Musetti in top ten ATP, Copertina

Lorenzo Musetti nella storia: sarà top 10 da lunedì

01/05/2025 09:12 67 commenti
Lorenzo Musetti nella foto  - Foto Getty Images
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images

Lorenzo Musetti ha scritto un nuovo, importante capitolo nella sua carriera e nella storia del tennis italiano: grazie alla convincente vittoria contro Alex de Minaur negli ottavi di finale del Mutua Madrid Open, il 23enne carrarino entrerà per la prima volta nella top-10 del ranking ATP a partire da lunedì prossimo.
Nella serata di giovedì, il talento azzurro ha dominato l’australiano De Minaur con il punteggio di 6-4, 6-2, sfoggiando un repertorio tecnico completo e una maturità tattica impressionante. Un successo che lo ha proiettato al nono posto della classifica ATP Live, top ten che manterrà nel ranking ufficiale della prossima settimana.
Con questo straordinario traguardo, Musetti diventa il sesto tennista italiano dall’introduzione del ranking computerizzato nel 1973 a entrare nel gotha del tennis mondiale, unendosi a un gruppo elitario di campioni azzurri:

🇮🇹 Gli italiani nella Top-10 del Ranking ATP 🇮🇹
| Giocatore | Anno di ingresso | Miglior ranking |
|:————-:|:——————–:|:——————-:|

| 🇮🇹 Adriano Panatta | 1973 | N° 4 |
| 🇮🇹 Corrado Barazzutti | 1978 | N° 7 |
| 🇮🇹 Fabio Fognini | 2019 | N° 9 |
| 🇮🇹 Matteo Berrettini | 2019 | N° 6 |
| 🇮🇹 Jannik Sinner | 2021 | N° 1 |
| 🇮🇹 Lorenzo Musetti | 2025 | N° 9 o 10* |

La certezza matematica dell’ingresso nella top-10 è arrivata grazie a una favorevole situazione nel tabellone di Madrid. Gli unici giocatori che avrebbero potuto scavalcare Musetti nel ranking, Daniil Medvedev e Casper Ruud, si affronteranno nei quarti di finale, garantendo così che almeno uno dei due verrà eliminato e non potrà accumulare i punti necessari per superare l’italiano.
Questo risultato sottolinea l’eccezionale momento del tennis italiano. Se fino al 2019, quando Fognini entrò nella top-10, solo due italiani avevano raggiunto questo traguardo in 46 anni, negli ultimi sei anni ben quattro azzurri sono riusciti a conquistare questo prestigioso status, e tutti e quattro sono ancora in attività. Un’autentica età dell’oro per il tennis tricolore, culminata con l’ascesa di Jannik Sinner al numero 1 del mondo.
Il percorso di crescita di Musetti è stato graduale ma costante. Dopo aver mostrato lampi di classe cristallina fin dagli esordi nel circuito, il toscano ha lavorato duramente per trovare quella continuità che gli mancava, perfezionando il servizio e migliorando la condizione fisica. La terra rossa, superficie che esalta le sue qualità tecniche, la sua sensibilità di tocco e la capacità di variare il gioco, sembra essere il teatro ideale per la sua definitiva consacrazione.

“Entrare nella top-10 è sempre stato uno dei miei sogni fin da bambino,” aveva dichiarato Musetti in passato. “Vederlo realizzarsi dopo tanto lavoro è una sensazione indescrivibile.”

Il cammino dell’azzurro a Madrid potrebbe riservare ulteriori soddisfazioni. Nei quarti di finale, Musetti affronterà da favorito il canadese Gabriel Diallo, sorprendente rivelazione del torneo dopo aver eliminato Grigor Dimitrov, con la possibilità di avanzare alle semifinali e prepararsi al meglio per gli imminenti Internazionali d’Italia e il Roland Garros, appuntamenti in cui, con questa nuova consapevolezza, potrà legittimamente ambire a risultati di prestigio.



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

67 commenti. Lasciane uno!

Rovescio al tramonto 01-05-2025 11:00

Scritto da Sporadico

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Musetti in top ten. Ricordiamo un attimo le scemenze e le cattiverie dette dai vari denigratori:
Uscirà presto dai 100: qui ci vorrebbe la punizione come un tempo a scuola: dietro la lavagna e scrivere 100 volte “non capisco nulla di tennis”. Se entri in top cento a 19 anni sarà parecchio difficile che tu ne esca presto.
Non ha il servizio: a 19 anni era vero, adesso meno, resta un colpo su cui si deve ancora lavorare perché non sempre funziona come ieri. Ma perché uno non dovrebbe riuscire a migliorarlo?
Non ha il diritto: ancora una volta non si capisce perché non potesse migliorarlo. Aveva due problemi, uno di esecuzione e uno tecnico. Perdeva potenza e precisione perché rialzava la schiena in anticipo, da tempo non lo fa più. E poi, nonostante una buona velocità di braccio, faceva fatica su erba e duro per le aperture troppo ampie. C’era un colpo da campione su Supertennis che faceva vedere come le aperture sono cambiate negli anni allo scopo di guadagnare tempo. Oggi il diritto di Musetti è molto buono su tutte le superfici e può giocare i topponi da terra battuta o quasi piatto da erba, a seconda delle necessità.
È lento: se Musetti è lento il 99% dei giocatori nel circuito perde contro le tartarughe, come si fa a dire simili bestialità?
Ha il rovescio a una mano che è un handicap: Lui stesso sostiene che se insegnasse a giocare a tennis insegnerebbe il rovescio a due mani, però sta riuscendo a compensare gli svantaggi, che sono tanti soprattutto in risposta, e a massimizzare i vantaggi come il passante in corsa. La cosa più scema che ho letto (lo ricorda Pier no guest) è quella di uno che disse che in tre mesi avrebbe imparato a giocare il rovescio a due mani meglio di come gioca quello a una, qui davvero cascano le braccia.
Non ha la risposta: oggi è tra le migliori del circuito, ancora una volta perché un giovane non la dovrebbe poter migliorare?
È gracilino: prima si deve completare lo sviluppo fisico, poi si mettono i muscoli. Non c’è una quantità di muscoli fissa che vale per tutti, dipende dalla meccanica dei tuoi colpi oltre che dall’altezza, lo scheletro eccetera. Comunque adesso non lo è più.
Se la fa sotto al momento di chiudere: non più e ora se fallisce quando serve per il match non si distrae e la porta a casa lo stesso.
Gioca dai teloni: ora parte da dietro sulla terra ma poi spesso riesce a avanzare e a comandare.
Il vero numero 2 italiano è/sarà: Cobolli, Arnaldi, Darderi (!), Bellucci (!!), Nardi (?), fino al futuribile Cinà. Come se in qualche maniera Musetti come secondo giocatore italiano non fosse soddisfacente. Posso capire che lo si dicesse di Berrettini, sperando che tornasse in top ten, ma di tutti gli altri no. E poi i nostri non giocano tra loro per il titolo di n. 2 d’Italia ma contro atleti di tutto il mondo, per Musetti molto meglio essere n. tre d’Italia in top ten che n. due e 30 del mondo.
Tanti hanno sottovalutato Musetti, ce la siamo presa con Sporadico perché ha fatto un previsione ben precisa, molto azzardata, che è stata smentita ma non è certo l’unico. E le previsioni si possono sbagliare, ci mancherebbe altro, nessuno è infallibile. Però ci vuole anche l’onestà intellettuale di ammetterlo. Se non fosse mai arrivato in top ten avrei detto: “peccato, secondo me le possibilità c’erano, mi sono sbagliato a pensare che ci sarebbe arrivato” e sarebbe finita lì. Certo non mi sarei vergognato di avere sbagliato una previsione su un tennista.
Infine due parole su chi diceva che i suoi tifosi si facevano vedere le rare volte che vinceva (medaglia olimpica, semifinale a Wimbledon nel 2024, 15 del mondo, non uno scappato di casa) e poi quando perdeva sparivano: sarà ovvio avere più voglia di commentare quando un giocatore che ti piace vince o no? E saremo meglio noi di chi gode delle sconfitte altrui e si fa vedere solo quando un italiano perde?

Avete fatto benissimo a prendervela con me, ci mancherebbe! E quanto mi avete fatto divertire! La mia previsione è stata smentita, certo, sarebbe finanche ridicolo ammetterlo, perché è nei fatti. Ma ha retto per due anni, e venne fatta in epoca non sospetta quando tutti, ma proprio tutti, davano per imminente quel che è successo solo oggi, dopo due lunghi anni, appunto. Due lunghi anni che qualcuno a trascorso in riva al fiume a mangiarsi il fegato… che ridere! Dunque, la mia opinione non cambia: posso solo aggiungere un “molto” al già “molto bravo” con cui ho sempre etichettato Musetti. Molto molto bravo! Altro che fuori dai 100! Quelli sono i peones, non mi confondo con loro. Ma, per ora, sempre a “zeru tituli” restiamo, parafrasando un celebre mago del calcio. Se non sbaglio, siamo fermi al vecchio torneo di Pulcinella. Quando inizierà a vincere i tornei che contano, dopo aver brillantemente scalato il “campionato a punti” che ormai il ranking ridicolmente è diventato, allora davvero cambierò opinione e considererò Musetti un top player vero. E, si badi bene, non mi dispiacerà affatto, perché per me anche i diversamente simpatici sono italiani. Ovviamente non chiedetemi chi tiferò in una eventuale semifinale Musetti Arnaldi (a proposito di Arnaldi… chi fu il primo a pronosticargli un futuro da vice Sinner? …abbiate fede…). Pensavate fossi sparito e invece vi bacio a tutti! Birbantoni!

Apprezzabile che tu abbia ammesso di aver sbagliato la previsione.
Anche io ne ho sbagliate su Musetti, ho detto che sarebbe entrato in top 10 e avrebbe vinto in carriera sia Montecarlo che Roma.
È arrivato tra i 10 prima di quello che credessi.
Sul top top player però mi sento di darti ragione, attendiamo e speriamo che lo diventi.
Due italiani tra i primi 10, uno che sembra un bulldozer su cemento e un dittatore indoor e l’altro che se la gioca alla grande per le fasi finali dei tornei sul rosso e sull’erba.
Direi che siamo “coperti”

67
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 01-05-2025 10:54

@ Marco Tullio Cicerone (#4372511)

Fantastico, nulla da aggiungere

66
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 01-05-2025 10:44

Scritto da HSQMYO
È giusto che entri nel Gotha del Tennis italiano.
Nessuno potrà mai eguagliare il carisma e l’ eleganza mostruosa di Adriano Panatta, però Il Muso lo ricorda un po’ (anche lui possiede un tennis elegante, vario, imprevedibile).
Merita un GRANDE successo.
Mi pare tra l’altro che il mondo ispanico lo ami molto, se non straveda per lui.
E ho detto tutto (come diceva sempre Peppino De Filippo a suo ‘fratello’ Capone -Totò- e a Mezzacapa LOL)

Dagli tempo, secondo me a fine carriera lo avrà ampiamente superato

65
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Racchetta 01-05-2025 10:42

Scritto da wapi
In mezzo a tutti questi peana per Musetti, mi sembra che nessuno abbia citato Tartarini e lo staff.
Eppure, se si vedono miglioramenti tecnici (servizio) e di mobilità (difesa), i meriti dovrebbero essere anche di Tartarini e dello staff.
Mi auguro che, almeno per un po’, non sentiremo i “so tutto io” del sito, che sparano sentenze, a vanvera, su qualunque argomento, dire che Musetti deve assolutamente cambiare coach perché con Tartarini non va da nessuna parte……

Io adoro Musetti, ma continuo a pensare che con un altro coach farebbe meglio. Anche Sinner era in top 10 quando ha cambiato… semplicemente perché pensava di poter fare meglio. Io penso lo stesso di Musetti, e lo dico ora anche se sta facendo i migliori risultati in carriera. Per me Musetti è un fenomeno assoluto, unisce resistenza, velocità a un tocco straordinario, è inferiore solo a Sinner e al miglior Alcaraz, con tutti gli altri se la potrebbe giocare… se avesse un coach migliore.

64
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 01-05-2025 10:38

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Musetti in top ten. Ricordiamo un attimo le scemenze e le cattiverie dette dai vari denigratori:
Uscirà presto dai 100: qui ci vorrebbe la punizione come un tempo a scuola: dietro la lavagna e scrivere 100 volte “non capisco nulla di tennis”. Se entri in top cento a 19 anni sarà parecchio difficile che tu ne esca presto.
Non ha il servizio: a 19 anni era vero, adesso meno, resta un colpo su cui si deve ancora lavorare perché non sempre funziona come ieri. Ma perché uno non dovrebbe riuscire a migliorarlo?
Non ha il diritto: ancora una volta non si capisce perché non potesse migliorarlo. Aveva due problemi, uno di esecuzione e uno tecnico. Perdeva potenza e precisione perché rialzava la schiena in anticipo, da tempo non lo fa più. E poi, nonostante una buona velocità di braccio, faceva fatica su erba e duro per le aperture troppo ampie. C’era un colpo da campione su Supertennis che faceva vedere come le aperture sono cambiate negli anni allo scopo di guadagnare tempo. Oggi il diritto di Musetti è molto buono su tutte le superfici e può giocare i topponi da terra battuta o quasi piatto da erba, a seconda delle necessità.
È lento: se Musetti è lento il 99% dei giocatori nel circuito perde contro le tartarughe, come si fa a dire simili bestialità?
Ha il rovescio a una mano che è un handicap: Lui stesso sostiene che se insegnasse a giocare a tennis insegnerebbe il rovescio a due mani, però sta riuscendo a compensare gli svantaggi, che sono tanti soprattutto in risposta, e a massimizzare i vantaggi come il passante in corsa. La cosa più scema che ho letto (lo ricorda Pier no guest) è quella di uno che disse che in tre mesi avrebbe imparato a giocare il rovescio a due mani meglio di come gioca quello a una, qui davvero cascano le braccia.
Non ha la risposta: oggi è tra le migliori del circuito, ancora una volta perché un giovane non la dovrebbe poter migliorare?
È gracilino: prima si deve completare lo sviluppo fisico, poi si mettono i muscoli. Non c’è una quantità di muscoli fissa che vale per tutti, dipende dalla meccanica dei tuoi colpi oltre che dall’altezza, lo scheletro eccetera. Comunque adesso non lo è più.
Se la fa sotto al momento di chiudere: non più e ora se fallisce quando serve per il match non si distrae e la porta a casa lo stesso.
Gioca dai teloni: ora parte da dietro sulla terra ma poi spesso riesce a avanzare e a comandare.
Il vero numero 2 italiano è/sarà: Cobolli, Arnaldi, Darderi (!), Bellucci (!!), Nardi (?), fino al futuribile Cinà. Come se in qualche maniera Musetti come secondo giocatore italiano non fosse soddisfacente. Posso capire che lo si dicesse di Berrettini, sperando che tornasse in top ten, ma di tutti gli altri no. E poi i nostri non giocano tra loro per il titolo di n. 2 d’Italia ma contro atleti di tutto il mondo, per Musetti molto meglio essere n. tre d’Italia in top ten che n. due e 30 del mondo.
Tanti hanno sottovalutato Musetti, ce la siamo presa con Sporadico perché ha fatto un previsione ben precisa, molto azzardata, che è stata smentita ma non è certo l’unico. E le previsioni si possono sbagliare, ci mancherebbe altro, nessuno è infallibile. Però ci vuole anche l’onestà intellettuale di ammetterlo. Se non fosse mai arrivato in top ten avrei detto: “peccato, secondo me le possibilità c’erano, mi sono sbagliato a pensare che ci sarebbe arrivato” e sarebbe finita lì. Certo non mi sarei vergognato di avere sbagliato una previsione su un tennista.
Infine due parole su chi diceva che i suoi tifosi si facevano vedere le rare volte che vinceva (medaglia olimpica, semifinale a Wimbledon nel 2024, 15 del mondo, non uno scappato di casa) e poi quando perdeva sparivano: sarà ovvio avere più voglia di commentare quando un giocatore che ti piace vince o no? E saremo meglio noi di chi gode delle sconfitte altrui e si fa vedere solo quando un italiano perde?

Avete fatto benissimo a prendervela con me, ci mancherebbe! E quanto mi avete fatto divertire! La mia previsione è stata smentita, certo, sarebbe finanche ridicolo ammetterlo, perché è nei fatti. Ma ha retto per due anni, e venne fatta in epoca non sospetta quando tutti, ma proprio tutti, davano per imminente quel che è successo solo oggi, dopo due lunghi anni, appunto. Due lunghi anni che qualcuno a trascorso in riva al fiume a mangiarsi il fegato… che ridere! Dunque, la mia opinione non cambia: posso solo aggiungere un “molto” al già “molto bravo” con cui ho sempre etichettato Musetti. Molto molto bravo! Altro che fuori dai 100! Quelli sono i peones, non mi confondo con loro. Ma, per ora, sempre a “zeru tituli” restiamo, parafrasando un celebre mago del calcio. Se non sbaglio, siamo fermi al vecchio torneo di Pulcinella. Quando inizierà a vincere i tornei che contano, dopo aver brillantemente scalato il “campionato a punti” che ormai il ranking ridicolmente è diventato, allora davvero cambierò opinione e considererò Musetti un top player vero. E, si badi bene, non mi dispiacerà affatto, perché per me anche i diversamente simpatici sono italiani. Ovviamente non chiedetemi chi tiferò in una eventuale semifinale Musetti Arnaldi (a proposito di Arnaldi… chi fu il primo a pronosticargli un futuro da vice Sinner? …abbiate fede…). Pensavate fossi sparito e invece vi bacio a tutti! Birbantoni!

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla (Guest) 01-05-2025 09:54

ci vorrebbe una magia per cui a chi scrive boiate con cattiveria nelle chat gli sparisse la tastiera : il web sarebbe un mondo migliore.

qualcuno che fa marcia indietro e rende merito non solo a musetti ma anche al suo allenatore no?

62
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
wapi (Guest) 01-05-2025 09:50

In mezzo a tutti questi peana per Musetti, mi sembra che nessuno abbia citato Tartarini e lo staff.
Eppure, se si vedono miglioramenti tecnici (servizio) e di mobilità (difesa), i meriti dovrebbero essere anche di Tartarini e dello staff.
Mi auguro che, almeno per un po’, non sentiremo i “so tutto io” del sito, che sparano sentenze, a vanvera, su qualunque argomento, dire che Musetti deve assolutamente cambiare coach perché con Tartarini non va da nessuna parte……

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tifoso degli italiani (Guest) 01-05-2025 09:48

Ora la fame deve venire mangiando: continuare a fare punti a Madrid (rispetto per Diallo, ma a questo punto non si può uscire per mano del canadese) per essere tra i primi 8 a Roma (con l’assenza di Djokovic basterebbe il nono posto), e nella capitale fare i punti necessari per essere tra i primi 8 a Parigi…

Se poi arriva qualcosa di grosso siamo certamente più contenti!

Forza Lorenzo!

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlos Primero 01-05-2025 09:46

Bravissimo Lorenzo, ma sono un po’ preoccupato.
Tra quanto sentiremo la lagna: “si bravi Sinner e Musetti, ma dietro c’è il vuoto”…

59
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marco Tullio Cicerone, Marco M.
MARMAS 01-05-2025 09:29

