Taylor Fritz accende il dibattito: “A Toronto tennis penalizzato da palle e superfici” (Video)

02/08/2025 09:15 40 commenti
Taylor Fritz nella foto - Foto Getty Images
Taylor Fritz nella foto - Foto Getty Images

Taylor Fritz ha lasciato il segno in conferenza stampa dopo aver conquistato gli ottavi di finale al Masters 1000 di Toronto 2025, regalando agli addetti ai lavori una delle analisi più oneste e profonde del momento che vive il tennis, e in particolare di ciò che sta accadendo quest’anno sui campi canadesi. L’americano, tra i favoriti per il titolo, non si è nascosto e ha mostrato tutta la sua preoccupazione per alcune tendenze che stanno secondo lui condizionando negativamente lo spettacolo.

Fritz ha iniziato raccontando il suo personale percorso di adattamento: “Sono molto contento della crescita che ho avuto in pochi giorni. Quando sono arrivato qui, faticavo persino a tenere la palla in campo: la mandavo fuori di metri senza capire davvero cosa stessi facendo di sbagliato. Mentalmente però sono pronto a superare le difficoltà, e sono riuscito a cambiare marcia.”

L’attenzione di Fritz si è poi spostata sui motivi di questa inusuale difficoltà collettiva: “Penso che le palle e le superfici a Toronto stiano peggiorando il livello del tennis che si vede qui. Sta diventando molto difficile giocare bene, si vedono partite piene di errori gratuiti e doppi falli, e tutto dipende da due motivi principali.” Per l’americano, la chiave è proprio il tipo di palla: “Le Wilson dell’US Open schizzano dalla racchetta e accelerano dopo il rimbalzo, qui invece il contrario. In generale, le palle tendono sempre di più a rallentarsi, a diventare morbide e a ‘mordere’ il piatto corde”.

Non è mancata una riflessione anche sulla nuova formula del torneo, ora su due settimane. Fritz non ha dubbi sui pro e contro: “La cosa che mi piace di più è avere un giorno di riposo tra un match e l’altro. Nei Grand Slam è fondamentale, perché si gioca al meglio dei cinque set, ma qui, dove si gioca due set su tre, sarebbe eccessivo dover affrontare sei partite in sei o sette giorni. Certo, così la stagione si allunga, ma se i Masters 1000 restassero di una sola settimana, sarebbe meglio aumentare il tempo per la preparazione e non aggiungere ulteriori tornei.”

L’analisi lucida e priva di filtri di Taylor Fritz accende così i riflettori sulle sfide che il tennis moderno deve affrontare, tra ricerca di spettacolo, esigenze degli atleti e un calendario sempre più compresso.



Francesco Paolo Villarico


TAG:

40 commenti. Lasciane uno!

renzopii 02-08-2025 19:40

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da brunodalla

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

non è assolutamente vero. prima del 2020 dalla fine di wimbledon al canada passavano quasi sempre tre settimane. nel 2016 addirittura passarono due settimane, per via delle olipmiadi. adesso due e mezzo, perchè il torneo non inizia domenica. e lo stacco di due settimane è solo per i finalisti, per tutti gli altri sono sempre tre.
e come dice fritz, è meglio giocare 6 partite in 12 giorni che in 6.

Ora il numero di preciso non ricordo, però anche una settimana in più di riposo cambia. Specialmente a metà stagione. Comunque il problema è averne due subito prima di uno slam, più che da 1 o 2 settimane di durata. Che il riposo tra i tornei sia più importante del riposo intra-torneo lo hanno detto in tanti.

Sono d’ accordo, ma molti tornei di una settimana sono stati falsati per alcuni incontri troppo ravvicinati, un esempio la finale a Madrid tra Alcatraz e Zverev.
Poi anche a Montecarlo se piove una giornata son casini.
Infine gli infortuni sono più probabili

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Matteo (Guest) 02-08-2025 18:44

@ Max66 (#4451514)

E vero che loro vincono lo stesso , ma se non ricordo male anche alcaraz si era lamentato quest anno a Indian Wells per il cambio dj superficie troppo “drastico”

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 02-08-2025 17:41

Scritto da vittorio carlito

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Gli unici che non preferiscono mai parola sono stranamente i monocolore chissà il perché,probabilmente spengono i microfoni quando parlano….

