Riccardo Balzerani nella foto
					 
				 
				
			
				
 M25 Quinta Do Lago 25000 – 1st Round
[6] Francesco Forti 
 vs TBD Non prima delle 15:00
Il match deve ancora iniziare
 M25 Rio Cuarto 25000 – 2nd Round
[4] Francisco Comesana 
 vs Lorenzo Bocchi 
 Non prima delle 17:00
ITF Rio Cuarto

 F. Comesana [4]
6
6

 L. Bocchi
3
2
 Vincitore: F. Comesana 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Comesana
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
L. Bocchi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
F. Comesana
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
L. Bocchi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 2-0 → 2-1
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Comesana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
L. Bocchi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
L. Bocchi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
F. Comesana
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
F. Comesana
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
Facundo Juarez 
 vs Fermin Tenti 
 2 incontro dalle 14:00
ITF Rio Cuarto

 F. Juarez
6
6

 F. Tenti
2
3
 Vincitore: F. Juarez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Juarez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
F. Tenti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
F. Juarez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
F. Juarez
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-0 → 4-0
F. Juarez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tenti
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 5-1 → 5-2
F. Tenti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
F. Tenti
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
 M15 Kish Island 15000 – 2nd Round
[5] Marco Miceli 
 vs Ishaque Eqbal 
 ore 12:30
Il match deve ancora iniziare
Leonardo Catani 
 vs Kabir Hans 
 ore 12:30
ITF Kish Island

 L. Catani
6
6

 K. Hans
3
2
 Vincitore: L. Catani 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Catani
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
L. Catani
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
K. Hans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
L. Catani
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Catani
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
K. Hans
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Catani
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
L. Catani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Catani
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
K. Hans
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
L. Catani
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 0-2 → 1-2
K. Hans
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
 
		
[3] Matyas Fuele 
 vs Andrea Bacaloni 
 Non prima delle 13:30
Il match deve ancora iniziare
 M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round
[1] Samuel Vincent ruggeri 
 vs Duckhee Lee 
 ore 10:00
ITF Sharm ElSheikh

 S. Vincent Ruggeri [1]
6
4
6

 D. Lee
4
6
2
 Vincitore: S. Vincent Ruggeri 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-2 → 5-2
D. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lee
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
S. Vincent Ruggeri
4-2 → 4-3
D. Lee
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
D. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Lee
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-4 → 6-4
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
D. Lee
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
D. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
S. Vincent Ruggeri
0-0 → 0-1
 
		
 M15 Aktobe 15000 – 2nd Round
[6] David Perez sanz 
 vs Niccolo Catini 
 Non prima delle 17:00
ITF Aktobe

 D. Perez Sanz
4
6
6

 N. Catini
6
3
2
 Vincitore: D. Perez Sanz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Perez Sanz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
N. Catini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
D. Perez Sanz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
N. Catini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Catini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
D. Perez Sanz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Perez Sanz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
N. Catini
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Catini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
N. Catini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
D. Perez Sanz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
N. Catini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Perez Sanz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
N. Catini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 1-1
 
		
Aliaksandr Liaonenka  
 vs Federico Bertuccioli 
 Non prima delle 15:30
ITF Aktobe

 A. Liaonenka
3
6
7

 F. Bertuccioli
6
3
6
 Vincitore: A. Liaonenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
F. Bertuccioli
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
F. Bertuccioli
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Liaonenka
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 3-4 → 4-4
A. Liaonenka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Liaonenka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Bertuccioli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
F. Bertuccioli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Liaonenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
F. Bertuccioli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
A. Liaonenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
F. Bertuccioli
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
A. Liaonenka
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Liaonenka
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Bertuccioli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Liaonenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Bertuccioli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Bertuccioli
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 1-1 → 1-2
A. Liaonenka
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 1-0 → 1-1
 
		
 M15 Monastir 15000 – 2nd Round
Tom Paris  
 vs [2] Luca Potenza 
 Non prima delle 12:00
ITF Monastir

 T. Paris
3
3

 L. Potenza [2]
6
6
 Vincitore: L. Potenza 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Paris
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
L. Potenza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paris
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
T. Paris
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Paris
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Potenza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
T. Paris
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
T. Paris
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
[7] Szymon Kielan 
 vs Lorenzo Carboni 
 2 incontro dalle 09:30
ITF Monastir

