Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 - Foto Antonio Fraioli
					 
				 
				
			
				
 Roland Garros (Francia), terra battuta – 2° Turno
Court 7 – Ore: 11:00
4°Inc. Roberto Carballes baena 

 vs Jannik Sinner 
GS Roland Garros

 Roberto Carballes baena
6
4
4
3

 Jannik Sinner [11]
3
6
6
6
 Vincitore: Jannik Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 4
Roberto Carballes baena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Roberto Carballes baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Roberto Carballes baena
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Roberto Carballes baena
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
Roberto Carballes baena
3-5 → 4-5
Roberto Carballes baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Roberto Carballes baena
0-2 → 1-2
Roberto Carballes baena
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Roberto Carballes baena
3-5 → 4-5
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Roberto Carballes baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Roberto Carballes baena
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Roberto Carballes baena
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
Roberto Carballes baena
3-2 → 4-2
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Roberto Carballes baena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Roberto Carballes baena
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
89.	Singles ranking	12.
23. 3. 1993	Birthdate	16. 8. 2001
183 cm	Height	188 cm
77 kg	Weight	76 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Nikoloz Basilashvili 

 vs Mackenzie Mcdonald 
GS Roland Garros

 Nikoloz Basilashvili [22]
3
1
4

 Mackenzie Mcdonald
6
6
6
 Vincitore: Mackenzie Mcdonald 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mackenzie Mcdonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
Mackenzie Mcdonald
4-3 → 4-4
Nikoloz Basilashvili
4-2 → 4-3
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Mackenzie Mcdonald
1-0 → 2-0
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mackenzie Mcdonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
Mackenzie Mcdonald
0-4 → 0-5
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
Mackenzie Mcdonald
0-2 → 0-3
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Mackenzie Mcdonald
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
Mackenzie Mcdonald
3-4 → 3-5
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
Nikoloz Basilashvili
1-3 → 2-3
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Mackenzie Mcdonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
24.	Singles ranking	60.
23. 2. 1992	Birthdate	16. 4. 1995
185 cm	Height	178 cm
79 kg	Weight	73 kg
right	Plays	right
Court 14 – Ore: 11:00
3°Inc. Marco Cecchinato 

 vs Hubert Hurkacz 
GS Roland Garros

 Marco Cecchinato
1
4
2

 Hubert Hurkacz [12]
6
6
6
 Vincitore: Hubert Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Marco Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
Marco Cecchinato
1-3 → 2-3
Hubert Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Marco Cecchinato
0-2 → 1-2
Marco Cecchinato
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marco Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Hubert Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Marco Cecchinato
2-4 → 3-4
Marco Cecchinato
1-3 → 2-3
Marco Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Marco Cecchinato
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hubert Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Marco Cecchinato
1-4 → 1-5
Hubert Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Marco Cecchinato
1-2 → 1-3
Hubert Hurkacz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Marco Cecchinato
0-1 → 1-1
 
		
132.	Singles ranking	13.
30. 9. 1992	Birthdate	11. 2. 1997
185 cm	Height	196 cm
78 kg	Weight	81 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Frances Tiafoe 

 vs David Goffin 
GS Roland Garros

 Frances Tiafoe [24]
6
6
2
4

 David Goffin
3
7
6
6
 Vincitore: David Goffin 
Servizio
Svolgimento
Set 4
David Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Frances Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
David Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Frances Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 3
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
David Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Frances Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Frances Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
Frances Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
David Goffin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
David Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
David Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
27.	Singles ranking	48.
20. 1. 1998	Birthdate	7. 12. 1990
188 cm	Height	180 cm
86 kg	Weight	70 kg
right	Plays	right
Court 6 – Ore: 11:00
3°Inc. Camila Giorgi 

 vs Yulia Putintseva 
GS Roland Garros

 Camila Giorgi [28]
6
7

 Yulia Putintseva
3
5
 Vincitore: Camila Giorgi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Yulia Putintseva
3-1 → 3-2
Camila Giorgi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Yulia Putintseva
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Camila Giorgi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Yulia Putintseva
4-3 → 5-3
Yulia Putintseva
2-3 → 3-3
Camila Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Yulia Putintseva
1-2 → 1-3
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Yulia Putintseva
0-1 → 0-2
Camila Giorgi
0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
0-0 → 0-1
 