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Musetti in top ten. Ricordiamo un attimo le scemenze e le cattiverie dette dai vari denigratori:
Uscirà presto dai 100: qui ci vorrebbe la punizione come un tempo a scuola: dietro la lavagna e scrivere 100 volte “non capisco nulla di tennis”. Se entri in top cento a 19 anni sarà parecchio difficile che tu ne esca presto.
Non ha il servizio: a 19 anni era vero, adesso meno, resta un colpo su cui si deve ancora lavorare perché non sempre funziona come ieri. Ma perché uno non dovrebbe riuscire a migliorarlo?
Non ha il diritto: ancora una volta non si capisce perché non potesse migliorarlo. Aveva due problemi, uno di esecuzione e uno tecnico. Perdeva potenza e precisione perché rialzava la schiena in anticipo, da tempo non lo fa più. E poi, nonostante una buona velocità di braccio, faceva fatica su erba e duro per le aperture troppo ampie. C’era un colpo da campione su Supertennis che faceva vedere come le aperture sono cambiate negli anni allo scopo di guadagnare tempo. Oggi il diritto di Musetti è molto buono su tutte le superfici e può giocare i topponi da terra battuta o quasi piatto da erba, a seconda delle necessità.
È lento: se Musetti è lento il 99% dei giocatori nel circuito perde contro le tartarughe, come si fa a dire simili bestialità?
Ha il rovescio a una mano che è un handicap: Lui stesso sostiene che se insegnasse a giocare a tennis insegnerebbe il rovescio a due mani, però sta riuscendo a compensare gli svantaggi, che sono tanti soprattutto in risposta, e a massimizzare i vantaggi come il passante in corsa. La cosa più scema che ho letto (lo ricorda Pier no guest) è quella di uno che disse che in tre mesi avrebbe imparato a giocare il rovescio a due mani meglio di come gioca quello a una, qui davvero cascano le braccia.
Non ha la risposta: oggi è tra le migliori del circuito, ancora una volta perché un giovane non la dovrebbe poter migliorare?
È gracilino: prima si deve completare lo sviluppo fisico, poi si mettono i muscoli. Non c’è una quantità di muscoli fissa che vale per tutti, dipende dalla meccanica dei tuoi colpi oltre che dall’altezza, lo scheletro eccetera. Comunque adesso non lo è più.
Se la fa sotto al momento di chiudere: non più e ora se fallisce quando serve per il match non si distrae e la porta a casa lo stesso.
Gioca dai teloni: ora parte da dietro sulla terra ma poi spesso riesce a avanzare e a comandare.
Il vero numero 2 italiano è/sarà: Cobolli, Arnaldi, Darderi (!), Bellucci (!!), Nardi (?), fino al futuribile Cinà. Come se in qualche maniera Musetti come secondo giocatore italiano non fosse soddisfacente. Posso capire che lo si dicesse di Berrettini, sperando che tornasse in top ten, ma di tutti gli altri no. E poi i nostri non giocano tra loro per il titolo di n. 2 d’Italia ma contro atleti di tutto il mondo, per Musetti molto meglio essere n. tre d’Italia in top ten che n. due e 30 del mondo.
Tanti hanno sottovalutato Musetti, ce la siamo presa con Sporadico perché ha fatto un previsione ben precisa, molto azzardata, che è stata smentita ma non è certo l’unico. E le previsioni si possono sbagliare, ci mancherebbe altro, nessuno è infallibile. Però ci vuole anche l’onestà intellettuale di ammetterlo. Se non fosse mai arrivato in top ten avrei detto: “peccato, secondo me le possibilità c’erano, mi sono sbagliato a pensare che ci sarebbe arrivato” e sarebbe finita lì. Certo non mi sarei vergognato di avere sbagliato una previsione su un tennista.
Infine due parole su chi diceva che i suoi tifosi si facevano vedere le rare volte che vinceva (medaglia olimpica, semifinale a Wimbledon nel 2024, 15 del mondo, non uno scappato di casa) e poi quando perdeva sparivano: sarà ovvio avere più voglia di commentare quando un giocatore che ti piace vince o no? E saremo meglio noi di chi gode delle sconfitte altrui e si fa vedere solo quando un italiano perde?

Bravo, analisi molto gustosa e ricca di contenuti.
Provo a cimentarmi anche io.
Come ho già scritto altre volte Musetti con la palla bassa, sia in parabola discendente (recupero) che ascendente (controbalzo e demivolee), è, insieme ad Alcaraz, il tennista più forte, grazie ad un polso baciato dagli Dei del tennis… Questa la ragione tecnica dei suoi risultati, solo apparentemente sorprendenti, sull’erba.
Il suo problema tecnico è (vorrei dire era) la gestione dei rimbalzi alti.
Dicevamo tutti che il problema era la posizione in campo… Vero ed innegabile. Ma questo problema è figlio di una posizione del corpo spesso troppo arretrata nell’impattare la pallina, soprattutto sui rimbalzi atti e le palle cariche di spin.
Secondo me un grosso salto tecnico lo ha fatto proprio su questo aspetto.
Prima sembrava che non riuscisse a leggere il rimbalzo e che venisse spesso sorpreso dalla sua altezza e fosse costretto a correggere la posizione del corpo all’ultimo secondo, buttando il peso all’indietro.
Negli ultimi match vedo che invece aggredisce molto bene questo tipo di palle e la posizione del corpo al momento dell’impatto è quasi sempre corretta.
A monte di questo credo ci sia una crescita a livello mentale e di esperienza… Ora sembra avere il pieno controllo di quello che succede sul campo.
È più tranquillo e consapevole e riesce a tenere sott’occhio quello che succede dall’altra parte della rete, a vedere meglio quello che sta facendo l’avversario e a prevedere che tipo di pallina gli arriverà.

58
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr, brunodalla, Marco M.
Markux (Guest) 01-05-2025 09:28

È un blocco di marmo di Carrara, è più grosso di Tartarini e chi lo ferma più questo Colosso.

57
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Kenobi
Much (Guest) 01-05-2025 09:26

Bravo Lorenzo, ha dimostrato che uscire dai cento ed entrare nei dieci è possibile simultaneamente.
Comunque non deve guardare la classifica, questo torneo può essere suo!

56
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Fighter1990 01-05-2025 09:21

Bravo Lorenzo, questo comunque non deve essere un traguardo ma un punto di partenza.
Io ho sempre creduto in lui, in uno step mentale e fisico importante, che effettivamente è arrivato, e penso che possa aspirare a titoli molto prestigiosi..

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cornelius (Guest) 01-05-2025 09:16

Scritto da Kenobi
Musetti è in cammino , arriverà dove gli compete.
Mi spiace per i rosiconi, chi è sparito dalla vergogna e chi ha cambiato nick.
C’è chi invece ci ha sempre creduto , ha creduto nel suo staff e lo ha spiegato analizzando pure le sue mancanze.
Serve tempo , coraggio di cambiare, pazienza e voglia di lavorare con umiltà per mettere a posto tutti gli ingranaggi, c’è chi ha bisogno di più tempo perché è già fornato ed ha un tennis semplice come Fils, chi come Alcaraz è già formato fisicamente a 18 anni chi,come Lorenzo ha avuto bisogno di crescere fisicamente e comporre come un puzzle le sue qualità.
Mi spiace che in un momento di notorietà in un sito di tennis manchi la voglia di apprendere e capire da persone più informate e per anni abbiamo dovuto leggere sciocchezze da analfabeti completi , con cambio coach, leggerino , fuori dai 100, gioca dai teloni , discontinuo , etc …senza provare a capire della congiuntura che insisteva su Lorenzo.

Io sono stato uno dei pochi che lo riteneva piu forte, tecnicamente, di sinner, prendendomi tanti pollici rossi. Alla fine tutto torna. Tennisticamente è tra i piu completi nel circuito, ma con una ‘testa’ non da campione. Ora che ha sistemato la psiche saranno cavoli per tutti. È uno spettacolo guardarlo giocare. Daje lorenzo

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robi (Guest) 01-05-2025 09:08

E non finisce qui perché arnaldi e Cobolli hanno le potenzialità per fare una puntatina anche loro nei pressi…aspettando Cina’ che per me sarà un top ten fisso. Su Vasami non mi esprimo perché ancora troppo acerbo. Ma se non siamo i dominatori del tennis noi…..

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 01-05-2025 08:44

Bravo Lollo! È presto ma si può sognare due italiani alle Finals a novembre.

52
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Luigi Medugno (Guest) 01-05-2025 08:42

In 46 anni di classifica Atp, dal 1973 al 2019, avevamo avuto solo due tennisti nei primi 10, Panatta e Barazzutti negli anni ’70. Dal 2019 ne abbiamo avuti 4, tra cui il numero 1. Se non è età dell’oro questa…

51
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Fighter1990, Milannerr, Marco M.
ProVax (Guest) 01-05-2025 08:31

L’anno scorso di sti tempi Lorenzo giocava e perdeva in finale contro Passaro, il CH di Torino, solo per dire la crescita mentale e fisica che ha fatto quest’ anno.
Quando stava iniziando l’ età dell’ oro del tennis italiano io avevo pronosticato:1) Sinner vincitore di 2 Slam, 2) Berrettini vincitore UsOpen o AO, Musetti vincitore Monte Carlo / RG, mi avevano dato quasi per pazzo.
Magari le previsioni non saranno azzeccatissime ma probabilmente per difetto.

50
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr
Kenobi 01-05-2025 08:25

Musetti è in cammino , arriverà dove gli compete.
Mi spiace per i rosiconi, chi è sparito dalla vergogna e chi ha cambiato nick.

C’è chi invece ci ha sempre creduto , ha creduto nel suo staff e lo ha spiegato analizzando pure le sue mancanze.

Serve tempo , coraggio di cambiare, pazienza e voglia di lavorare con umiltà per mettere a posto tutti gli ingranaggi, c’è chi ha bisogno di più tempo perché è già fornato ed ha un tennis semplice come Fils, chi come Alcaraz è già formato fisicamente a 18 anni chi,come Lorenzo ha avuto bisogno di crescere fisicamente e comporre come un puzzle le sue qualità.

Mi spiace che in un momento di notorietà in un sito di tennis manchi la voglia di apprendere e capire da persone più informate e per anni abbiamo dovuto leggere sciocchezze da analfabeti completi , con cambio coach, leggerino , fuori dai 100, gioca dai teloni , discontinuo , etc …senza provare a capire della congiuntura che insisteva su Lorenzo.

49
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Marco M.
brunodalla 01-05-2025 08:22

@ Marco Tullio Cicerone (#4372511)

bravo, bellissimo post.

48
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Marcello54 (Guest) 01-05-2025 08:22

Che Musetti lotti per la prima posizione con Sinner la vedo molto molto difficile,innanzitutto perché Alcaraz e Sinner rimangono sempre una spanna sopra a lui e poi perché i suoi mesi buoni sono aprile/maggio,il resto della stagione fa molta fatica sulle superfici veloci,quindi per lui sarebbe complicato anche solo mantenersi nella top 10,già sull’erba ha da difendere pesanti cambiali che rischiano di portarlo fuori la top 15

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
James9000 (Guest) 01-05-2025 08:21

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Musetti in top ten. Ricordiamo un attimo le scemenze e le cattiverie dette dai vari denigratori:
Uscirà presto dai 100: qui ci vorrebbe la punizione come un tempo a scuola: dietro la lavagna e scrivere 100 volte “non capisco nulla di tennis”. Se entri in top cento a 19 anni sarà parecchio difficile che tu ne esca presto.
Non ha il servizio: a 19 anni era vero, adesso meno, resta un colpo su cui si deve ancora lavorare perché non sempre funziona come ieri. Ma perché uno non dovrebbe riuscire a migliorarlo?
Non ha il diritto: ancora una volta non si capisce perché non potesse migliorarlo. Aveva due problemi, uno di esecuzione e uno tecnico. Perdeva potenza e precisione perché rialzava la schiena in anticipo, da tempo non lo fa più. E poi, nonostante una buona velocità di braccio, faceva fatica su erba e duro per le aperture troppo ampie. C’era un colpo da campione su Supertennis che faceva vedere come le aperture sono cambiate negli anni allo scopo di guadagnare tempo. Oggi il diritto di Musetti è molto buono su tutte le superfici e può giocare i topponi da terra battuta o quasi piatto da erba, a seconda delle necessità.
È lento: se Musetti è lento il 99% dei giocatori nel circuito perde contro le tartarughe, come si fa a dire simili bestialità?
Ha il rovescio a una mano che è un handicap: Lui stesso sostiene che se insegnasse a giocare a tennis insegnerebbe il rovescio a due mani, però sta riuscendo a compensare gli svantaggi, che sono tanti soprattutto in risposta, e a massimizzare i vantaggi come il passante in corsa. La cosa più scema che ho letto (lo ricorda Pier no guest) è quella di uno che disse che in tre mesi avrebbe imparato a giocare il rovescio a due mani meglio di come gioca quello a una, qui davvero cascano le braccia.
Non ha la risposta: oggi è tra le migliori del circuito, ancora una volta perché un giovane non la dovrebbe poter migliorare?
È gracilino: prima si deve completare lo sviluppo fisico, poi si mettono i muscoli. Non c’è una quantità di muscoli fissa che vale per tutti, dipende dalla meccanica dei tuoi colpi oltre che dall’altezza, lo scheletro eccetera. Comunque adesso non lo è più.
Se la fa sotto al momento di chiudere: non più e ora se fallisce quando serve per il match non si distrae e la porta a casa lo stesso.
Gioca dai teloni: ora parte da dietro sulla terra ma poi spesso riesce a avanzare e a comandare.
Il vero numero 2 italiano è/sarà: Cobolli, Arnaldi, Darderi (!), Bellucci (!!), Nardi (?), fino al futuribile Cinà. Come se in qualche maniera Musetti come secondo giocatore italiano non fosse soddisfacente. Posso capire che lo si dicesse di Berrettini, sperando che tornasse in top ten, ma di tutti gli altri no. E poi i nostri non giocano tra loro per il titolo di n. 2 d’Italia ma contro atleti di tutto il mondo, per Musetti molto meglio essere n. tre d’Italia in top ten che n. due e 30 del mondo.
Tanti hanno sottovalutato Musetti, ce la siamo presa con Sporadico perché ha fatto un previsione ben precisa, molto azzardata, che è stata smentita ma non è certo l’unico. E le previsioni si possono sbagliare, ci mancherebbe altro, nessuno è infallibile. Però ci vuole anche l’onestà intellettuale di ammetterlo. Se non fosse mai arrivato in top ten avrei detto: “peccato, secondo me le possibilità c’erano, mi sono sbagliato a pensare che ci sarebbe arrivato” e sarebbe finita lì. Certo non mi sarei vergognato di avere sbagliato una previsione su un tennista.
Infine due parole su chi diceva che i suoi tifosi si facevano vedere le rare volte che vinceva (medaglia olimpica, semifinale a Wimbledon nel 2024, 15 del mondo, non uno scappato di casa) e poi quando perdeva sparivano: sarà ovvio avere più voglia di commentare quando un giocatore che ti piace vince o no? E saremo meglio noi di chi gode delle sconfitte altrui e si fa vedere solo quando un italiano perde?