 S. Kielan [7]
3
3

 L. Carboni
6
6
 Vincitore: L. Carboni 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kielan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-4 → 3-5
S. Kielan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
L. Carboni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Kielan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
L. Carboni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Kielan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Carboni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Carboni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Kielan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
L. Carboni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
S. Kielan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Carboni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Kielan
  0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
Jie Cui 
 vs [6] Stefano Napolitano 
 2 incontro dalle 09:30
ITF Monastir

 J. Cui
3
0

 S. Napolitano [6]
6
6
 Vincitore: S. Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cui
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-5 → 0-6
J. Cui
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cui
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-5 → 3-6
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Cui
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
J. Cui
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-2 → 2-3
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
 
		
 M15 Creteil 15000 – 2nd Round
Amaury Raynel  
 vs Andrea Guerrieri 
 Non prima delle 13:00
ITF Creteil

 A. Raynel
3
1

 A. Guerrieri
6
6
 Vincitore: A. Guerrieri 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Raynel
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-5 → 1-6
A. Raynel
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
A. Raynel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Guerrieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
 
		
 M15 Porec 15000 – 2nd Round
Tommaso Compagnucci  
 vs Matej Dodig 
 ore 10:00
ITF Porec

 T. Compagnucci
6
6

 M. Dodig
3
4
 Vincitore: T. Compagnucci 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Compagnucci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
T. Compagnucci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Dodig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
T. Compagnucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
M. Dodig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
T. Compagnucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Dodig
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Dodig
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Compagnucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Dodig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
T. Compagnucci
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
[8] Riccardo Balzerani 
 vs Davide Galoppini 
 ore 10:00
ITF Porec

 R. Balzerani [8]
7
6

 D. Galoppini
6
2
 Vincitore: R. Balzerani 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Balzerani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
R. Balzerani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
D. Galoppini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
D. Galoppini
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
D. Galoppini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 df
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
D. Galoppini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
D. Galoppini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Balzerani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
D. Galoppini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
R. Balzerani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Galoppini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
R. Balzerani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
D. Galoppini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
R. Balzerani
  0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
Antonio Massara 
 vs [7] Sebastian Prechtel 
 Non prima delle 13:00
ITF Porec

 A. Massara
1
6
3

 S. Prechtel [7]
6
3
6
 Vincitore: S. Prechtel 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Prechtel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Massara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
S. Prechtel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Massara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 3-3
A. Massara
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
S. Prechtel
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
A. Massara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 2-0
S. Prechtel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Massara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
S. Prechtel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
A. Massara
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
S. Prechtel
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Prechtel
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Massara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
A. Massara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
S. Prechtel
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 0-3
A. Massara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
[4] David Pichler 
 vs Luca Castagnola 
 ore 11:30
ITF Porec

 D. Pichler [4]
6
2
3

 L. Castagnola
4
6
6
 Vincitore: L. Castagnola 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Pichler
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
L. Castagnola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
D. Pichler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
D. Pichler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Pichler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Pichler
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Castagnola
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
D. Pichler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
D. Pichler
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
L. Castagnola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Castagnola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Pichler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
L. Castagnola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 4-2
D. Pichler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Pichler
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
Martin Landaluce 
 vs [5] Daniele Capecchi 
 ore 10:00
ITF Porec

 M. Landaluce
6
3
0

 D. Capecchi [5]
2
6
6
 Vincitore: D. Capecchi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Landaluce
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
M. Landaluce
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
M. Landaluce
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Landaluce
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
D. Capecchi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Landaluce
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-1 → 2-2
D. Capecchi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Capecchi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
M. Landaluce
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Capecchi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
 
		
 M15 Antalya 15000 – 2nd Round
Gabriele Pennaforti 
 vs [8] Nicolas Zanellato 
 ore 11:00
Il match deve ancora iniziare
[4] Arthur Reymond 
 vs Filippo Speziali  
 2 incontro dalle 11:00
ITF Antalya

 A. Reymond [4]
6
6
7

 F. Speziali
2
7
5
 Vincitore: A. Reymond 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Reymond
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
F. Speziali
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
A. Reymond
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
F. Speziali
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Reymond
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Speziali
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
F. Speziali
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 6-5 → 6-6
F. Speziali
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Reymond
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Speziali
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Reymond
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Reymond
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Speziali
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
F. Speziali
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Speziali
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
Valerio Perruzza 
 vs [2] Stefan Palosi 
 ore 11:00
ITF Antalya

 V. Perruzza
6
4
4

 S. Palosi [2]
1
6
6
 Vincitore: S. Palosi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Palosi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Palosi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
V. Perruzza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Palosi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Palosi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Palosi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
V. Perruzza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 3-3
V. Perruzza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Palosi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
S. Palosi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Palosi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
V. Perruzza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
V. Perruzza
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S. Palosi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
V. Perruzza
  15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
E adesso interessantissimo quarto di finale contro il fenomeno di casa Fonseca, che l’anno scorso a quindici anni ha raggiunto addirittura i quarti di un challenger, battendo i top 300 argentini Navone e Tirante. Cina’ e Fonseca si sono gia’ affrontati qualche mese fa in Junior Davis con vittoria netta del Brasiliano. Vediamo se stavolta la partita sara’ piu’ equilibrata…
Off Topic torneo junior: Cinà ha vinto il terzo turno contro Goncalo Zeitune n.95 itf per 7-5 6-1 , eliminato con il punteggio di 7-6 6-7 6-2 Carlo Alberto Caniato che giocava contro Sakamoto tds n.1
In realta’ ho scritto prima il post su Landaluce… Poi non capisco proprio cosa c’entri un commento con l’altro. Comunque se la mia battuta ti ha disturbato mi spiace, ma non mi pieghero’ mai alle trsiti dinamiche del politically correct. Ammiro la bellezza femminile, suprema fra le meraviglie del creato, e non credo di essere stato in alcun modo offensivo. Semmai mi si puo’ accusare di scarsa originalita’, dato che non sono certo il primo – ne’ saro’ l’ultimo – a fare apprezzamenti sul lato A della Lucia ne’ sul lato B della Pera, il cui nome e’ peraltro da sempre oggetto di infiniti risolini. A proposito di antroponimica, la sapevi che il tuo nick significa “piccolo capo degli elfi”?
Francesco Forti tra poco giocherà il suo primo turno contro lo spagnolo Curras Abasolo.
@ Brufen (#3449335)
Certo che venire a fare il professore qui ,dopo avere scritto un commento che cito testualmente “Pera Bronzetti …o per gli appassionati di bernarda ,mele contro pere ” e sottolineo bernarda scritto con la minuscola , mi sembra quanto meno fuori luogo…se non sbaglio sei molto bravo con le statistiche meno bravo su queste battute sulla fisicita’ delle giocatrici di tennis!
Che caduta di stile !
per adesso 11 tennsiti italiani ai QF e certamente due in SF.
Ah e domani spicca Ruggeri-Leo Borg
Cinà ha più talento però, e lo dico da estimatore anche di Lorenzo che è un mio corregionale
@ Gippe (#3449409)
presumo che avrà magari qualche parente o antenato italiano di parte materna.Camq da quel che so ha il passaporto italiano dal 2022
Ma facendo juarez come fa ad essere italiano
in realtà ha già fatto l’Australian Open juniores
@ MAURO (#3449269)
Intanto Alcaraz nel 2020 (anno dei 17) prima dello scoppio della pandemia aveva giocato 4 tornei: aveva vinto due futures, fatto finale nel terzo e superato il primo turno all’ATP500 di Rio.
Insomma non proprio delle sconfitte.
Ritenta…
Avendoli visti giocare entrambi posso dire che Landaluce è forte forte e Carboni é forte forte.
Perderanno e vinceranno spesso in questa fase di crescita, ma rimangono molto forti entrambi e, non secondario, sono seguiti da staff importanti.
Bravo Luchino!
@ Brufen (#3449335)
In effetti pure io mi stupisco ogni tanto dei commenti sugli ‘altri’.
Onestamente (a meno che non si tratti di top 10 dove sono comunque curioso) di cosa fanno i giovani francesci, spagnoli o altro mi interessa poco. Molto, invece, mi interessa dei nostri. La prima cosa che ho fatto, oggi, è vedere che cosa ha fatto lui e Samuel Vincent Ruggeri. Poi ho cercato i commenti su questi due e ho visto i commenti sul giovane spagnolo … boh
