceca il punto decisivo e la qualificazione.
Per gli Stati Uniti resta l’amarezza di un’occasione sfumata davanti al proprio pubblico, mentre la Repubblica Ceca raggiunge le Final 8 di Bologna dove ci sono già Italia (campione in carica), Argentina, Austria, Germania e Francia. Un risultato che conferma la crescita del movimento ceco e la solidità di una squadra che ha saputo ribaltare la pressione e trasformarla in energia vincente.
TAG: Davis Cup, Davis Cup 2025

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
8 commenti
Il sostituto è già pronto. Non vede l’ora.
Non so se far fuori gli USA sua quel vantaggio, i cechi sono forti e molto motivati. Anche la sconfitta dell’Australia con il Belgio è una sorpresa ancora più grande, a mio parere., e tutto sommato la sconfitta dell’Ungheria in casa con l’Austria non era prevista. Vediamo se la Spagna riesce a recuperare con gli ultimi singolari, la sua eliminazione sarebbe clamorosa e produrrebbe, probabilmente, il licenziamento di Ferrer come capitano.
Beh, ho già raccontato il mio entusiasmo e soddisfazione per la vittoria ceka: prima di tutto, confesso, per l’impegno paziente di Berdych su quella panchina che doveva scottare, sottoposto ai momenti alterni che i colpi eccezionali (per fortuna in maggioranza, soprattutto servizi devastanti) seguiti da errori gratuiti inspiegabili che i “suoi” ragazzi sfoggiavano ma che alla fine, grazie a un loro lodevole strenuo impegno e alla comunque sostanza e talento del gruppo ceko, gli hanno regalato questa grande visibile soddisfazione, soprattutto per lui che alla Davis ha legato i ricordi fra i più belli della sua carriera, di cui non mi sono persa un solo 15.
Fritz ha deciso di fare uno step
Stanco di far ridere solo quando affronta Djokovic,ha deciso di far ridere anche quando affronta altri
P.S. ogni volta che tiafoe(minuscolo)prende una stesa,è un bel giorno per il tennis
Bravissimi ragazzi! Tifavo per la Repubblica Ceca quindi sono contenta. Gli Stati Uniti li consideravo una squadra temibile e sono contenta che ce li siamo tolti dai piedi.
Me lo sentivo che questa volta avrebbero vinto. A Bologna saranno il pericolo numero 1 dell’Italia.
azz… e io che ritenevo gli USA favoriti per l’insalatiera, ora credo non possa sfuggirci la terza coppa consecutiva .
Ahahahah.. grande Frances il clown
Una garanzia