Andrea Pellegrino nella foto
CH Szczecin – terra – (🌦️ 21-13)
R16 Pellegrino
– Molleker
2° inc. ore 13
ATP Szczecin

Andrea Pellegrino [5]
6
6

Rudolf Molleker
3
2
Vincitore: Pellegrino
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Molleker
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
A-40
ace
4-2 → 5-2
R. Molleker
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
R. Molleker
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
A-40
ace
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Molleker
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
1-1 → 2-1
R. Molleker
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
CH Guangzhou – hard – (🌦️ 33-27)
R16 Basavareddy

– Zeppieri
ore 7:00
ATP Guangzhou

Nishesh Basavareddy [3]
• 0
6
1

Giulio Zeppieri
0
4
0
Vincitore: Basavareddy
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-3 → 5-4
N. Basavareddy
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
4-3 → 5-3
G. Zeppieri
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-1 → 3-2
G. Zeppieri
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
R16 Binda
/Simakin
– Kadhe
/Prashanth
Non prima 05:30
ATP Guangzhou

Alexandr Binda / Ilia Simakin
7
2
10

Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth
6
6
6
Vincitore: Binda / Simakin
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Binda / Simakin
1-0
ace
1-1
1-2
2-2
2-3
3-3
4-3
5-3
5-4
6-4
7-4
7-5
df
8-5
ace
9-5
9-6
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kadhe / Sundar Prashanth
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-5 → 2-6
A. Binda / Simakin
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
df
2-4 → 2-5
A. Kadhe / Sundar Prashanth
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
A. Binda / Simakin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
A. Kadhe / Sundar Prashanth
2-1 → 2-2
A. Binda / Simakin
1-1 → 2-1
A. Kadhe / Sundar Prashanth
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
A. Binda / Simakin
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
2-1*
3-1*
df
4*-1
4*-2
5-2*
6-2*
6*-3
6*-4
6-6 → 7-6
A. Binda / Simakin
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-6 → 6-6
A. Kadhe / Sundar Prashanth
5-5 → 5-6
A. Binda / Simakin
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
4-5 → 5-5
A. Kadhe / Sundar Prashanth
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
4-4 → 4-5
A. Binda / Simakin
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
3-4 → 4-4
A. Kadhe / Sundar Prashanth
3-3 → 3-4
A. Binda / Simakin
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
2-3 → 3-3
A. Kadhe / Sundar Prashanth
2-2 → 2-3
A. Binda / Simakin
1-2 → 2-2
A. Kadhe / Sundar Prashanth
1-1 → 1-2
A. Binda / Simakin
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
A. Kadhe / Sundar Prashanth
0-0 → 0-1
CH Targu Mures – terra – (🌥️ 26-15)
R16 Denolly
– Picchione
Inizio 12:00
ATP Targu Mures

Corentin Denolly [8]
4
0

Andrea Picchione
6
6
Vincitore: Picchione
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Picchione
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-4 → 0-5
C. Denolly
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
0-3 → 0-4
A. Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Denolly
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
C. Denolly
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 4-4
A. Picchione
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
3-3 → 4-3
C. Denolly
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
3-2 → 3-3
A. Picchione
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
A. Picchione
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-2 → 1-2
QF Oberleitner
/Poljicak
– Agamenone
/Lorusso
2° inc. ore 16
ATP Targu Mures

Neil Oberleitner / Mili Poljicak [1]
7
6

Franco Agamenone / Lorenzo Lorusso
6
1
Vincitore: Oberleitner / Poljicak
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone / Lorusso
5-1 → 6-1
N. Oberleitner / Poljicak
4-1 → 5-1
F. Agamenone / Lorusso
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
df
3-1 → 4-1
N. Oberleitner / Poljicak
2-1 → 3-1
F. Agamenone / Lorusso
0-15
15-15
15-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
N. Oberleitner / Poljicak
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
F. Agamenone / Lorusso
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
4-6*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
8*-7
6-6 → 7-6
F. Agamenone / Lorusso
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
N. Oberleitner / Poljicak
5-5 → 6-5
F. Agamenone / Lorusso
5-4 → 5-5
N. Oberleitner / Poljicak
4-4 → 5-4
F. Agamenone / Lorusso
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-4 → 4-4
N. Oberleitner / Poljicak
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
F. Agamenone / Lorusso
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-3 → 2-4
N. Oberleitner / Poljicak
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
F. Agamenone / Lorusso
1-2 → 1-3
N. Oberleitner / Poljicak
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-1 → 1-2
F. Agamenone / Lorusso
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
1-0 → 1-1
N. Oberleitner / Poljicak
0-0 → 1-0
CH Rennes – Indoor Hard
R16 Cina
– Geerts
Non prima 14:00
ATP Rennes

