Francesco Passaro ITA, 2001.01.07
					 
				 
				
			
				 
  CHALLENGER 80 Todi (Italia) – Semifinali, terra battuta
Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Daniel Masur 

 vs Nicolas Kicker 
ATP Todi

 Daniel Masur
2
6
4

 Nicolas Kicker
6
3
6
 Vincitore: Kicker 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Masur
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
N. Kicker
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
D. Masur
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
N. Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Masur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Masur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
N. Kicker
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
D. Masur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
N. Kicker
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
N. Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
D. Masur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Masur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
N. Kicker
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
D. Masur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
D. Masur
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Masur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
2. [1] Romain Arneodo 
 / Jonathan Eysseric 
 vs Theo Arribage 
 / Luca Sanchez 
ATP Todi
 
 Romain Arneodo / Jonathan Eysseric [1]
7
7
 
 Theo Arribage / Luca Sanchez
5
5
 Vincitore: Arneodo / Eysseric 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Arribage / Sanchez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
T. Arribage / Sanchez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Arneodo / Eysseric
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
T. Arribage / Sanchez
4-3 → 4-4
R. Arneodo / Eysseric
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
T. Arribage / Sanchez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 4-1 → 4-2
R. Arneodo / Eysseric
3-1 → 4-1
T. Arribage / Sanchez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
R. Arneodo / Eysseric
1-1 → 2-1
T. Arribage / Sanchez
1-0 → 1-1
R. Arneodo / Eysseric
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Arribage / Sanchez
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 7-5
R. Arneodo / Eysseric
5-5 → 6-5
T. Arribage / Sanchez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Arneodo / Eysseric
4-4 → 5-4
T. Arribage / Sanchez
4-3 → 4-4
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-40
 3-3 → 4-3
T. Arribage / Sanchez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
R. Arneodo / Eysseric
2-2 → 3-2
T. Arribage / Sanchez
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
R. Arneodo / Eysseric
1-1 → 2-1
T. Arribage / Sanchez
1-0 → 1-1
R. Arneodo / Eysseric
0-0 → 1-0
 
		
3. [1] Pedro Cachin 
 vs [WC] Francesco Passaro 
 (non prima ore: 19:30)
ATP Todi

 Pedro Cachin [1]
6
6
6

 Francesco Passaro
7
2
1
 Vincitore: Cachin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Passaro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
P. Cachin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-1 → 5-1
F. Passaro
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
F. Passaro
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
F. Passaro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Passaro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Passaro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
F. Passaro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
P. Cachin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Passaro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
P. Cachin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Passaro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Cachin
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
4. [1] Romain Arneodo 
 / Jonathan Eysseric 
 OR Theo Arribage 
 / Luca Sanchez 
 vs [3] Guido Andreozzi 
 / Guillermo Duran 
 OR Andrea Collarini 
 / Nicolas Kicker 
 (non prima ore: 21:00)
ATP Todi
 
 Romain Arneodo / Jonathan Eysseric [1]
1
6
6
 
 Guido Andreozzi / Guillermo Duran [3]
6
2
10
 Vincitore: Andreozzi / Duran 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi / Duran
 0-1
 1-2
 1-3
 2-3
 3-3
 4-3
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 8-6
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Arneodo / Eysseric
5-2 → 6-2
G. Andreozzi / Duran
5-1 → 5-2
R. Arneodo / Eysseric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
G. Andreozzi / Duran
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
R. Arneodo / Eysseric
2-1 → 3-1
G. Andreozzi / Duran
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
R. Arneodo / Eysseric
1-0 → 2-0
G. Andreozzi / Duran
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 1-5 → 1-6
G. Andreozzi / Duran
1-4 → 1-5
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
G. Andreozzi / Duran
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
G. Andreozzi / Duran
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Arneodo / Eysseric
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. [3] Guido Andreozzi 
 / Guillermo Duran 
 vs Andrea Collarini 
 / Nicolas Kicker 
ATP Todi
 
