
Cinque cento volte Zverev: “Un traguardo speciale, ma non mi fermo qui†(Video con il match di Arnaldi)


Piaccia o meno, Alexander Zverev continua a scrivere pagine importanti della storia del tennis della sua generazione. Il tedesco ha conquistato questa notte l’accesso agli ottavi del Masters 1000 di Toronto 2025, rimontando brillantemente contro Matteo Arnaldi, e centrando così la vittoria ufficiale numero 500 della sua carriera. Una cifra che parla da sola e che, sebbene non lo abbia visto festeggiare in modo plateale, rappresenta un risultato di assoluto prestigio. Ma il tempo per celebrare è poco: all’orizzonte c’è già la sfida contro una delle sue “bestie nereâ€, l’argentino Fran Cerúndolo.
La rimonta su Arnaldi
“Dal mio punto di vista credo di aver iniziato il match meglio di lui da fondo campo. Poi, con il proseguire dell’incontro, ho perso un po’ di ritmo competitivo in certi momenti. Devo ammettere che il feeling col rovescio non era il massimo all’inizio, lo sentivo un po’ spento, ma non è nulla di preoccupante, succede spesso durante l’anno. Quando ho trovato un po’ di stabilità e fiducia in questo colpo, tutto è cambiato. Sono contento per il livello mostrato,†ha spiegato Zverev dopo la partita.
Le 500 vittorie ufficiali
“Evidentemente è un grande traguardo nella mia carriera. Non sono tanti i giocatori che possono dire di aver raggiunto questa cifra, quindi per me è davvero impressionante averlo fatto. Spero di poter vincere altre 500 partite! Alla fine, quando si diventa professionisti, si sogna di giocare tra i migliori, vincendo il più possibile. Il fatto di essere già a quota 500 mi rende felicissimo e molto soddisfatto,†ha dichiarato il numero 3 del mondo.
Il primo nato negli anni ’90 a toccare quota 500
“Probabilmente sono stato il primo della mia generazione a raggiungere questo traguardo, ma bisogna essere onesti: dietro di me ci sono tanti altri giocatori vicini a questa cifra, come Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas o Andrey Rublev.â€
La sfida contro Cerúndolo
“Non so se sarà diverso dalle altre volte, spero di sì. Intanto la superficie è già diversa, perché qui siamo sul cemento. La realtà è che mi ha già battuto tre volte, quindi sto ancora cercando di capire come superarlo. Dovrò scendere in campo con tanta fiducia, ricordandomi che se sono il numero 3 del mondo, c’è un motivo. Mi servirà la mia versione migliore, sarà fondamentale affrontare questa partita pensando di potercela fare.â€
Francesco Paolo Villarico
TAG: Alexander Zverev
@ Just is back (#4450788)
hai ragione. a me fanno una pena incredibile quelli che devono per forza sminuire gli altri, chiunque sia. forse lo fanno per cercare di sentirsi migliori, ma fanno solo pena.
E sicuramente non lo sono.
Nei hai citati 3 che hanno vinto le Atp Finals, vinto Atp1000, raggiunto le prime 3 posizioni..e nel caso di medvedev anche Slam e n1.
Sono atleti che hanno chiuso la stagione in top10 per almeno 5-6 stagioni.
2 di questi pero’, dopo 5-6 stagioni in cui hanno giocato ad alti livelli e perso finali slam- 2 tsitsipas e 5 medvedev – adesso stanno attraversando un periodo di grande di difficolta. e non si capisce se saranno in grado o meno di tornare ai loro livelli.
La sensazione e’ che il loro calo sia coinciso con la crescita di altri atleti che li hanno superati. Non sono comunque anziani e quindi le potenzialita’ per tornare ai loro livelli ce l’avrebbero.
Bisogna anche considerare che NON TUTTI POSSONO ESSERE materiale da n1. Esiste una categoria di giocatori, che magari non vinceranno mai grandi tornei ma li troverai sempre li tra il quinto e la ventesima posizione.
