
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger e Roland Garros): I risultati completi di Venerdì 23 Maggio 2025
23/05/2025 18:35
94 commenti


Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 (foto Brigitte Grassotti)
ATP 500 Hamburg – terra 🌦️ 14°C / 6°C
- SF (D): Bolelli
/ Vavassori
– Salisbury
/ Skupski
2° inc. ore 11:30
ATP HamburgSimone Bolelli / Andrea Vavassori [3]
66Joe Salisbury / Neal Skupski
31Vincitore: Bolelli / Vavassori - SF: Etcheverry
(Rank: 55) – Cobolli
(Rank: 35) Non prima 15:30 (H2H: 4-0)
Roland Garros – terra 🌤️ 17°C / 8°C
- Q3: Arnaboldi
(Rank: 186) – Marterer
(Rank: 237) Inizio 11:00 (H2H: 0-0)
GS Roland GarrosFederico Arnaboldi
41Maximilian Marterer
66Vincitore: Maximilian Marterer - Q3: Zeppieri
(Rank: 306) – Gomez
(Rank: 142) Inizio 11:00 (H2H: 0-0)
- Q3: Stefanini
(Rank: 153) vs Erjavec
(Rank: 176) 3° inc. ore 11:00 (H2H: 0-0)
GS Roland GarrosLucrezia Stefanini
66Veronika Erjavec
32Vincitore: Lucrezia Stefanini
CH 50 Tbilisi – hard ☀️ 23°C / 14°C
- SF: Broom
(Rank: 320) – Cina
(Rank: 323) Inizio 09:00 (H2H: 0-0)
WTA 250 Rabat – terra ☀️ 23°C / 13°C
- F (D): Joint
/ Kalashnikova
– Moratelli
/ Rosatello
3° incontro dalle 14:00
WTA RabatMaya Joint / Oksana Kalashnikova•
0670Angelica Moratelli / Camilla Rosatello
0350Vincitore: Joint / Kalashnikova
TAG: Italiani in campo
Non battere ma bastava uno 0-0.
Piper, non so come hai potuto pensare che il Cagliari potesse battere il Napoli. Sono anni che non abbiamo più occhi per piangere: viviamo di ricordi lontani, anni ’70!!!
Spero ma non fare il sarcastico.
Ma che gran bel torneo sta giocando pallino?!
spiaze per entrambi, ma l’Inter si accontenterà della Champions
Il 500 di Sonego me lo sono perso. A Vienna perse in finale con Rublev. Sf a Roma che, guardando chi sconfisse e quanto andò vicino a battere Djokovic, vale ben più di un 500, comunque.
Cobolli ha giocato una gran partita contro un signor giocatore, vinta di gambe e testa. Pubblico coinvolto e qualità alta. Rublev tira ancora più forte e le 3 ore di oggi potrebbero farsi sentire ma qualche possibilità ce l’ha. Forza ragazzo!
Siamo in due…
Di giorno dietro Sinner nessuno è in grado di vincere
Di sera Cobolli può
Fare pace fra il neurone destrogiro e quello levogiro?
@ Ozzastru (#4392350)
Aspetta che Angelica e Camilla non sono messe bene.
E ho pure scordato Cina’ finale a Tbilisi…..
@ Silvio74 (#4392336)
La giornata diventerebbe trionfale per me se l’Inter vincesse ed il Cagliari stoppasse il Napoli.
Ennesima giornata stratosferica per l’ Italtennis, partiamo dal basso ( solo per ragioni anagrafiche) Un finalista al Bonfiglio ( non accadeva da 6 anni), un ragazzo mooolto promettente in finale in un CH 50, colpaccio grosso! Il nostro quarto giocatore ( che diventerà il terzo) in finale in un 500!!!! Strepitoso.
Aggiungiamo: Il passaggio del turno alle quali RG di 2 ragazzi ancor giovani, il passaggio di 1 ragazza non prevedibile e la vittoria del nostro doppio azzurro Bole/ Vava.
Anche questa settimana l’ Italia si conferma la nazione N1 nel tennis mondiale.
Bravi Americani, Francesi, Argentini e Cechi, ma nell’ insieme rimangono un passetto dietro noi.
Pian piano stanno scomparendo Russi e Spagnoli, anche se hanno le punte fortissime, ma che da sole non reggono un movimento.
Giornata trionfale per i nostri : Cobolli finalista nel 500 di Amburgo, Cina’ nel challenger di Tbilisi, Zeppieri e Stefanini centrano il main draw del RG, unica nota stonata la mancata qualificazione di Arnaboldi, ma poteva starci.
Bravi, bravi, bravi !
Finale doppio femminile a Rabat, domani finale doppio maschile ad Amburgo, finale maschile singolare ad Amburgo, Zeppieri e Stefanini in MD a Parigi; domando: chi più di noi….?
Etcheverry in giornata è un gran bel giocatore, altissimo ma come si muove
Ma torna all’asilo!
Noti fissati che a spregio del ridicolo anche oggi spargono gas maleodorante
Comunque big presenti o assenti, La partita di Cobolli e Etcheverry è stata di ottimo livello.
Bravo Cobolli. Ottima scelta giocare questo 500, prende tanti punti e potrà giocare il RG a braccio sciolto. In queste condizioni è molto pericoloso sulla terra perchè come Musetti è anche un grande atleta. Alla fine si vedeva che l’argentino era più stanco fisicamente.
Mamma mia Flavio. L’argentino sommerso di vincenti. Anche questa finale è dedicata ai noti fissati del dietro Sinner il nulla
Una volta tanto condivido l’assenza col Marco.
Che tocca fà per sentirsi diversi…
GRANDISSIMO COBOLLI! FINALE IN UN ATP 500!
Bravo, bella prova di tenuta mentale. Per Cobolli è l’occasione giusta per vincere il torneo. Il suo futuro avversario, Aliassime o Rublev, non è imbattibile. enzo
Mon sarà affatto facile
E bravo il nostro Flavio, seconda finale di un ATP 500.
Stavolta vinciamola.
Finale di 500, best ranking e numero tre Italiano, tutto con una rimonta strepitosa e una gran battaglia. Grande Cobbo!
Partitona.
40 vincenti a 20.
132 vs 135 punti di Etcheverry.
Annamo su ..
Daje Flavio ,prendiamoci sto 500.
Cobolli bravissimo!!!!!!! Bella partita di entrambi
Immenso Cobbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb
Ma che Cobolli ragazzi…questo è un giocatore da top 20 se mantiene continuità. Oggi mi ha davvero impressionato perché l’argentino ha giocato una partita fantastica oltre i suoi limiti.
che guerriero Cobolli!! Non era affatto facile superare un cagnaccio come l’argentino, bravissimo! Finale 500 e chi se lo sarebbe immaginato 2 anni fa!
Bravissimo a Cobbo!!!!
Quando resta concentrato ed evita le sparacchiate (alla Arnaldi) diventa davvero un osso duro…
Non ci resta che sognare per domani…
FORZA !!!!
Cobolli è forte, parecchio. Solo che deve stare sempre acceso, godo tanto per questa finale! Ribadisco che può vincere il torneo
Il 10° gioco si apre con un vincente, una stecca e una prima vincente di Flavio, un errore di Tomas che spedisce in rete per frustrazione ed un altro errore dell’argentino e Flavio vola in finale.
Complimenti a Flavio!
Cobollinooooooooooooooooooooooo
Cobolli in questi ultimi game sta sovrastando l’Argentino.
Dai che ci siamo Flavio!
Gran bella partita tra due giocatori tignosissimi. Nessuno molla.
Ed è break…5/4
Daje Flavio…
Il 9° gioco si apre con un forzato di Tomas, un ace dell’argentino e un vincente di Flavio seguito da un altro ace e da un altro vincente di Flavio e un errore di Tomase c’è il break e Flavio si porta sul 5-4 e servizio.
PS. questa cronaca è per Marco M.
Flavio apre l’8° gioco con un ace poi 2 errori di Martin ed un’altra palla corta mal giocata di Flavio e un altro errore di Tomas.
Io solo da 2-1 3° set meglio di niente.
Che patimento non potermela godere…
Palla corta sanguinosa.
Un abbraccio anche a te.
Però questa non e’ una favoletta, ma una dura verità.
@ Markux (#4392000)
Anche il mio pesce rosso non ricorda mai nulla.
Può darsi che non sappia cosa dico
Ma ho scelto te Carlone per amico
Semicit.
Ahahahaha
@ Luciano65 (#4392203)
Suona assurdo, ma se Cobolli lo vincesse eguaglierebbe il palmares di vittorie di Musetti: un 500 (lo stesso) e un 250. La verità è che Amburgo, collocato la settimana prima di Parigi, resta un 500, ma è un altro torneo rispetto a quando lo vinse Musetti.
@ Detuqueridapresencia (#4392210)
Ma anche lei comandante!
Alcaraz o vince o insegna.
Arrivo ora per vedere il 3° set di Flavié: forza!
Petizione contro la Enervit: quella voce robotica di Jannik fatta con l’IA non se pò sentì!! Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare. ( Cit. Blade Runner ) Detto questo, daje Flavio, datte na mossa che magari ti togli sta soddisfazione!
Ma la pianti!!!! Che scuse da poppante per sminuire una vittoria cristallina.
Stesso commento,che condivido, che ho fatto con un mio amico a fine partita.Ho visto, per la prima volta, il mio conterraneo Basile,solo negli ultimi games,dal 4 3 del secondo set.Bel rovescio a una mano, da sviluppare. Facciamolo crescere, anche caratterialmente.Vasami più pronto e concreto
Quindi se Cobolli lo vincesse chiederesti umilmente scusa? Guarda che Enzo ha scritto che nessuno è in grado di vincerlo (anche Sonego qualche anno fa vinse un 500) non che negli ultimi tre anni…
@ MAURO (#4392198)
Caro Maurone,
questa favoletta è buona per mettere a letto i bimbi
Un abbraccio
Abbiamo un azzurro in una semi di un 500 e non se lo fila nessuno !!!
Daje Cobbbbbbbbbbbbb
Le pastiglie lo fiasco le pastiglie
Ce le siamo dimenticati pure oggi pomeriggio mannaggia
Come dobbiamo fare con te?
E vorrei ricordare X L’ ennesima volta anche il motivo X cui Musetti vinse quel 500. Musetti vinse perché CARLONE era ad inizio preparazione X cercare di poter vincere il suo primo SLAM, a New York, cosa che poi si avverro’ puntualmente, Poi, dopo quella vittoria Musettiana, seguirono 5 vittorie di Alcaraz con un parziale di 11 set ad 1
ma il problema è che ha ragione, Musetti ha vinto un 500 3 anni fa, gli altri nessuno!
@ ualche (#4392112)
Ce n’è proprio uno che sta disputando ora una semifinale (quindi puà vincerlo comunque vada a finire), uno ancora più forte (Muso) potrebbe fincere un 500 in scioltezza. Guarda Enzo che sei proprio tu che sembri un dodicenne…
Li ho visti anche io i nostri magnifici quattro, ma dietro di loro c’era davvero il vuoto…
Ci siamo aggrappati a qualche exploit estemporaneo dei vari Camporese, Sanguinetti, Gaudenzi fino all’arrivo di Seppi e Fognini che ci hanno un po’ tirato su il morale. Nel 2018 era un tripudio per il 18 di Cecchinato, altro risultato che col senno di poi potremmo definire casuale.
Ora me la godo, se altri pensano che ci siano solo Sinner e più indietro Musetti io me ne sbatto… E Godo!
Cobolli è si forte in questa semi ma il problema è che gli manca lo scambio medio infallibile. Deve sempre rischiare troppo per fare punti. Quando vedo un Argentino portare punti a casa con palle dentro di metri non si può essere ottimisti sul piano stastitico. Insomma Cobolli sembra sempre alle prese con un Rune immaginario da prendere a pallate rischiando l’osso del collo.
Sicuramente darli per irrinunciabili in Davis sarà sempre più insostenibile (lasciando a casa i Cobolli e gli Arnaldi). Magari utili per fare gruppo. I due ragazzetti hanno fatto cadere la maschera sul livello realistico medio del doppio.
anche basta ragazzi, hanno perso con caniato e bondioli. forse non vi rendete conto, e’ come se musetti perde con picchione o pennaforti.
jacopo è più giocatore, ha più testa e sclera di meno. pigi grande mano ma spesso sbarella. diciamo che oggi vasami e’ più avanti.