Grazie per il tuo post esemplare! Impossibile aggiungere altro o migliorarlo!

46
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Rovescio al tramonto 01-05-2025 08:20

Bravo Lorenzo.
Top 10, un grandissimo traguardo per un tennista.
Ora si è anche tolto un peso mentalmente secondo me.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
James9000 (Guest) 01-05-2025 08:20

Scritto da Pier no guest
Non troppo tempo fa chi stava sulla sponda veniva deriso,chi parlava dell’esplosivitá del fisico di Lorenzo veniva definito incompetente. Ma abbiamo letto pure che sarebbe dovuto passare al bimane e che ce l’avrebbe fatta in 3 mesi di lavoro e che quel dritto è da denuncia perché tecnicamente sbagliato (bruttino si ma ci sono spiegazioni tecniche facilmente rintracciabili sul web.Non bastasse il movimento azzurro veniva sminuito addirittura parlando del solo Sinner ai vertici ma perché non italiano.
In poche parole un misto di incompetenza,cretineria e antitalianitá che purtroppo muove l’animo di questo Paese non solo in ambito tennistico.
Noi siamo qui,assistiamo, tifiamo, mettiamo pure le mani avanti ma vogliamo bene a questi ragazzi,li incoraggiamo, soffriamo ma una cosa chi ne capisce sa bene ed è che tutti loro lavorano,come gli altri e che ognuno ha il proprio tempo,alcuni arrivano prima ,altri dopo tanto ma l’importante è che ciascuno di loro dia e raggiunga il massimo del suo potenziale.
Chi fa questo mai,mai dovrebbe essere irriso e sfottuto.
Altri dovrebbero esserlo ma sarebbe dedicargli tempo e considerazione che non meritano,non si sono guadagnati alcun rispetto,loro proprio no.

44
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami
Miles (Guest) 01-05-2025 08:19

Se vince il torneo, numero 5 o 6!

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
aiblo65 01-05-2025 08:10

Sta mettendo a frutto il talento che possiede, può salire ancora in classifica, ha molti margini migliorativi, chissà in un futuro a breve due italiani ai primi due posti atp? Secondo me sì.

42
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr
Oldcot@66 01-05-2025 08:05

Lorenzo genio e sregolatezza. Come da un blocco di marmo in mano a Michelangelo, il capolavoro inizia a prendere forma. Sulla continuità è ancora da vedere, ma intanto ce lo godiamo così.

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
ACL 01-05-2025 08:01

Grandi complimenti a Musetti; ha dimostrato che con il duro lavoro si può migliorare, e anche di parecchio; il giocatore umorale e instabile di circa un anno fa è quasi un ricordo; bravissimo.
Ora due italiani in top 10, uno dei quali n.1, un sogno ad occhi aperti.

40
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Rovescio al tramonto
Marco Tullio Cicerone 01-05-2025 07:46

Scritto da no Sinner no Party
Forse era un sosia di Musetti, oppure il povero Lorenzo è stato trattato con ipnosi o perfino con elettroshock… non è più lui!
Ha perfino scritto in spagnolo…
Che sia solo un vado di sdoppiamento di personalità?
Farò fatica ad addormentarmi…

Era Alcaraz travestito, aveva anche la canotta… 😛

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
il capitano 01-05-2025 07:42

Bravo Lorenzo perché doveva uscire dai 100 nell’autunno di quest’anno, invece me lo ritrovo nella top ten nella primavera di quest’anno. Come diceva Giulio Cesare a inizio secolo, “non ci sono più le mezze stagioni”!!

38
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Zagor, luca71, Sinner@Raducanu, lele83, Milannerr, Carlos Primero, marcauro, Marco M.
Marco Tullio Cicerone 01-05-2025 07:40

Musetti in top ten. Ricordiamo un attimo le scemenze e le cattiverie dette dai vari denigratori:

Uscirà presto dai 100: qui ci vorrebbe la punizione come un tempo a scuola: dietro la lavagna e scrivere 100 volte “non capisco nulla di tennis”. Se entri in top cento a 19 anni sarà parecchio difficile che tu ne esca presto.

Non ha il servizio: a 19 anni era vero, adesso meno, resta un colpo su cui si deve ancora lavorare perché non sempre funziona come ieri. Ma perché uno non dovrebbe riuscire a migliorarlo?

Non ha il diritto: ancora una volta non si capisce perché non potesse migliorarlo. Aveva due problemi, uno di esecuzione e uno tecnico. Perdeva potenza e precisione perché rialzava la schiena in anticipo, da tempo non lo fa più. E poi, nonostante una buona velocità di braccio, faceva fatica su erba e duro per le aperture troppo ampie. C’era un colpo da campione su Supertennis che faceva vedere come le aperture sono cambiate negli anni allo scopo di guadagnare tempo. Oggi il diritto di Musetti è molto buono su tutte le superfici e può giocare i topponi da terra battuta o quasi piatto da erba, a seconda delle necessità.

È lento: se Musetti è lento il 99% dei giocatori nel circuito perde contro le tartarughe, come si fa a dire simili bestialità?

Ha il rovescio a una mano che è un handicap: Lui stesso sostiene che se insegnasse a giocare a tennis insegnerebbe il rovescio a due mani, però sta riuscendo a compensare gli svantaggi, che sono tanti soprattutto in risposta, e a massimizzare i vantaggi come il passante in corsa. La cosa più scema che ho letto (lo ricorda Pier no guest) è quella di uno che disse che in tre mesi avrebbe imparato a giocare il rovescio a due mani meglio di come gioca quello a una, qui davvero cascano le braccia.

Non ha la risposta: oggi è tra le migliori del circuito, ancora una volta perché un giovane non la dovrebbe poter migliorare?

È gracilino: prima si deve completare lo sviluppo fisico, poi si mettono i muscoli. Non c’è una quantità di muscoli fissa che vale per tutti, dipende dalla meccanica dei tuoi colpi oltre che dall’altezza, lo scheletro eccetera. Comunque adesso non lo è più.

Se la fa sotto al momento di chiudere: non più e ora se fallisce quando serve per il match non si distrae e la porta a casa lo stesso.

Gioca dai teloni: ora parte da dietro sulla terra ma poi spesso riesce a avanzare e a comandare.

