
Ivanisevic risponde a Mouratoglou: “Se ha qualcosa da dirmi, che mi chiami. Meglio che non dica cosa penso di lui”


Dopo un luglio letteralmente incandescente, tra la breve collaborazione con Stefanos Tsitsipas, le polemiche sulla condizione fisica del greco, l’eliminazione precoce a Wimbledon e il conseguente divorzio lampo, Goran Ivanisevic si trova ora protagonista di un nuovo scontro, stavolta con Patrick Mouratoglou.
Tutto è partito dalle recenti dichiarazioni del coach francese, che ha criticato aspramente Ivanisevic per aver espresso pubblicamente giudizi molto severi sul fisico di Tsitsipas: “Ha sbagliato, sono cose che si discutono in privato, non davanti ai media”, aveva dichiarato Mouratoglou, abituato a non mandarle a dire.
La replica di Ivanisevic non si è fatta attendere, ed è arrivata in un’intervista rilasciata ad Anna Chakvetadze: “Se ha qualche problema con me, che mi chiami. Non vado certo in giro a dire cosa penso di lui. Anzi, è meglio che non dica quello che penso di lui”.
Un botta e risposta che infiamma ulteriormente l’estate del circuito, già ricca di tensioni e cambiamenti tra allenatori e giocatori di primo piano. Ivanisevic, fedele al suo stile diretto e senza filtri, chiude così la porta a ogni polemica pubblica con Mouratoglou, ma il messaggio è chiaro: “Meglio non aggiungere altro”.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Goran Ivanisevic
secondo me è un cognome di origine turca..
Veramente l’ origine del cognome Moratoglou è greca e non turca
@ Telecapodistria (#4449720)
Anche perché ha vinto uno Slam Gigante come Wimbledon, in una delle finali più emozionanti di sempre, mentre lo scioglilingua francese mi pare giocasse a Briscola, massimo a Cirulla.
A parer mio coach di Djokovic vince su coach di Serena Williams
Uhmmm, no, non credo proprio.
Caratteri troppo diversi, e soprattutto a Jannik non serve un motivatore fumantino, ma piuttosto una figura esperta ma che sappia infondere serenità e integrarsi bene col team e con il suo modo di comunicare.
Goran andava bene con Nole per via delle similitudini caratteriali, aiutate dalla vicinanza delle origini. Faceva spesso da parafulmine per i suoi sfoghi ma aveva le spalle abbastanza larghe da gestirlo e se necessario rispondere a tono.
E comunque oltre a Nole ha avuto ottimi risultati con Cilic, è grazie a lui che Marin ha imparato a servire come si deve e alla fine ha vinto uno slam.
Riguardo a Mouratoglu, credo sia la più grossa “sòla” tra i coach famosi.
Sempre più attento ai suoi interessi, a mettersi in mostra, alle interviste, a organizzare esibizioni e a pubblicizzare la sua accademia, che a dedicarsi seriamente ai propri assistiti.
Risultati dopo Serena: nessuno, anzi nella maggior parte dei casi la classifica alla separazione era peggiore che al momento dell’ingaggio.
Tantissime separazioni dopo poco tempo, tantissime dichiarazioni fuori luogo, e non dimentichiamo che fu colpa sua se Serena si beccò il warning e alla fine slerò completamente nella finale contro Osaka.
Lasciamo perdere le sue dichiarazioni su Sinner e il caso Clostebol perché ne abbiamo già parlato abbastanza.
E’ un influencer da Social Network, non un allenatore.
Francese ? dal nome pensavo che fosse Turco
Il chiaccherone per antonomasia che si lamenta di uno che chiacchera.
Confronto tra pesi massimi, proprio
@ Markux (#4449658)
Ma cosa dici?Ma hai 3 anni?Dovresti vergognarti a “perculare” un cognome di origine turca, esci dalla cameretta p, mi chiedi se ci sei o ci fai?
Per me il “falso” coach francese è ridicolo per vari motivi, me di certo nn c’entra il cognome….roba da asilo
Avrà sbagliato i modi, ma ha detto quello che tutti sanno, oppure vogliamo credere alle favole…onore al bombardiere croato che non ha piegato la testa davanti alle bizze del talento(involuto) greco
@ sander (#4449618)
Secondo me Sinner e Ivanisevic si troverebbero benissimo assieme, ovviamente dipende tutto da Cahill
Mouratoglou ha fatto perdere a Rune almeno un anno di carriera, ma Ivanisevic obiettivamente si è comportato male con Tsitsipas.. da noi si dice: il bue che dà del cornuto all’asino
Mi candido come allenatore di Serena e Novak!!
mouratoglou è quasi ridicolo come il suo nome, almeno in questo è coerente.