		
30.	Singles ranking	37.
30. 12. 1991	Birthdate	7. 1. 1995
168 cm	Height	163 cm
54 kg	Weight	59 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Madison Brengle 

 vs Aryna Sabalenka 
GS Roland Garros

 Madison Brengle
1
3

 Aryna Sabalenka [7]
6
6
 Vincitore: Aryna Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Madison Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
Aryna Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Madison Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
57.	Singles ranking	7.
3. 4. 1990	Birthdate	5. 5. 1998
174 cm	Height	182 cm
60 kg	Weight	80 kg
right	Plays	right
Court 13 – Ore: 11:00
2°Inc. Joao Sousa 

 vs Lorenzo Sonego 
GS Roland Garros

 Joao Sousa
6
3
4

 Lorenzo Sonego [32]
7
6
6
 Vincitore: Lorenzo Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lorenzo Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Lorenzo Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
Joao Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Joao Sousa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Joao Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Joao Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lorenzo Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Joao Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Joao Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
Lorenzo Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Lorenzo Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Lorenzo Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
 
		
63.	Singles ranking	35.
30. 3. 1989	Birthdate	11. 5. 1995
185 cm	Height	191 cm
74 kg	Weight	76 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Casper Ruud 

 vs Emil Ruusuvuori 
GS Roland Garros

 Casper Ruud [8]
6
6
6

 Emil Ruusuvuori
3
4
2
 Vincitore: Casper Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Emil Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Casper Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
Emil Ruusuvuori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Casper Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Casper Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Emil Ruusuvuori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Casper Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Emil Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Casper Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Emil Ruusuvuori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Casper Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Casper Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Casper Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Casper Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Emil Ruusuvuori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
8.	Singles ranking	61.
22. 12. 1998	Birthdate	2. 4. 1999
183 cm	Height	188 cm
77 kg	Weight	79 kg
right	Plays	right
 Roland Garros (Francia), terra battuta – 1° Turno
Court 4 – Ore: 12:30
2°Inc. Sania Mirza 

 / Lucie Hradecka 

 vs Martina Trevisan 

 / Jasmine Paolini 
GS Roland Garros
 
 Sania Mirza / Lucie Hradecka [10]
4
6
6
 
 Martina Trevisan / Jasmine Paolini
6
2
1
 Vincitore: Sania MirzaLucie Hradecka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
5-1 → 6-1
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-0 → 5-1
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
Sania Mirza / Lucie Hradecka
3-0 → 4-0
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
2-0 → 3-0
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
3-2 → 4-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
1-2 → 2-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
1-1 → 1-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
4-4 → 4-5
Sania Mirza / Lucie Hradecka
3-4 → 4-4
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
3-3 → 3-4
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
2-2 → 2-3
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 9 – Ore: 11:00
 Fabio Fognini 
 / Simone Bolelli 
 vs Frances Tiafoe 

 / Marton Fucsovics 
 forfait della coppia italiana per problema al polpaccio di Fabio
				
		 
		
