Elisabetta Cocciaretto nella foto - Foto Getty Images
ATP 250 Gstaad – terra
Q1 Passaro
– Brunold
Inizio 10:00
ATP Gstaad

Francesco Passaro [1]
6
6

Mika Brunold
3
2
Vincitore: Passaro
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-2 → 6-2
M. Brunold
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-1 → 5-2
M. Brunold
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
df
3-1 → 4-1
M. Brunold
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
F. Passaro
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
M. Brunold
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Brunold
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
F. Passaro
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
4-2 → 5-2
M. Brunold
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 4-1
M. Brunold
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
ace
df
2-1 → 3-1
M. Brunold
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 1-1
F. Passaro
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Bastad 125 – terra
F Cocciaretto
– Kawa
ore 14:00
WTA Bastad 125

Elisabetta Cocciaretto [8]
0
6
6
0

Katarzyna Kawa
0
3
4
0
Vincitore: Cocciaretto
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katarzyna Kawa
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-4 → 6-4
Elisabetta Cocciaretto
4-4 → 5-4
Elisabetta Cocciaretto
3-3 → 4-3
Katarzyna Kawa
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Elisabetta Cocciaretto
2-2 → 3-2
Katarzyna Kawa
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
1-1 → 2-1
Katarzyna Kawa
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elisabetta Cocciaretto
5-2 → 5-3
Katarzyna Kawa
0-15
0-30
15-30
15-40
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
Elisabetta Cocciaretto
3-2 → 4-2
Katarzyna Kawa
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-0 → 3-1
Katarzyna Kawa
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 3-0
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Katarzyna Kawa
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Scriverò il tutto sulla mia macchina da scrivere invisibile (cit.)
A me basta leggere alcuni dei tweet di costoro X capire che non sono equilibrati, tanto meno competenti e con manie di protagonismo.
Sono semplicemente ultras.
Cane non mangia cane…
La Coccia chiude in 2 set e torna a ridosso dell’80esima posizione mondiale dopo l’ottimo Wimbledon. Grande Bettina
@ Grimaldello (#4436320)
E cmq la Brancaccio ha vinto la sua sf nel W50 in Germania
@ Grimaldello (#4436320)
Quello della Brancaccio e,ancora più “ricco”,quello della Pieri J.sono challenger e quindi rubrichetta a parte…
Grande Elisabetta. Dispiace per Lucia che dopo anni di attività non ha ancora trovato un piano B. Aspettiamo Grant.
.
C’è il padel ora su Supertennis
Insomma, non è che alla sua età Jasmine fosse meglio…
Un vero peccato per come sta andando per Supertennis. Mi mancano le cronache dei suoi commentatori equilibrati, competenti e senza manie di protagonismo, nessuno escluso e a partire da Lorenzo Fares.
Non come tempo fa, sbaglierò certamente io come ho sbagliato sulla Coccia ma devo fare i complimenti ad Elisabetta per come sta venendo fuori dal suo periodo nero
Ora Lucia non ti piace più?
Comunque Bastad dove sta giocando Coccia è un WTA 125, quindi credo al più solo su Sportplus o similari, perché per ora nemmeno SKY/NOW.
No, su Supertennis stanno trasmettendo Pegula vs Noskova in replica.
Non si sono scordati nulla. La Brancaccio
Non si sono scordati nulla la Brancaccio è nella pagina degli ITF no degli atp. Gioca un w 50
Sarà molto difficile, penso proprio di no !!!!
Forza piccola Coccia!
Winner Cocciaretto?
😆
Redazione, manca il match di Nuria Brancaccio
Beh, che supertennis è sul 64 ormai credo si sappia …….
Infatti purtroppo. Che tristezza
no nella programmazione non c’è
Sui programmi scrivono wta 500 Amburgo replica ovviamente. Speriamo che la facciano vedere un’italiana in finale.
Mi correggo nessuno in semifinale ma la sostanza non cambia
nei due Challengers su terra battuta che si svolgono in Europa (Braunschweig e Trieste) abbiano due finalisti in Germania ed un sicuro finalista in Istria argentini. Cinonostante c’è il Noto Fissato che continua a ripetere che gli argentini guadagnano nel ranking grazie ai loro tornei dove non viene nessuno. Lo stesso dice a proposito dei Challengers italiani “monocolori”. Dove uno solo é arrivato in semifinale. L’altro semifinalista Maestrelli ma in Romania. E qualcuno gli dà ancora retta.
Martina ovvio
Mi spiace purtroppo che è passato sottotraccia il fatto che Marina, dopo mesi di inattività, un turno l ha vinto. Un’altra con intelligenza tennistica da non sottovalutare, in ottica coaching
Potete mettere tutti i pollici versi che volete ma la Bronzetti va a sprazzi, a me piaceva molto ma non evolve…
Credo Supertennis, sul 64
Ha cambiato nome Cocciaretto??
Dove si può vedere la Cocciaretto?
Sparita nell’ oblio la Bronzetti per fortuna è tornata la Coccia e spero vivamente che vinca il torneo