Wimbledon 2025 ATP, Copertina, WTA

Alcaraz: “Sto giocando il mio miglior tennis, la fiducia è altissima”. Norrie: “Contro Alcaraz non c’è stato nulla da fare, è il favorito indiscusso”

09/07/2025 01:42 27 commenti
Carlos Alcaraz e Cameron Norrie nella foto - Foto Getty Images
Carlos Alcaraz e Cameron Norrie nella foto - Foto Getty Images

Carlos Alcaraz è senza dubbio l’uomo del momento nel circuito ATP. Dopo aver travolto Cameron Norrie in tre set secchi e aver raggiunto la semifinale a Wimbledon 2025, il giovane spagnolo si è presentato in conferenza stampa con un sorriso che racconta tutta la sua consapevolezza. Ventitré vittorie consecutive e la sensazione di essere sempre più in controllo del proprio destino: “Non voglio fermarmi qui”, ha dichiarato, “voglio continuare così”.

Reduce da una delle sue prestazioni più convincenti sull’erba londinese, Alcaraz ha spiegato il segreto del suo stato di forma: “La verità è che mi sento molto bene. Ogni partita è diversa, ogni avversario ti obbliga a trovare soluzioni nuove, ma il mio livello di fiducia è davvero altissimo. Oggi credo di aver giocato il mio miglior match in questo torneo. Non so se sia stato il migliore in assoluto sull’erba o rispetto all’anno scorso, ma sono felicissimo del mio tennis in questo momento”.

Uno dei punti di svolta della sua Wimbledon 2025? “Il servizio. Ho iniziato a sentirmi davvero comodo già dalla partita contro Rublev. Quando riesci a trovare ritmo al servizio, tutto il resto diventa più semplice: si gioca con più calma, ci si sente più sicuri anche negli scambi da fondo campo. All’inizio del torneo avevo faticato un po’, forse per il lancio di palla o il ritmo, ma contro Rublev ho iniziato a servire meglio e ho trovato anche più punti diretti con la prima. Una volta trovato il feeling, ho sentito che il mio tennis poteva salire di livello”.

Ora, però, lo attende un altro grande ostacolo: Taylor Fritz, avversario in semifinale. Alcaraz non nasconde il rispetto per lo statunitense: “Ha fatto una stagione sull’erba davvero notevole fin qui. Gioca piatto, è aggressivo e serve molto bene. So che dovrò mantenere il mio livello altissimo, o addirittura giocare meglio di oggi. Se riuscirò a essere aggressivo e non lasciargli prendere l’iniziativa, avrò le mie chance. Sono carico per questa semifinale, so che dovrò dare tutto per vincere”.

Sulla sua striscia di 23 vittorie consecutive, Carlitos risponde con il suo solito entusiasmo contagioso: “Non voglio fermarmi qui, voglio continuare a vincere. In questa fase della stagione mi sento bene, il servizio è diventato un’arma importante e so che gli avversari ora puntano proprio a questo aspetto del mio gioco. Ma la cosa più importante è che sto davvero divertendomi in campo. Nei quarti ho solo pensato a godermi ogni secondo, giocare su questo Centrale è un regalo che voglio sfruttare al massimo. Il pubblico e l’atmosfera qui sono incredibili”.

Cameron Norrie sapeva che sfidare Carlos Alcaraz nei quarti di finale di Wimbledon 2025 sarebbe stata un’impresa ardua, ma la realtà del campo è andata anche oltre ogni aspettativa. Dopo la netta sconfitta contro il murciano, il britannico ha riconosciuto con grande sportività la superiorità dell’avversario e ha condiviso le sue sensazioni in conferenza stampa, sottolineando come Alcaraz sia il giocatore più in forma e il grande favorito per il titolo sull’erba londinese.

“Carlos ha servito davvero benissimo – ha ammesso Norrie –. Ogni volta che sono riuscito a procurarmi una piccola opportunità, lui trovava la soluzione perfetta per tirarsi fuori dai guai. È stato incredibile affrontare quello che, probabilmente, è il miglior giocatore del mondo in questo momento, quello con più fiducia sulla sua superficie migliore. Io non sono riuscito a sfruttare le mie occasioni, e il punteggio lo riflette chiaramente”.