carboni è molto molto forte, più o meno siamo ai livelli di cina. però è un anno più grande. è sardo di nascita ma si allena da piatti ed è tesserato per il tc italia. è la nostra speranza nella annata 2006, lo vedremo anche agli slam junior, rappresenterà l’italia con cina e bondioli
Bravo condivido tutto.
Per completezza, i figli di Ivan si chiamabo Petar e Josip, 2014 e 2016, magari tra qualche anno leggeremo anche di loro.
@ Vasco90 (#3449350)
Marangoni è il nome di Maurantonio per il mio T9
Chi lo dice a marangoni che carboni e castagnola vanno avanti e landaluce no?!
Ho fatto un paio di ricerche ma no, non lo è.
@ MAURO (#3449269)
Noi decidiamo te… non loro!
@ walden (#3449304)
Non so risponderti a questa domanda… qualcuno lo sa?
Ho visto 50 commenti sul thread degli ITF e mi son detto “stai a vedere che Carboni ha vinto anche questa…”
E Carboni in effetti ha vinto, anzi stravinto, contro un ventenne 600 ATP gia’ in aria di challenger. Allora penso compiaciuto “eh vedi, l’avevo letta bene!”
Poi pero’ scopro con sgomento che la stragrande maggioranza dei commenti era invece dedicata… alla sconfitta di Landaluce! Raga, ripigliamoci! Abbiamo tanti ragazzini, ragazzotti e diversamente ragazzi da seguire, che cappio ce ne frega di che fa Landaluce??? Questo astio compulsivo verso le giovani promesse estere non e’ che una grande vittoria per il Team Maurantroll…
tra l’altro abbimao certamnte un smeifinalista a POREC visto che diomani sarà derby tra CAPECCHI e CASTAGNOLA e chi lo sa tra CARBONI E spero POTENZA a MONASTIR
Con le vittorie di Carboni e Castagnola che sono le più importanti della giornata riequilibriamo il bilancio della giornata con 8 vittorie e 8 sconfitte e quindi 8 italiani ai quarti in attesa dei risultati delle ultime 4 partite rimaste
Denolly, in serie A1
Tra l’altro Carboni aveva già battuto un top500 In un torneo a squadre
Landaluce spento al terzo da Capecchi.
Partendo dalle quali.Magari non avrà il talento di Cinà ,ma gran temperamento e sicurezza nei suoi mezzi
Pazzesco Carboni, l’avversario vantava già 2 finali itf nel 2023.
Curiosità, è seguito da Quinzi in questa trasferta egiziana.
Molto bene anche Compagnucci e Castagnola in Croazia
Ma è il figlio di Ivan?
ti sei dato la risposta da solo: sono dei disturbati che hanno un solo obbiettivo, quello che hai detto. Ergo bisogna ignorarli
Bravissimo Carboni, al primo torneo da pro, vince la quinta partita di fila, molto bene
Terzo set fatale oggi ai nostri 🙁
Carboni sta eliminando una testa di serie!
Napo’s back! 😉
@ Malisse (#3449217)
Di tennis! 😆
Siamo a 6 vittorie e 8 sconfitte quindi con 6 tennisti ai quarti..vediamo come procede
Carboni ha vinto il primo set!
Si no non importa che vi scaldate ho solo provato a fare un analisi, certo che esistono partite ribaltate ma solo mi fa strano uno che perde 9 game di fila, tutto qua
Cmq evitiamo di fare sentenze su un pischello del 2006, vale per gli italiani come per stranieri
Quelli che deridono Landaluce, sono gli stessi che deridevano Alcaraz a 16/17 anni quando si affacciava al tennis che conta e perdeva contro avversari modesti.
Tante sconfitte, però tutti oggi hanno dimostrato di poter essere competitivi a questi livelli lottando punto su punto, bravi.
@ Spider 99 (#3449214)
Sono d’accordissimo. Le mie frecciatine infatti sono rivolte a chi lo dà già futuro numero 1. I ragazzi vanno lasciati giocare e lasciati crescere. Il tennis è uno sport davvero difficile e che comprende una serie di variabili. Non tutti arrivano a massimizzare il loro livello. Quando si parla di landaluce per sminuire i nostri attuali giovani, lo trovo davvero fuori luogo.
Magari essendo giovane pecca ancora di esperienza, magari non è in forma… può succedere eh, è normale perdere. Anche se sei un “campione” o un “predestinato”.
Ma allora di tennis non ne hai visto poi così tanto…. di partite ribaltate se ne vedono tantissime…
A meno che tu non fossi ironico
Valerio Parruzza vinceva addirittura 6-1 3-1 contro la tds 2 del torneo ed ha perso 6-1 4-6 4-6!!
Come è strano il mondo del tennis…tanti infortuni in una sola giornata 🙂
Cmq il 6-0 puo denotare pure un crollo mentale non solo uno fisico
