Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Mercoledì 06 Marzo 2024. In campo due azzurri oggi
20 commenti
LiveTennis Youtube – Indian Wells 2024: non solo Sinner, i temi principali del primo Masters 1000
STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Angelique Kerber
vs Petra Martic 
2. Christopher Eubanks
vs [WC] Brandon Nakashima 
3. Andy Murray
vs [Q] David Goffin
(non prima ore: 23:00)4. [Q] Nao Hibino
vs [WC] Venus Williams
(non prima ore: 03:00)5. [Q] Thiago Seyboth Wild
vs J.J. Wolf
STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Thanasi Kokkinakis
vs Marcos Giron 
2. Mirra Andreeva vs [WC] Katie Volynets 
3. [WC] Caroline Wozniacki
vs Lin Zhu
(non prima ore: 23:00)
4. Borna Coric
vs Sebastian Ofner
(non prima ore: 03:00)
5. [WC] Paula Badosa
vs [WC] Ashlyn Krueger 
STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Sara Sorribes Tormo
vs Marie Bouzkova 
2. Camila Giorgi
vs Katie Boulter
(non prima ore: 22:00)
3. [Q] Erika Andreeva vs Danielle Collins 
4. [Q] Juncheng Shang
vs Jordan Thompson
(non prima ore: 03:00)
5. [WC] Jakub Mensik
vs [Q] Seongchan Hong 
STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Christopher O’Connell
vs Jack Draper 
2. Luca Van Assche
vs Matteo Arnaldi 
3. Dusan Lajovic
vs Emil Ruusuvuori 
4. [Q] Robin Montgomery
vs [Q] Hailey Baptiste 
5. [Q] Taylor Townsend
vs Magda Linette 
STADIUM 5 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Alexander Shevchenko
vs Dominik Koepfer 
2. Fabian Marozsan
vs Alexei Popyrin 
3. [Q] Constant Lestienne
vs [Q] Denis Kudla 
STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Tatjana Maria
vs Arantxa Rus 
2. [Q] Bernarda Pera
vs Daria Saville 
3. [WC] McCartney Kessler
vs [Q] Nuria Parrizas Diaz 
STADIUM 7 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Yannick Hanfmann
vs Pedro Cachin 
2. Taro Daniel
vs Daniel Elahi Galan 
3. [Q] Lucas Pouille
vs Daniel Altmaier 
STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Rebecca Sramkova
vs Yafan Wang 
2. [Q] Mai Hontama
vs Shuai Zhang 
3. Tamara Korpatsch
vs Yulia Putintseva 
TAG: Masters 1000 Indian Wells, Masters 1000 Indian Wells 2024, WTA 1000 Indian Wells, WTA 1000 Indian Wells 2024

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
vincerà uno dei due al fotofinish del terzo set! ( Arnaldi- Van Assche)
Ho notato la stessa cosa. Avrebbe dovuto scrivere Goffèn, ma poi ci sarebbe stata una diatriba sull’accento grave….
Se Arna si fa prendere dalla smania di fare il punto, sbaglia e l’altro ne trae profitto subito. Se invece esita, l’altro contrattacca e ne trae profitto ugualmente. Soluzione: stare pazienti ma aggressivi sempre, in maniera controllata, e soprattutto servire benissimo che qui le condizioni sono belle veloci.
impossibile leggere gli articoli ormai sommersi dalla pubblicità che copre spesso i commenti altrui…peccato amavo Live tennis
Fanno il 1t su due giornate giusto?
Arnaldi, secondo incontro dalle ore 20
Giorgi, secondo incontro dalle ore 20
Ovviamente con solo 2 italiani e 8 campi disponibili sono riusciti a farli giocare in contemporanea
Se fossero stati 8 italiani e 8 campi avrebbero fatto il miracolo ugualmente !!!
Vero chi sa perchè è l’unico nome non storpiato …
Forse perché in fondo è italiano
Ciò ostrega mi sun Goffin e me piaze el vin
Van Assche-Arnaldi sarà una bella sfida. Al momento non vedo un favorito. enzo
Giorgi molto molto chiusa, mi stupirebbe moltissimo già solo se ci fosse partita. Purtroppo Camila nel 2024 non ha ancora vinto ua partita (l’ultima il 31 dicembre 2023) e francamente pare abbastanza mentalmente fuori dal tennis giocato.
Arnaldi per me è decisamente favorito, per quanto non sia una partita null’affatto scontata.
VanAssche è un cognome fiammingo
Hai scritto giusto GOFFIN.. 😉
Ma oggi non doveva esserci il match di Nadal in sessione serale?
Ci sarebbe anche una versione napoletana in cui l’ultimo verso è alquanto differente. Il mulo risponde per le rime segnalando alla vacca che anch’essa – in una certa parte del corpo tipicamente femminile – non emana un gradevole profumo.
Di più non posso scrivere ……… 😎
@ guido (#3952196)
Eheheh…ha ragione!
Mi traviò il fatto che la H sia anche lettera nostra e così non pensai a sostituirla.
Buona visione di Arnaldi-Vanasc (spero in una vostra dettagliata cronaca)!
Cos’è questa francofilia per vanasc?
Favorito Matteo Arnaldi e sfavorita Camila Giorgi, “i bookmakers non sbagliano mai” scrive l’Ugo Foscolo del sito.
“Disse la vacca al mulo:
Oggi ti puzza il culo.
Disse il mulo alla vacca:
Ho appena fatto la cacca!”
(Cara ti amo- Elio e le storie tese).
@ tinapica (#3952171)
Ah, dimenticavo la sfida tra il giovane Ceco ed il giovane Coreano: probabilmente non sarà uno spettacolo di gran bel tennis ma può essere indicativo per i prossimi nomi forti da seguire.
Fuor dai nostri confini:
circoletto rosso su
Iubancs-Nacascima
Marrei-Goffin (quasi 80 anni in due…peccato per l’occasione persa da Nardi di sfidare uno dei più grandi degli ultimi vent’anni)
4cappa-Giron
Laiovic-4U e
Andreevina-Volinets.
Che i Pozzi Indiani abbiano inizio!
Buona Visione (a voi che li vedrete…io mi accontenterò dei vostri racconti)!
Per Giorgi impegno arduo, con una 28enne che sta giocando il suo miglior tennis e che ha appena vinto un torneo.
Ma, oltre UUimbledon e Canada, ai Pozzi Indiani Giorgi raccolse (10 anni fa…sono tanti) le migliori soddisfazioni della sua carriera: chissà mai che l’ambiente le ridesti sopite sensazioni…
Francamente, al di là del fatto che è Italiana, non me ne importa granché.
Ma è Italiana, quindi: Forza Camila.
VanAssche – Arnaldi promette di essere un gran bell’incontro (è la loro prima volta?)!
Spero diano lo spettacolo che è nelle loro potenzialità e
Forza Arnaldi!