Il vero numero 2 italiano è/sarà: Cobolli, Arnaldi, Darderi (!), Bellucci (!!), Nardi (?), fino al futuribile Cinà. Come se in qualche maniera Musetti come secondo giocatore italiano non fosse soddisfacente. Posso capire che lo si dicesse di Berrettini, sperando che tornasse in top ten, ma di tutti gli altri no. E poi i nostri non giocano tra loro per il titolo di n. 2 d’Italia ma contro atleti di tutto il mondo, per Musetti molto meglio essere n. tre d’Italia in top ten che n. due e 30 del mondo.

Tanti hanno sottovalutato Musetti, ce la siamo presa con Sporadico perché ha fatto un previsione ben precisa, molto azzardata, che è stata smentita ma non è certo l’unico. E le previsioni si possono sbagliare, ci mancherebbe altro, nessuno è infallibile. Però ci vuole anche l’onestà intellettuale di ammetterlo. Se non fosse mai arrivato in top ten avrei detto: “peccato, secondo me le possibilità c’erano, mi sono sbagliato a pensare che ci sarebbe arrivato” e sarebbe finita lì. Certo non mi sarei vergognato di avere sbagliato una previsione su un tennista.

Infine due parole su chi diceva che i suoi tifosi si facevano vedere le rare volte che vinceva (medaglia olimpica, semifinale a Wimbledon nel 2024, 15 del mondo, non uno scappato di casa) e poi quando perdeva sparivano: sarà ovvio avere più voglia di commentare quando un giocatore che ti piace vince o no? E saremo meglio noi di chi gode delle sconfitte altrui e si fa vedere solo quando un italiano perde?

37
Replica | Quota | 15
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest, il capitano, TKT, Zagor, Sinner@Raducanu, Marcorava, brunodalla, lele83, Rovescio al tramonto, Kenobi, MARMAS, Carlos Primero, marcauro, Murakami, Marco M.
Manu09 01-05-2025 07:39

Che emozione… avanti così Muso, non ho mai smesso di crederci…

36
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, TKT, Milannerr, Marco M.
TKT 01-05-2025 07:30

Ed è solo l’inizio. Ieri ennesima prestazione di una solidità eccezionale. Questo Musetti fa paura.

35
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Milannerr
Pier no guest 01-05-2025 07:28

Non troppo tempo fa chi stava sulla sponda veniva deriso,chi parlava dell’esplosivitá del fisico di Lorenzo veniva definito incompetente. Ma abbiamo letto pure che sarebbe dovuto passare al bimane e che ce l’avrebbe fatta in 3 mesi di lavoro e che quel dritto è da denuncia perché tecnicamente sbagliato (bruttino si ma ci sono spiegazioni tecniche facilmente rintracciabili sul web.Non bastasse il movimento azzurro veniva sminuito addirittura parlando del solo Sinner ai vertici ma perché non italiano.
In poche parole un misto di incompetenza,cretineria e antitalianitá che purtroppo muove l’animo di questo Paese non solo in ambito tennistico.
Noi siamo qui,assistiamo, tifiamo, mettiamo pure le mani avanti ma vogliamo bene a questi ragazzi,li incoraggiamo, soffriamo ma una cosa chi ne capisce sa bene ed è che tutti loro lavorano,come gli altri e che ognuno ha il proprio tempo,alcuni arrivano prima ,altri dopo tanto ma l’importante è che ciascuno di loro dia e raggiunga il massimo del suo potenziale.
Chi fa questo mai,mai dovrebbe essere irriso e sfottuto.
Altri dovrebbero esserlo ma sarebbe dedicargli tempo e considerazione che non meritano,non si sono guadagnati alcun rispetto,loro proprio no.

34
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, il capitano, brunodalla, lele83, Kenobi, Milannerr, marcauro, Murakami, Marco M.
Di Passaggio 01-05-2025 07:20

Scritto da Mandrax75
Musetti da pittore sta acquisendo anche qualità da imbianchino nel 2025, sta imparando anche a ‘winning ugly’… e la classifica come logica conseguenza si impenna! Obiettivo di quest’anno sarà lottare fino all’ultimo torneo per provare ad accedere alle finals

Bel commento!

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
HSQMYO (Guest) 01-05-2025 07:14

È giusto che entri nel Gotha del Tennis italiano.
Nessuno potrà mai eguagliare il carisma e l’ eleganza mostruosa di Adriano Panatta, però Il Muso lo ricorda un po’ (anche lui possiede un tennis elegante, vario, imprevedibile).
Merita un GRANDE successo.
Mi pare tra l’altro che il mondo ispanico lo ami molto, se non straveda per lui.
E ho detto tutto (come diceva sempre Peppino De Filippo a suo ‘fratello’ Capone -Totò- e a Mezzacapa LOL)

32
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr, Marco M.
Paolo (Guest) 01-05-2025 07:05

Si, vabbè…
Ma dai 100 quando esce?

31
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr, Marco M.
Comandante (Guest) 01-05-2025 07:04

Grande Muso,penso che il salto di qualità sia venuto con la serenità della famiglia che lo ha responsabilizzato perché il tennis è uno sport molto mentale. Tecnicamente non gli manca niente e neanche fisicamente. Vuoi vedere che avremo due italiani a lottare per il primo posto in Atp?

30
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, luca71, Milannerr, Marco M.
Luca96 01-05-2025 07:01

Finalmente Lorenzo! Questo deve essere solo l’inizio però perché il tuo immenso talento merita traguardi sempre più alti.

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Alex77 (Guest) 01-05-2025 06:59

Che traguardo! Bravissimo

28
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, il capitano, marcauro, Marco M.
Mandrax75 (Guest) 01-05-2025 06:42

Musetti da pittore sta acquisendo anche qualità da imbianchino nel 2025, sta imparando anche a ‘winning ugly’… e la classifica come logica conseguenza si impenna! Obiettivo di quest’anno sarà lottare fino all’ultimo torneo per provare ad accedere alle finals

27
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Di Passaggio, Marco Tullio Cicerone, Bonaldo, Zagor, il capitano, Rovescio al tramonto, Milannerr, Carlos Primero, Murakami
Due di picche (Guest) 01-05-2025 06:21

@ tacchino freddo (#4372442)

In realtà uno è anche troppo gracilino e l’altro risponde da troppo lontano per fare qualcosa di buono

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
L’eradellevacchegrasse (Guest) 01-05-2025 02:59

Ora resta solo da migliorare un po’ l’inglese e ci siamo

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Don Budge fathers 01-05-2025 02:46

Ragazzi non ci crederete ma mi sono addormentato,mi sveglio e senza sapere il punteggio vedo gli highlights…, e cosa vedo…un Lorenzo da paura versione Borg che scherza letteralmente un De Minaur che quasi rassegnato depone le armi essendo consapevole della forza del Muso…

Strabiliante e sontuoso Lorenzo…

Tutta la partita:

https://tennis-open.ru/publ/atp_masters_1000/de_minor_muzetti_prjamaja_transljacija_onlajn_30_04_2025_v_22_30/15-1-0-7132

24
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano, Marco Tullio Cicerone, Milannerr
Tennista dastrapazzo 01-05-2025 02:41