Federico Cina [7]
2
6

Michael Geerts
6
7
Vincitore: Geerts
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
3*-6
4*-6
6-6 → 6-7
M. Geerts
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-5 → 5-6
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 4-4
M. Geerts
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
F. Cina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
F. Cina
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
F. Cina
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
M. Geerts
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cina
0-15
15-15
15-30
df
15-40
df
2-5 → 2-6
M. Geerts
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 2-5
F. Cina
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
2-3 → 2-4
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
M. Geerts
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
F. Cina
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
M. Geerts
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH Biella – terra – (☀️ 22-13)
QF Dalla Valle
/Oradini
– Cadenasso
/Romano
Inizio 12:00
ATP Biella

Enrico Dalla Valle / Giovanni Oradini
3
6

Gianluca Cadenasso / Filippo Romano [2]
6
7
Vincitore: Cadenasso / Romano
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
2*-2
2-3*
3-3*
3*-4
ace
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
G. Cadenasso / Romano
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-6 → 6-6
E. Dalla Valle / Oradini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
G. Cadenasso / Romano
5-4 → 5-5
E. Dalla Valle / Oradini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
4-4 → 5-4
G. Cadenasso / Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
E. Dalla Valle / Oradini
4-2 → 4-3
G. Cadenasso / Romano
4-1 → 4-2
E. Dalla Valle / Oradini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
G. Cadenasso / Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
3-0 → 3-1
E. Dalla Valle / Oradini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
2-0 → 3-0
G. Cadenasso / Romano
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-0 → 2-0
E. Dalla Valle / Oradini
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Cadenasso / Romano
3-5 → 3-6
E. Dalla Valle / Oradini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
G. Cadenasso / Romano
2-4 → 2-5
E. Dalla Valle / Oradini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
1-4 → 2-4
G. Cadenasso / Romano
1-3 → 1-4
E. Dalla Valle / Oradini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
G. Cadenasso / Romano
1-1 → 1-2
E. Dalla Valle / Oradini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
G. Cadenasso / Romano
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
R16 Fonio
– Kolar
2° inc. ore 12
ATP Biella

Giovanni Fonio
6
6
1

Zdenek Kolar [2]
4
7
6
Vincitore: Kolar
Servizio
Svolgimento
Set 3
Z. Kolar
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-5 → 1-6
G. Fonio
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-4 → 1-5
Z. Kolar
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
G. Fonio
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
G. Fonio
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Z. Kolar
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
2*-5
2*-6
6-6 → 6-7
Z. Kolar
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
6-5 → 6-6
G. Fonio
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
Z. Kolar
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Z. Kolar
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Fonio
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
4-4 → 5-4
Z. Kolar
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
Z. Kolar
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
3-2 → 3-3
G. Fonio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
G. Fonio
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
R16 Arnaboldi
– Napolitano
3° inc. ore 12
ATP Biella

Federico Arnaboldi
2
0

Stefano Napolitano
6
6
Vincitore: Napolitano
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-5 → 0-6
F. Arnaboldi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-4 → 0-5
S. Napolitano
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
0-3 → 0-4
F. Arnaboldi
15-0
30-15
30-30
30-40
df
0-2 → 0-3
S. Napolitano
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-1 → 0-2
F. Arnaboldi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Arnaboldi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-5 → 2-5
F. Arnaboldi
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
df
1-3 → 1-4
F. Arnaboldi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
S. Napolitano
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
1-0 → 1-1
F. Arnaboldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
QF Fuchs
/Thayne
– Kopp
/Weis
4° inc. ore 12
ATP Biella

