Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Wimbledon – erba ☀️
SF Sinner
– Djokovic
2° inc. ore 14:30
ATP London

Jannik Sinner [1]
6
6
6

Novak Djokovic [6]
3
3
4
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
A-40
5-3 → 5-4
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-3 → 1-3
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-3 → 6-3
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 3-1
CH 100 Trieste – terra – 🌤️
SF Forti
/Romano
– Haase
/Ingildsen
Inizio 12:00
ATP Trieste

Francesco Forti / Filippo Romano
3
5

Robin Haase / Johannes Ingildsen [3]
6
7
Vincitore: Haase / Ingildsen
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Forti / Romano
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-6 → 5-7
R. Haase / Ingildsen
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
F. Forti / Romano
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-5 → 5-5
R. Haase / Ingildsen
4-4 → 4-5
F. Forti / Romano
3-4 → 4-4
R. Haase / Ingildsen
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
F. Forti / Romano
2-3 → 3-3
R. Haase / Ingildsen
2-2 → 2-3
F. Forti / Romano
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
R. Haase / Ingildsen
40-40
15-0
15-15
15-30
15-40
0-2 → 1-2
F. Forti / Romano
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
R. Haase / Ingildsen
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Forti / Romano
3-5 → 3-6
R. Haase / Ingildsen
3-4 → 3-5
F. Forti / Romano
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
2-4 → 3-4
R. Haase / Ingildsen
15-0
30-0
30-30
40-30
40-40
df
2-3 → 2-4
F. Forti / Romano
2-2 → 2-3
R. Haase / Ingildsen
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
F. Forti / Romano
1-1 → 2-1
R. Haase / Ingildsen
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-0 → 1-1
F. Forti / Romano
0-0 → 1-0
QF Diaz Acosta
– Travaglia
Non prima 17:00
ATP Trieste

Facundo Diaz Acosta
6
6

Stefano Travaglia
1
2
Vincitore: Diaz Acosta
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-1 → 5-2
F. Diaz Acosta
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
ace
4-1 → 5-1
S. Travaglia
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-0 → 4-1
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 3-0
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Diaz Acosta
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-0 → 5-0
S. Travaglia
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-0 → 4-0
S. Travaglia
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Challenger 100 Iasi – terra 🌤️
QF Maestrelli
– Moller
2° inc. ore 17:00
ATP Iasi

Francesco Maestrelli
6
2
3

Elmer Moller [4]
2
6
6
Vincitore: Moller
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Moller
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
F. Maestrelli
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
1-2 → 1-3
E. Moller
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Maestrelli
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
E. Moller
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 2-5
E. Moller
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
F. Maestrelli
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
0-3 → 1-3
E. Moller
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-2 → 0-3
F. Maestrelli
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
E. Moller
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-2 → 6-2
E. Moller
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
df
4-2 → 5-2
F. Maestrelli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
F. Maestrelli
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 1-1
E. Moller
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Newport 125 – erba – 🌤️
WTA Newport 125

Lucrezia Stefanini [6]
0
3
1
0

Elizabeth Mandlik
0
6
6
0
Vincitore: Mandlik
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elizabeth Mandlik
1-5 → 1-6
Lucrezia Stefanini
1-4 → 1-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
2T Stefanini
– Rogers
ore 17:00
WTA Newport 125

Lucrezia Stefanini [6]
0
6
7
0

Anna Rogers
0
2
5
0
Vincitore: Stefanini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anna Rogers
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Anna Rogers
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-5 → 5-5
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Anna Rogers
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-5 → 3-5
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-5 → 2-5
Anna Rogers
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-4 → 1-5
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Anna Rogers
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Anna Rogers
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-2 → 4-2
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-1 → 3-2
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Bastad 125 – terra – 🌧️
SF Ruzic
– Cocciaretto
2 incontro dalle 11:00
WTA Bastad 125