@ Marco10 (#3198324)
ma è al momento attrezzato per vincere un 1000 o uno slam? Mancava un punto interrogativo.
Mi auguro che tu abbia ragione e che tra due o tre anni Sinner faccia meglio di quello che ha fatto Panatta. Ma fino a quando non lo farà non li metterei sullo stesso piano. Capisco il tifo, ma non confondiamoci tra quello che Sinner è e quello che speriamo che un giorno forse sia. Ripeto, ora è è un ottimo giocatore che può anche vincere tornei minori come un 250 o al massimo un 500, ma è al momento attrezzato per vincere un 1000 o uno slam. Tra due o tre anni, cosa farà? Ci vuole la palla di vetro. Intanto quest’anno non riesce a ripetersi in quello che già ha fatto negli anni scorsi. Ok non è stato benissimo ma obiettivamente non ha avuto infortuni gravi. Ok, ha cambiato coach e gli serve tempo per riorganizzarsi. Allora diamogli pure tutto questo 2022 come anno sabatico, ma intanto, da dietro, ci sono altri giovani che scalpitano e che bruciano le tappe. Sul merito diciamo che personalmente non mi presto ad osannare Sinner come se fosse arrivato il “predestinato” o il “futuro dominatore del circuito mondiale”, come qui in questo forum molti fanno. Ma mi limito ad applaudirlo quando gioca bene e quando riesce a portare qualcosa a casa. In Italia purtroppo anche con la complicità di alcuni media, abbiamo la cattiva abitudine di bruciare i talenti, prima li esaltiamo all’eccesso, poi li molliamo come se fossero bidoni, se poi non riescono a raggiungere ciò che la gente desidera. Io non li esalto, li vedo per quello che sono e per questo neanche lì mollerò. Ed è l’atteggiamento più corretto soprattutto per loro. Esaltare troppo questi ragazzi già dai loro primissimi successi, pompare le aspettative di una platea di tifosi che da troppo tempo aspetta un trofeo importante, inondarli di soldi con l’arrivo dei sponsor e celebrarli già come se avessero già vinto tutto, è un meccanismo perverso di cui sono sicuro sia Sinner e mettiamoci in parte pure Musetti, ne sono già vittime. Questa per me è la vera causa del loro scarso rendimento di quest’anno. E se non si scrollano di dosso tutto ciò e se noi non smettiamo di esaltarli come se fossero arrivati i nuovi Federer, Nadal e Djokovic il timore che nel tempo si spengono come effimere meteore purtroppo c’è.
Infatti… ci ricordiamo il trattamento che Sinner ha riservato a Vinolas a Montecarlo? Poi, è chiaro che ogni partita e ogni torneo fanno storia a sè, ma proprio per questo insistere su paragoni che solo i confronti diretti (e diversi confronti) ci potranno dare.
….buon giocatore da circuito maggiore?? Un buon giocatore da circuito maggiore è quello che ha battuto, o il Vinolas battuto da Alcaraz. Ragazzi, forse non diventerà numero uno e Alcaraz sarà sempre più forte, dico forse, ma tra due o tre anni constateremo una cosa…che dai tempi di Panatta (e lui compreso forse) non abbiamo mai avuto in Italia uno così. È che forse proprio non ce lo meritiamo.
I veri campioni sono altri. Quando Sinner vincerà qualche 1000 come ha già fatto Alcaraz, che è pure più giovane di lui o uno Slam, felicissimo di chiamarlo campione, appellativo che per ora appartiene a pieno titolo, tra gli italiani solo a Panatta e Pietrangeli. Ora è un ottimo giocatore come lo sono in tanti nel circuito maggiore. Certamente capace di vincere ogni tanto uno tra i tanti 250 o un 500 anche se, a dire la verità, quest’anno è una cosa che non riesce più a replicare. Ma ripeto non voglio buttate la croce a questo ragazzo. Ma invece di chiamarlo “predestinato” e di caricarlo di aspettative assurde vedendolo già come il futuro dominatore assoluto nel panorama mondiale (ho letto questa cosa più volte in questo forum), direi di lasciarlo lavorare in pace vedendolo ed incoraggiandolo per quello che è e non per quello che desideriamo che sia. È giovane ha talento e sta intraprendendo con coraggio e determinazione un percorso di crescita per migliorare i suoi punti deboli. Dalla sua ha la giovane età e un carattere forte. Non so se riuscirai mai a vincere uno Slam ma il tempo e la voglia per provarci di certo, non gli manca.