Zachary Fuchs / Wally Thayne
5
4

Sandro Kopp / Alexander Weis
7
6
Vincitore: Kopp / Weis
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Fuchs / Thayne
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
4-4 → 4-5
S. Kopp / Weis
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
4-3 → 4-4
Z. Fuchs / Thayne
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
ace
3-3 → 4-3
Z. Fuchs / Thayne
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
S. Kopp / Weis
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Z. Fuchs / Thayne
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 2-1
Z. Fuchs / Thayne
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Z. Fuchs / Thayne
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
S. Kopp / Weis
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
Z. Fuchs / Thayne
4-4 → 5-4
S. Kopp / Weis
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Z. Fuchs / Thayne
3-3 → 4-3
S. Kopp / Weis
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 3-3
Z. Fuchs / Thayne
2-2 → 3-2
S. Kopp / Weis
15-0
15-15
15-30
15-40
df
1-2 → 2-2
Z. Fuchs / Thayne
1-1 → 1-2
Z. Fuchs / Thayne
0-0 → 1-0
San Sebastian 125 – terra – (🌤️ 22-15)
QF Moratelli
/Semenistaja
– Morderger
/Morderger
6 incontro dalle 10:00
WTA San Sebastian 125

Angelica Moratelli / Darja Semenistaja [1]
6
6
6

Tayisiya Morderger / Yana Morderger
7
3
10
Vincitore: Morderger / Morderger
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
0-1
1-1
2-1
2-2
2-3
2-4
2-5
2-6
3-6
4-6
4-7
4-8
4-9
5-9
6-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
5-3 → 6-3
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
3-2 → 4-2
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-1 → 3-2
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
2-1 → 3-1
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
0-1 → 1-1
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
2*-1
2-2*
3-2*
3*-3
4*-3
5-3*
5-4*
5*-5
5*-6
6-6 → 6-7
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
5-5 → 6-5
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
5-4 → 5-5
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
4-4 → 5-4
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
3-4 → 4-4
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-4 → 3-4
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
1-4 → 2-4
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
1-3 → 1-4
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 1-3
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
1-1 → 1-2
Angelica Moratelli / Darja Semenistaja
1-0 → 1-1
Tayisiya Morderger / Yana Morderger
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Huzhou 125 – terra – (🌤️ 31-26)
2T Carle
– Pieri
ore 06:30
WTA Huzhou 125

Maria Lourdes Carle [1]
6
2
2

Jessica Pieri
4
6
6
Vincitore: Pieri
Servizio
Svolgimento
Set 3
Jessica Pieri
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Maria Lourdes Carle
2-4 → 2-5
Jessica Pieri
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Maria Lourdes Carle
2-2 → 2-3
Jessica Pieri
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Maria Lourdes Carle
2-0 → 2-1
Jessica Pieri
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Maria Lourdes Carle
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jessica Pieri
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Maria Lourdes Carle
2-4 → 2-5
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
Jessica Pieri
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jessica Pieri
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
5-4 → 6-4
Maria Lourdes Carle
4-4 → 5-4
Maria Lourdes Carle
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Maria Lourdes Carle
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Jessica Pieri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Maria Lourdes Carle
0-0 → 0-1
2T Cherubini
– Charaeva
ore 06:30
WTA Huzhou 125

Diletta Cherubini
4
6
1

Alina Charaeva [9]
6
0
6
Vincitore: Charaeva
Servizio
Svolgimento
Set 3
Diletta Cherubini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-5 → 1-6
Diletta Cherubini
1-3 → 1-4
Alina Charaeva
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Diletta Cherubini
0-2 → 1-2
Diletta Cherubini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Diletta Cherubini
4-0 → 5-0
Alina Charaeva
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-0 → 4-0
Diletta Cherubini
2-0 → 3-0
Diletta Cherubini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Diletta Cherubini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Alina Charaeva
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Diletta Cherubini
2-4 → 3-4
Diletta Cherubini
2-2 → 2-3
Alina Charaeva
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Diletta Cherubini
2-0 → 2-1
Alina Charaeva
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Diletta Cherubini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Ljubljana 125 – terra – (🌦️ 22-11)
2T Juvan
– Pedone
2 incontro dalle 10:00
WTA Ljubljana 125