Antonia Ruzic [6]
• 0
3
4
0

Elisabetta Cocciaretto [8]
0
6
6
0
Vincitore: Cocciaretto
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Antonia Ruzic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-5 → 4-6
Elisabetta Cocciaretto
4-4 → 4-5
Antonia Ruzic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-4 → 4-4
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Antonia Ruzic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 3-2
Antonia Ruzic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Antonia Ruzic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Antonia Ruzic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Elisabetta Cocciaretto
2-3 → 2-4
Antonia Ruzic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
Elisabetta Cocciaretto
1-2 → 1-3
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 0-2
Redazione! Si era detto e anche vostro comunicato ufficiale che il termine era bandito, almeno a scopo diffamatorio come usato dall’ utente Mauro…Che ricordiamolo se la prese con un ragazzino di 16 anni alla sua prima esperienza quali CH…ricomunciamo?
Come sempre….
Ahahah ormai hai la bile che ha invaso l’intero corpo con ripetute fitte al fegato. Devi trovare qualcuno da screditare per non pensare alla scoppola che ha preso il vecchio serbo. Ormai con la testa sempre più bassa quando viene distrutto da Jannik Sinner. Numero uno come giocatore e uomo. Dai che per la legge delle probabilità troverai qualche altra legnata per controbattere le legnate prese dai tuoi preferiti.
Maestrelli ha alzato veramente tanto il livello anche col dritto, ma Moller è veramente un bel giocatore. Comunque incoraggiante, qualche mese fa con uno così forse avrebbe fatto 4 game. Avanti France
Peccato per Maestrelli, un match equilibrato, deciso praticamente da un doppio fallo nel terzo set!
Peccato per Maestrelli, un match equilibrato, deciso praticamente da un doppio fallo nel terzo set!
Ops
E Roca Batalla che fa rima Travaglia? Com’è andato l’ultimo match?
E anche sto venerdì sera..
Non trombi..e vabbe
Brava stefanini.
Che pena che sei Mauro
Ottima finale della coccia!
Che legnata Travaglia
Diaz Acosta game del 5 a 1 secondo set: 4 ace.
Elisabetta conferma l’ottimo momento di forma con il raggiungimento di una finale che mancava da parecchio tempo. Forza Coccia!
COCCIARETTO in ripresa, speriamo bene
Brava cocciaretto.
Brava Elisabetta, anche se ancora non mi convinci
@ ProVax (#4435033)
Maestrelli è già dentro.
Con questa vittoria la Cocciaretto si dovrebbe essere assicurata md US Open per il quale varrà la classifica in uscita Lunedì…
Coccia! È l ora di vincere un titulo!!!
Correggo: insieme a Cucù penso anche l’utente pioggiaviola, colui che infanga il buon nome di Prince, è invitato a darsi al Pool (anche se non so cosa mai abbia di sbagliato il Pool per meritarsi questa disgrazia)
Travaglia 9 vittorie consecutive, l’avversario di oggi é molto complicato, facesse la decima entrerebbe quasi sicuramente nelle quali USO, un risultato impensabile fino a 10 giorni fa.
Maestrelli giá dentro le quali USO cerca continuitá contro un avversario che sicuramente parte favorito, credo a prescindere da oggi un obiettivo concreto per Maestrelli possa essere il best ranking entro fine anno
Imperdibili. Le consiglio all’utente Cucù, quello che si ostina a dire che Cinà è terraiolo e che abrebbe dovuto specializzarsi su erba facendo WI JR. Credo che sia più adatto al Pool.
Contro Dimitrov Jannik non era lui. Non so se per via del gomito o per altre questioni che non conosciamo. Ma non era lui. Se oggi entra in campo con lo sguardo e con quella tranquilla, apparentemente calma ma feroce determinazione con cui ha affrontato Shelton, Nole può inventarsi quello che vuole. Ma non avrà scampo
Le vittorie di Maestrelli e Travaglia garantirebbero ad entrambi la certezza delle quali US open ( dovrebbero entrare entrambi, ma meglio vincere ed essere sicuri)
La Coccia dopo un inizio stagione…Travagliato… Sta ritrovando la strada, sperem
Su Jannick non mi sbilancio, Novax non muore mai e sembra il classico underdog.
Credo che siamo a 55/45 per i nostri.
DJ cerca l’ultima apoteosi per poi ritirarsi. 🙂
Jan da leader, non può accontentarsi di sole finali ed è consapevole della sua superiorità.
Entrambi cercheranno di risolvere quanto più rapido la SF, in vista di una Finale complicata e forse ancora all’ultimo spasimo… 😉
Alle 17 su Rai Sport, le finali di Pool da Ostia.
Rimasti solo Travaglia e Maestrelli come la settimana scorsa.
Un bel bis non sarebbe troppo audace pensarlo, anche se il livello si alza da quelli vinti la settimana scorsa.
Dajeeee! Domenica voglio stare a bordo piscina e godermi un po’ di finali