Da Cincinnati ATP, Copertina, Generica

Sinner travolge Auger-Aliassime e vola in semifinale a Cincinnati: “Voglio lasciare il mio segno nella storia del tennis”. Su Ferrara “Ho sentito che in questo momento avevo bisogno di qualcuno che conoscesse meglio il mio corpo” (Video)

15/08/2025 07:22 17 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Jannik Sinner prosegue la sua corsa da campione in carica al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero uno del mondo, reduce dal trionfo a Wimbledon e da un periodo di meritato riposo, ha superato con autorità Félix Auger-Aliassime con un netto 6-0 6-2 in appena 70 minuti, conquistando un posto in semifinale.
Il match è stato a senso unico: l’azzurro ha messo in mostra il suo tennis più dominante, concedendo appena due giochi al canadese, apparso in difficoltà e tradito da diversi errori gratuiti. A fare la differenza, come sottolineato dallo stesso Sinner, è stata soprattutto la risposta al servizio, che gli ha permesso di comandare lo scambio sin dalle prime fasi.

“Le prime partite non sono mai facili, bisogna abituarsi alle condizioni e alla situazione in campo. Dopo qualche match capisci meglio su cosa lavorare. Oggi mi sono sentito molto bene e credo si sia visto. Ogni giorno però è diverso, devo fare attenzione. Domani sarà un giorno di riposo, cercheremo di allenarci bene per arrivare pronti alla semifinale”, ha dichiarato l’altoatesino a fine incontro.

Sinner ha spiegato anche le chiavi tattiche del successo:
“Ogni partita è diversa, anche contro lo stesso avversario. Oggi ho risposto molto bene, ed è stato il punto chiave che mi ha dato fiducia anche al servizio. Nel secondo set ho avuto un piccolo calo, subendo un break, ma sono contento di averlo recuperato subito”.

Nonostante la vittoria schiacciante, l’azzurro ha speso parole di stima per il rivale:
“Félix è un avversario molto difficile. Serve bene, si muove in modo eccellente, è in grande forma fisica e colpisce molto bene di diritto. Ci siamo preparati al meglio, anche tatticamente, e oggi sentivo di giocare un grande tennis”.

In conferenza stampa, Sinner ha affrontato anche il tema del ritorno nel suo staff di Umberto Ferrara, già parte del team fino a un anno fa.
“Era una situazione diversa, ora è tutto differente. Ho sentito che in questo momento avevo bisogno di qualcuno che conoscesse meglio il mio corpo… ma abbiamo detto tutto nel comunicato, quindi va bene così”.

Sul significato di “conoscere meglio il corpo”, Sinner ha spiegato:
“Abbiamo lavorato insieme per circa due anni prima dell’interruzione. Il suo lavoro mi ha portato molti benefici. Abbiamo curato ogni aspetto: mobilità, stabilità e resistenza del mio corpo sono migliorate. Ha fatto un ottimo lavoro. Anche con Marco [Panichi] mi sono trovato bene, ma forse non era la scelta più adatta. Con Umberto ho sempre avuto buone sensazioni”.

Infine, Sinner ha parlato del proprio percorso e delle ambizioni a lungo termine:
“Non posso paragonarmi ai Big 4, loro sono su un livello diverso. Ma voglio lasciare la mia impronta e scrivere il mio nome nella storia del tennis, raccontare la mia storia. Questo è il mio obiettivo”.

Con questa vittoria, Sinner porta a 25 la striscia di successi consecutivi sul cemento, con 12 vittorie di fila dal ko di Halle e ben 19 set vinti consecutivamente su questa superficie. Un ruolino di marcia impressionante, che lo proietta verso le semifinali con la consapevolezza di essere tornato vicino alla sua forma migliore, pronto a lottare per il secondo titolo consecutivo a Cincinnati.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

17 commenti. Lasciane uno!

Jannik über Alles (Guest) 15-08-2025 10:09

Dopo la rottura con Kalinskaya, che conosceva il suo corpo meglio di tutti, è stato costretto a richiamare Ferrara…
…un tracollo per qualità!

Ahahahah :))))

17
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marcorava, Caronte
Alex77 (Guest) 15-08-2025 09:54

Scritto da Inox
@ Alex77 (#4459400)
Nella storia mondiale c’è già direi e solo in pochi non vi siete accorti

Si va beh, grazie tante Inox, nella storia mondiale ci sei anche solo se vinci uno slam, ma non è quello che traspare dalle parole di Jannik che infatti lo punta come un obiettivo in divenire, non già acquisito