Norrie non ha risparmiato elogi al suo rivale: “È migliorato tantissimo. Sta giocando con un livello di sicurezza incredibile, sa rischiare anche sulla mia battuta e fisicamente è una macchina. Ha una potenza devastante, una gran tenuta atletica e anche la capacità di sorprenderti con la palla corta. Ho commesso qualche errore in più perché mi sono sentito costretto a spingere oltre i miei limiti: tutto merito suo, della sua presenza in campo e della sua capacità di metterti pressione”.

Quando gli è stato chiesto com’è trovarsi dall’altra parte della rete contro un giocatore così in fiducia, Norrie ha risposto con grande sincerità: “Per me è stata una delle partite più importanti della carriera. Mi sentivo pronto, colpivo bene la palla, ma lui ha già vinto quattro Slam e ha un’esperienza diversa, per lui era solo un match in più. Io volevo solo godermela e lottare fino in fondo, ma contro uno come lui se non sfrutti ogni occasione sei spacciato. Nei momenti chiave ha giocato meglio di me e il match è volato via più in fretta di quanto avrei voluto. L’ho preparato a lungo, mi sono allenato duramente per vivere partite così”.
Nonostante la delusione, Norrie si porta a casa diversi aspetti positivi da questa edizione di Wimbledon: “Sono molto soddisfatto di come ho affrontato tutto il torneo, di come sono riuscito a restare concentrato e a divertirmi in campo. La maratona contro Jarry mi ha dato grande fiducia, sento di aver fatto una sorta di mini-preparazione proprio grazie a quella sfida. Ora so che posso restare mentalmente dentro una battaglia al meglio dei cinque set”.

Sulle prospettive future di Alcaraz, Norrie è chiaro: “Lo vedo molto sereno, gioca con grande gioia e sembra tutto facile per lui. Per me è stato un otto su dieci oggi, ma per lui questa prestazione è quasi la normalità. Se lo paragono a Nadal? Sono due giocatori diversi, ma di sicuro Carlos ha tutto per continuare a vincere Slam. Sono curioso di vedere come finirà il torneo, ma per me resta il favorito numero uno”.



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

27 commenti. Lasciane uno!

Kenobi 09-07-2025 14:40

Detto da Norrie che non ha vinto nulla negli ultimi anni certo.

Con quel tabellone è facile risultare imbattibili ma di certo non lo deve dire un Norrie che non riesce a superare giocatori sotto la top100.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 09-07-2025 13:14

Lui tra la primavera e luglio è sempre al picco di forma. Non so se sia una cosa voluta dai suoi preparatori atletici fargli una preparazione mirata per essere al massimo nei 2 Slam centrali…a questo punto penso di sì.
Fatalità non ha mai un dolorino, un acciacco, un problema a Parigi e Wimbledon.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 09-07-2025 12:38

@ Brufen (#4433088)

meno male che qualcuno se ne è accorto.. seguirebbe uno smile e un occhiolino se non fosse che questa chat è più dozzinale di mirc

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampieur77 09-07-2025 11:41

Scritto da sajo
Purtroppo quei 3 mp di Parigi resteranno in orbita ancora un bel po’, come cambia la bilancia con un 15 conquistato oppure perso.
Alcaraz si sente imbattibile adesso dopo essere risalito dal baratro, Sinner ha, ovviamente, perso sicurezza e autostima, Wimbledon credo che sia segnato come il n.1 e come questo anno 2025, contraddistinto per Jannik dalla squalifica, da poche partite e da quel tremendo esito al Roland Garros.

si ma le cose possono cambiare con un altro 15… adesso tutti vedono imbattibile alcaraz, come lo era sinner fino a qualche mese fa.. peccato solo questo infortunio si jannick, speriamo non influisca

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus. 09-07-2025 11:34

Carlitos sta attraversando sicuramente un picco di forma, però se proprio volessimo dare i numeri, giova ricordare che:
138-733-125-138-14-61
eh insomma…

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
KB24 (Guest) 09-07-2025 11:20

Scritto da Marco
@ Max66 (#4433007)
Sinner ha già battuto Alcaraz a Wimbledon, ma forse la scienza matematica non è retroattiva

Un altro Alcaraz. ora è piu reattivo, sa scivolare , è indistruttibile insomma. credo abbia piu’ chance su terra che su erba di battere carluccio

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco (Guest) 09-07-2025 10:39

@ Max66 (#4433007)

Sinner ha già battuto Alcaraz a Wimbledon, ma forse la scienza matematica non è retroattiva

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antoz (Guest) 09-07-2025 10:37