Vorrei risponderti. Ma non lo faccio tanto non mi capiresti

Capirebbe ma proverebbe a manipolare, distorcendo la realtà a uso e consumo delle sue tesi complottiste predigerite.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 02-08-2025 17:41

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da brunodalla

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

non è assolutamente vero. prima del 2020 dalla fine di wimbledon al canada passavano quasi sempre tre settimane. nel 2016 addirittura passarono due settimane, per via delle olipmiadi. adesso due e mezzo, perchè il torneo non inizia domenica. e lo stacco di due settimane è solo per i finalisti, per tutti gli altri sono sempre tre.
e come dice fritz, è meglio giocare 6 partite in 12 giorni che in 6.

Ora il numero di preciso non ricordo, però anche una settimana in più di riposo cambia. Specialmente a metà stagione. Comunque il problema è averne due subito prima di uno slam, più che da 1 o 2 settimane di durata. Che il riposo tra i tornei sia più importante del riposo intra-torneo lo hanno detto in tanti.

che lo abbiano detto in tanti non implica che sia necessariamente vero, perchè il riposo e il recupero sono due cose soggettive, cambiano da atleta ad atleta, a uno vanno bene due giorni, ad un altro va bene una settimana, non si può generalizzare.
e poi siamo sempre lì, chi perde nei primi due turni si riposa ben oltre una settimana, quelli che hanno meno giorni di riposo sono due, i finalisti.
e a nessuno vieta di staccare come fanno sinner o alcaraz.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Born in the U.S.A. 02-08-2025 17:29

Scritto da brunodalla

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

non è assolutamente vero. prima del 2020 dalla fine di wimbledon al canada passavano quasi sempre tre settimane. nel 2016 addirittura passarono due settimane, per via delle olipmiadi. adesso due e mezzo, perchè il torneo non inizia domenica. e lo stacco di due settimane è solo per i finalisti, per tutti gli altri sono sempre tre.
e come dice fritz, è meglio giocare 6 partite in 12 giorni che in 6.

Ora il numero di preciso non ricordo, però anche una settimana in più di riposo cambia. Specialmente a metà stagione. Comunque il problema è averne due subito prima di uno slam, più che da 1 o 2 settimane di durata. Che il riposo tra i tornei sia più importante del riposo intra-torneo lo hanno detto in tanti.

36
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Purple Rain 02-08-2025 17:03

Scritto da Detuqueridapresencia
Se cominci a incolpare le palline e le superfici come ha fatto Medvedev vul dire che il declino è iniziato

Accusi un campione xchè dà un giudizio su palle e superficie, mentre tu critichi tutto e tutti dal tuo divano e probabilmente non sapresti neanche lontanamente riconoscere la differenza tra palle di marche diverse semplicemente xchè non hai mai giocato un match in vita tua.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 02-08-2025 16:43

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo
non ti ricordi, per esempio, la finale di madrid dove Alcaraz sconfisse Zverev andato a dormire alle cinque di mattina?

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

io intendevo tra una partita ed un’altra nello stesso torneo

Si ma il tipo di riposo che i giocatori chiedevano a gran voce è quello trai tornei importanti, che conta molto di più ovviamente. Una off-season di una certa lunghezza permette di recuperare in maniera ottimale dalle fatiche della mini stagione precedente, mentre con un giorno tra una partita e l’altra non recuperi proprio un bel niente e questo lo hanno spiegato in più giocatori. Per esempio la stagione NBA è estenuante, ma poi hanno più di 4 mesi di pausa, la NFL addirittura 7. Il tennis chiaramente non è a quei livelli lì di stress fisico, ma di certo avere una coppia di 1000 con uno slam a ruota appena 2 settimane dopo la fine di Wimbledon non è il massimo.

