
Palla sotto la rete: la tecnologia premia Gigante contro Diallo (Video)


Nel tennis moderno la tecnologia è sempre più protagonista, ma tutto dipende anche dalla prontezza e dall’attenzione del giudice di sedia. Lo si è visto perfettamente nel match del Masters 1000 di Toronto 2025 tra Gabriel Diallo e Matteo Gigante, dove si è verificata una situazione davvero insolita: durante uno scambio, Gigante ha protestato perché convinto che una risposta del canadese fosse passata… sotto la rete.
*Through* the net?
An unusual video review during Gigante and Diallo…#NBO25 pic.twitter.com/vSALIqsipp
— Tennis TV (@TennisTV) July 30, 2025
Un episodio rarissimo, quasi mai visto a questi livelli. Il giudice di sedia, dopo un primo momento di esitazione, ha saputo gestire la situazione nel modo più corretto: ha subito richiesto il VAR, applicando al meglio le regole e sfruttando la tecnologia a disposizione nei tornei più importanti.
Il verdetto delle immagini è stato chiarissimo: la palla di Diallo aveva effettivamente attraversato il campo passando sotto la rete, proprio come aveva segnalato Gigante. Decisione dunque ribaltata e punto assegnato all’italiano, che si è visto così riconoscere la sua ragione.
Un caso che dimostra quanto la tecnologia, se ben utilizzata e soprattutto compresa dagli arbitri, possa fare la differenza e risolvere anche le situazioni più curiose. E per Gigante resta la soddisfazione di aver visto confermata una sensazione tutt’altro che banale.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Curiosità, Matteo Gigante
Con questa battuta mi hai fatto morir dal ridere.
A differenza tua che sei un professionista? Quanti games il Muso stasera?
@ MarcoP (#4450224)
Ma scherziamo?
Pagati profumatamente! VERGOGNOSO
Caro RHCP i Record son fatti x essere battuti ma antoniuccio non ha le physique du role.
@ Antonio (#4450099)
Il tuo vero obiettivo è accumulare pollici rossi. Devi battere qualche record?
A me fa un po’ sorridere che una palla possa addirittura passare in mezzo alla rete…
@ Betafasan (#4450172)
@ Betafasan (#4450175)
Il giudice di sedia era nella posizione peggiore per poter vedere il passaggio attraverso la rete, perché più in alto e in linea con la rete.
I giocatori erano posizionati meglio.
Smettiamolo di attaccare i giudici di sedia.
E non chiamiamoli arbitri, non è un campo di calcio.
Tendo a dare ragione a Pier qui. Diallo è un ragazzo corretto, da quello che ho percepito. Fosse stato Dzhumur….
Comunque è una roba inaccettabile: indegna di un 1000. Se fosse successo a Roma adesso avremmo centinaia di commenti a perculare il Foro Italico e chiedere di declassarlo.
Dai una rete colabrodo nemmeno al circolo sotto casa!
LOL 😀 😆
MUORO!!!! ahahahah
Dovrebbe esserci una sanzione per il giudice di sedia!
@ Koko (#4450119)
Esatto come ha potuto attraversare la rete??
È l’arbitro si grattava?!
Ma come è possibile?!!!
Ok il var ma …
Vergogna all’arbitro che NON HA VISTO!!
E se non fosse stato sicuro? Certo che il dubbio l’aveva e,difatti,col VAR la cosa si sarebbe risolta com’è stato.Non vedo sempre scorrettezza nei giocatori
@ Pier no guest (#4450142)
Caro Pier,
non ho detto che Diallo doveva SUBITO concedere il punto, ma dopo che il Giga si era fermato, l’umpire aveva concesso il VAR, mentre non partiva il VAR sono passati altri 20 secondi …
In tutto tale lasso di tempo, un giocatore corretto avrebbe detto “non c’è bisogno del VAR, anche per me è passata sotto”
Carlone o Jannik avrebbero concesso SUBITO il punto all’avversario
E scomodano anche la tecnologia? Era evidentissimo che la palla sia passata sotto il nastro, lo avrebbe visto pure una talpa.