Kaja Juvan [5]
0
6
6
0

Giorgia Pedone
• 0
0
3
0
Vincitore: Juvan
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Kaja Juvan
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-1 → 4-2
Kaja Juvan
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
Kaja Juvan
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 1-1
Giorgia Pedone
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kaja Juvan
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-0 → 6-0
Kaja Juvan
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
2T Brancaccio
– Barthel
3 incontro dalle 10:00
WTA Ljubljana 125

Nuria Brancaccio [7]
7
4
3

Mona Barthel
6
6
6
Vincitore: Barthel
Servizio
Svolgimento
Set 3
Nuria Brancaccio
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 3-6
Mona Barthel
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
Nuria Brancaccio
2-4 → 3-4
Mona Barthel
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Nuria Brancaccio
2-2 → 2-3
Nuria Brancaccio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-0 → 2-1
Nuria Brancaccio
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mona Barthel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Nuria Brancaccio
4-4 → 4-5
Nuria Brancaccio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-2 → 4-3
Mona Barthel
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-2 → 4-2
Nuria Brancaccio
2-2 → 3-2
Nuria Brancaccio
0-2 → 1-2
Nuria Brancaccio
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
1*-2
1-3*
2-3*
3*-3
4*-3
5-3*
6-3*
6*-4
6*-5
6-6*
6-7*
7*-7
8*-7
6-6 → 7-6
Nuria Brancaccio
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
6-5 → 6-6
Nuria Brancaccio
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Mona Barthel
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Nuria Brancaccio
3-4 → 4-4
Nuria Brancaccio
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Mona Barthel
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Nuria Brancaccio
1-2 → 2-2
Nuria Brancaccio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
1T Kucmova
/Zaar
– Fomina-Klotz
/Pedone
4 incontro dalle 10:00
WTA Ljubljana 125

Aneta Kucmova / Lisa Zaar [3]
0
0

Alena Fomina-Klotz / Giorgia Pedone
0
0
Vincitore: Fomina-Klotz / Pedone
Guadalajara 500 – hard – (⛈️ 27-17)
2T Stefanini
– Frech
2 incontro dalle 02:00
WTA Guadalajara 500