Sono molto felice per Lorenzo, un ragazzo un po’ troppo bistrattato e anche sottovalutato. In questo sito se n’è letto di ogni su Lorenzo, il culmine si è avuto con la paternità, ma non si è scherzato anche su altri argomenti… la realtà è che è un gran lavoratore e si merita questo traguardo. Ma la domanda è: e noi ci meritiamo 2 ragazzi come Lorenzo e Jannik?? 2 stili così diversi come non appassionarsi al tennis, ci aspettano anni impegnativi x chi vuole solo rosicare, per tutti gli altri: EVVVVVVVVVAIIIIIIIIIIIIIII

23
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Marco M., Marco Tullio Cicerone, Milannerr, Carlos Primero, marcauro
Hans (Guest) 01-05-2025 01:55

non è corretto che manterrà il nono posto lunedì sarà sicuro top10 ma medvedev lo potrebbe superare già domani

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale77 (Guest) 01-05-2025 01:54

@ tacchino freddo (#4372442)

Esattamente. Ma sarà solo per colpa di un virus che ha impallato il computer della atp, del resto il monocorde è già tanto se fa una comparsata nei 20 e quello con colpi troppo leggeri uscirà presto dai 100 senza rientrarci più. Vedrai, gli esperti non sbagliano

21
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Milannerr, Marco M.
Koko (Guest) 01-05-2025 01:53

Scritto da Giuseppe
@ Koko (#4372444)
Ah, ecco, probabilmente allora uno scambio di persona, tutto torna

😆 C’è una partita doppia per cui alla fine i punti sono quelli!

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 01-05-2025 01:50

@ Koko (#4372444)

Ah, ecco, probabilmente allora uno scambio di persona, tutto torna

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 01-05-2025 01:49

@ Giuseppe (#4372433)

Per farlo notare allo staff di LT devi scrivere: “@ redazione” (ancora meglio in grassetto) e dir loro che c’è questo problema.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 01-05-2025 01:49

Scritto da Giuseppe
@ Koko (#4372438)
Sì sì, da giorni è sbagliato solo lorenzo, ahah

Anche de Minaur ha un refuso: premiano le sue capacità da zanzara mobilissima con 50 punti in più!

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tacchino freddo 01-05-2025 01:44

Quindi lunedì im Top10 ci saranno un mezzo italiano dal gioco monocorde ed un debole di testa con i colpi troppo leggeri?

16
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone, Rovescio al tramonto, Milannerr, Carlos Primero, marcauro
Giuseppe (Guest) 01-05-2025 01:43

@ Koko (#4372438)

Sì sì, da giorni è sbagliato solo lorenzo, ahah

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Marco M. 01-05-2025 01:41

Scritto da becu rules (Not Bec_Style) è come confondere Nadal con Nagal
In ogni caso, per quanto improbabile, può ancora essere superato in classifica sia da Medvedev che da Ruud (il norvegese dovrebbe fare almeno finale e Musetti perdere ai quarti), quindi la top 10 è vicinissima, super probabile, ma non è ancora matematica.

Si, ma domani c’è Medvedev-Ruud e quindi uno dei due saluta.
Top10 matematica

14
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Milannerr
Koko (Guest) 01-05-2025 01:39

Scritto da Giuseppe
@ Koko (#4372431)
Da 3 giorni c’è un errore di 50 punti sul live ranking del sito, lo avevo già segnalato
speriamo i ragazzi leggano e correggano

Bizzarro che invece gli altri abbiano i punti giusti! Gli vogliono rendere la vita difficile! 😆 Anzi de Minaur ha troppi punti!

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
becu rules (Not Bec_Style) è come confondere Nadal con Nagal (Guest) 01-05-2025 01:39

bravo Muso
p.s. avevo scritto per qualche minuto inesattezza, non accorgendomi che Ruud e Medvedev giocavano contro, e quindi solo uno dei due poteva superarlo (molto teoricamente)

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 01-05-2025 01:22

@ Koko (#4372431)

Da 3 giorni c’è un errore di 50 punti sul live ranking del sito, lo avevo già segnalato

speriamo i ragazzi leggano e correggano

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Silvy (Guest) 01-05-2025 01:22

Congratulazioni se lo merita, era un suo sogno da molto tempo e sembrava irraggiungibile, e invece coi suoi tempi è maturato anche lui. E dopo il 2021 torniamo ad avere 2 italiani in top 10, incredibile!

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr
Koko (Guest) 01-05-2025 01:21

Scritto da Brufen
L’occasione è ghiottissima, accompagnata peraltro da un’anomalia statistica più unica che rara: non solo entra in Top 10, ma con tre giorni di lavoro fatti bene, potrebbe trovarsi addirittura in Top 5…

Ma quindi non avrebbe 30 punti in meno di Djokovic? In live ranking risulta sesto se vincente nel torneo.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel (Guest) 01-05-2025 01:17

E quindi lunedì prossimo l’Italia sarà l’unica nazione con due top ten

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Milannerr, Carlos Primero
no Sinner no Party (Guest) 01-05-2025 01:15

@ pablito (#4372421)

Gracias a Todos!

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Brufen (Guest) 01-05-2025 01:12

L’occasione è ghiottissima, accompagnata peraltro da un’anomalia statistica più unica che rara: non solo entra in Top 10, ma con tre giorni di lavoro fatti bene, potrebbe trovarsi addirittura in Top 5…

6
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Rovescio al tramonto, Carlos Primero
pablito 01-05-2025 01:09

Scritto da no Sinner no Party
Forse era un sosia di Musetti, oppure il povero Lorenzo è stato trattato con ipnosi o perfino con elettroshock… non è più lui!
Ha perfino scritto in spagnolo…
Che sia solo un vado di sdoppiamento di personalità?
Farò fatica ad addormentarmi…

Me lo sono perso: che ha scritto ? 😉

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 01-05-2025 01:06

Scritto da no Sinner no Party
Forse era un sosia di Musetti, oppure il povero Lorenzo è stato trattato con ipnosi o perfino con elettroshock… non è più lui!
Ha perfino scritto in spagnolo…
Che sia solo un vado di sdoppiamento di personalità?
Farò fatica ad addormentarmi…

CASO no “vado” … maldición !

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 01-05-2025 01:04

…poi farà magari anche le “vacanze estive” alpine in famiglia a Kitz e Gstaad… 😉

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers
Brufen (Guest) 01-05-2025 01:04

Sporadicus spernacchiatus est.

2
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Don Budge fathers, Manu09, Marco Tullio Cicerone, brunodalla, Milannerr
no Sinner no Party (Guest) 01-05-2025 01:03

Forse era un sosia di Musetti, oppure il povero Lorenzo è stato trattato con ipnosi o perfino con elettroshock… non è più lui!

Ha perfino scritto in spagnolo…

Che sia solo un vado di sdoppiamento di personalità?

Farò fatica ad addormentarmi…

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Marco Tullio Cicerone, Milannerr, Carlos Primero, marcauro