Tra tutte e 2…ma in questo caso il francese ha ragione
Penso che Ivanisevic sia l’ultimo allenatore sulla faccia della terra che Sinner prenderebbe. Come volevasi dimostrare ha ingoiato troppi rospi con Djokovic, ve lo ricordate quando insultava uno per uno il suo angolo? Adesso sente il bisogno di sfogarsi.
Mouratoglu è un grandissimo pagliaccio e ormai lo sappiamo da anni
Quando vuole sta zitto
D’accordo con becu
Sono su due piani diversi, Goran è un tecnico , Mouratoglou fa più il Pubbliche relazioni e motivatore.
Il problema è che Mouratoglou non lo sa.
si può dire lo stesso di ivanisevic. risultati oltre a djokovic?
Ha parlato troppo e a sproposito, ha ragione Mouratoglou
Non discuterebbero a colpi di servizio e il croato me lo ricordo lungagnone e filiforme
Però nel caso specifico, la gestione della vicenda Tsitsipas, che prescinde dai trascorsi e dalla carriera di ognuno, difficile non dare ragione a Moratoglou al 100%…uno così, che sparla pubblicamente, dopo 2 giorni, del suo datore di lavoro, credo non sia il prototipo di coach gradito al 99% dei giocatori…vi immaginate Sinner, che forse per mezza parola fuori posto in un’intervista, ha fatto fuori Panichi, cosa avrebbe fatto a Goran per aver spiattellato i fatti propri sulla pubblica piazza ? 😯
Comunque sono di parte….quando parla uno come Ivanisevic sto solo ad ascoltare tanta è l’ ammirazione per l’ uomo e per il tennista
Ho avuto modo di vedere Mouratoglou durante gli internazionali di Roma, sinceramente non mi ha fatto una buona impressione, anzi, esattamente il contrario. Innanzitutto se la tirava come fosse stato il Principe di Galles, e davanti a lui una peggio di lui, una Osaka che sembrava camminasse con una stecca in quel posto, altera e fredda, distantissima dalla gente e dai bambini che le chiedevano autografi, una ” so tutto io, e voi non siete un c….”, di una antipatia unica, esattamente come il suo allenatore, che invece cercava le attenzioni di tutti vestito come un damerino. Il contrario di Tartarini, che viceversa sembrava fosse appena uscito dall’osteria fregandosene altamente dell’immagine che avrebbe lasciato alla gente. Insomma, ce ne fossero di Tartarini anziché sti personaggi tutto fumo e niente arrosto.
Se vi fate un giro sui social francesi la bassa opinione su Moratoglou è abbastanza diffusa tra gli addetti ai lavori..un uomo nato ricco che ha usato tutte e sue conoscenze ed influenze per accaparrarsi i giovani migliori e chiacchierare molto (che gli piace ascoltarsi è abbastanza evidente). Però risultati (tranne Serena Williams) pochi….come diceva Gasquet con la migliore al mondo sono capaci tutti
Goran gli da una bella testata e finisce tutto lì.
Poi, amici come prima.
Spacco bottiglia….
Al croato basta un servizio per mandare Patrick all’ospedale!
Come al solito il franco-greco cerca visibilità sui social e sui media, mentre per quanto riguarda il tennis giocato conta quanto… Kyrgios, ovvero zero!
Tutto chiacchiere e distintivo (*-^)
Goran fumino come lo era in campo…
Ivanisevic è un tipo discretametne fumantino.
Non so se qualcuno lo ha notato, ma nel quarto di finale Darderi-Prizmic di Umago, in viste di presidente del torneo, non le abbia mandate a dire all’italo argentino reo di aver alzato un po’ troppo i toni.
Poi avrà dovuto fare buon viso a cattivo gioco durante la premiazione del sabato.
Potevano evitare entrambi queste sparate, non una bella immagine per il tennis quello che sta accadendo ultimamente
Meno male che i duelli all’alba sono stati aboliti. Un solo dubbio. A chi sarebbe spettata la scelta dell’arma?