Lucrezia Stefanini
• 0
1
6
0

Magdalena Frech [4]
0
6
7
0
Vincitore: Frech
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
1*-2
1-3*
1-4*
2*-4
3*-4
4-4*
5-4*
6*-4
6*-5
6-6*
6-7*
6-6 → 6-7
Lucrezia Stefanini
6-5 → 6-6
Magdalena Frech
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Lucrezia Stefanini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Magdalena Frech
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Lucrezia Stefanini
4-3 → 4-4
Magdalena Frech
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-2 → 4-3
Lucrezia Stefanini
3-2 → 4-2
Magdalena Frech
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Magdalena Frech
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 1-1
Magdalena Frech
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-5 → 1-6
Magdalena Frech
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-4 → 1-5
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Magdalena Frech
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Magdalena Frech
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 1-1
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 0-1
@ italo (#4481604)
speriamo non sia calcolata. Il livello di GIULIO è challenger e non basta vincerne uno….dovrebbe fare filotto di 2 o 3 vinti…e poi in fiducia tentare le quali ATP. in quali ATP ora rischia di uscire subito perchè non ha il livello ATP
@ Sottile (#4481790)
J.Pieri batte la tds n.1 … 🙄
@ Tim Mayotte (#4481779)
TENNIS please
Napo e Jessica P. on fire! 😉
Solita ecatombe per le nostre ragazze 🙁
aggiungo, è vero che qui si parla di tennis, ma rendersi conto di quello che succede davvero a Gaza non esclude il resto. Io non ho più parole vedendo questo massacro, altro che guerra per difendersi
redazione, non vedo più il mio commento a dancas, l’avete censurato? non mi sembrava di avere esagerato. Fatemi capire
Vorrei precisare sui termini antisionismo e antisemitismo. Mi augurerei che tutto il mondo fosse antisionista, antiregime degli Ayatollah, contro la restaurazione dello Stato della Chiesa. In sostanza mi sfugge come si possa essere pro secolarismo, qualunque sia la religione in questione. Ma nel caso specifico della religione ebraica il movimento sionista dice l’esatto opposto di quanto affermato nella Torah e nel Talmud e, come sempre fanno i religiosi e i politici amici loro, reinterpreta a proprio vantaggio le Leggi di Dio. Io sono ateo ma di famiglia ebrea e da bambino mi sorbivo i pipponi di nonna Rita che era amica di Aharon Katzenelbogen tra i fondatori del gruppo ortodosso anti-sionista Neturei Karta. Ricordo che il genero del Rabbino Aharon, il Rabbino Moshe Hirsch, fu Ministro nei governi di Yasser Arafat. Fosse ancora vivo verrebbe fatto passare dai media come antisemita, terrorista e leader di Hamas. Nonostante gli sforzi di tutto il mondo civilizzato nel fare credere che non sia possibile oppure che sia solo aderenza a un’organizzazione terroristica, è possibile essere anti-sionisti senza essere antisemiti. In particolare il Talmud afferma esplicitamente che gli ebrei non possono utilizzare forze umane per stabilire uno Stato ebraico prima dell’avvento del Messia (che ovviamente non è Gesù) e che gli ebrei devono essere cittadini leali delle nazioni in cui vivono senza cercare di anticipare la fine dell’esilio. Pertanto i primi antisemiti sono i sionisti. Non è possibile una diversa interpretazione religiosa delle Sacre Scritture del Giudaismo.
Bene speriamo che ci azzecchi come su musetti che manco nei primi 50 doveva stare!
Sono stato sloggato come sergiot4 e sono rientrato come sergioat
Misteri di LiveTennis.it
era ironico, a te lo segnalo, al fesso che mi risponde sempre no, perchè tanto non capisce…
Parlaci della Cisgiordania.
Di come ci si stava PRIMA del 7 ottobre e di come ci si sta ora.
Lì non c’è Hamas, eppure Israele si difende anche lì.
L’ho scritto, Cinà, figlio d’arte, è un talento costruito, e come tale non dura! enzo
@ JannikUberAlles (#4481700)
Ti ricordo che l’apartheid in Sud Africa è finito anche per i boicottaggi economici e sportivi, ma a differenza di adesso gli USA erano pesantemente favorevoli al boicottaggio. Poi se non si boicottano altri paesi che lo meriterebbero è benaltrismo
@ Il GUEst (#4481572)
Hai ragione sulla classifica, chiedo scusa. Ma è vero che nel 2024 la Stephens aveva vinto a Rouen contro Linette in finale, l’ottavo titolo WTA in singolare.