Ti sbagli
C’è qualcosa di più grosso dietro
è il “glitch in the matrix” tanto caro a quelli che ne capiscono più degli altri 😛
Mi sembra abbia agito nel modo più logico possibile, tuttalpiù che oggi come oggi ci sono telecamere ovunque
Se si usano le stesse reti continuamente andrebbero controllate bene almeno.
È un episodio talmente raro che non sempre si reagisce subito. Una palla che passa sotto la rete in un Master 1000? Chiunque resterebbe esterrefatto,compresi giocatori ed arbitro infatti.
Quando ci fu l’ingenuità di Sinner fu dovuta al fatto che gli sembrò si fuori ma se giudice di linea ed arbitro non erano intervenuti in quella frazione di secondo pensi “boh,mi sembrava evidente”.
Sono attimi,sei focalizzato sull’azione,sul colpo avversario e sul tuo a seguire.
Sant ´Antonio prega per stMauroantonios ma forse e´troppo tardi.
@ Antonio (#4450099)
Neppure davanti all’evidenza riesci ad essere obbiettivo, queste tue affermazioni non fanno altro che dimostrare la tua mala fede, patetico
Perché?Neppure Gigante evita di giocare il colpo successivo (poi quello dopo con palese esitazione) probabilmente perché perplesso che qualcosa non quadrava ma se l’arbitro nulla fa e Neppure l’avversario io continuo a giocare.
Fu come con Tsitsipas a Montecarlo: magari pensi “ma non l’hanno vista?” Ma se l’avversario non si ferma,non chiede l’immediata verifica all’arbitro e pure questi non dice nulla non posso mica fare tutto io.
Far intervenire la cooperativa pescatori di Mazara del Vallo per le riparazioni dovute… 😉
@ Antonio (#4450099)
non stai bene!! si vede che non giochi a tennis agonistico nemmeno all’oratorio al torneo dopolavoro ferroviario…
Ma secondo te un tennista può avere tale prontezza di riflessi di realizzare la cosa in 20 centesimi di secondo? si era prima fermato e si è visto chiaramente …poi vedendo che lo scambio non è stato fermato ha tentato la giocata e HA FATTO BENE perchè li per li non puo sapere cosa avrebbe deciso il giudice. E’ come a calcio , azione pericolosa…fallo … ma la palla arriva ancora al mio compagno ma poi la zione non si concretizza ..per cui larbitro fischia il fallo se il vantaggio non si concretizza…
mi pare evidente
ma oltretutto come pensi di poter continuare mentalmente uno scambio se una palla fuori di 2 dita non viene chiamata?
Matteo ha avuto una normalissima reazione e ha richesto qualche secondo er realizzare la cosa
certo che qui la gente di stronzate ne spara
effetto Sinner che ha portato al tennis 2 milioni di tifosotti che mai hanno giocato a tennis
Il perfido don abbondio faentino ha manipolato la moviola a favore del monocolore
Me lo ha comunicato in privato Bianco Natale e come fai a non credere a Massimo Decimo Meridio?
Un nuovo capitolo del libro ci attende
Viva i Panda!
Che vista Gigante
Ci sarebbe da interrogarsi sulle maglie della rete che lasciano entrare la pallina come se nulla fosse!
stava di fronte. Ha sicuramente visto ed è stato zitto
Scorretto e sleale
La palla è passata attraverso la rete, non sotto la rete, come del resto dice chiaramente il giudice di sedia.
Clicca qui per visualizzarlo.
sì ma non si fa così caro gigante interrompi subito non se lo scambio non gira a tuo favore fossi stato nell’empire non avrei concesso la video review. Non me lo aspettavo da matteo un comportamento simile
Viene disabilitato dopo il servizio altrimenti ogni colpo che finisce in rete lo farebbe suonare.
Ma perché il sensore del NET non ha funzionato?
PS: preciso che io sarei favorevole all’eliminazione del net e della ripetizione del servizio, come nel volley
Secondo me, anche Diallo aveva visto il fatto.