la cosa che lascia perplessi è che questo spagnolo era semplicemente DOMINANTE nel circuito junior l’anno scorso.
Probabilmente la wc nell’atp di valencia contro tommy Paul lo ha traumatizzato.
Magari un inserimento graduale nei futures era meglio, anche perchè nemmeno a livello challenger è competitivo.
E sinceramente non mi sembra granchè, probabile che vincesse per il suo fisico già sviluppato rispetto ai coetanei.
per fare un paragone il coetaneo brasiliano Joao Fonseca mi sembra molto più pronto, ma giustamente sta alternando attività junior a tornei pro.
Beh strana sta cosa io sinceramente non ho mai visto uno nel tennis che vinceva 6-3 3-1 e poi perso boh
Quello che dici sicuramente ci può stare ed è così ma io non oso immaginare se un Nardi o un Musetti 3 o 4 anni fa avessero preso un 6 a 0 da Capecchi (ovviamente con tutto il rispetto non sto giudicando ma portando un esempio) sai che due maroni ci avrebbero fatto sti soloni filo francesi filo spagnoli insomma anti italici…
Non so, magari ha sparato le cartucce all’inizio e poi ha finito la benzina come Musetti con Djokovic al Rolando.
Penso gestione del match non ottimale (che a 17 anni è comprensibile). Non ho visto la partita. Ipotizzo.
@ Silver81 (#3449213)
Oggi anche il sorprendente Perruzza stava 6-1 3-1 con Palosi che lo precede di 700 posti in classifica. Poi ha perso il controllo del match, anche senza un tracollo come quello avuto dal ragazzino spagnolo.
In realtà il livello di questi itf è discreto, quindi ci sta che se perdi ritmo perdi anche il match. Poi se hai 16 anni hai ancora tutto da imparare, soprattutto sulla tenuta di testa.
Il tutto per dire bravo Valerio Perruzza, riprovaci!
8 gennaio 2006 per cui ha già 17 anni: a 17 anni col piffero che Musetti e Sinner avrebbero perso da uno come Capecchi
Dopodichè concordo con te e si scherza a perculare i mangiachurros, eh!
Però siccome ce la menano anche a noi piace menargliela un pochino 🙂
Gli utenti Poldito, Maurollo ed Elveticas stanno scrivendo
Classificas de lo futurillos ibericos pompadas: que se vuelvan a juegar juniores estos fenomenos de p… madre. Que suerte los italianos!!!
Scusate qualcuno può dirmi che tipo di giocatore è Vincent il Ruggio Reggieri?
occhio però perché è un 2006. ci sta che ancora perda con uno come capecchi che ha esperienza e più o meno vale il 700 atp. ad esempio io non sono certo che un 2007 come cina’ già oggi vinca con un mazza un capecchi un balzerani o un rottoli. i ragazzi stanno crescendo magari fra 8-10 mesi co
62 31 vinceva, correggo
Se non è stato un infortunio è una cosa strana allora
Guarda non ho visto la partita ma lo spagnolo vinceva 63 31, crollo che forse è dovuto a un infortunio
@ sergio (#3449195)
pensiamo a noi stessi,che si può fare di più!!!
tanto per anticipare il solito……che legnata Landaluce!
Sul livetennis spagnolo ora gli utenti si lamentano della bruciante sconfitta di Landaluce contro un onesto mestierante italiano…
“Guardate come sono fortunati in Italia!”
Bacaloni ha perso 6-7 6-4 6-1
@ Vasco90 (#3449173)
Stesso discorso per capecchi
per adesso 5 vittorie e 7 sconfitte e quindi 5 tennisti italiani ai QF,vediamo se si riesce a riequlibrare la situazione
Che legna landaluce
Il temibilissimo LANDALUCE.
Ottima vittoria di compagnucci… secondo me a breve sto dodig scalera le classifiche!
Qualche vittoria arriva, ma la giornata non è delle migliori.
Passano Compagnucci e Vincent Ruggeri.
Sul circuito itf live stream non c’è
Salve, dove è possibile vedere in streaming Capecchi landaluce?
Al momento è una brutta giornata per i tennisti italiani, speriamo di rifarci con gli altri ancora in corso,lottano tutti ma alla fine perdono, peccato. Nel frattempo Bacaloni ha vinto il primo set 7-6
Parziale provvisorio di una vittorie e 4 sconfitte,speriamo di riequilibrare un po’ il tutto!!
Anche Pennaforti ha perso 6-3 6-4
Facundo …chi??? 😳
male Miceli..ha perso 6-3 6-4
bene CATANI primo italiano di oggi che centra i QF,fuori Miceli e Pennaforti
X LA REDAZIONE
Si può aggiornare la pagina anche con i match di Miceli e PENNAFORTI?Grazie
Miceli sta già giocando ha perso il primo set 6-3, è iniziata anche la partita di Pennaforti ed è sotto 5-2 il primo set.