stagione 2010: 44 settimane di tornei, 65 tornei totali
stagione 2025: 45 settimane di tornei, 59 in totale
cambiato? niente. anzi meno tornei, e negli anni successivi, ma anche precedenti, era lo stesso.
ma di cosa state parlano?
perchè si lamentano adesso mentre nel 2010 non volava una mosca?
i mille con us open a ruota? sempre stati, ed erano più stressanti per partite ogni giorno, mentre adesso riposano un giorno fra una partita e l’altra (lo ha detto fritz). e fino al 2006 si giocava qualche finale (non tutte) 3 su 5. se le lamentele sono quelle che si gioca la finale giovedì e non domenica (cosa cambia? sempre di una finale si tratta, devi sconfiggere il tuo avversario, sia che sia giovedì sia che sia domenica), allora siamo a posto.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 02-08-2025 16:37

Mah, Sinner e Alcaraz vincono con tutte le palle e su tutte le superfici.. non ricordo di aver mai letto un’intervista ai big degli anni settanta, ottanta, novanta che si lamentassero di palle o superfici… eppure in quegli anni è davvero cambiato tutto, dalle racchette, alle corde, ai telai, alle superfici (allora si giocava ancora sul sintetico, praticamente sulla plastica)… alibi ridicoli

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Asni (Guest) 02-08-2025 16:30

Scritto da Matteo
@ Jannik über Alles (#4451383)
No vabbè dai , uniformare le palline non ci vorrebbe tanto mi sembra

Non so se sia già stato messo in atto o se sia in programma dall’anno prossimo, ma proprio l’Atp un mese fa ha rilasciato un video sui suoi canali ufficiali (lo trovi su Youtube, “Atp ball centralisation: a new era of consistency”): i tornei appartenenti allo stesso gruppo (quindi swing australiano, swing europeo sul rosso e swing americano sul duro) utilizzeranno lo stesso modello di pallina.

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Born in the U.S.A. 02-08-2025 16:05

Scritto da renzopii

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo
non ti ricordi, per esempio, la finale di madrid dove Alcaraz sconfisse Zverev andato a dormire alle cinque di mattina?

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

io intendevo tra una partita ed un’altra nello stesso torneo

Si ma il tipo di riposo che i giocatori chiedevano a gran voce è quello trai tornei importanti, che conta molto di più ovviamente. Una off-season di una certa lunghezza permette di recuperare in maniera ottimale dalle fatiche della mini stagione precedente, mentre con un giorno tra una partita e l’altra non recuperi proprio un bel niente e questo lo hanno spiegato in più giocatori. Per esempio la stagione NBA è estenuante, ma poi hanno più di 4 mesi di pausa, la NFL addirittura 7. Il tennis chiaramente non è a quei livelli lì di stress fisico, ma di certo avere una coppia di 1000 con uno slam a ruota appena 2 settimane dopo la fine di Wimbledon non è il massimo.

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Betafasan 02-08-2025 15:49

@ Taxi Driver (#4451291)
GUFATA!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 02-08-2025 15:39

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

non è assolutamente vero. prima del 2020 dalla fine di wimbledon al canada passavano quasi sempre tre settimane. nel 2016 addirittura passarono due settimane, per via delle olipmiadi. adesso due e mezzo, perchè il torneo non inizia domenica. e lo stacco di due settimane è solo per i finalisti, per tutti gli altri sono sempre tre.
e come dice fritz, è meglio giocare 6 partite in 12 giorni che in 6.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Matteo (Guest) 02-08-2025 15:09

@ Jannik über Alles (#4451383)

No vabbè dai , uniformare le palline non ci vorrebbe tanto mi sembra

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vittorio carlito (Guest) 02-08-2025 14:23

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Gli unici che non preferiscono mai parola sono stranamente i monocolore chissà il perché,probabilmente spengono i microfoni quando parlano….

Vorrei risponderti. Ma non lo faccio tanto non mi capiresti

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: renzopii, Detuqueridapresencia
renzopii 02-08-2025 14:17

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo
non ti ricordi, per esempio, la finale di madrid dove Alcaraz sconfisse Zverev andato a dormire alle cinque di mattina?