Speriamo! ha tutto il tempo per rifiatare e fare bene nelle quali ATP250
Rimane un mistero. Crollerà nuovamente in classifica e di nuovo punto e a capo, peccato!
Bravo e bellissimo Pellegrino. 🙂
Bene Pellegro
Sicuramente capiscono più di te di tennis
i decenni precedenti in cui gli israeliani hanno relegato in una prigione a cielo aperto due milioni di palestinesi, impedendogli di uscire, e quasi di lavorare, è il preludio al genocidio o è la fase iniziale?
Dai napo, vinci sto torneo!
Tornando al tennis, bravo Pellegrino… Altra ottima vittoria e ora buona occasione per fare semifinale!
L’attacco del 7 ottobre è antisionismo o antisemitismo?
Ragazzi,si può sapere che problemi ha la Paoletti o è un segreto di stato ?
A me la COMMISTIONE tra sport e politica non piace proprio!
Ancora di meno quando viene fatta con la benedizione di paesi che sono opinion-leader nel mondo…
Ci sono decine e decine di dittature (di dx e sx) in Africa, Asia e Sudamerica che non rispettano i diritti civile (a volte neppure umani!) dei cittadini ma non se ne parla perché “non fa notizia”.
Che il livello sociale di una donna sia equivalente a quello di un cane è encomiabile… per me non è accettabile!
Eppure gli atleti di tutti questi paesi possono gareggiare ovunque con la loro bandiera, mentre i “paladini della giustizia” si divertono a bullizzare i tennisti russi o bielorussi, neanche fossero dei cecchini in cerca di bersagli.
Aspetto di vedere togliere la bandiera ai tennisti israeliani…
Tutto questo MI FA SCHIFO!
Qualcosina di femmine ne capisce, almeno tennisticamente, perché tutte le sue migliori allieve sono state del gentil sesso, da Jasmine alla giovane Garzella. E poi in casa non ha altro che femmine, fra la moglie e le quattro figlie. Sicuramente Tatiana prometteva meglio da junior, essendo anche un pizzico più alta, ma a uno sguardo oggettivo nessuna delle due ha mai dato davvero l’impressione di poter emergere a livello WTA. Vediamo se il trend si invertirà con la 2011 Elisa o la 2015 Micol… In ogni caso, il parco maestre per il CT Vicopelago è assicurato per anni a venire! 😉
Ma scherzi? Ma se una Invincible Armada fa rotta contro di loro, portando a bordo pericolose vettovaglie dual use da regalare a gente che tra un po’ verra’ coperta d’oro da generosi investitori a stelle&strisce e non avrebbero diritto di difendersi?! Ma davero davero!
Concordo, che i commenti sarebbero stati di un certo tenore era più che ovvio, per cui sarebbe stato addirittura miglior scelta non pubblicare neppure la notizia.
Daccordissimo con il commento di Dancas
@ italo (#4481667)
verissimo
Antisemitismo? Quanta falsità. Ovviamente non siamo antisemiti, siamo anti sionisti. Il sionismo non è assimilabile al’ebraismo, è un pensiero politico- religioso riscontrabile anche tra i cattolici, che considerano la presenza degli ebrei nella terra promessa, conforme all’avverarsi delle sacre scritture.
Vediamo di smetterla di prendere in giro il mondo con questa balla dell’antisemitismo. C’è un genocidio in atto, e lo sta provocando lo Stato di Israele. Ogni persona civile e pacifica di questo mondo dovrebbe definirsi orgogliosamente Antisionista e fare tutto il possibile perché Israele interrompa questo massacro. Sospendere ogni atleta di Israele da ogni manifestazione sportiva è solo una goccia nel mare, ma è anche un obbligo morale.
È davvero vergognoso che abbiate chiuso i commenti all’articolo
su Israele Canada. Vergognoso.
c’è anche Picchione
questo è niente.. e quelli che si ritirano da un torneo challenger in corso al venerdi’ per giocare le quali atp al sabato??
Anche Cinà KO…ora c’è rimasto Pellegrino poi si va all’ikea
Biella , come in altri tornei capita, ci si ritira ieri dal doppio (Fonio/Napolitano ) ma lo fanno anche altri , con motivo malattia ..e poi oggi giocano il singolo entrambi. Beh qualche modifica al regolamento andrebbe fatta .
Post con troppo ghiaccio (E zero Ging)
X me é No!!!
Mi risulta anche che sia il suo primo torneo della sua carriera da PRO sul veloce indoor, spero solo onestamente che il problema alla schiena sia di poco conto, brutta gatta da pelare la schiena
Da un lato la mancanza di esperienza, dalll’altra lo sviluppo ancora incompleto.
SE ha problemi di schiena…
Purtroppo già ripreso….non è molto centrato e piuttosto lento e legge molto male il servizio dell’avversario..
Speriamo che si riprenda e la porti a casa.