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 15-08-2025 09:41

Scritto da king_scipion66

Scritto da Mario Plus
Ieri ho scritto un post sul fatto che certi atleti, in certe occasioni, potrebbero volere evitare di incrociare un giocatore particolarmente forte e in forma.
E ho fatto l’esempio di Fritz che in ogni intervista dice si essere vicino al livello di Sinner e Alcaraz e che sulla carta avrebbe dovuto spazzare via Atmane
Fritz è già sotto 4-1 con jannik. Le sue dichiarazioni baldanzose piuttosto recenti. Per questo a me la sua sconfitta con Atmane non convince.
Stesso discorso Rune. Vedi Sinner spazzare via Alisssime 62 60 e non ti passa per l’anticamera del cervello di sfidare Jannik in semifinale. Anche perché il danese è un altro di quelli che ha detto di essere addirittura l’unico a potersela giocare ad armi pari con i 2 più forti del momento. Ma che figura dei piffero fai se poi ti becchi un 62 60 come il povero Alisssime?
Nessuno mi toglie dalla testa che anche il danese abbia voluto incrociare Sinner in semifinale.
Ovviamente sono discorsi circoscritti a certi tornei. In uno slam te freghi di subire una sconfitta cocente e vai più avanti che puoi … Ma negli altri tornei sono sicuro che certi top 10 cerchino di evitare jannik se possono …Rune secondi me se l’è fatta sotto dopo il 62 60 ad alisssime

A me me pare na strunz…..

Mah, tesi che non mi convince per niente: Rune con una vittoria sarebbe tornato in top ten e poi a Sinner ci avrebbe pensato dopo. Ma soprattutto è un ambizioso, non se la fa sotto perché deve giocare con Sinner, le sfide lo esaltano.

Però ho sentito un’intervista della meravigliosa Gabriela Sabatini che spiegava che da giovane era timidissima e a volte in semifinale perdeva per evitare di essere intervistata in finale. Pazzesca la mente umana. Ma non credo che la mente di Rune abbia molto in comune con quella della regina di Roma.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 15-08-2025 09:40

Allora se proprio voleva riprendere una persona che conosceva bene il suo corpo avrei scelto la Braccini…. rispetto a Ferrara….non c’è paragone…

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
king_scipion66 15-08-2025 09:19

Scritto da Mario Plus
Ieri ho scritto un post sul fatto che certi atleti, in certe occasioni, potrebbero volere evitare di incrociare un giocatore particolarmente forte e in forma.
E ho fatto l’esempio di Fritz che in ogni intervista dice si essere vicino al livello di Sinner e Alcaraz e che sulla carta avrebbe dovuto spazzare via Atmane
Fritz è già sotto 4-1 con jannik. Le sue dichiarazioni baldanzose piuttosto recenti. Per questo a me la sua sconfitta con Atmane non convince.
Stesso discorso Rune. Vedi Sinner spazzare via Alisssime 62 60 e non ti passa per l’anticamera del cervello di sfidare Jannik in semifinale. Anche perché il danese è un altro di quelli che ha detto di essere addirittura l’unico a potersela giocare ad armi pari con i 2 più forti del momento. Ma che figura dei piffero fai se poi ti becchi un 62 60 come il povero Alisssime?
Nessuno mi toglie dalla testa che anche il danese abbia voluto incrociare Sinner in semifinale.
Ovviamente sono discorsi circoscritti a certi tornei. In uno slam te freghi di subire una sconfitta cocente e vai più avanti che puoi … Ma negli altri tornei sono sicuro che certi top 10 cerchino di evitare jannik se possono …Rune secondi me se l’è fatta sotto dopo il 62 60 ad alisssime

A me me pare na strunz…..

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, ACL
Kenobi 15-08-2025 09:09

Con il Grande slam metterà in ombra anche i big4, ma per me oltre a questo non credo che il suo obiettivo siano i record o il numero di Slam, anche se vincendone 2-3 di media all’anno farà presto a fare doppia cifra.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
Mario Plus (Guest) 15-08-2025 09:03

Ieri ho scritto un post sul fatto che certi atleti, in certe occasioni, potrebbero volere evitare di incrociare un giocatore particolarmente forte e in forma.
E ho fatto l’esempio di Fritz che in ogni intervista dice si essere vicino al livello di Sinner e Alcaraz e che sulla carta avrebbe dovuto spazzare via Atmane
Fritz è già sotto 4-1 con jannik. Le sue dichiarazioni baldanzose piuttosto recenti. Per questo a me la sua sconfitta con Atmane non convince.

Stesso discorso Rune. Vedi Sinner spazzare via Alisssime 62 60 e non ti passa per l’anticamera del cervello di sfidare Jannik in semifinale. Anche perché il danese è un altro di quelli che ha detto di essere addirittura l’unico a potersela giocare ad armi pari con i 2 più forti del momento. Ma che figura dei piffero fai se poi ti becchi un 62 60 come il povero Alisssime?
Nessuno mi toglie dalla testa che anche il danese abbia voluto incrociare Sinner in semifinale.