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

io intendevo tra una partita ed un’altra nello stesso torneo

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 02-08-2025 14:12

Scritto da Detuqueridapresencia
Se cominci a incolpare le palline e le superfici come ha fatto Medvedev vul dire che il declino è iniziato

A 26-27 anni, se i tuoi risultati cominciano a peggiorare, non c’è niente di meglio che diventare sindacalisti. Niente di nuovo. È capitato anche a Mac, quando iniziò a capire che con Lendl non c’è la faceva più. Fritz dovrebbe pensare a tirare la pallina oltre la rete una volta in più degli avversari e basta. Una volta i campi, una volta le palline, una volta il coaching, ma un pò du autocritica, no?

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
-1: MarcoP
Sudtyrol (Guest) 02-08-2025 14:07

Scritto da Jannik über Alles

Scritto da Kenobi
Il fatto che non ci sia uno standard è grave.

Poi lo step successivo sarebbe quello di standardizzare la temperatura, l’umidità e la posizione del sole…
In pratica è meglio giocare sempre indoor, estate compresa!

Hai dimenticato il vento, gli insetti e la tensione del net.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Born in the U.S.A. 02-08-2025 13:56

Scritto da renzopii

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo

Gurda che il tempo per recuperare è notevolmente diminuito rispetto al passato. Prima del 2020 passavano 4 o 5 settimane dalla fine di Wimbledon all’inizio del Canada, ora ce ne sono solo due. è ovvio che chi arriva in fondo a Londra poi si cancella e punta solo su Cincinnati e US Open.

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Detuqueridapresencia 02-08-2025 13:47

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Gli unici che non preferiscono mai parola sono stranamente i monocolore chissà il perché,probabilmente spengono i microfoni quando parlano….

Aiutate quest’uomo

Trovategli una fidanzata

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ozzastru (Guest) 02-08-2025 13:43

Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, sempre pietre in faccia prenderai.. .”.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 02-08-2025 13:24

@ Jannik über Alles (#4451382)

Dimenticavo: alla stessa altitudine!

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Jannik über Alles (Guest) 02-08-2025 13:22

Scritto da Kenobi
Il fatto che non ci sia uno standard è grave.

Poi lo step successivo sarebbe quello di standardizzare la temperatura, l’umidità e la posizione del sole…

In pratica è meglio giocare sempre indoor, estate compresa!

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Losvizzero 02-08-2025 13:22

Bravo Frizzantino

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 02-08-2025 12:51

Il fatto che non ci sia uno standard è grave.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
renzopii 02-08-2025 12:28

Scritto da Queever
A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

Montecarlo è solo al maschile, perciò più facile da organizzare.
Poi non capisco perché tutti ,Bianco compreso, sembra si siano dimenticati che si dava la colpa dei molti infortuni ai troppi incontri ravvicinati e si chiedeva a gran voce più tempo per recuperare.
Non è andata bene? Giusto fare qualcosa per migliorare.
Ma dare addosso a Gaudenzi, come fa quel mattacchione di Bianco e’ perlomeno ingeneroso oltre che ridicolo

16
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, j
Joe (Guest) 02-08-2025 11:47

Mi dissocio dalla maggior parte dei commenti fin qui, quasi tutti aggressivi. Quindi non mi ero sbagliato, le palle rimbalzano a volte in modo strano. Non ho mai visto tanti giocatori steccare o scentrare le palline con continuità. È un dato di fatto. Il fatto che le palline siano uguali per tutti è una ovvietà, tuttavia alcuni giocatori più di altri soffrono rimbalzi irregolari.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
giallu 02-08-2025 11:43

Scritto da Jannik über Alles

Scritto da Detuqueridapresencia
Se cominci a incolpare le palline e le superfici come ha fatto Medvedev vul dire che il declino è iniziato

Ricordo che le palle e le superfici sono… UGUALI PER TUTTI.
Da come la raccontano sembra che gli organizzatori vogliano “sabotare” questo o quel giocatore.
Ridicoli!

Per come l ho letta io, al di là della confusione segnalata da Matteo qui sotto, lui parla di spettacolo penalizzato. Lui dice che gli ci è voluto un po’ ma poi ha trovato la sua quadra, quindi lui è ok.
Poi non ho idea, a livello statistiche, se i “gratuiti” di cui parla siano più della media.
Ciao

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
brunodalla 02-08-2025 11:36

Scritto da Pikario Furioso

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Gli unici che non preferiscono mai parola sono stranamente i monocolore chissà il perché,probabilmente spengono i microfoni quando parlano….