@ Diè (#4433009)

In Spagna i giornali sono così (basta guardare anche il calcio o i motori), è tradizione anche questa. Anche perché la superstizione si sa che non serve assolutamente a nulla. Poi comunque quando hai il n.1 più giovane della storia con un bilancio di 5 finali Slam giocate e 5 vittorie diventa facile volare in alto

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gayduke 09-07-2025 10:32

Scritto da Gayduke

Scritto da Max66
A prescindere che in finale Sinner non ci arriva proprio perché perde in 4 set con Nole, ma Jannik con Alcaraz non ci vincerà mai a Wimbledon, così come Federer, mica topogigio, non è mai riuscito a battere Nadal al RG… complicato spiegarvelo, ma è scienza matematica

Disse dal divano di casa col telecomando in mano

E comunque Jannick ha già battuto alcaraz a Wimbledon

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sinneriano (Guest) 09-07-2025 10:30

Il 3 a 1 che ha dato a Carlos a Wimbledon 3 anni, fa c’è lo siamo sognati noi ?

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gayduke 09-07-2025 10:15

Scritto da Max66
A prescindere che in finale Sinner non ci arriva proprio perché perde in 4 set con Nole, ma Jannik con Alcaraz non ci vincerà mai a Wimbledon, così come Federer, mica topogigio, non è mai riuscito a battere Nadal al RG… complicato spiegarvelo, ma è scienza matematica

Disse dal divano di casa col telecomando in mano

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
albertoj (Guest) 09-07-2025 10:14

Scritto da italo
io non sono convinto di questo margine di alcaraz.
Fritz è il banco di prova giusto. in questo momento sull’erba vale la sua classifica, tutto dipenderà da come andrà il servizio dello spagnolo perchè da fondo io la vedo equilibrata.
E comunque se Sinner si riprende del tutto e dovesse arrivare in finale, partirebbe alla pari e si giocherebbe un match tiratissimo.

Fritz su erba è un buon banco di prova, però ha un problema serio che ha anche su terra: la corsa in avanti sulle palle corte. Non è un caso che abbia perso con Moutet al Queen’s e con Giron a Roma: praticamente ogni smorzata, anche non ben riuscita, o dà il punto all’avversario o prepara un passante comodo. Terrò d’occhio il numero di smorzate di Alcaraz in semifinale, secondo me le userà moltissimo.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 09-07-2025 10:09

Scritto da Max66
A prescindere che in finale Sinner non ci arriva proprio perché perde in 4 set con Nole, ma Jannik con Alcaraz non ci vincerà mai a Wimbledon, così come Federer, mica topogigio, non è mai riuscito a battere Nadal al RG… complicato spiegarvelo, ma è scienza matematica

Non si cimenti a spiegarci ciò che non siamo in grado di comprendere, trattandosi di cose da luminari Mr. Galileo Galilei (redivivo) … :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tenga conto che nelle scuole dell’obbligo ci fu spiegata la “proprietà transitiva” solo per sottolinearci che nel tennis non trova applicazione 🙂

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mauriz70
AlexAg (Guest) 09-07-2025 10:08

Alcaraz in questa fase della stagione sta dominando e si è meritato i titoli che ha vinto. Ora attendiamo questo Wimbledon.

Sappiamo che è fortissimo e che questa è la sua fase della stagione migliore. Nulla di nuovo. Sarà curioso capire cosa farà da dopo Wimbledon e fino alle Finals

Per Sinner vale il contrario. E’ forte su cemento indoor e outdoor e quest’anno difende tanti punti.

La novità è che quest’anno ha dimostrato di poter vincere anche sul rosso.

Per Wimbledon dobbiamo attendere

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL
Lo Scriba 09-07-2025 10:07

Scritto da Max66
A prescindere che in finale Sinner non ci arriva proprio perché perde in 4 set con Nole, ma Jannik con Alcaraz non ci vincerà mai a Wimbledon, così come Federer, mica topogigio, non è mai riuscito a battere Nadal al RG… complicato spiegarvelo, ma è scienza matematica

Wimbledon 2022
Sinner vs Alcaraz 61 64 67 63

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 09-07-2025 09:59

Scritto da Max66
A prescindere che in finale Sinner non ci arriva proprio perché perde in 4 set con Nole, ma Jannik con Alcaraz non ci vincerà mai a Wimbledon, così come Federer, mica topogigio, non è mai riuscito a battere Nadal al RG… complicato spiegarvelo, ma è scienza matematica