La realtà è che io, che ho 60 anni, non ho mai, mai, mai visto un momento così per il nostro tennis. Neanche quando Panatta vinceva il suo unico slam. Tu che hai anche più anni di me forse hai visto giocare dal vivo Pietrangeli. In ogni caso, per favore, cita una annata pre 2023 in cui il tennis italiano era in salute maggiore. Ps. Ma perché poi perdo tempo a risponderti? . Flavio
Anche la mamma di enzo pensa che enzo sia bellissimo, perspicace e che non sbagli mai. E la mamma di enzo è Eva Mitocondriale.
Ennesima dimostrazione dei vari alias che usa Enzo 😉 … Ma perché poi la prendi sul personale. Comunque, giusto per dire, abbiamo Cobolli in una semi di un 500, stai attento che rischi di essere già smentito fra 2 giorni…
@ Livio (#4391620)
@ Livio (#4391620)
Per scrivere così, penso che non avrai più di 12-13 anni, sei infervorato, e non vedi la realtà! Del resto ti capisco, anche mamma scarafaggio vede bellissimo il suo piccolo. Chiarisco una volta per tutte. Dietro Sinner ci sono discreti giocatori, impossibile negarlo, però nessuno di loro al momento sembra in grado di vincere un torneo che si rispetti, diciamo un 500 come minimo. Tutto qui! enzo
Bella vittoria! Questo è un challenger da portare a casa! Bella crescita sta facendo il ragazzo!
Stavo per commentare anch’io su quella… non so se sia successo qualcosa recentemente o magari durante il match stesso (in effetti Vasamì che ti urla in faccia di continuo non dev’essere troppo piacevole per l’avversario, ma anche Basile bofonchiava spesso, musettianamente, sulla presunta fortuna/scarsezza del Romano). Mi pareva che qualche anno fa fossero abbastanza amici… boh, son ragazzi.
Bravi Bole & Wave che tornano in finale dopo più di 3 mesi
Vasami molto più solido chiude 6/3-6/4 su Basile, semifinale al Bonfiglio dove un italiano mancava dal 2019
Stretta di mano gelida tra vadami e Basile. Non credo si stiano troppo simpatici AHAHAAHAH
Tipo settimana scorsa?
Dietro Sinner, la schiena di Sinner.
Benissimo Zeppieri, portiamo lui e Gigante nel MD, davvero un ottimo risultato. Peccato per Arna junior ma Marterer è superiore. Ottima pure la vittoria di Cinà che soffre tantissimo e prevale solo 7-6 al terzo recuperando da 4-0 sotto nel TB contro un avversario non trascendentale. Deve fare tanti CH e prendere tanti punti se vuole recuperare altre 75-80 posizioni per sognare di entrare nelle quali degli UO 2025.
In un villaggio qualunque,c’è sempre lo Scemo
finale raggiunta da Cina’ che nonostante due inizii horror nei due tiebreak nel secondo riesce a rimontare e vince(meritatamente secondo me)
In un venerdì qualunque di maggio una tennista azzurra vincente è un miraggio.
Bravo zeppieri.
Magari vince a Vicenza, dove non c’è “nessuno”… 😉
Peccato,
Arna jr. si è afflosciato di fronte al “martello” crucco… 🙁
Dietro Sinner il nulla
Dietro la top 100 il nulla
E ne portiamo due in MD al RG del nulla che abbiamo sotto la top 100
Oggi la compagnia del trollello muta!
Arna finora 0/6 nelle palle break…
per chi si prenderà zeppieri come qualificato rischia di non essere una passeggiata se giulio dovesse essere in una buona giornata. Zeppieri è uno di quelli con cui potresti vincere facile se entra nella sua dinamica negativa. Ma se Zeppieri rimane positivo e voglioso diventa un giocatore pericoloso anche per i migliori.
questa di Cinà sono le partite che servono per fare esperienza, molto meglio di una vittoria facile facile.
Se ci fosse stato anche il Dardo e magari l’Arno… 😉
In bocca al lupo a tutti gli azzurri! Specie quelli impegnati nelle quali del Roland Garros
Ragazzi e ragazze fatevi onore dai!
Alla faccia de “dietro sinner il nulla ” è un venerdì tostissimo quello che ci aspetta