
Una nuova Amanda Anisimova: a Wimbledon riscrive la sua storia e vola in finale


Amanda Anisimova è a un passo dal realizzare una delle più belle storie di questo Wimbledon 2025, e forse dell’intera stagione tennistica. L’americana, dopo aver vissuto un lungo periodo di stop per problemi di salute mentale, ha riscoperto il piacere di stare in campo e oggi si regala la sua prima finale Slam, battendo Aryna Sabalenka (6-4, 4-6, 6-4) al termine di un match ricco di tensione, nervosismo e colpi di scena.
Un duello tutto cuore e carattere, giocato sotto un sole cocente e sotto gli occhi attenti di una leggenda come Björn Borg. Entrambe le giocatrici avevano motivi forti per lottare: Sabalenka, numero uno del mondo, cercava il titolo che più desidera, mentre Anisimova si riaffacciava ai vertici dopo un periodo buio. I servizi tengono nei primi giochi, poi i primi segnali di battaglia: Amanda rischia ma non sfrutta le prime palle break, Sabalenka resiste e si affida al suo istinto.
La svolta arriva alla fine del primo set, con la bielorussa che incappa in un doppio fallo decisiva, lasciando il set all’avversaria. La statunitense gioca profondo, aggressiva, sbaglia meno e infastidisce Sabalenka, che fatica a trovare ritmo e lucidità. Ma nel secondo set è proprio Amanda a spegnersi nel momento decisivo: tre errori di fila e un doppio fallo regalano il break a Sabalenka, che rientra in partita e pareggia i conti.
L’equilibrio non si spezza subito neppure nel terzo set: Amanda si ritrova sotto di un break, sembra avviarsi verso la sconfitta, ma trova l’orgoglio e la forza di reagire, strappa il servizio all’avversaria e si porta sul 4-1. Quando sembra che la tensione possa di nuovo giocarle un brutto scherzo, la nuova Anisimova – più matura e serena – resiste e chiude con autorità piazzando il break decisivo nel decimo game.
Sabalenka, nervosa, si arrende. La statunitense diventa così la prima finalista di Wimbledon 2025, la protagonista di una favola sportiva e personale che potrebbe tingersi d’oro sabato prossimo. La “nuova Amanda” ha trovato la sua felicità, e ora è a un solo passo dal sogno: scrivere il suo nome nella storia del tennis.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Amanda Anisimova, Aryna Sabalenka, Wimbledon, Wimbledon 2025
Amanda e’ numero 7 o 8 del mondo live, e non e’ proprio l’ultima arrivata ….fece gia’ semifinale slam giovanissima prima delle tristi vicende del papa’
Questo commento coglie esattamente la verità del fatti. Sono d’accordo al 100 percento.
Non me ne voglia la ex bella Amanda(si è Pavlyuchenkizzata)ma preferisco vinca Iga, per coltivare la possibilità di una vaga stabilitá ai vertici WTA.
Incredibile come sia riuscita a fare il record dei punti senza vincere uno slam.
Iga che potrebbe riprendersi il N1 prima della fine dell’anno.
Una doppio fallo. Due volte.
Fa rima, ma non è buffone
purtroppo temo che sabato verrà massacrata, se iga gioca così parliamo seriamente di un doppio 6-1, è un matchup terrificante e iga sta servendo come mai fatto in carriera
Comunque la numero 1 del mondo che non vince i primi 3 slam dell’anno….
Amanda ha perso il.papa allenatore mentre stava salendo le classifiche …sfido chiunque a reggere un peso così grande …bravissima a rientrare e arrivare così in alto
…un buffone?
Vergognati.
@ pafort (#4434713)
Ma cosa dici !!!
E come dobbiamo considerare te?
“…dopo aver vissuto un lungo periodo di stop pe problemi di natura mentale….”
ma è tutta la WTA ad avere tenniste affette da problemi di natura mentale.
Meglio considerarlo un circo
Brava amanda.
È stata una sfida tra pesi massimi