Ha vinto anche il 500 di Washington e la next gen..
Inoltre di top ten o ex top ten, ne ha battuto parecchi: Zverev e Tsitsipass, Rublev, Goffin, Bautista Agut 3 volte, Carreno Busta, Schwartzman, Hurkacz, Ruud. Poi me ne sfugge qualcun altro di certo ..
Ed ha 20 anni .
Se non ti basta per essere chiamato campione…
È infatti inutile paragonare Sinner ad Alcaraz, i due sono già troppo distanti su tutti i punti di vista. Alcaraz con i suoi 2 1000 vinti è già un vero campione, Sinner risultati alla mano ha finora dimostrato di essere un buon giocatore da circuito maggiore ma nulla più. Al del tifo e delle aspettative esagerate e che ricordo non fanno bene allo stesso Sinner, quelli che contano, sono solo i risultati ed i tornei importanti vinti. Quelli solo, nel tennis, come in qualunque altro sport, diversificano un campione da chi ancora non lo è.
McDonald e’ un nome d’arte, in verità si chiama Burger King, comunque se non è zuppa è pan bagnato, direi
Guarda, mi spiace sinceramente per te, ma ti trovo veramente ridicolo e fazioso.. allora, io non ho paragonato Sinner ad Alcaraz, mai, stanno facendo due percorsi completamente diversi e mi sembra ovvio che, al momento, lo spagnolo sia più avanti.. è un fenomeno sicuramente e spero che Jannik potrà competere con lui ( e così sarà) molto presto.. detto ciò, e qui arrivo alla parte dove ti spiego perché sei ridicolo e fazioso (anche se so che non servirà ad una “fava” spiegartelo).. quando dici che sei tifoso di Jannik e non sopporti Alcaraz ( l’hai scritto ieri).. palesemente falso perché i tuoi interventi sono sempre critici e denigratori verso il primo e esaltanti per il secondo.. strano concetto per uno che si dice tifoso, no? Inoltre, sei anche maledettamente male informato quando sostieni che non ha mai battuto top ten perché chiederei a Rublev, ad esempio, come la pensa al riguardo, ma anche a Ruud e Hurcakcz.. poi, se vuoi estremizzare a tutti i costi per aver ragione, allora te la dò così magari ti calmi, bien? Saluti, “tifoso” di Sinner..
Non preoccuparti, @Lupin non indovina mai un pronostico… Fai così, posta i suoi commenti e previsioni, dopo che le partite saranno finite, e potrai verificare quello che scrivo!
Perchè rispondi a chi non vuol vedere e sentire? Meglio lasciare che la loro ignoranza (in senso puramente tennistico) permei le loro menti…
Ragazzi non fraintendete .. molti di noi sono super tifosi di Jannik che è un campione e un ragazzo a mio parere squisito, umile ed educato .. certamente un esempio per tanti !!
Detto questo siamo tutti ansiosi di vederlo progredire come si merita e lo so ci vuole tempo e pazienza, non si cambiano o imparano certe cose in una settimana.. ma proprio per questo motivo occorrerebbe, secondo me, una guida più esperta e abituata alla gestione tecnica, tattica e psicologica di grandi campioni .. spero ci rifletta su .. comunque forza Jannik forever !!
Mi difetta la memoria.
Rammentami a che set è arrivato il “roboante” Alcaraz contro Ramos Viñolas per cortesia.
E a che set è arrivato Tsitsipas contro Kolar?
Poi mi racconterai anche in che scuola hai imparato la grammatica italiana. Così saprò dove consigliare le persone care di NON mandare i loro figli.
Grazie mille per la cortese attenzione
Fognini si è infortunato ieri giocando il singolare…..
Ti sei sbagliato
Vuole diventare un hamburger sopra le piastrate di Sinner