Ciná ha appena fatto il break nel secondo set, c’è da sperare che vada al terzo e la porti a casa.
Non mi sembra al 100% della condizione, anche se ha giocato alcuni punti spettacolari. Deve assolutamente lavorare sulla seconda di servizio, sulla quale al crescere del livello degli avversari diventa troppo facilmente aggredibile, con una percentuale di punti vinti davvero troppo bassa, e non da oggi.
È vero bel modo di dire.
Mto per Cinà, che in effetti non mi sembrava in gran forma. Non bisogna dimenticare che è il primo anno (quasi) completo di tour professionistico, e probabilmente qualche magagna, anche legata alla fase dello sviluppo, sta emergendo.
Eccallà medical time out per Cinà, problemi alla schiena, era partita così bene la giornata con la notizia del rientro di Berrettini, poi infortunio per Zeppieri e ora Cinà…
Una volta di più dimostri di non capire un accidenti di tennis…occupati di altre cose, te lo stiamo dicendo da anni…
Cosa vuol dire precauzionale? Se fosse stato bene, penso avrebbe continuato. Il problema è questo. Ma qui, purtroppo, non si vuol comprendere che ognuno di noi ha risposte diverse dal proprio organismo. Zeppieri, pur dotatissimo sul piano tecnico, ha un fisico che probabilmente mal sopporta lo stress da iper attività, lo dimostra la serie lunga di infortuni sempre a seguito di un calendario fittissimo di impegni. Giocare meno per giocare meglio (e non farsi male). Ma siccome sono tutti ossessionati da questo maledetto ranking da scalare a ogni costo, si prosegue imperterriti.
bravissimo Picchio
Preoccupante declino della Pedone.
picchia Picchione (battito di mani ritmato)…picchia Picchione!
geerts pare molto piu forte dell’attuale classifica. perlomeno in questi primi giochi. tosta per fede, che deve aumentare ritmo. Pare appunto sottoritmo.il belga ha molta piu forza nei colpi che escono piu puliti x ora.
Doverosi gli AUGURI di BUON COMPLEANNO al mitico PIETRANGELI che resta (a suo dire) il più grande tennista italiano di tutti i tempi, a partire dall’introduzione della “palla-corda”.
Speriamo che riesca a vedere i suoi compatrioti vincere le Finals e poi la Coppa Davis…
Forza NICOLA !!!
probabile ritiro precauzionale perchè tra 2 giorni ha le quali atp
Una domanda a Givaldo Barbosa: ma tu che definisci il gioco di Musetti poetico davvero ti piace guardare QUEL DRITTO e QUEL SERVIZIO? Sono orribili
Colpaccio di picchione
I padri capiscono poco dei figli maschi, figuriamoci delle femmine…
Mi sa che ti sei confuso con la classifica di doppio della Stephens che è 360, in singolare è fuori dalle prime 1000, non giocava da 7 mesi e l’ultima vittoria risale al primo turno di Wimbledon 2024
Le sorelle Pieri, finora, sono sempre state promettenti da bambine ma poi non sono riuscite a fare il salto di qualità per limiti soprattutto fisici, a mio modo di vedere, perché tecnicamente sanno giocare. Contento che Jessica stia trovando continuità. Adesso è risalita al n. 284 della live ma non è comunque mai entrata nelle prime 200. Nei quarti contro una certa Gasanova (mai sentita o vista). Vincendo recupererebbe altre 20 posizioni.
Stanotte ho visto Stefanini vincere contro Sloane Stephens, già n. 3 e vincitrice nel 2017 degli US Open, che a causa di molti infortuni dopo la vittoria a Rouen nel 2024 non è più riuscita a riprendersi e naviga oltre la posizione n. 300. Anche oggi al 3 set è apparsa in gran difficoltà raccogliendo numerosi non forzati La Stefanini mi è parsa, ahimè,sempre la stessa. Servizio che al massimo viaggia ai 120 km orari, pochissimi vincenti, limitata dal dritto e rovescio bimani. Però comunque combatte sempre e pian piano risale la china (oggi 145, br 99). Forza Lucrezia!
Forza Jessica!
Brava Jessica !E la terza delle sorelle Pieri ha vinto campionato italiani under 14
@ walden (#4481480)
Speriamo!
Jessica Pieri fa sul serio… Ora è chiaro a tutti chi tra le due sorelle è più dotata, a differenza di quanto diceva il padre
Colpaccio Jessica pieri
Hai capito la Pieri. Bravissima
Accidenti Zeppieri, spero proprio che sia solo un ritiro precauzionale. Vediamo se riesce a entrare nel QD per Hangzhou o Chengdu.
@ walden (#4481480)
Spero pure io sia precauzionale dopo le tante partite vinte… sto ragazzo ha dato abbastanza
Che è successo a Zepp?
era la settima partita in 10 giorni, credo ritiro precauzionale
ahia, ritiro di zeppieri, speriamo nulla di grave.
Anca mo’….meglio darsi al golf