E rimanere in quella fascia, significa avere un’ottima carriera, e guadagnare dei soldi, che i giocatori da challanger si possono solo sognare…
Zverev comunque in questo momento, come da classifica, e’ davvero il TERZO piu forte al mondo dopo i primi 2. Non e’ in crisi come tistipas quindi non capisco perche le due situazioni vengano accomunate
Al livello ATP1000 Zverev non deve dimostrare niente. Ne ha vinti 7 anche con i tabelloni al completo e battendo Djokovic con 6-7 anni in meno di adesso.
Ha anche vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi e 2 volte le Atp Finals.
Gli mancano solo due cose. Uno slam e il n1. Ma per quello forse e’ tardi
Sono opinioni ma io invece penso che Zverev baratterebbe molti, moltissimi dei suoi titoli per un solo slam!
Si si certo Zverev, bel traguardo, per carità , ma sempre a zero stai negli Slam, quindi fly down
Lo avessimo avuto noi nell’arco di tempo tra Panatta e Sinner uno Tsitsipas, Medvedev, Zverev.
Personalmente, quando Jannik vinse AO nel 2024, io ritenevo comunque che il suo palmarès fosse inferiore a quello di Zverev all’epoca, perché non è uno Slam in più o in meno a fare la differenza.
Ma da gennaio 2024 ha messo dentro così tante cose che oggettivamente sembrano giocatori di categorie diverse ora.
@ Giambi (#4450759)
mi sa che è una delle poche volte che siamo d’accordo… ai tempi del dominio di Federer e Nadal c’erano già Djokovic e Murray e si capiva che non erano poi così lontani… oggi fra Sinner, Alcaraz e il resto della truppa vedo un vuoto incolmabile
A me Zverev, anche solo per il fatto che riesce a giocare al livello dei top player malgrado il diabete, piace, ma oggettivamente la penso come Enzo: ha avuto le sue occasioni, vincerà sicuramente altri tornei, anche mille, ma Sinner e Alcaraz sono su di un altro pianeta
Dipende anche dove sono arrivate queste 500 vittorie,leggendo i numeri uno si aspetta che abbiamo vinto almeno 15 1000 e 5 slam ed invece è uno che gioca tutte le settimane,anche il torneo della parrocchia.In bacheca ha 24 titoli ma solo 10 sono importanti,gli altri sono in tornei minori
Ogni volta che leggo commenti su Zverev, così come Tsitsipas, Medvedev ed altri che non cito, sembra che si parli di pippe clamorose… Boh, non vi capisco
@ Jannik über Alles (#4450738)
Vero , ma del resto quelli erano chiamati fab 4 mica per niente .
Detto questo tendiamo un po’ a deningrare i vari tsitsipas medvedev o zverev , dimenticando che ognuno di loro da solo ha vinto di più di tutti i tennisti italiani in 45 anni messi assieme …
Auguri
Dietro Sinner e Carlitos niente avranno le briciole per almeno 10 anni inutile inventare rivali potenziali. Lotta solo per le piazze d’onore.
complimenti a lui, un notevole traguardo, nell’era open sono più o meno una cinquantina ad aver raggiunto questo traguardo.
un solo appunto, quelli da lui citati son ben lontani da questo traguardo, il solo medvedev è avviato a farcela, mentre gli altri è addiruttura molto difficile che ci riescano. sasha, studia di più 😀
Anche se Zverev sta ancora tenendo botta, insieme a suoi coetanei (+o-) Medvedev, Tsitsipas e Rublev sta formando i Boiled-4, tutta un’altra storia rispetto ai Fab-4.
Tra questi solo Daniil ha vinto 1 Slam ed arrivato al #1, ma è stata quasi una follia di 1 sola notte…
Intanto come minimo deve vincere sto 1000 visto che mancano i più forti. Cerundolo sembra in uno di quei tornei in cui non si butta via come al solito, potrebbe essere una bella partita.