Ha ricominciato a tire forte, cosa che stava affievolendosi con Piatti, serve decisamente meglio, sta tentando nuove giocate (drop, volee, discese a rete) che al momento ancora sono incerte, poiché occorre lavorare sulla sensibilità di mano che è la cosa più difficile e meno naturale
Voglio far notare che Nardi, Zeppieri e Agamenone hanno disputato partite perfette ed hanno messo in difficoltà serie il prossimo avversario di Sinner, lo sconfitto al secondo turno da Tsitsipas in 4 set e il nr. 9 al mondo. Soprattutto Nardi e Agamenone hanno fatto grandi passi avanti e hanno maggior convinzione di poter competere anche in tornei più importanti dei CHALLENGER!
Vogliamo fare un paragone co il RG dello scorso anno? Dopo due turni aveva perso 3 sets anziché 1, e difendere un MP con Herbert. Quest’anno 1 solo set perso.
…è crollato prima l’altro…
La partita di oggi era tutt’ altro che facile. Se ce ne fosse bisogno Sinner ha dimostrato di essere un campione. Lo spagnolo ha giocato alla morte dal primo punto all’ ultimo come un forsennato, e se dall’altra parte non c’è un campione queste partite le perdi.
Un uso intelligente e vincente della palla corta, -con la quale stasera ha fatto moltissimi punti.. -l’attacco in controtempo, lo slice ed il back, le variazioni sulla prima di servizio, che è stataincrementata da 180 allora a sopra i 200.. incrementando molto le percentuali di realizzazione.
L’uso del lungolinea…
Che dici, ti basta???
Comunque un paio di lati positivi io lo vedo in Jannick: si vedono a giorni alterni i miglioramenti in quanto a servizio e varietà di gioco (oggi in mezzo a diversi errori tante smorzate di alto livello e un punto a rete annullato per aver toccato la rete ma giocato alla grandissima). Inoltre non perde praticamente più contro chi gli è dietro in classifica (vedi anno scorso Rinderknech, Popyrin, Bedene, O’Connell etc). Per battere i top 5 manca ancora qualcosina ma sono fiducioso che ci arriverà
Bravo Tony, questa è la pura e semplice realtà.
Ti sbagliavi ..
Scritto a chi critica Jannik.
Forse non vi rendete conto che Jannik, sulla terra rossa, deve giocare un compromesso con se stesso.
Il suo tennis è fatto di anticipo sulla palla e di colpi brevissimi, che filano via lisci che sembrano unti e rimbalzano bassi, schizzando verso l’esterno.
Questo è il suo gioco, la sua forza.
Ma questo gioco sulla terra rossa, non si fa!!!
La palla rimbalza lenta, prende tutti gli effetti, gli spin. Ha rimbalzi sporchi.
La pallina spesso è bagnata, sporca di terra, che cambia il piatto corde.
Queste non sono scuse, gente
Questo è il tennis.
Sono le differenze tra giocare sul sintetico indoor, dove Jannik può mettere a frutto al millesimo le sue doti di tempismo sulla palla e quindi spazzare via gli avversari, come piace tanto a tutti quanti vedere, e una cosa è giocare sulla terra…
Tanto è vero che Musetti sulla terra riesce a giocare perché ha più tempo per eseguire le sue aperture sul colpo, che sono lente e laboriose.
Stasera, Jannik è stato bravissimo a vincere contro questo mastino spagnolo che si trovava al suo meglio, nel suo ambiente naturale, mentre Jannik era completamente fuori dalla sua confort zone,
Quindi è stato bravissimo con la palla corta, con le accelerazioni in lungolinea, per lunghi tratti col servizio.. tutti aspetti che sta imparando con Vagnozzi.
E a tirare forte e centrale gliel’ha insegnato Piatti, non Vagnozzi
Lo dichiarava l’anno scorso in una intervista lo stesso Piatti, che glielo insegnava per non offrire angoli vincenti all’avversario….
Qui c’è tanta gente che scrive di cose che non conosce…
Ma va beh, come volete…
Jannik ha vinto..
Questa è l’unica cosa che conta.
Prendetevi un Maalox…
@ Lupin (#3197542)
no ha vinto in 4 set mica come alcaraz che è andato al 5° contro un Ramos Vinolas qualsiasi!
@ Ferrai (#3197621)
??????