Intendi dire proferiscono? Ma poi che senso ha il tuo post? Zero credo

perchè? hanno mai avuto un senso?

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Jannik über Alles (Guest) 02-08-2025 11:34

Scritto da Detuqueridapresencia
Se cominci a incolpare le palline e le superfici come ha fatto Medvedev vul dire che il declino è iniziato

Ricordo che le palle e le superfici sono… UGUALI PER TUTTI.

Da come la raccontano sembra che gli organizzatori vogliano “sabotare” questo o quel giocatore.

Ridicoli!

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, Aquila.
-1: MarcoP
Pikario Furioso 02-08-2025 10:12

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Gli unici che non preferiscono mai parola sono stranamente i monocolore chissà il perché,probabilmente spengono i microfoni quando parlano….

Intendi dire proferiscono? Ma poi che senso ha il tuo post? Zero credo

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, j
Pheanes (Guest) 02-08-2025 10:10

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Gli unici che non preferiscono mai parola sono stranamente i monocolore chissà il perché,probabilmente spengono i microfoni quando parlano….

Il solito MANIPOLATORE a proprio uso e consumo. Manipoleresti a tuo uso anche un’intervista fatta ad un agronomo o un televenditore.

10
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: brunodalla, renzopii, il capitano, Detuqueridapresencia, j
Matteo (Guest) 02-08-2025 10:07

Sono io che non capisco o quello che ha detto – penso più quello che hanno tradotto – ha poco senso . Us open palline scappano via qua il contrario . In generale sono più lente , qua sono velocissime e non si controllano . Boh . Ha senso ?

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 02-08-2025 10:04

Gli unici che non preferiscono mai parola sono stranamente i monocolore chissà il perché,probabilmente spengono i microfoni quando parlano….

8
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: brunodalla, Detuqueridapresencia, renzopii, j, MarcoP
brunodalla 02-08-2025 10:02

Scritto da Harlan

Scritto da Detuqueridapresencia
Se cominci a incolpare le palline e le superfici come ha fatto Medvedev vul dire che il declino è iniziato

Qualcosina di vero deve esserci, perché ho visto delle staccate pazzesche nelle varie partite (il Muso ha mandato dei rovesci fuori di 3 metri)
Certo il campione è proprio colui che si riesce ad adattare alla meglio alle mutate condizioni

infatti, il discorso che ha fatto su palle e campi non è nient’altro che la normalità. così deve essere, il campione è colui che si adatta meglio e più in fretta ai cambiamenti.

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, MarcoP
Gico69 02-08-2025 09:59

ma non ha incolpato niente …

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 02-08-2025 09:39

ma non ci credo…un parere non negativo di un tennista top sul formato delle due settimane.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Harlan (Guest) 02-08-2025 09:35

Scritto da Detuqueridapresencia
Se cominci a incolpare le palline e le superfici come ha fatto Medvedev vul dire che il declino è iniziato

Qualcosina di vero deve esserci, perché ho visto delle staccate pazzesche nelle varie partite (il Muso ha mandato dei rovesci fuori di 3 metri)
Certo il campione è proprio colui che si riesce ad adattare alla meglio alle mutate condizioni

4
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Ice Man, MarcoP
Taxi Driver 02-08-2025 09:33

Fritz e Sverev sono gli unici due, in prospettiva, che hanno una minima possibilità (ma minima tipo 15% totali) di poter “scippare” NY ai due cannibali.
Per tutti gli altri possibilità 0

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Queever (Guest) 02-08-2025 09:31

A ben pensarci il torneo che ha più tifosi appassionati resta Montecarlo. E infatti dura una settimana

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ice Man
Detuqueridapresencia 02-08-2025 09:23

Se cominci a incolpare le palline e le superfici come ha fatto Medvedev vul dire che il declino è iniziato

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, PeteBondurant, il capitano, Ice Man
-1: omerjno, Boga88, Purple Rain