 
					
						Daniil Medvedev nella foto - (foto Brigitte Grassotti)
					 
				 
				
			
				Daniil Medvedev ha ritrovato il sorriso dopo la precoce uscita di scena a Miami, vincendo un combattutissimo incontro d’esordio sulla terra rossa del Rolex Monte-Carlo Masters contro Karen Khachanov.
 Il 29enne russo, recentemente uscito dalla Top 10 della classifica ATP dopo il risultato negativo in Florida, ha mostrato tenacia, riuscendo a reagire dopo aver sciupato un vantaggio iniziale di 5-1 nel primo set e successivamente un altro vantaggio di 4-1 nel secondo parziale, perso proprio a favore del connazionale Khachanov, abile a prolungare gli scambi e a imporsi nei momenti decisivi.
 Nel set conclusivo, Medvedev ha saputo trovare la giusta combinazione tra potenti colpi da fondo campo e intelligenti variazioni con palle corte, chiudendo l’incontro con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-4 dopo due ore e 51 minuti di battaglia.
  Medvedev, alla ricerca del suo primo titolo dopo quello ottenuto sulla terra agli Internazionali d’Italia nel 2023, si è preso così una rivincita personale su Khachanov, che lo aveva sconfitto proprio a Montecarlo lo scorso anno. Il bilancio negli scontri diretti tra i due russi vede ora Medvedev in netto vantaggio per 7-2.
 Nel prossimo turno, Medvedev affronterà il francese Alexandre Muller, vittorioso sull’argentino Camilo Ugo Carabelli con il risultato di 6-4, 6-4.
 Da segnalare anche il successo di Alejandro Davidovich Fokina, finalista nel Principato nel 2022, che ha superato lo statunitense Ben Shelton 6-7(2), 6-2, 6-1. Lo spagnolo ha già raggiunto due finali quest’anno, a Delray Beach e Acapulco.
  Ugo Humbert, numero 20 del ranking ATP, è stato costretto a ritirarsi dal Masters 1000 di Montecarlo a causa di un infortunio al dito (per il momento dal torneo di doppio).
 La coppia Humbert-Musetti era attesa in campo nel pomeriggio di lunedì 7 aprile per affrontare il duo formato da Arthur Rinderknech e dal padrone di casa Valentin Vacherot. A seguito del ritiro del francese, l’organizzazione ha comunicato che i due verranno sostituiti dalla coppia composta da Matos e Vliegen.
            
               🇲🇨         
  Masters 1000 Monte Carlo
                  Monaco
                 
                 
                 Terra battuta             
         
      
               ☀️  Previsioni meteo
 Monte Carlo, 07 Aprile 2025
          Court Rainier III – ore 11:00
 Stan Wawrinka  vs Alejandro Tabilo
 vs Alejandro Tabilo 
 
ATP Monte-Carlo

 Stan Wawrinka
6
5
5

 Alejandro Tabilo
1
7
7
 Vincitore: Tabilo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Tabilo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-6 → 5-7
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Tabilo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
A. Tabilo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Tabilo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-0 → 2-0
Yunchaokete Bu  vs Lorenzo Musetti
 vs Lorenzo Musetti 
 
ATP Monte-Carlo

 Yunchaokete Bu
6
5
3

 Lorenzo Musetti [13]
4
7
6
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Y. Bu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-3 → 2-4
Y. Bu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Y. Bu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Bu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Y. Bu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
Y. Bu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 4-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Y. Bu
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Y. Bu
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Y. Bu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Bu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Y. Bu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Y. Bu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
L. Musetti
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Y. Bu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
L. Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Y. Bu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Daniil Medvedev  vs Karen Khachanov
 vs Karen Khachanov 
 
ATP Monte-Carlo

 Daniil Medvedev [9]
7
4
6

 Karen Khachanov
5
6
4
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 4-3
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
D. Medvedev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 3-1 → 4-1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Fabio Fognini  vs Francisco Cerundolo
 vs Francisco Cerundolo 
 
ATP Monte-Carlo

 Fabio Fognini
0
3

 Francisco Cerundolo
6
6
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-3 → 0-4
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
 
 
 
 
 
  Court Des Princes – ore 11:00
 Jiri Lehecka  vs Sebastian Korda
 vs Sebastian Korda 
 
ATP Monte-Carlo

 Jiri Lehecka
6
7

 Sebastian Korda
3
6
 Vincitore: Lehecka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Korda
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-2 → 3-3
S. Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
S. Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Gael Monfils  vs Fabian Marozsan
 vs Fabian Marozsan 
 
ATP Monte-Carlo

 Gael Monfils
4
6
6

 Fabian Marozsan
6
1
1
 Vincitore: Monfils 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-1 → 4-1
G. Monfils
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
G. Monfils
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
F. Marozsan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 0-15
 df
 15-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
F. Marozsan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
F. Marozsan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Monfils
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 4-4 → 4-5
F. Marozsan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
F. Marozsan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
F. Marozsan
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Monfils
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
F. Marozsan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Mariano Navone  vs Matteo Berrettini
 vs Matteo Berrettini 
 
ATP Monte-Carlo

 Mariano Navone
4
4

 Matteo Berrettini
6
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Navone
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
M. Navone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
M. Navone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Navone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Navone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Navone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Alejandro Davidovich Fokina  vs Ben Shelton
 vs Ben Shelton 
 
ATP Monte-Carlo

 Alejandro Davidovich Fokina
6
6
6

 Ben Shelton [11]
7
2
1
 Vincitore: Davidovich Fokina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Davidovich Fokina
3-1 → 4-1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
B. Shelton
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 1-0 → 2-0
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
B. Shelton
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Davidovich Fokina
2-2 → 3-2
B. Shelton
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Davidovich Fokina
0-2 → 1-2
B. Shelton
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 0-2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
A. Davidovich Fokina
6-5 → 6-6
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Davidovich Fokina
4-3 → 5-3
B. Shelton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 3-2
A. Davidovich Fokina
2-1 → 3-1
B. Shelton
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
0-1 → 1-1
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
 
 
 
 
  Court EA de Massy – ore 11:00
 Marcos Giron  vs Denis Shapovalov
 vs Denis Shapovalov 
 
ATP Monte-Carlo

 Marcos Giron
6
7

 Denis Shapovalov
3
6
 Vincitore: Giron 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
M. Giron
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Giron
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
M. Giron
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Shapovalov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
M. Giron
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Giron
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-2 → 5-3
M. Giron
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Giron
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
D. Shapovalov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-0 → 3-1
D. Shapovalov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 2-0
M. Giron
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Felix Auger-Aliassime  vs Daniel Altmaier
 vs Daniel Altmaier 
 
ATP Monte-Carlo

 Felix Auger-Aliassime [16]
6
3

 Daniel Altmaier
7
6
 Vincitore: Altmaier 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
F. Auger-Aliassime
2-5 → 3-5
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
F. Auger-Aliassime
1-0 → 2-0
D. Altmaier
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
F. Auger-Aliassime
5-5 → 6-5
D. Altmaier
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
F. Auger-Aliassime
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-4 → 4-5
D. Altmaier
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
F. Auger-Aliassime
3-1 → 4-1
D. Altmaier
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-0 → 3-1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 1-0 → 2-0
F. Auger-Aliassime
 0-15
 df
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Alexandre Muller  vs Camilo Ugo Carabelli
 vs Camilo Ugo Carabelli 
 
ATP Monte-Carlo

 Alexandre Muller
6
6

 Camilo Ugo Carabelli
4
4
 Vincitore: Muller 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ugo Carabelli
5-4 → 6-4
C. Ugo Carabelli
4-3 → 4-4
A. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
C. Ugo Carabelli
3-2 → 3-3
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ugo Carabelli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
A. Muller
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
C. Ugo Carabelli
4-3 → 4-4
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 3-2 → 3-3
C. Ugo Carabelli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Muller
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Muller
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Rafael Matos  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs Arthur Rinderknech
 vs Arthur Rinderknech  / Valentin Vacherot
 / Valentin Vacherot 
 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Rafael Matos / Joran Vliegen
6
6
10
 
 
 Arthur Rinderknech / Valentin Vacherot
4
7
2
 Vincitore: Matos / Vliegen 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Matos / Vliegen
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 df
 7-1
 8-1
 8-2
 9-2
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
R. Matos / Vliegen
5-6 → 6-6
A. Rinderknech / Vacherot
5-5 → 5-6
R. Matos / Vliegen
4-5 → 5-5
A. Rinderknech / Vacherot
4-4 → 4-5
R. Matos / Vliegen
3-4 → 4-4
A. Rinderknech / Vacherot
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
R. Matos / Vliegen
2-3 → 3-3
A. Rinderknech / Vacherot
2-2 → 2-3
R. Matos / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Rinderknech / Vacherot
1-1 → 1-2
R. Matos / Vliegen
0-1 → 1-1
A. Rinderknech / Vacherot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Matos / Vliegen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Rinderknech / Vacherot
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
R. Matos / Vliegen
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Rinderknech / Vacherot
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-3 → 4-3
R. Matos / Vliegen
2-3 → 3-3
A. Rinderknech / Vacherot
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Matos / Vliegen
1-2 → 2-2
A. Rinderknech / Vacherot
1-1 → 1-2
R. Matos / Vliegen
0-1 → 1-1
A. Rinderknech / Vacherot
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
 
 
 
 
  Court 9 – ore 11:00
 Alex de Minaur  / Jan-Lennard Struff
 / Jan-Lennard Struff  vs Yuki Bhambri
 vs Yuki Bhambri  / Alexei Popyrin
 / Alexei Popyrin 
 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Alex de Minaur / Jan-Lennard Struff
5
7
10
 
 
 Yuki Bhambri / Alexei Popyrin
7
5
5
 Vincitore: de Minaur / Struff 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur / Struff
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur / Struff
6-5 → 7-5
Y. Bhambri / Popyrin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
A. de Minaur / Struff
4-5 → 5-5
Y. Bhambri / Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
A. de Minaur / Struff
3-4 → 4-4
Y. Bhambri / Popyrin
3-3 → 3-4
A. de Minaur / Struff
2-3 → 3-3
Y. Bhambri / Popyrin
2-2 → 2-3
A. de Minaur / Struff
1-2 → 2-2
Y. Bhambri / Popyrin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. de Minaur / Struff
0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Popyrin
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur / Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
Y. Bhambri / Popyrin
5-5 → 5-6
A. de Minaur / Struff
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
Y. Bhambri / Popyrin
4-4 → 4-5
A. de Minaur / Struff
3-4 → 4-4
Y. Bhambri / Popyrin
3-3 → 3-4
A. de Minaur / Struff
2-3 → 3-3
Y. Bhambri / Popyrin
2-2 → 2-3
A. de Minaur / Struff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Y. Bhambri / Popyrin
1-1 → 1-2
A. de Minaur / Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Popyrin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Sander Gille  / Jan Zielinski
 / Jan Zielinski  vs Maximo Gonzalez
 vs Maximo Gonzalez  / Andres Molteni
 / Andres Molteni  (Non prima 12:30)
 (Non prima 12:30)
 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Sander Gille / Jan Zielinski
6
1
 
 
 Maximo Gonzalez / Andres Molteni [8]
7
6
 Vincitore: Gonzalez / Molteni 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gille / Zielinski
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-5 → 1-6
M. Gonzalez / Molteni
1-4 → 1-5
S. Gille / Zielinski
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
M. Gonzalez / Molteni
1-2 → 1-3
S. Gille / Zielinski
0-2 → 1-2
M. Gonzalez / Molteni
0-1 → 0-2
S. Gille / Zielinski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
S. Gille / Zielinski
5-6 → 6-6
M. Gonzalez / Molteni
5-5 → 5-6
S. Gille / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Gonzalez / Molteni
4-4 → 4-5
S. Gille / Zielinski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Gonzalez / Molteni
3-3 → 3-4
S. Gille / Zielinski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
2-2 → 2-3
S. Gille / Zielinski
1-2 → 2-2
M. Gonzalez / Molteni
1-1 → 1-2
S. Gille / Zielinski
0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Sebastian Korda  / Jordan Thompson
 / Jordan Thompson  vs Jack Draper
 vs Jack Draper  / Tomas Machac
 / Tomas Machac 
 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Sebastian Korda / Jordan Thompson
3
6
 
 
 Jack Draper / Tomas Machac
6
7
 Vincitore: Draper / Machac 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
J. Draper / Machac
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Korda / Thompson
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
J. Draper / Machac
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
S. Korda / Thompson
4-4 → 5-4
J. Draper / Machac
3-4 → 4-4
S. Korda / Thompson
2-4 → 3-4
J. Draper / Machac
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
S. Korda / Thompson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
J. Draper / Machac
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
S. Korda / Thompson
0-2 → 1-2
J. Draper / Machac
0-1 → 0-2
S. Korda / Thompson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Draper / Machac
3-5 → 3-6
S. Korda / Thompson
2-5 → 3-5
J. Draper / Machac
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Korda / Thompson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 1-4 → 2-4
J. Draper / Machac
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Korda / Thompson
1-2 → 1-3
J. Draper / Machac
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
S. Korda / Thompson
0-1 → 1-1
J. Draper / Machac
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
@ Brufen (#4354776)
Appena letto il tuo commento l’ho immaginato subito letto dal grande Paolo Villaggio.
Su terra non va da nessuna parte. Su hard sono haz hamar per tutti
Mi hai steso. Purtroppo ho potuto vedere (per puro caso) solo il vincente di cui hai parlato, nei 30 secondi che la cena di lavoro mi ha concesso.
Per il resto hai dipinto Fognini con pennellate degne di Tiziano.
E’ lui! Nel bene (tanto) e nel male (tanto, ma comunque meno del tanto bene).
Non gli si può non voler bene al contrario di Cecchinato.
Grazie di tutto Fabio. Dedicati al 100% a Flavietta, adesso. Anzo NO, che mizzica dico? DEDICATI A NARDI PERDINCI!!!! Fallo venire fuori dalle sabbie mobili!
Bravo Medvedev.
Sono d’accordo che se uno è 15 del mondo non è un pirla qualunque nel campo in cui è 15 del mondo. Ma questa affermazione che è corretta, ma solo in senso generico, ma bisogna vedere se va bene anche nel contesto in cui è adoperata.
A questo riguardo bisognerebbe chiedersi: Musetti come 15 del mondo sta realizzando il suo massimo potenziale? Se la risposta è (grossomodo) sì, allora le critiche nei suoi confronti sarebbero ingiuste. Ma se la risposta è (assolutamente) no, allora le critiche un senso lo avrebbero anche se è 15 al mondo e non è un pirla qualunque.
Quindi l’affermazione che hai posto a base del tuo commento non sta in piedi. Mentre sul fatto che io starei male e che dovrei curarmi posso solo dirti che come medico non credo faresti molta strada. Le diagnosi non sono sicuramente il tuo forte.
Ci sta benissimo che la mia ipotesi non ti abbia convinto. Alla fine io ho esordito dicendo “se dovessi AZZARDARE una mia idea sull’aspetto mentale di Musetti” ,… chiarendo in questo modo che le analisi che possiamo fare noi prendono il tempo che trovano. Ci mancano tante informazioni e a volte anche competenze.
Resta però il fatto che io e te vediamo Musetti in modo molto diverso. Se ho capito bene tu lo vedi: timido, esitante, attendista oltremodo. Magari può esserlo nella vita di tutti i giorni, fuori dal campo. Io nel campo lo vedo invece u ragazzo che non appena le cose vanno male diventa scattoso, nervoso, frustrato, non di rado gli ho visto scagliare le palline al cielo come sfogo. Inoltre nei momenti di difficoltà non tende a fare un passo indietro, a riequilibrare le aspettative, non si mette a tirare la carretta, ma lo vedi forzare i colpi. Altro che esitante: spesso durante i passaggi a vuoto un tennista deve prendere tempo, invece Musetti sembra volersi togliere dalla battaglia sparacchiando i colpi.
Inoltre quando io dico che Musetti ha un’immagine gigantesca di sé, non parlo di un atteggiamento razionale che può essere fatto scomparire confrontandosi con la realtà e rendendosi conto che i tennisti davvero grandiosi sono di un altro livello rispetto al suo. Io parlo di qualcosa di più profondo, di più radicato: qualcosa che è connesso con il modo con cui Musetti vede se stesso a prescindere dalla realtà che lo circonda.
Lui può anche essere umile, ragionevole e pronto a mettersi in discussione quando è fuori dal campo, ma questo comportamento rifletterebbe solo come lui si pone in relazione agli altri. Quando è in campo esce fuori invece come lui si pone in relazione a se stesso, e per me emerge una difficoltà a mettersi in discussione, ad accettare una situazione che non riflette la grandiosità che sente dentro.
Comunque, mi rendo conto, che questi sono discorsi un po’ antipatici, perché Musetti è un bravo ragazzo, e stare a speculare su suoi eventuali limiti caratteriali, secondo me non è il massimo della delicatezza. Tra l’altro ci sta benissimo che le mie opinioni sulla vicenda sono tutte sbagliate. La mia intenzione era solo quella di dare la mia chiave di lettura sulle difficoltà di Musetti, senza che a tale chiave di lettura si dia più importanza di quella che merita.
Io sono tifoso di Musetti, per me è il giocatore più divertente da vedere e sarebbe una grande gioia tennistica se vincesse Wimbledon o RG. Però Max66 la tua in questo momento mi sembra una scommessa, un azzardo. E spero davvero che invece questo tuo azzardo sia vincente.
Detto questo mi stanno più simpatici gli innamorati, chi vede nei nostri giocatori anche quello che secondo me non c’è, persino quelli che pensavano assurdità cosmiche del tipo che Musetti era il nuovo Federer, rispetto ai detrattori per i quali sarebbe presto uscito dai cento (e a quelli che godono ogni volta che perde).
Caro Maz 66, anche io penso che questo sito sia infestato da muridi… dopodichè, anche chi ha stima per Musetti, potrà esserci lo spazio per delle critiche costruttive? Probabilmente criticarlo, anche costruttivamente, non serve, ma serve ancora meno lodarlo anche quando non ci sono i presupposti…
@ Marco M. (#4354812)
giusta osservazione, oggi denigratori ed estimatori siamo alla pari… io sono convinto che quegli slam li vincerà davvero, ai posteri l’ardua sentenza
di qualsiasi cosa…
Non sarebbe stato Fognini… e comunque sempre meglio il pessimo originale che una sbiadita copia…
no
Questa sentenza sul futuro fa il paio con quelle “non entrerà mai nei 10” “non vincerà mai Slam o Mille” o quella più bella “ottimo giocatore con carriera tra i 30 e 50″…
Nessuno può dire cosa farà Musetti in futuro, sicuramente il braccio per fare le cose che hai scritto lo ha, ma il resto?
A partire dalla testa per arrivare allo staff ti domando: sono da Slam?
Shelton non va da nessuna parte, il suo gioco è un cul da sac, prevedibile e scontato.
ahahahahahahah verissimo
@ Max66 (#4354426)
così, giusto per ricordarvelo, ma gli esperti sieto voi (il sito non consente di mettere emoticon ma potete facilmente immaginare le risate che suscitano i vostri commenti da incompetenti
@ Seiichiro_style (#4354773)
commento sensato solo se non hai guardato tennis negli ultimi 4-5 anni
Dovresti portare più rispetto per colui che prima dell’avvento di Sinner,Berrettini e Musetti ha portare in alto i colori dell’Italia gettando le basi per quello che stiamo vivendo adesso,ha regalato delle partite con i big 3 in particolare con Nadal memorabili,non era da tutti battere Nadal sulla terra
Ha chiuso con dignità? Non lo so, ma di sicuro ha chiuso con fognità: un ultimo bestemmione che echeggia nel cielo del Principato, insulti al “campo di m…” che gli ha regalato il più grande momento della sua vita, mima un paio di swing da golf, un estemporaneo vincente al fulmicotone all’incrocio delle righe, un epico “serve meglio la Errani” a due punti dalla sconfitta e poi, quasi a reiterare il concetto, doppio fallo a mezza rete per porre fine all’agonia.
Grazie di tutto, Fabio.
Voi… continuate a blaterare bestemmie spacciandovi per esperti di tennis… io vi dico che Musetti farà grandi cose in carriera, non sarà mai il numero uno, ma vincerà al Roland Garros e a Wimbledon, poi voi continuate a farvi pippe mentali che porta bene
Fognini avrebbe dovuto puntare sul doppio negli ultimi anni in coppia col Bole…oggi avrebbe anche un paio di Davis in bacheca.