 Guido Andreozzi / Guillermo Duran [3]
7
6
 
 Andrea Collarini / Nicolas Kicker
5
4
 Vincitore: Andreozzi / Duran 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi / Duran
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Collarini / Kicker
5-3 → 5-4
G. Andreozzi / Duran
4-3 → 5-3
A. Collarini / Kicker
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 4-2 → 4-3
G. Andreozzi / Duran
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
A. Collarini / Kicker
2-2 → 3-2
G. Andreozzi / Duran
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Collarini / Kicker
1-1 → 2-1
G. Andreozzi / Duran
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Collarini / Kicker
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Duran
6-5 → 7-5
A. Collarini / Kicker
5-5 → 6-5
G. Andreozzi / Duran
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
A. Collarini / Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
G. Andreozzi / Duran
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Collarini / Kicker
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
G. Andreozzi / Duran
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Collarini / Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
G. Andreozzi / Duran
1-2 → 2-2
A. Collarini / Kicker
0-2 → 1-2
G. Andreozzi / Duran
0-1 → 0-2
A. Collarini / Kicker
0-0 → 0-1
 
		
  
  CHALLENGER 125 Salisburgo (Austria) – Semifinali, terra battuta
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Corentin Moutet 

 vs Norbert Gombos 
ATP Salzburg

 Corentin Moutet
6
5
3

 Norbert Gombos
3
7
6
 Vincitore: Gombos 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Gombos
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
C. Moutet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Moutet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
N. Gombos
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
N. Gombos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
N. Gombos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Moutet
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-5 → 5-5
N. Gombos
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
C. Moutet
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
N. Gombos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Moutet
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
N. Gombos
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
C. Moutet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [7] Facundo Bagnis 
 vs [6] Thiago Monteiro 
 (non prima ore: 13:00)
ATP Salzburg

 Facundo Bagnis [7]
6
5
3

 Thiago Monteiro [6]
3
7
6
 Vincitore: Monteiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 3-5
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-6 → 5-7
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
T. Monteiro
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
F. Bagnis
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Monteiro
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-3 → 5-3
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
3. Maximilian Neuchrist 
 / Sam Weissborn 
 OR [3] Nathaniel Lammons 
 / Jackson Withrow 
 vs [2] Alexander Erler 
 / Lucas Miedler 
ATP Salzburg
 
 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [3]
7
5
11
 
 Alexander Erler / Lucas Miedler [2]
5
7
9
 Vincitore: Lammons / Withrow 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Erler / Miedler
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 ace
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 ace
 7-7
 ace
 7-8
 8-8
 8-9
 9-9
 9-10
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Lammons / Withrow
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
N. Lammons / Withrow
4-5 → 5-5
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
N. Lammons / Withrow
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
A. Erler / Miedler
3-3 → 3-4
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-3 → 3-3
A. Erler / Miedler
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
N. Lammons / Withrow
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-2 → 2-2
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Erler / Miedler
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Erler / Miedler
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
N. Lammons / Withrow
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-3 → 5-4
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
A. Erler / Miedler
4-2 → 4-3
N. Lammons / Withrow
3-2 → 4-2
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
N. Lammons / Withrow
1-2 → 2-2
A. Erler / Miedler
1-1 → 1-2
N. Lammons / Withrow
0-1 → 1-1
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Maximilian Neuchrist 
 / Sam Weissborn 
 vs [3] Nathaniel Lammons 
 / Jackson Withrow 
ATP Salzburg
 
 Maximilian Neuchrist / Sam Weissborn
3
4
 
 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [3]
6
6
 Vincitore: Lammons / Withrow 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Neuchrist / Weissborn
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-3 → 4-4
M. Neuchrist / Weissborn
3-3 → 4-3
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
M. Neuchrist / Weissborn
2-2 → 3-2
N. Lammons / Withrow
2-1 → 2-2
M. Neuchrist / Weissborn
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Neuchrist / Weissborn
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
M. Neuchrist / Weissborn
2-5 → 3-5
N. Lammons / Withrow
2-4 → 2-5
M. Neuchrist / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 2-4
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
M. Neuchrist / Weissborn
0-3 → 1-3
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-2 → 0-3
M. Neuchrist / Weissborn
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
N. Lammons / Withrow
0-0 → 0-1
 
		
  
 Challenger 80 Porto – Semifinali – hard
Court Carlsberg – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [1] James Duckworth 

 vs Altug Celikbilek 
ATP Porto

 James Duckworth [1]
6
4

 Altug Celikbilek
7
6
 Vincitore: Celikbilek 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Celikbilek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
J. Duckworth
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
J. Duckworth
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
A. Celikbilek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 ace
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 df
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
J. Duckworth
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Celikbilek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Celikbilek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Duckworth
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Celikbilek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Duckworth
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Duckworth
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
 
