
Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)


Masters 1000 Toronto (Canada) – Quarti di Finale, cemento
Centre Court – ore 22:30
Guido Andreozzi




Alexander Zverev vs Alexei Popyrin
(Non prima 01:00)
Alex Michelsen vs Karen Khachanov
Motorola razr Grandstand Court – ore 23:30
Marcelo Arevalo / Mate Pavic
vs Joe Salisbury
/ Neal Skupski
Fernando Romboli / John-Patrick Smith
vs Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni
WTA 1000 Montreal (Canada) – Quarti di Finale, cemento
Centre Court – ore 22:00
Coco Gauff




(24) Marta Kostyuk vs (9) Elena Rybakina
Non prima 00:00
Victoria Mboko vs Jessica Bouzas Maneiro
TAG: Masters 1000 Toronto, Masters 1000 Toronto 2025, WTA 1000 Montreal, WTA 1000 Montreal 2025
Fritz tutta la vita.
A mio modestissimo parere, gran donna la KOSTYUK 🙂 e porta dei completini da OSCAR, o meglio da arresto 😆
Mi gioco la Kostyuk vincente su Rybakina
A Toronto stanno 6 ore indietro rispetto a noi 😎
Arrivato a San Candido. Primo atto la foto alla benemerita caserma Cantore le dobbiamo tutto.
Cos’è Maurantonio, per caso lei prende le percentuali da Sky, un tot a migliaia di visualizzazioni? O altrimenti quale sarebbe il senso del pregiato suo commento? Sottolineare che non ci sono italiani ai QF? Io non vedo spagnoli, e lei? Per cui quanti ispanici saranno davanti allo schermo a gustarsi Michelsen – Khachanov e Zverev – Popyrin? Di più o di meno degli italiani? Di più o di meno dei tedeschi o australiani o russi?
Ha ragione Pheanes, eh, madonnina santa!!!
Ma perché fanno 2 partite di notte?
Non l’avevano mai fatto prima in nessun torneo e non è nemmeno giusto per chi segue il torneo da altre parti del mondo. Ovviamente però a loro frega 0. Ogni torneo deve avere una sessione diurna e una serale, una roba del genere in un torneo così importante non l’ho mai vista.
visto che ormai Toronto è una sfida per le “seconde linee” chi preferiamo noi tra “il Pennellone” e “l’Amico Fritz”?
Con questi orari e con nessun rappresentante del movimento presente, credo che i tornei di Toronto e Montreal avranno ascolti irrisori in Italia.