Australian Open Juniores: Il Tabellone Principale maschile e femminile. Sei azzurri al via
 16 commenti
					
 Australian Open Juniores – Tabellone Principale maschile
(1) K. Feldbausch 
 vs (WC) T. Gadecki 
M. Dodig 
 vs (Q) G. Zgola 
K. Kang 
 vs J. Hrazdil 
L. Jones 
 vs (13) D. Panarin 
(11) Y. Zhou 
 vs (Q) F. Virgili Berini 
(WC) J. Zhang 
 vs M. Dhamne 
S. Eriksson 
 vs H. Roh 
K. Rice 
 vs (8) C. Williams 
(3) A. Blockx 
 vs F. Bondioli 
M. Kriznik 
 vs A. Karahan 
Z. Ludoski 
 vs (WC) Z. Viiala 
K. Bigun 
 vs (15) A. Dzhenev 
(10) J. Fonseca 
 vs A. Shah 
(WC) H. Winter 
 vs V. Kalina 
V. Iakubenko 
 vs T. Pires 
D. Fix 
 vs (6) R. Sakamoto 
(5) M. Coman 
 vs (Q) L. Carboni 
C. Camus 
 vs T. Berkieta 
(Q) R. Tiukaev 
 vs (Q) R. Hattori 
(WC) N. Oliveira 
 vs (9) M. Mrva 
(14) K. Edengren 
 vs P. Schoen 
(WC) P. Marinkov 
 vs J. Schwaerzler 
Y. Nandal 
 vs A. Frusina 
(Q) B. Loh 
 vs (4) A. Gea 
(7) H. Matsuoka 
 vs L. Tien 
B. Djuric 
 vs F. Cina 
W. Chang 
 vs J. Filip 
(Q) A. Zimnokh 
 vs (12) H. Jones 
(16) A. Forger 
 vs M. Bigun 
O. Ojakaar 
 vs (WC) M. Schoeman 
(Q) T. Zhang 
 vs E. DEMANET 
(WC) Y. Tomida 
 vs (2) I. Radulov 
 Australian Open Juniores – Tabellone Principale femminile
(1) S. Saito 
 vs (WC) S. Webb 
S. Zhiyenbayeva 
 vs A. Smejkalova 
A. Murthy 
 vs D. Suvirdjonkova 
M. Ercan 
 vs (15) R. Jamrichova 
(10) L. Udvardy 
 vs R. Dencheva 
T. Evans 
 vs L. Taylor 
W. Sonobe 
 vs S. Ahlawat 
M. El Allami 
 vs (7) M. Andreeva 
(4) N. Daubnerova 
 vs E. Seidel 
(WC) S. Tsujioka 
 vs (Q) L. Morreale 
N. XU 
 vs (WC) L. Fairclough 
Y. Konstantinova 
 vs (13) R. Stoiber 
(11) E. Koike 
 vs A. Grechkina 
(Q) M. Ciubotaru 
 vs (WC) A. Subasic 
A. Krug 
 vs (Q) V. Yang 
W. Ewald 
 vs (5) L. Moyano 
(8) N. Vargova 
 vs (Q) K. Sidorova 
M. Jessup 
 vs C. Mester 
(Q) O. Choi 
 vs (WC) G. Gregg 
A. Guichard 
 vs (12) S. Ishii 
(14) Y. Bartashevich 
 vs T. Andrade Sabando 
A. Bowers 
 vs (WC) Z. Larke 
E. Milic 
 vs F. Urgesi 
A. Ibragimova 
 vs (3) E. McDonald 
(6) M. Crossley 
 vs (Q) R. Munk Mortensen 
M. Rowinska 
 vs T. Rabman 
(Q) F. Pace 
 vs C. Kuhl 
(WC) A. Nayar 
 vs (9) A. Korneeva 
(16) H. Kinoshita 
 vs I. Balus 
(LL) E. Yaneva 
 vs (Q) E. Daniels 
(WC) C. Xavier Laydner 
 vs E. Jones 
A. Anazagasty-Pursoo 
 vs (2) T. Valentova 

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
…la situazione delle fasce 2016/2017…bondioli del 2015…l’asilo del tennis? 😎
Angelica Sara, in arte Geky 😉
@ Brufen (#3412638)
Sara come?