Professor Fermi, guardi che Sinner ci ha già vinto con Alcaraz a Wimbledon. È peraltro l’unica volta che hanno giocato contro sull’erba. Grazie comunque per la lectio magistralis. Mi saluti lascienzah.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 09-07-2025 09:58

Scritto da Jannik über Alles
Quando Norrie confronta se stesso con i migliori al mondo è inevitabile che si trovi in condizioni di netta inferiorità…
Quest’anno non è stato in grado di vincere neppure un Challenger (non ricordo se ha fatto almeno una finale) mentre a Wimbledon è stato “miracolato” nel tabellone e negli incontri.
Avrebbe preso 3-0 da chiunque in top-20 senza che l’avversario possa essere definito il “migliore al mondo”.
Forse lo dice per aumentare la propria autostima, ma la delusione lo aspetta già al prossimo torneo!

Sarà pure quella la motivazione di Norrie, ma in genere il trattamento di favore della critica per Alcaraz mi pare evidente.
Pensa se Sinner fosse stato costretto al quinto set da Fognini dopo averci perso il quarto per 6-2! Apriti cielo! Crisi irreversibile, giocatore già al tramonto, la ruggine di Parigi e della sospensione e vituperi vari…
Della stentatissima vittoria di Alcaraz hanno fatto un’epopea, un panegirico alla sua resilienza, forza mentale, carattere competitivo, capacità di alzare il livello al momento decisivo e via dicendo…
Siamo all’esaltazione a priori dello spagnolo per qualunque vittoria quale che sia il modo e all’inclemenza per Sinner criticato in quasi ogni partita per non parlare dell’ultima… trattato nei forum da sfacciato lucky loser senza alcun riguardo al problema serio che aveva avuto.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Nena (Guest) 09-07-2025 09:57

C’ è stato un periodo in cui Jannik dava 6-0 6-1 ad avversari considerati forti, e questo succedeva pochissimo tempo fa, era troppo forte lui contro Ruud, Lehecka etc. Dopo la finale a Roma, non ho visto un Sinner sfiduciato per la finale persa, anzi, sembrava avesse preso per bene tutte le informazioni che gli servivano per il successivo Roland. E infatti è arrivato ad un soffio dal colpaccio sulla superficie a lui più ostica, contro Alcaraz che viceversa giocava su quella a lui più congeniale. Purtroppo però, Jannik perdendo la finale in quel modo ha smarrito completamente la via, ha smarrito le sue ferree certezze e adesso sembra un giocatore come tanti, non più quel giocatore che gli bastava soltanto entrare in campo per incutere soggezione. Ahimé, è bastato pochissimo per far girare il vento, e adesso i suoi avversari percepiscono le differenze e giocano più tranquilli dando davvero tutto. Tuttavia il vento può tornare a spirare dalla parte giusta se solo Jannik ritrovasse in sé stesso le stesse certezze di prima, la stessa fame di vittorie, la stessa tranquillità e consapevolezza di essere quasi imbattibile. Dovrà adesso fare i conti con una cosa nuova per lui, ma che dovrà metabolizzare e conviverci, e cioé quella dell’accettazione della sconfitta. Anche Federer, Nadal, Djokovic, Sampras, Murray, Mc Enroe, Lendl, e tanti altri, hanno perso finali apparentemente già vinte, l’hanno accettato e sono andati comunque avanti. Non v’é bisogno che qualche utente innamorato del tennis come me dia i propri consigli a chi vive ad altissimi livelli questo sport, ma una cosa la può dire, e cioé di dire a Jannik di tornare ad essere profondamente sé stesso, di ricominciare a divertirsi senza avvertire l’enorme pressione di dimostrare di essere sempre il n 1, e se sconfitte arriveranno, di essere consapevole che fanno parte del gioco.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sajo (Guest) 09-07-2025 09:40

Purtroppo quei 3 mp di Parigi resteranno in orbita ancora un bel po’, come cambia la bilancia con un 15 conquistato oppure perso.
Alcaraz si sente imbattibile adesso dopo essere risalito dal baratro, Sinner ha, ovviamente, perso sicurezza e autostima, Wimbledon credo che sia segnato come il n.1 e come questo anno 2025, contraddistinto per Jannik dalla squalifica, da poche partite e da quel tremendo esito al Roland Garros.