		
2. [3] Christopher O’Connell 
 vs [2] Yoshihito Nishioka 
ATP Porto

 Christopher O'Connell [3]
6
6

 Yoshihito Nishioka [2]
3
3
 Vincitore: O'Connell 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-3 → 5-3
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
Y. Nishioka
 15-0
 30-0
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
C. O'Connell
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. O'Connell
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Y. Nishioka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
3. [1] Nuno Borges 
 / Francisco Cabral 
 vs [2] Yuki Bhambri 
 / Saketh Myneni 
 (non prima ore: 17:00)
ATP Porto
 
 Nuno Borges / Francisco Cabral [1]
4
6
6
 
 Yuki Bhambri / Saketh Myneni [2]
6
3
10
 Vincitore: Bhambri / Myneni 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Bhambri / Myneni
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 6-4
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Borges / Cabral
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
Y. Bhambri / Myneni
5-2 → 5-3
N. Borges / Cabral
4-2 → 5-2
Y. Bhambri / Myneni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
N. Borges / Cabral
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 3-1 → 4-1
Y. Bhambri / Myneni
3-0 → 3-1
N. Borges / Cabral
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Y. Bhambri / Myneni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
N. Borges / Cabral
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Bhambri / Myneni
4-5 → 4-6
N. Borges / Cabral
3-5 → 4-5
Y. Bhambri / Myneni
3-4 → 3-5
N. Borges / Cabral
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
Y. Bhambri / Myneni
3-2 → 3-3
N. Borges / Cabral
2-2 → 3-2
Y. Bhambri / Myneni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
N. Borges / Cabral
1-1 → 2-1
Y. Bhambri / Myneni
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
N. Borges / Cabral
0-0 → 1-0
 
		
 
  Challenger 125 Braunschweig –  Finali – terra
BraWo Center Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)
1. Maximilian Marterer 

 vs Jan-Lennard Struff 
ATP Braunschweig

 Maximilian Marterer
2
2

 Jan-Lennard Struff
6
6
 Vincitore: Struff 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Struff
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 2-5 → 2-6
M. Marterer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 2-5
J. Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
M. Marterer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Marterer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Marterer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
J. Struff
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
M. Marterer
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Marterer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. Roman Jebavy 
 / Adam Pavlasek 
 vs Marcelo Demoliner 
 / Jan-Lennard Struff 
ATP Braunschweig
 
 Roman Jebavy / Adam Pavlasek
4
5
 
 Marcelo Demoliner / Jan-Lennard Struff
6
7
 Vincitore: Demoliner / Struff 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Demoliner / Struff
5-6 → 5-7
R. Jebavy / Pavlasek
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 5-6
M. Demoliner / Struff
4-5 → 5-5
R. Jebavy / Pavlasek
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Demoliner / Struff
3-4 → 3-5
R. Jebavy / Pavlasek
2-4 → 3-4
M. Demoliner / Struff
2-3 → 2-4
R. Jebavy / Pavlasek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
M. Demoliner / Struff
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Jebavy / Pavlasek
1-1 → 1-2
M. Demoliner / Struff
1-0 → 1-1
R. Jebavy / Pavlasek
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Demoliner / Struff
4-5 → 4-6
R. Jebavy / Pavlasek
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
M. Demoliner / Struff
4-3 → 4-4
R. Jebavy / Pavlasek
3-3 → 4-3
M. Demoliner / Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Jebavy / Pavlasek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Demoliner / Struff
2-1 → 2-2
R. Jebavy / Pavlasek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
M. Demoliner / Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Jebavy / Pavlasek
0-0 → 1-0
 
		
 
  Challenger 80 Bogotà – Semifinali – terra
Campo DIRECTV – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Gerald Melzer 

 vs [7] Miljan Zekic 
ATP Bogota

 Gerald Melzer [5]
6
2
6

 Miljan Zekic [7]
1
6
4
 Vincitore: Melzer 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Zekic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
M. Zekic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
G. Melzer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Zekic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Zekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
G. Melzer
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
M. Zekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Melzer
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-1 → 1-1
M. Zekic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Zekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
M. Zekic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-0 → 3-1
M. Zekic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
G. Melzer
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. Nick Hardt 
 vs [2] Juan Pablo Ficovich 
ATP Bogota

 Nick Hardt
1
6
2

 Juan Pablo Ficovich [2]
6
2
6
 Vincitore: Ficovich 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Pablo Ficovich
2-5 → 2-6
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-3 → 2-4
N. Hardt
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Pablo Ficovich
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Pablo Ficovich
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
N. Hardt
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
N. Hardt
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
N. Hardt
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 2-0 → 2-1
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
N. Hardt
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Ficovich
1-5 → 1-6
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
J. Pablo Ficovich
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
3. Nicolas Mejia 
 / Andres Urrea 
 vs Ignacio Monzon 
 / Gonzalo Villanueva 
 (non prima ore: 20:00)
ATP Bogota
 
 Nicolas Mejia / Andres Urrea
6
6
 
 Ignacio Monzon / Gonzalo Villanueva
3
4
 Vincitore: Mejia / Urrea 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mejia / Urrea
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
I. Monzon / Villanueva
5-3 → 5-4
N. Mejia / Urrea
4-3 → 5-3
I. Monzon / Villanueva
4-2 → 4-3
N. Mejia / Urrea
3-2 → 4-2
I. Monzon / Villanueva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
N. Mejia / Urrea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
I. Monzon / Villanueva
1-1 → 1-2
N. Mejia / Urrea
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
I. Monzon / Villanueva
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mejia / Urrea
5-3 → 6-3
I. Monzon / Villanueva
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
N. Mejia / Urrea
4-2 → 5-2
I. Monzon / Villanueva
3-2 → 4-2
N. Mejia / Urrea
2-2 → 3-2
I. Monzon / Villanueva
2-1 → 2-2
N. Mejia / Urrea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Monzon / Villanueva
1-0 → 1-1
N. Mejia / Urrea
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Attento
Non ho detto che sia una pippa.
Ho detto semplicemente che non è un fenomeno e non lo diventerà
Max obiettivo top 100
Quanto al “calo fisico dopo avere fatto millanta partite” ci andrei cauto
Ne ha fatto 49 di partite..
Più o meno lo stesso numero di Cobolli, Maestrelli ecc
E sempre in casa nei Challnger
Almeno Maestrelli e Zeppieri hanno avuto il coraggio di mettere il naso fuori dalla porta
Ripeto, nessuna offesa
E’ quel che è, punto
Controllato… più o meno pari per modo di dire 🙂 32 finali Argentina, esattamente il doppio delle 16 italiane. Meglio dell’Italia anche la Francia.
l’utente luca14 è sempre ,sempre, cosi costantemente corrosivo con i suoi commenti acidi che non so come faccia ingurgitare liquidi senza che li perda immediatamente.
Rune
Zekic
Garin
Cobolli
Musetti
Munar
Lajovic
Coria
Cachin
Queste sono state le sconfitte di Francesco dal Challenger di Sanremo.
Se escludiamo Garin a Roma, in tutte le altre sconfitte che ha subito Francesco se le è comunque sempre giocata.
Ottimo livello Challenger su terra.
Ora le prossime sfide per Francesco saranno confermare l ottimo livello anche sui Challenger veloci.
Non sarà facile e ci vorrà tempo non dobbiamo mettergli fretta.
Forza Francesco!
Bisogna vedere anche gli avversari e mi sembra che cmq Cachin siaonfire da parecchi tornei…il giocarsela ha cmq sottolineato la crescita del perugino…
Finalmente un commento equilibrato e privo di sarcasmo o disfattismo.
Mi associo!
Italia e Argentina sono più o meno pari nei challanger. Fino a poco fa eravamo noi in vantaggio ora non so. Ma mal che vada siamo secondi (e ben superiori agli spagnoli ……)
Sarcasmo inutile. Del resto ti di conosce fin troppo bene.
Ma tu sai meglio di me sto ragazzo quante posizioni ha scalato quest’anno, giusto?
Si è fatto un mazzo quadro e oggi non ne aveva più dopo il primo set.
Ma perché sta mania di crocifiggere un ragazzo che ha dato tante soddisfazioni quest’anno, che sta crescendo e che ha avuto solo un crollo a livello fisico dopo millanta partite
Capperi un po’ di serenità nei giudizi, no ste montagne russe fra “fenomeno ” e “pippa”
a leggere certi commenti,mi è venuto il Covid.Ma come diceva mia nonna L’è inutil dag i benis ai asen. Traduco. E’inutile dare i confetti agli asini.Meglio la crusca e il fieno
Non aveva più benzina. Semplicemente questo. Non c’entra l’atteggiamento. Il primo set lo ha vinto con cuore, unghia e denti. Poi dopo il secondo break, avendo recuperato il primo, è crollato. Di fisico non di testa
Embè? Ieri ha strappato il servizio più volte di quante l’abbia perso. Oggi no. Ergo …. ogni partita è una storia a sé
Peccato, ma Passaro sta dimostrando che la classifica è meritata. Avanti così!
La signora delle pulizie del circolo è andata in ferie Mercoledì
Passaro è crollato alla distanza, non ne aveva più, soprattutto di testa. Parziale di 11-1 game per Cachin, e l’unico game Passaro l’ha vinto giocando a caso e con punti fortunosi
Infatti ieri ha perso 5 volte il servizio, oggi 7
Non è questione di offenderli
E’ questione di prendere atto del loro reale valore
Che non è eccelso, anzi
Probabilmente qualcuno di quelli che nomini nei top-100 ci arriverà prima o poi
Ma nei top-50 faccio fatica ad immaginarmeli
Atteggiamento vegognoso di Passaro che non ci ha nemmeno provato nel terzo.
Io sono accusato spesso di vantare questi ragazzi. Nessuno disconosce i loro meriti. Però è inaccettabile, SINNER DOCET, vedere certi atteggiamenti in una semifinale. Passaro dalla metà del secondo set ha avuto un atteggiamento mentale assolutamente deprecabile. Assecondandoli, ora che sono giovani, non facciamo il loro bene. Oggi la partita contro Cachin, dopo il primo set poteva essere gestita molto meglio. Anche il pubblico, amico, di Todi ha capito ben presto che Passaro non era molto convinto di poterla vincere.
Le tante, inutili, palle corte rappresentano proprio il tipico atteggiamento di chi vuole liberarsi presto della palla.
Visto che ieri era “uno spettacolo” la partita Passaro-Darderi (5-8 in servizi persi) mi aspetto che venga giudicata spettacolare anche questa semifinale..
Dai, non è da tutti perdere il servizio 7 volte su 14
E 12 volte in 2 giorni
Soprattutto quando non si gioca contro Nadal e Nole
p.s. Son tifoso anch’io.
Ma cavolo, non si può vivere sperando che una rapa dia sangue
E’ una rapa, ok.
Divento vegetariano e mi accontento
Passaro grande promessa: 3 game in due set, semifinale challenger! Complimenti!
Passaro ha concesso 20 palle break è così non può pensare di vincere le partite..in più ha provato una ventina di smorzate vincendo il punto una sola volta
Vabbè Franz dai!
Riproviamo alla prossima
Comunque bravo!!!
🙁
Annata spettacolare degli argentini cmq.
Quante finali hanno ottenuto quest’anno a livello challenger?
Come avevo previsto Passaro ha finito la benzina alla fine di quel tiratissimo primo set…il tennis ce l’ha..deve mettere a posto gioco di volo e la tattica….ma ora credo sia stanco per il tour de forse di questi mesi…forse un pò riposo e poi un richiamo di preparazione sarebbe l cosa migliore per preparare poi l’ultima parte di stagione!
Dio santo quanti punti fatti buttati al cesso. Passaro sta perdendo una partita ampiamente alla sua portata. Palle corte ad mentulam canis, non forzati allucinanti, ecc.
Recupera recupera e poi caccia nella rumenta il recupero
Non è finita ma …. non ho buone sensazioni. Troppa fretta, troppa superficialità, ……
Dul 5-1 è durissima ora
Passaro ma basta con queste smorzate che non ti vengono proprio bene..Cachin ha ottenuto sempre il punto sui tentativi di palla corta cerca di colpire forte la palla che è quello che ti riesce meglio. Cmq aldilà di tutto Passaro lo vedo molto stanco soprattutto dopo quel primo set!
Francesco visibilmente provato dopo un ottimo primo ora purtroppo è cotto…cmq bravissimo x quello che ha dimostrato….forza Passaro sempre!!!
Dai, anche oggi qualcuno pensa che il servizio sia un handicap
Perdere 5 turni di servizio su 11 è da grande promessa
Oddio, promessa…
E’ 7 mesi più vecchio di Sinner..
Uscito il tabellone di Verona… ecco una Wild Card di cui vale la pena lamentarsi: Tomic! Ma come si fa a premiare un personaggio simile, oltretutto ormai totalmente ridicolo anche sul piano tennistico, a svantaggio di meritevoli Italiani come Maestrelli o Gigante? Se sperano di aggiungere prestigio al torneo o rimpolpare gli incassi, si sbagliano di grosso.
Prevedibile
Passaro perde al terzo , troppo fragile a livello fisico
Temo il secondo set sia andato. Cachin è salito e Passaro ha fatto qualche sbavatura nei momenti decisivi. Al momento 5-2 e servizio Cachin e Passaro ha appena sbagliato un colpo facile sullo 0-15.
Forza Francesco. Non disunirti dul più bello
Grande post d accordo al 100%
Hai dimenticato Maestrelli.
Partita tostissima e bella…Passaro si deve guadagnare ogni punto perchè cachin non sbaglia letteralmente niente!
Non si capisce come da ieri abbiamo sempre la telecamera sporca!
@fogna io me lo sono segnato..Passaro primo set in saccoccia…in ogni caso a parte le sentenze di fogna devo dire che Passaro sorprende..dimostra di valere ampiamente il livello di cachi (ovvero intorno alla centesima posizione)…l’argentino ha giocato benissimo il primo set e ha anche studiato Passaro perchè ha cercato costantemente di inchiodarlo sulla diagonale debole..ma Francesco con la solita tigna e il suo gioco solido l’ha portato a casa giocando un tiè break solidissimo..bravissimo! Speriamo non paghi nel set successivo.
Passarone !!!!
E uno!!!!
Applausi a scena aperta
Io non sono toscano ma leggo spesso il Vernacoliere 😉 boia deh
Passarotto) non andare via…..(sabato pomeriggio )
‘mazza oh, manco stessimo parlando di Del Potro
Aspetta mò me lo segno.
Mai regalare pentole a dei tegami (mi sa che per capirla bisogna essere toscani )
Ma cosa pretendiamo da questi ragazzi , vincono e devo stravincere perdono e sono scarsi sono nei primi 300 e li vorremmo tra i primi 100 , io vedo un movimento giovanile che si sta formando qualcuno traina un periodo qualcunaltro in un altro , l’attenzione è sempre viva fatto salvo Sinner e Musetti gli altri si stanno facendo le ossa avere oggi tre quattro ventenni nella fascia 130/190 mi sembra una ottima cosa , noi invece sempre alla ricerca di mettere croci . Io sono molto soddisfatto di Cobolli Zeppieri Nardi Passaro DARDERI Arnaldi Gigante ( dimentico qualcuno
) sono fiero dei loro successi e errori vedo tanto impegno nel fare il meglio è un esempio interessante x questo fantastico , smettete di offenderli stiamogli vicini e sicuramente ci daranno belle soddisfazioni
Forza Ragazzi siete fantastici tutti!!!!
Come palesare la propria ignoranza (tennisticamwnte parlando)
Partita assai complicata per Passaro su cui credo stia iniziando a pesare la stanchezza dei tanti match ravvicinati giocati nell’ultimo mese (da Vicenza ad oggi ha giocato 27/28 singolari e 5/6 doppi…son tante partite eh…)
İeri era ieri. Oggi è oggi. Ogni partita fa storia a sé.
Ma tanto non lo capirete (o farete finta di non capirlo a scopo filogufico) mai….
La collezione di Pollici versi procede sempre a gonfie vele..
PS ma nel suo caso NESSUNA PENTOLA IN REGALO (citaz. Giorgio Mastrota)
Spero tanto che Passaro ti smentisca. Potrebbe essere vero ciò che hai scritto, ma non mi stupirei di una finale Masur Passaro.
Forza Ciccio Passaro!
Passaro non riuscirà a battere cachin neanche se ci gioca 200 volte
Ieri con darderi ha giocato malissimo
E meno male che sei perugino doc!!! Tutti con Passaro!!!
Stai disonorando il tuo nick. In finale ci sarà il Perugino. Che non sei tu. E la vincerà pure, la finale.
per ranking ed esperienza sarebbe quasi clamoroso che non accadesse
balza all’occhio che non c’è nemmeno uno spagnolo, movimento iberico a dir poco in crisi alla base. Il trentesimo italiano del ranking è Maestrelli, peraltro in forte ascesa al 337, per trovare il trentesimo spagnolo bisogna andare al 499 addirittura.
Come era ampiamente presumibile
Pronostico finale tutta argentina a Todi