Ovviamente sono discorsi circoscritti a certi tornei. In uno slam te freghi di subire una sconfitta cocente e vai più avanti che puoi … Ma negli altri tornei sono sicuro che certi top 10 cerchino di evitare jannik se possono …Rune secondi me se l’è fatta sotto dopo il 62 60 ad alisssime

11
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Bonaldo
Marco Tullio Cicerone 15-08-2025 09:01

Big 4 direi che sono 3 + 1, anche se Murray è stato n. 1, ha vinto 2 volte Wimbledon + uno USA Open e 2 medaglie d’oro alle olimpiadi non si può davvero paragonare agli altri 3. Non so se Jannik abbia già superato Murray (ha uno slam in più ma non le medaglie d’oro) ma ha 24 anni e ancora una decina di grande tennis davanti.

Certo che lascerà il segno, per me lo ha già fatto con quel 2024 con solo 6 sconfitte e almeno i quarti in qualsiasi torneo. L’82/85 di McEnroe nel 1984 forse non verrà mai battuto ma non siamo lontani.

E per una volta non voglio sentir parlare di umiltà, lasciamola ai francescani. Tanto le parole contano fino a un certo punto, conta molto di più lavorare ogni giorno per migliorarsi e da Sinner tutti devono prendere esempio.

Quanto vincerà Sinner non lo sappiamo e se alla fine avrà meno slam di Djokovic o di Alcaraz chi se ne frega: godiamocelo perché un tennista così chissà se e quando potremo riaverlo.

10
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Kenobi, l Occhio di Sauron, il capitano, Massi, ACL, Marcorava, Pikario Furioso, Caronte
l Occhio di Sauron 15-08-2025 08:41

Scritto da Markux
La Storia del Tennis sono altri, lui giustamente lo dice e gli fa’ onore.

Sinner è l’esatto contrario di Pietrangeli

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
Markux (Guest) 15-08-2025 08:26

La Storia del Tennis sono altri, lui giustamente lo dice e gli fa’ onore.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 15-08-2025 08:10

Scritto da Alex77
Grande Jannik, nella storia italiana ci sei già alla grandissima, in quella mondiale diciamo che ci stai lavorando… chiarito meglio anche la motivazione sul ritorno di Ferrara, ci sta

È una motivazione prettamente razionale e business: non mi aspettavo nulla di diverso ed è totalmente condivisibile.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 15-08-2025 08:08

Scritto da Pikario Furioso

Scritto da Tifoso degli italiani
Beh, se si deve paragonare ai Big4 nel loro complesso sì, è un altro livello.
Se si prendono singolarmente, direi che il buon e sfortunato Andy, già superato nel numero di slam vinti, presto sarà superato su ogni aspetto.

Mah, i Big 3 sono avvisati, poco per volta Sinner sgretola record. Adesso compie 24 anni, se il fisico tiene per altri 8 credo che potrebbe riscrivere la storia. Murray e’ gia’ stato surclassato, non scherziamo.

Murray c’ha sempre il record dei 2 ori olimpici in singolare, per tutto il resto Jannik è avanti.

Di Nadal può superare tutto tranne il Clay Slam e il record di RG ovviamente

Djokovic è quello che può proprio superare in tutto: le settimane nr.1 il record più importante

Roger ci sono le settimane consecutive nr.1 piuttosto importanti da battere e 8 Wimbledon

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Aquila., Pikario Furioso, Caronte
Inox 15-08-2025 07:58

@ Alex77 (#4459400)

Nella storia mondiale c’è già direi e solo in pochi non vi siete accorti

5
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Aquila., Gilgamesh, Pikario Furioso, Caronte
Pikario Furioso 15-08-2025 07:57

Scritto da Tifoso degli italiani
Beh, se si deve paragonare ai Big4 nel loro complesso sì, è un altro livello.
Se si prendono singolarmente, direi che il buon e sfortunato Andy, già superato nel numero di slam vinti, presto sarà superato su ogni aspetto.

Mah, i Big 3 sono avvisati, poco per volta Sinner sgretola record. Adesso compie 24 anni, se il fisico tiene per altri 8 credo che potrebbe riscrivere la storia. Murray e’ gia’ stato surclassato, non scherziamo.

4
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, sarvuccio, AmeAur, Aquila., Gilgamesh, Caronte
Tifoso degli italiani (Guest) 15-08-2025 07:41

Beh, se si deve paragonare ai Big4 nel loro complesso sì, è un altro livello.

Se si prendono singolarmente, direi che il buon e sfortunato Andy, già superato nel numero di slam vinti, presto sarà superato su ogni aspetto.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
The best (Guest) 15-08-2025 07:36

Atmane: ho visto cose che voi umani…

In questo torneo gli unici che possono batterlo sono Sinner e Alcatraz.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 15-08-2025 07:35

Grande Jannik, nella storia italiana ci sei già alla grandissima, in quella mondiale diciamo che ci stai lavorando… chiarito meglio anche la motivazione sul ritorno di Ferrara, ci sta

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, sarvuccio, Navaioh69, Aquila., ACL