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Nena, Gayduke
Jannik über Alles (Guest) 09-07-2025 09:02

@ Jannik über Alles (#4433054)

Ad esempio, ad Eastbourne il magnifico Norrie aveva preso un 2-0 dal connazionale Harris (#151 ATP) che però non ritroviamo tra i finalisti di Wimbledon!

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 09-07-2025 08:58

Quando Norrie confronta se stesso con i migliori al mondo è inevitabile che si trovi in condizioni di netta inferiorità…

Quest’anno non è stato in grado di vincere neppure un Challenger (non ricordo se ha fatto almeno una finale) mentre a Wimbledon è stato “miracolato” nel tabellone e negli incontri.

Avrebbe preso 3-0 da chiunque in top-20 senza che l’avversario possa essere definito il “migliore al mondo”.

Forse lo dice per aumentare la propria autostima, ma la delusione lo aspetta già al prossimo torneo!

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 09-07-2025 07:57

io non sono convinto di questo margine di alcaraz.
Fritz è il banco di prova giusto. in questo momento sull’erba vale la sua classifica, tutto dipenderà da come andrà il servizio dello spagnolo perchè da fondo io la vedo equilibrata.
E comunque se Sinner si riprende del tutto e dovesse arrivare in finale, partirebbe alla pari e si giocherebbe un match tiratissimo.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gayduke
Alex77 (Guest) 09-07-2025 07:09

Che Carlitos sia in grande forma e il favorito del torneo mi sembra che palese, altrettanto che Norrie non avesse un’arma a disposizione per metterlo in difficoltà pure.. il classico rivale che fa sembrare ancora più imbattibile il vincitore, un po’ come succede con De Minaur e Ruud con Jannik

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tennista dastrapazzo, Navaioh69
Nicox (Guest) 09-07-2025 06:30

L’anno scorso c’è stato un momento in cui Sinner stava vincendo…troppo…
Per un attimo si è avuto il timore che potesse dominare il circuito incontrastato per anni in assenza di rivali al suo livello.
“Fortunatamente” ora la strada sembra nuovamente in salita, perché le cose possono cambiare in un attimo, proprio come dice spesso Jannik…
Però, occhio Alky…che vale anche per te…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tennista dastrapazzo
-1: Taxi Driver
gg (Guest) 09-07-2025 05:57

alcaraz in queste condizioni è quasi imbattibile, ma se riesci a farlo poi lo fai entrare in crisi, come fece nole alle olimpiadi. Almeno questo racconta la storia recente. Chissà se sinner avesse vinto quella partita… non lo sapremo mai

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diè (Guest) 09-07-2025 02:28

Premetto che Alcaraz è un giocatore fortissimo e giustamente si merita tutti i risultati che sta ottenendo, ma…
Tutta questa “sicumera” mi spiazza un po’.
Evidentemente in Spagna non c’è la tradizione italiana della superstizione.
Va bene sentirsi in fiducia e tutto, però a volte non dipende sempre e solo da se stessi…
Leggendo così per curiosità sulle testate sportive in Spagna, già contano i possibili slam dopo questo, è tutto un “sarà il giocatore più forte della storia” e via dicendo. Tra le altre cose anche perculando Jannik, vabbè .Magari avranno ragione, ma…occhio eh!
L’anno scorso anche la medaglia d’oro era data per certa, poi però andò diversamente…
Io ho visto un Sinner saper perdere con dignità a Parigi, ma ricordo anche un Alcaraz che non si dava pace, piangere nello stesso posto l’anno prima.
Tutti i grandi campioni dello sport prima o poi hanno perso, ed è lì che si vede la grandezza di una persona. Troppo facile essere splendidi quando si vince.
Giusto per essere chiari, avrei detto le stesse identiche cose anche se Sinner avesse vinto a Parigi ed ora si trovasse lui con questo grado di fiducia e leggendo queste dichiarazioni.
In ogni caso, vedremo 😉

2
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PensiamociBene, il capitano, Mando, Tennista dastrapazzo, Navaioh69, Gayduke, ACL
-1: Mats
Max66 (Guest) 09-07-2025 01:58

A prescindere che in finale Sinner non ci arriva proprio perché perde in 4 set con Nole, ma Jannik con Alcaraz non ci vincerà mai a Wimbledon, così come Federer, mica topogigio, non è mai riuscito a battere Nadal al RG… complicato spiegarvelo, ma è scienza matematica

1
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Grande Slam, antoniov