Djokovic al terzo turno ATP, Copertina

Us Open: Djokovic fatica ma conquista il terzo turno. Svajda si arrende in quattro set

27/08/2025 20:27 10 commenti
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images

Novak Djokovic supera l’ostacolo Zachary Svajda e conquista il pass per il terzo turno degli US Open 2025. Sul Centrale di Flushing Meadows, il serbo si impone 6-7(5) 6-3 6-3 6-1 contro il numero 145 del mondo, in quella che sulla carta sembrava una sfida agevole ma che, soprattutto nel primo set, ha mostrato più di una difficoltà. Djokovic ha infatti iniziato il match con un atteggiamento sorprendentemente compassato, quasi svogliato. Scambi lenti, ritmo blando, nessun guizzo: un copione che ha permesso al giovane americano di inserirsi con coraggio nel match e, approfittando dell’apatia del rivale, portarsi a casa il primo set al tie-break. La partita avrebbe potuto complicarsi ulteriormente per il campione di Belgrado, ma Svajda non ha trovato il coraggio di affondare i colpi al momento decisivo. Djokovic ne ha approfittato per strappare un break nel secondo parziale, sufficiente a rimettere il conto in equilibrio. La svolta arriva nel terzo set: avanti 3-1 e con il match apparentemente in mano, Svajda accusa un problema muscolare alla gamba destra che ne limita i movimenti. Nonostante l’intervento del fisioterapista, l’americano non riesce più a spostarsi con continuità e si affida quasi esclusivamente al braccio. Djokovic, senza dover spingere, mette in fila otto giochi consecutivi e prende il largo. Nel quarto set il copione non cambia: break immediato per il serbo, che vola 3-0 e poi 5-1, mentre Svajda resta in campo soprattutto per onorare l’occasione e l’avversario. Djokovic chiude 6-1, pur accusando un accenno di crampi nel finale, e stacca così il biglietto per il terzo turno. Per Djokovic si tratta dell’ennesima qualificazione al terzo turno a New York, torneo dove ha giocato 10 finali (vincendone 4) sin dal suo debutto nel 2005. Ma la prestazione odierna non lascia segnali incoraggianti: il 24 volte campione Slam è parso privo di motivazioni, con una palla lenta e poco penetrante, ben lontana dal livello mostrato nei giorni scorsi dai pretendenti al titolo. Contro avversari più consistenti, come Cameron Norrie o Francisco Comesaña – in campo per decidere il prossimo ostacolo del serbo – servirà ben altro. Djokovic ha portato a casa la vittoria, ma le spie d’allarme restano accese: per competere davvero in questa edizione degli US Open, sarà necessario ritrovare energia mentale e aumentare drasticamente il livello del proprio tennis.

Primo set: Svajda sorprende Djokovic al tie-break
Dopo oltre un mese senza partite ufficiali — l’ultima apparizione risaliva a Wimbledon — e con qualche fastidio fisico avvertito già al debutto, Novak Djokovic torna in campo con l’obiettivo di ritrovare ritmo e fiducia. Il serbo, 428 settimane complessive al vertice del ranking ATP, reduce da una lunga vacanza in Grecia e semifinalista in tutti e tre gli Slam disputati in stagione, affronta per la prima volta Zachary Svajda. A 37 anni, il campione di Belgrado non ha mai perso né al primo né al secondo turno a New York da quando esordì nel 2005, torneo in cui due anni più tardi giocò la sua prima finale Slam contro Roger Federer. Il primo set però prende una direzione inattesa. La partita si sviluppa su scambi lunghi, con traiettorie alte e ricche di rotazioni, ben lontane dal ritmo frenetico visto nei primi turni. Djokovic sembra lento negli spostamenti, incapace di imprimere velocità alla palla, più concentrato sulla difesa e in attesa dell’errore dell’americano. Svajda, invece, costruisce con pazienza, regge con continuità da fondo e coglie i momenti giusti per accelerare. La cronaca racconta un set equilibrato: il giovane californiano annulla due palle break nel game inaugurale e da quel momento non concede più spiragli. Djokovic tiene con relativa facilità i propri turni di battuta, ma manca incisività in risposta. Si arriva così al tie-break, dove Svajda prende subito l’iniziativa: minibreak in avvio, conduzione sicura e chiusura sul 7-5 con un preciso lungolinea.
Svajda avanti 7-6 (5), con Djokovic apparso insolitamente contratto e poco brillante.

Secondo set Djokovic rimette in equilibrio la sfida: un set pari con Svajda
Novak Djokovic risponde presente e conquista la seconda frazione, approfittando di un evidente calo di Zachary Svajda. Dopo un primo set giocato sul ritmo del giovane californiano, nel secondo parziale il serbo ha cambiato marcia quel tanto che basta per rimettersi in carreggiata. Svajda ha avuto l’occasione per affondare il colpo, ma invece di spingere con decisione si è adeguato al palleggio più compassato del 24 volte campione Slam, finendo per favorirne il recupero. La svolta arriva sul 3-2: Djokovic si procura due palle break e alla seconda opportunità strappa il servizio all’americano, prendendo il controllo del set. Da quel momento l’inerzia è tutta dalla parte del serbo, che senza strafare allunga 5-2. Svajda annulla due set point e riduce le distanze, ma Novak al servizio non trema: un gioco a zero suggella il 6-3 che rimette la sfida in perfetto equilibrio, un set pari. Djokovic chiude così una seconda frazione giocata con maggiore lucidità e con il piglio del campione, cercando di abbreviare gli scambi e di variare con qualche sortita a rete. Per Svajda resta il rammarico di non aver approfittato del momento favorevole: per impensierire davvero il dieci volte finalista di New York servirà ben altro.

Terzo set : Djokovic approfitta dei problemi fisici di Svajda e si porta avanti due set a uno
Il terzo set segna la svolta del match: Novak Djokovic mette una seria ipoteca sull’incontro approfittando dei problemi fisici che frenano Zachary Svajda, costretto a convivere con un infortunio alla gamba destra.L’avvio è positivo per l’americano, che tiene a zero il primo turno di battuta e si porta avanti 2-1 con atteggiamento aggressivo, consapevole di non poter reggere lunghi scambi da fondo. Il californiano trova anche il break, sfruttando un doppio fallo del serbo e salendo 3-1 con servizio a disposizione. È però l’ultimo sussulto: il fisico lo tradisce, la coscia inizia a impedirgli movimenti fluidi e nemmeno l’intervento del fisioterapista riesce a migliorare la situazione. Djokovic, senza alzare troppo i giri del motore, approfitta del calo dell’avversario. Con lucidità cerca di muovere il numero 145 del mondo, costretto ormai a giocare quasi solo di braccio. Arriva il controbreak per il serbo, che infila cinque giochi consecutivi e chiude il parziale 6-3. Un set non memorabile dal punto di vista tecnico, ma che segna il punto di svolta della sfida: Djokovic conduce ora due set a uno e, con l’avversario in evidente difficoltà fisica, sembra avviato verso un finale in discesa.

Quarto set: Dominio di Novak
Nel quarto parziale Novak Djokovic ha mostrato tutto il suo strapotere complici anche i problemi fisici dell’avversario. Dopo tre set comunque combattuti, il serbo ha preso in mano in maniera definitiva il ritmo della partita, togliendo immediatamente certezze al suo avversario americano. Con due break, Nole ha scavato il solco sin dai primi giochi, dettando legge con la solidità da fondo e un servizio chirurgico.
L’americano non è mai riuscito a trovare varchi né a costruire occasioni per rientrare: Djokovic ha mantenuto una percentuale altissima con la prima, non ha concesso palle break e ha gestito con grande tranquillità ogni scambio. In poco più di mezz’ora, il 24 volte campione Slam ha chiuso i conti con un netto 6-1, salutando il pubblico con il suo classico gesto verso le tribune e conquistando senza più affanni il passaggio al turno successivo.

Slam Us Open
N. Djokovic [7]
6
6
6
6
Z. Svajda
7
3
3
1
Vincitore: N. Djokovic



Enrico Milani


TAG: , ,

10 commenti. Lasciane uno!

non tennista (Guest) 28-08-2025 07:20

Gli irriducibili fans di Djokovic non si arrendono all’evidenza che il loro campione non è più in grado di vincere un torneo sui 5 sets ormai da tempo e quando ci sono i 2 più forti del momento

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 27-08-2025 23:53

Mah?io non l’ho visto, ma tutti a dire che é cosí pessimissimo e poi dopo un inizio in sordina, lo spiana 63 63 61?si vede che così schifo non fa….

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
magilla 27-08-2025 21:50

da grande tifoso del djoko tennista (meno di quello umano)….secondo me le due partite del serbo sono state le piu brutte e meste di questi primi giorni giorni degli USO….e non ne ho viste poche….

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Mando
DANCAS 27-08-2025 21:45

Svajda poca roba, anche dal punto di vista mentale. Chissà se la scommessa di Nole, di provare a giocare lo slam senza tornei di rodaggio, immagino dettata dalla volontà di conservare più energie possibili in vista della fase finale del torneo, gli porterà dei benefici. Io oggi l’ho visto parecchio indietro, lento e molle, ma ha guardato solo il primo set. E poi con Nole non si può mai sapere come sta davvero. Vedremo i prossimi turni.

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: magilla, Mando
Taxi Driver 27-08-2025 21:30

@ Sudtyrol (#4468750)

Ma che tristezza di circuito suvvia…a parte i due cannibali gli altri sono proprio inguardabili

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 27-08-2025 21:13

Scritto da Taxi Driver
Draper ritirato.
25 anni ed è gìa fracico.
Il serbo 40 anni, 20 anni in giro x il mondo a dettare legge e sta ancora li.
Alieno

La fragilità fisica limiterà grandemente le possibilità del Britannico. Non sarà né il primo né l’ultimo.

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, marcauro, il capitano
mattia saracino 27-08-2025 20:51

Scritto da Taxi Driver
Draper ritirato.
25 anni ed è gìa fracico.
Il serbo 40 anni, 20 anni in giro x il mondo a dettare legge e sta ancora li.
Alieno

È vero Djokovic è un alieno.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
giallu 27-08-2025 20:50

Match imbarazzante secondo me.
Con tutto il bene che voglio a Nole, ma così boooo

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 27-08-2025 20:38

Draper ritirato.
25 anni ed è gìa fracico.
Il serbo 40 anni, 20 anni in giro x il mondo a dettare legge e sta ancora li.
Alieno

2
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP
andrewthefirst 27-08-2025 20:38

Grazie Nole! !! Tu e alcaraz mantenete il tennis a livello umano…ve ne sono grato!

1
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP