 
									
			Partito al Tc Gaiba il WTA125, l’unico in Italia su erba naturale Subito in campo Lucia Bronzetti che supera il primo ostacolo, stop per la Paoletti (con il programma di domani)
 10 commenti
 10 commenti 
					Primo turno per il “Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo” al Tennis club Gaiba, uno degli eventi tennistici più importanti a livello internazionale in Italia e l’unico che si disputa su erba naturale.
Oggi a “Gaibledon” sono scesi in campo i primi match del WTA125, la prima a staccare il pass per il secondo turno è stata la svizzera Ylenia In Albot che ha battuto la testa di serie numero 8, la francese Chloe Paquet in due set, e rappresenta la prima sorpresa del torneo. Al secondo turno anche l’italiana Lucia Bronzetti (n.72) che ha lasciato tre game alla lituana Giustina Mykulskyte. Avanza la rumena Ana Bogdan che contro Linda Fruhvirtvova ha impiegato un set a trovare il ritmo giusto. La Bogdan sarà la compagna di doppio di Martina Trevisan dopo che la Cocciaretto è stata costretta al ritiro. Al posto della Cocciaretto nel tabellone di singolare è entrata in tabellone Alena Fomina Klotz.
La Svizzera festeggia anche la vittoria di Susan Vandecchi che assieme a Matilde Paoletti ha dato vita al match più combattuto ed equilibrato della giornata durato due ore e mezza. La francese Harmony Than si impone sulla ventitreenne ungherese Fanny Stollar, e sarà la prossima avversaria della Bronzetti.
I valori in campo su questa superficie spesso sono sovvertiti, un po’ tutte le atlete hanno spiegato la loro difficoltà ad abituarsi ad un rimbalzo diverso rispetto alle superfici tradizionali di gioco a cui sono abituate, come la terra rossa o le superfici veloci. Sono pochi anche i campi di allenamento su erba, per cui durante il torneo chi prima riesce ad abituarsi porta a casa la partita.
Lucia Bronzetti sorridente dopo il suo match ha raccontato: “Per me è la prima esperienza su un campo in erba naturale. I rimbalzi sono bassi e quindi ci si deve ben piegare sulle gambe. L’atmosfera è bella, sono tutti molto gentili ed è tutto molto comodo essendo un piccolo comune, per me è bello essere qui. E poi giocare su questa superficie ti fa già sognare Wimbledon”.
Susan Vandecchi dopo il suo difficile match ha raccontato “Ho fatto fatica ad ambientarmi sulla superficie, con questo rimbalzo molto basso per cui devi andare incontro alla palla e andare a rete. E’ stato difficile ma c’era una bella atmosfera, c’era già tanta gente. Sto partecipando anche agli eventi, è così bello dopo due anni e mezzo stare assieme. Il caldo non mi ha dato fastidio, siamo abituate e non c’è tanta umidità come ad esempio agli Us Open dove io ho sofferto di crampi”.
Domani le partite inizieranno alle 10,30 con questo calendario.
Center Court – ore 10:30
Sara Errani  vs (2) Madison Brengle
 vs (2) Madison Brengle 
(1) Alison Van Uytvanck  vs Cristiana Ferrando
 vs Cristiana Ferrando 
Vitalia Diatchenko  vs Lucrezia Stefanini
 vs Lucrezia Stefanini 
(7) Greet Minnen  vs Kateryna Baindl
 vs Kateryna Baindl  Non prima 16:00
 Non prima 16:00
Court 1 – ore 10:30
Lesley Pattinama Kerkhove  vs Tatjana Maria
 vs Tatjana Maria 
Anna Blinkova  vs (5) Arantxa Rus
 vs (5) Arantxa Rus 
Rebeka Masarova  vs (4) Claire Liu
 vs (4) Claire Liu 
Alena Fomina-Klotz  vs Federica Di Sarra
 vs Federica Di Sarra 
Court 3 – ore 010:30
(6) Diane Parry  vs Lisa Pigato
 vs Lisa Pigato 
Joanne Zuger  vs Melania Delai
 vs Melania Delai 
(4) Paula Kania-Chodun  / (4) Elixane Lechemia
 / (4) Elixane Lechemia  vs Susan Bandecchi
 vs Susan Bandecchi  / Ylena In-Albon
 / Ylena In-Albon  Non prima 12:30
 Non prima 12:30
Ysaline Bonaventure  / Renata Voracova
 / Renata Voracova  vs (2) Anastasia Potapova
 vs (2) Anastasia Potapova  / (2) Yana Sizikova
 / (2) Yana Sizikova 
Gli incontri del campo centrale si vedranno da venerdì a domenica su Eurosport 2 (disponibile su Sky, Dazn e TimVision) e anche in live streaming su discovery+; mentre fino a giovedì, i match del centrale, saranno disponibili in streaming sul canale YouTube Gaibledon.
L’ingresso sarà libero nelle prime giornate di gare (con prenotazione obbligatoria), sarà previsto invece un biglietto nelle ultime tre giornate quelle di venerdì – sabato e domenica. Per acquistare i biglietti è disponibile un apposito link nel sito dedicato al torneo www.venetopen.com (modalità vivamente consigliata). Ci sarà anche un Welcome point allestito al circolo in via Alcide De Gasperi n. 15 a Gaiba (RO), che potrà vendere gli eventuali biglietti rimasti, ma solo con carta di credito o bancomat. 
Risultati giornata fino alle 17,30: Ylenia In-Albon b Chloe Paquet 6-4 6-2, Lucia Bronzetti b Giustina Mykulskyte 6-1 6-3, Ana Bogdan b Linda Fruhvirtvova 7-5 6-0, Susan Vandecchi b Matilde Paoletti 6-3 6-7(5) 6-4; Harmony Than b Fanny Stollar 7-6 (3) 6-1.
TAG: Lucia Bronzetti, Matilde Paoletti, WTA 125 Gaiba, WTA 125 Gaiba 2022

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Il risultato ha confermato la bontà della wc. Partita giocata alla pari con una giocatrice avanti di oltre 700 posti…
Peraltro sconfitta al terzo set da una che le sta avanti 700 posizioni, direi che la WC l’ha onorata. Ovvio che non si potesse pretendere che arrivasse in fondo, ma ha 19 anni e sull’erba ha già vinto come Juniores. Meglio dare una possibilità a una ragazza giovane e con prospettive che a qualche “quasi” ex
Una sconfitta “ti ha dato ragione”. L’avessero data alla numero 50 e avesse perso, a chi avresti voluto che la dessero? Alla 1? E se avesse perso anche lei?
@ Gervinho (#3223849)
Non ne vedo il motivo
perché cocciaretto costretta al ritiro?
Io ho giocato a Gaiba, pazzesco
Ancora non mi capacito che per la wild card alla numero 900 al mondo. Il risultato mi ha dato ragione
Per il prossimo anno, per favore promuovere il wta di Gaiba in un challenger Atp.
In Italia almeno 1 Challenger su erba ci deve essere.
Scusate, ma un pochino di attenzione e ai nomi delle tenniste?? Non per fare polemica, ma son sbagliati circa la metà!
Bandecchi, mica Vandecchi!