Notizie dal mondo Copertina, Generica

Carlos Alcaraz si gode il riposo a Murcia e prepara la Laver Cup di San Francisco

12/09/2025 09:19 5 commenti
Carlos Alcaraz (foto Getty Images)
Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

Dopo il trionfo agli US Open 2025 contro Jannik Sinner, Carlos Alcaraz si sta godendo qualche giorno di relax nella sua Murcia natale, sfoggiando già il suo nuovo look che tanto ha fatto parlare. Le immagini del taglio, condivise sui social, hanno mostrato il lavoro del fidato parrucchiere Víctor, che ha anticipato a tutti il risultato finale del cambio di stile del numero uno del mondo.
Ma per Carlitos è già tempo di guardare avanti. Secondo quanto riportato da Marca, lo spagnolo ha definito il suo piano per tentare la conquista della seconda Laver Cup della carriera, torneo che vedrà il Team Europa sfidare il Team World nella sua ottava edizione, in programma a San Francisco dal 19 al 21 settembre.

Verso San Francisco con un nuovo team
Alcaraz tornerà in campo per gli allenamenti sabato e lunedì partirà per la California insieme al suo entourage: Samuel López (allenatore), Juanjo Moreno (fisioterapista), Albert Molina (agente) e Álvaro Alcaraz, fratello maggiore e sparring partner. Proprio Samuel López prenderà temporaneamente il posto di Juan Carlos Ferrero in panchina, accompagnando il murciano non solo alla Laver Cup ma anche all’ATP 500 di Tokyo. Ferrero tornerà al fianco del suo allievo in occasione del Masters 1000 di Shanghai.

Il ricordo di Berlino e la lotta per il numero 1
Carlitos ha già lasciato il segno in Laver Cup: lo scorso anno a Berlino fu decisivo, contribuendo con ben otto punti al successo del Team Europa. Anche questa volta, l’obiettivo è ribadire la leadership e aggiungere un altro trofeo alla sua bacheca.
Parallelamente, il murciano dovrà tenere d’occhio la lotta al numero 1 ATP con Jannik Sinner. Alcaraz dispone di 760 punti di vantaggio e difende meno di 1000 punti nel finale di stagione. In Cina potrà guadagnarne fino a 800 a Shanghai, mentre Sinner potrà aggiungerne solo 170 dal torneo di Pechino (differenza tra finalista e vincitore). Una battaglia che riprenderà proprio sul cemento asiatico, dove i due fenomeni torneranno a incrociare le racchette all’inizio in posti diversi e poi a Shanghai.


TAG:

5 commenti

pablito 12-09-2025 14:07

“Ciofeca Cup”

dal portafoglio strapieno… 🙁

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 12-09-2025 13:51

La coppetta davis da gloria, si fa per dire, la Laver Cup, distribuisce “beddi picciuli” come diciamo in Sicania

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
doc (Guest) 12-09-2025 11:16

Sull’esilio di Djokovic nemmeno un accenno?

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablito
la barbera enzo 12-09-2025 11:09

Ora che Sinner conosce i programmi di Alcaraz, ha modo di poter evitare d’incontrarlo. enzo

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
martinezsanchez (Guest) 12-09-2025 11:07

Una domanda su Alcaraz: ero molto incavolato dopo la sconfitta di Jannik, e pur ammettendo il gioco meraviglioso dello spagnolo e il suo merito nella vittoria finale, puntualizzavo il fatto che la sua muscolatura è alquanto sospetta (quanti giocatori nei primi 100 ce l’hanno simile? Nei primi dieci solo in due). Vi risulta che negli esami antidoping vi sia un attento esame sull’uso degli anabolizzanti?

1
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP