Notizie dal mondo Copertina, Generica

Rublev riapre il dibattito: “Mi annoio a guardare il tennis sulle superfici veloci, manca tattica e spettacolo”

02/08/2025 17:58 31 commenti
Andrey Rublev nella foto - Foto Getty Images
Andrey Rublev nella foto - Foto Getty Images

L’eterno dibattito sulle superfici del tennis è sempre attuale e, chi meglio dei protagonisti stessi, può affrontarlo con cognizione di causa? Andrey Rublev, finalista lo scorso anno in Canada e giocatore spesso favorito dalle superfici rapide, ha espresso un’opinione netta e per nulla banale nel corso del Masters 1000 di Toronto 2025.

Il concetto è semplice e schietto, quasi onomatopeico: “pimpampum”. È così che Rublev sintetizza cosa accade in tornei disputati su campi estremamente veloci. Un tennis fatto di battute e un colpo, game rapidissimi, pochi scambi prolungati e tattica ridotta al minimo. Nonostante le lamentele di molti tifosi sulla presunta omologazione e rallentamento delle superfici, secondo il russo è proprio la velocità eccessiva ad appiattire lo spettacolo, rendendo i match meno interessanti da seguire.
“L’avanzamento della tecnologia delle racchette e la condizione atletica dei giocatori spinge sempre più verso la potenza, ed è per questo che si cercano palle più lente e superfici più neutre. L’obiettivo è chiaro: regalare al pubblico punti più lunghi e più spettacolo”, sottolinea Rublev in un’intervista a TennisChannel.

Rublev va oltre e fa un esempio concreto: “Come spettatore, mi diverto molto di più a guardare il tennis sulle superfici lente. Prendiamo Wimbledon: molti pensano sia un torneo veloce, ma in realtà consente grandi scambi, si può passare dalla difesa all’attacco, costruire il punto e scegliere quando prendere l’iniziativa. Ci vuole molta più intelligenza tattica e migliore preparazione atletica, perché bisogna essere rapidi e reattivi”.
Il russo cita anche una partita recente come manifesto della sua tesi: “Ho guardato Medvedev contro Popyrin a Toronto, ed era un susseguirsi di servizi e un solo colpo, tanti errori non forzati, impossibile vedere un vero scambio da fondo campo. Eppure Daniil è uno a cui piace giocare da fondo, ma su questi campi è impossibile. Mancano varietà e tattica”.

Rublev, che si prepara ora ad affrontare Alejandro Davidovich negli ottavi di finale in quella che si preannuncia una battaglia vera, lancia così un messaggio forte: la bellezza del tennis sta nei duelli, nella strategia e nelle variazioni. E il pubblico, forse, si diverte di più quando può vedere tutto questo.



Marco Rossi


TAG:

31 commenti. Lasciane uno!

Il saggio (Guest) 03-08-2025 09:24

Scritto da Alex77
Detto da uno che è monotono come un.. metronomo mi fa un po’ ridere

Sottoscrivo, cioè, è il primo dei giocatori noiosi da vedere giocare sul cemento ahahahha

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
akgul num.1 03-08-2025 09:18

Ha ragione… Il tennis sul veloce aveva senso 40 anni fa

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 03-08-2025 09:03

@ MAURO (#4451562)

Chissà se a Wimbledon avesse vinto Alcaraz cosa avresti detto

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
mattia saracino 03-08-2025 09:03

Meno male pure per me nel senso che abbiamo avuto sinner.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 03-08-2025 08:52

Se Andrei non è contento delle partite con pochi scambi la soluzione c’è. Inizi il gioco sempre con la seconda di servizio. In questo modo potrebbe giocare il 60-65% percento delle sue partite su scambi più lunghi. Se riesce a sfruttare sempre le seconde di servizio degli avversari, s’intende.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 03-08-2025 08:47

Scritto da MAURO
Il Vero Tennis, a detta di tutti o quasi, e’ quello su terra battuta.
Ecco perché NADAL e’ il VERO GOAT.

Questa è la migliore della settimana. Il tennis è nato su erba e fino al 1976 tre eventi su quattro del GS si giocavano su questa superficie. La terra battuta si diffuse ai primi del ‘900 solo in Europa e America Latina per ragioni principalmente climatiche. Dire che il vero tennis è solo quello su terra battuta, pertanto, è, come minimo un falso storico. Questo escluderebbe dal novero dei grandi interpreti di questo sport gente come Mac, Connors, Sampras, Edberg, Rafter e getterebbe qualche ombra anche su Roger (che ha vinto una sola volta a Parigi per grazia ricevuta da Soderling e non ha mai vinto a Montecarlo e Roma). Dire poi che il vero GOAT è Rafa, che non ha mai sviluppato un tennis competitivo in condizioni Indoor (prova ne è il fatto che non ha mai vinto una ATP final) fa abbastanza specie. È stato sicuramente un grande campione ma non sempre quando usciva dalla sua zona di confort.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gyanni (Guest) 03-08-2025 08:12

In pratica si annoia a guardare sé stesso…

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-08-2025 00:39

Posto che in linea di principio ha ragionissima…ma proprio lui parla?!?
Sapesse quanto mi annoio io a vedere giocare lui, su qualsiasi superficie!