Bondioli è 2015 ma riponiamo qualche speranza perché non è che debbano essere tutti precoci com Shang. Purtroppo gli ha detto male perché il belga è forte e rischia seriamente di uscire al primo turno.
A Cinà è andata meglio. Djurić lo ha battuto di recente agli ottavi del torneo J300 dove ha trionfato in finale
Ovviamente è ancora piccolino e non credo possa fare tanta strada agli AO. È 47 nel ranking juniores più o meno come se Sonego avesse avuto speranza di vincere lo slam.
Ah Bondioli è 51 juniores ma 1018 nella Major. Però ha molta più esperienza di Cinà (2 anni a quest’età sono tantissimi). Difatti Cinà è 1644 nella Major perché ha fatto solo un ITF mentre Bondioli qualcuno in più
Ma spiace ma delle ragazze so molto meno e non so commentare
Importante facciano esperienza comunque. Entrambi.
Tranquillo, c’e’ la 2009 Sara che riscriverà tutta la storia del tennis femminile italiano.
A proposito, trovo strano che Livetennis non abbia neanche menzionato l’impresa di Cinà a Traralgon, storico e prestigioso torneo pre-AO. E’ vero che non bisogna caricare di attenzioni e pressioni questi ragazzini, ma vincere un grado 1 a 15 anni non e’ esattamente roba che si vede ogni giorno (l’enfant prodige Musetti, per fare un esempio, non ci e’ riuscito).
Cinà se la vedrà di nuovo con Branko Djuric, sconfitto 6-4 6-4 pochi giorni fa durante la trionfale cavalcata di Traralgon. Ma i due si erano già affrontati anche al torneo di Firenze dell’anno scorso, in una partita che ebbi modo di vedere da bordo campo. In quell’occasione, Federico venne inizialmente travolto dalla maggior potenza del Croato per poi tener botta ammirevolmente nel secondo, perdendolo solo in un tiebreak infinito. Il Croato peraltro mi sembrò un giocatore interessante, sparacchione e impreciso ma con un peso di palla e un servizio assolutamente notevoli. Se il nostro dovesse prevalere ancora, avremmo l’ennesima conferma di una crescita spaventosa…
Parente di Adelchi Virgili?
Forza Federico Cinà e Luca Carboni!
Virgili Berini nato in Spagna da genitori italiani ha scelto di giocare per l’Italia. Sono quindi 7 gli italiani in gara
2 nomi per il futuro. Lorenzo Carboni, stesso cognome della mia Nonna Materna, ma di Cagliari. Forza ! E Cinà anche lui molto bravo. Forza Azzurri !
cina il ceco mrva e l’ indiano che si allena da piatti credo che siano gli unici 2007 presenti fra tanti 2005 e 2006.
@ giuseppe91 (#3412187)
Si.
Il torneo juniores comincia il sabato della prima settimana.
Va be che gli spagnoli sono messi male, ma ce ci freghino anche i tennisti non va proprio… fra l’altro manca Landaluce, è definitivamente passato fra i pro?
Venendo agli Italian*, con tutte le dovute precauzioni del caso, sappiamo tutti quanto i risultati jr spesso non abbiamo corrispettivo in quelli dei sr, mi sembra che la situazione delle fasce 2016/17, sia maschile che femminile, non siano messe così male. Lo dico senza conoscere i singoli, negli anni scorsi erano molti meno i/le partecipanti.
Purtroppo elimina nelle qual.Paradisi.
Bisogna dirlo.
Tutte 2005 le nostre,ultimo anno.
Urgesi 51 Pace 88 Paradisi 99 Morreale
132.
Kuhl 2005 40
Milic 2006 42 scuderia Piatti
Tusjioka 2007 89
Da come siamo messi focus su questo primo turno,tutto ciò che viene è positivo.
Inutile camminare bendati sul cornicione pensando alle potenziali avversarie del secondo turno.
Virgili Berini sta giocando per l’Italia, quindi sono7 gli italiani in gara 😉
Giocheranno stanotte il primo turno?