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 03-08-2025 00:39

Pensa come sei fortunato, tu ci giochi e eviti di guardarlo mentre a noi tocca solo guardarlo
Cmq è vero ma dipende anche chi gioca, una volta i tennisti erano tutti più godibili e non parlo dei soliti super 3 campioni

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 02-08-2025 23:14

Scritto da DANCAS
In 24 ore abbiamo sentito
Fokina : inaccettabile giocare alle 11
Fritz il tennis ci perde in queste condizioni (non
Lui. Il tennis ..)
Rublev: tutto il tennis sul veloce fa schifo
Zverev: i tornei su due settimane non piacciono a nessuno.
Si dessero un po’ tutti una calmata.

Le aziende manifatturiere cercano manodopera giovane e forte!

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus. (Guest) 02-08-2025 22:05

Infatti lui gioca a tennis proprio per non vederlo.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 02-08-2025 21:45

Infatti l’ errore gigantesco nel circuito mondiale del Tennis è non avere nemmeno un ‘1000″ su erba.
Chissá che l’ Arabia Saudita non si presti a tappare questa ignomignosa lacuna.
Terribile poi che si sprechino preziosissimi spazi del calendario per una boiata insulsa come la “Laver Cup” , o per una pseudo coppa Davis senza senso e senza valore.

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 02-08-2025 21:37

Compensa pheones per loro

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 02-08-2025 20:45

Il bue che dice cornuto all’asino

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 02-08-2025 20:27

Scritto da DANCAS
In 24 ore abbiamo sentito
Fokina : inaccettabile giocare alle 11
Fritz il tennis ci perde in queste condizioni (non
Lui. Il tennis ..)
Rublev: tutto il tennis sul veloce fa schifo
Zverev: i tornei su due settimane non piacciono a nessuno.
Si dessero un po’ tutti una calmata.

E i monocolore tutti zitti. Appena compro le cartucce e potrò stampare vedrete che trambusto creerà il mio libro.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Salvo (Guest) 02-08-2025 20:22

A chi lo dici, Andrey….

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 02-08-2025 20:05

Tutto il resto è noia, caro Andrey.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tinapica
sander (Guest) 02-08-2025 20:03

Scritto da Alex77
Detto da uno che è monotono come un.. metronomo mi fa un po’ ridere

Si, è la stessa cosa che ho pensato io.Però se vedi nel match con Sonego ha cercato di fare più sortite a rete, qualche attacco in controtempo, un’impostazione un po’ diversa dal solito. Credo sia un’intervista retaggio del lavoro psicologico che stanno facendo su di lui. Per cercare di dare almeno una parziale svolta alla sua carriera è fondamentale che si metta in testa e che faccia delle variazioni tecnico tattiche che non ha quasi mai fatto.
Nell’intervista secondo me cerca di convincere anche se stesso. Più “disprezza” il gioco monocorde più ha la possibilità di farsi piacere il gioco che fino ad adesso per lui è stato fuori dalla zona comfort.

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
Alex77 (Guest) 02-08-2025 19:56

Scritto da Claudio
@ Alex77 (#4451560)
Ridere perché? Un conto sono le caratteristiche personali di gioco e un conto sono i gusti come spettatore.
A parte le normali Enormi differenze tra i professionisti e noi comuni dilettanti di basso livello, mia moglie ha uno stile di gioco simile a Djokovic soprattuto con di rovescio ma era tifosissima di Federer.
Io gioco con un rovescio ad una mano
con stile di gioco “””simile””” (tra tante virgolette) allo svizzero ma tifoso del serbo.

appunto, quindi come spettatore Rublev sembra “denigrare” un certo tipo di gioco tra il quale per me rientrerebbe anche il suo, ma forse non se n’è accorto

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Claudio (Guest) 02-08-2025 19:43

@ Alex77 (#4451560)

Ridere perché? Un conto sono le caratteristiche personali di gioco e un conto sono i gusti come spettatore.
A parte le normali Enormi differenze tra i professionisti e noi comuni dilettanti di basso livello, mia moglie ha uno stile di gioco simile a Djokovic soprattuto con di rovescio ma era tifosissima di Federer.
Io gioco con un rovescio ad una mano
con stile di gioco “””simile””” (tra tante virgolette) allo svizzero ma tifoso del serbo.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
pablito 02-08-2025 19:37

Scritto da DANCAS
In 24 ore abbiamo sentito
Fokina : inaccettabile giocare alle 11
Fritz il tennis ci perde in queste condizioni (non
Lui. Il tennis ..)
Rublev: tutto il tennis sul veloce fa schifo
Zverev: i tornei su due settimane non piacciono a nessuno.
Si dessero un po’ tutti una calmata.

Mancano le geremiadi di Zizzy… 😉

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DANCAS
Claudio (Guest) 02-08-2025 19:33

Naturalmente il mio livello di tennis non è paragonabile minimamente a nessuno dei professionisti ma anche io preferisco giocare sul veloce ma preferisco vedere, come spettatore, il tennis su campi meno veloci dove la tattica e la tecnica conta di più.

10
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Pippolivetennis
Italo (Guest) 02-08-2025 19:29

Da che pulpito..
È il più noioso del circuito.
Da una vita fico che il suo tallone d’Achille è picchiare e basta. Zero tattica e variazioni

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst (Guest) 02-08-2025 19:19

Scritto da DANCAS
In 24 ore abbiamo sentito
Fokina : inaccettabile giocare alle 11
Fritz il tennis ci perde in queste condizioni (non
Lui. Il tennis ..)
Rublev: tutto il tennis sul veloce fa schifo
Zverev: i tornei su due settimane non piacciono a nessuno.
Si dessero un po’ tutti una calmata.

Quoto! c’è un po’ di confusione sotto il cielo…

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DANCAS 02-08-2025 18:49

In 24 ore abbiamo sentito
Fokina : inaccettabile giocare alle 11
Fritz il tennis ci perde in queste condizioni (non
Lui. Il tennis ..)
Rublev: tutto il tennis sul veloce fa schifo
Zverev: i tornei su due settimane non piacciono a nessuno.
Si dessero un po’ tutti una calmata.

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Il cubo di Bublik
Annie3 02-08-2025 18:40

@ Alex77 (#4451560)

E sì, ci vuole un bel coraggio a dare fiato a queste stentoree dichiarazioni quando si pratica il tennis più scontato del circuito…speriamo che non si riveda, altrimenti sai che pise!!! E intanto queste superfici lente sono non solo in minoranza nei tornei ma sembrano anche essere adesso meno morbide e più assimilabili al veloce: personalmente mi tiene più sveglia un tennis incalzante, che non esclude punti spettacolari, anzi, dove i vincenti non si fanno aspettare fino al logoramento e comunque non c’è l’esagerato compiacimento delle palle smorzate o dei “pittini” anacronistici…certo, in questa ottica, Alcaraz fonde le caratteristiche, è il più vario e divertente, senza mezze misure, alla ricerca del punto ma con un coraggio e un’istintivita’che ruba comunque la scena, e non dipende solo dalla superficie ma dal talento del tennista…come Novak, che con i suoi “miracoli”, la bellezza del suo rovescio, il suono netto e pulito con cui la palla esce dal piattocorde, mi tiene attaccata allo schermo senza soluzione di continuità

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 02-08-2025 18:39

Per giocare sul cemento bisogna avere i riflessi pronti e una buona mobilità, purtroppo Rublev fa parte della categoria bradipi. Amen.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Kenobi 02-08-2025 18:26

Avrei capito lo avesse detto Musetti, Alcaraz, Moutet, Tien, Rune, Bellucci, Gaston, etc… ma detta da uno dei maggiori sparapalle del circuito che in tanti anni da top non ha mai cercato di imparare variazioni e crescere a rete, mah.

Poi il tennis è bello perché ognuno vede il bello in ogni cosa, anche i campi veloci posono enfatizzare il gioco preciso al millimetro, il timing perfetto, il suono inconfondibile, la rapadità negli spostamenti, la capacità di difenfersi, etc… che altrove non si può.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 02-08-2025 18:25

Beh è onesto.Mia figlia che gioca a calcio a livelli interessanti mi ha detto “preferisco non guardare i match femminili,al di là dell’aspetto tecnico, perché è un calcio troppo lento”.
Probabilmente non si guarderebbe neppure lui contro Ruud.
Certo che hanno rallentato le palle,reso porose le superfici (e difatti il feltro delle palline si dirada e gonfia,complici le rotazioni) e nonostante tutto questo si resta nei pressi della linea di fondo.
Perché? Beh a rete molti sono a disagio,le impugnature del dritto non aiutano e l’abilità negli spostamenti in avanti (transizione) rispetto a quelli laterali è evidente.
Ma ormai è vent’anni che è così,neppure Roger faceva più serve&volley su erba.
Meno male che Alcaraz e Sinner giocano in modo diverso e gli scambi sono divertenti.

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Pippolivetennis
MAURO (Guest) 02-08-2025 18:06

Il Vero Tennis, a detta di tutti o quasi, e’ quello su terra battuta.
Ecco perché NADAL e’ il VERO GOAT.

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: akgul num.1
Alex77 (Guest) 02-08-2025 18:04

Detto da uno che è monotono come un.. metronomo mi fa un po’ ridere

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Pippolivetennis, Sonj