Roland Garros: Il programma di Domenica 22 Maggio 2022
35 commenti
Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00
Ons Jabeur
vs Magda Linette 
Felix Auger-aliassime
vs Juan Pablo Varillas 
Clara Burel
vs Maria Sakkari 
Juan Ignacio Londero
vs Carlos Alcaraz 
Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Sloane Stephens
vs Jule Niemeier 
John Isner
vs Quentin Halys 
Alexander Zverev
vs Sebastian Ofner 
Kristina Mladenovic
vs Leylah Fernandez 
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Hugo Dellien
vs Dominic Thiem 
Kaia Kanepi
vs Garbiñe Muguruza 
Fabio Fognini
vs Alexei Popyrin 
Coco Gauff
vs Rebecca Marino 
Court 14 – Ore: 11:00
Camila Osorio
vs Harmony Tan 
Taro Daniel
vs Gregoire Barrere 
Nuno Borges
vs Karen Khachanov 
Belinda Bencic
vs Reka Luca Jani 
Court 7 – Ore: 11:00
Grigor Dimitrov
vs Marcos Giron 
Carole Monnet
vs Karolina Muchova 
Bernarda Pera
vs Jil Teichmann 
Albert Ramos-vinolas
vs Thanasi Kokkinakis 
Court 6 – Ore: 11:00
Sorana Cirstea
vs Tatjana Maria 
Andrey Kuznetsov
vs Diego Schwartzman 
Tallon Griekspoor
vs Alejandro Davidovich fokina 
Elena-Gabriela Ruse
vs Elise Mertens 
Court 8 – Ore: 11:00
Aljaz Bedene
vs Christopher O’connell 
Pablo Cuevas
vs Jenson Brooksby 
Astra Sharma
vs Varvara Gracheva 
Mirjam Bjorklund
vs Donna Vekic 
Court 9 – Ore: 11:00
Daniel Altmaier
vs Jaume Munar 
Aliaksandra Sasnovich
vs Xinyu Wang 
Olga Danilovic
vs Dalma Galfi 
Michael Mmoh
vs Bernabe Zapata miralles 
Court 12 – Ore: 11:00
Beatriz Haddad maia
vs Cristina Bucsa 
Botic Van de zandschulp
vs Pavel Kotov 
Camilo Ugo carabelli
vs Aslan Karatsev 
Lauren Davis
vs Marie Bouzkova 
Court 13 – Ore: 11:00
Borna Coric
vs Carlos Taberner 
Katerina Siniakova
vs Petra Martic 
Alison Van uytvanck
vs Ann Li 
Jason Kubler
vs Denis Kudla 
TAG: Roland Garros, Roland Garros 2022

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Non so se diventerà o non diventerà un grande della terra battuta , del cemento, o di qualsiasi altra superfice, sicuramente il ragazzo è di prospettiva.. leggendo una intervista rilasciata dal suo team, descrive luca come un giovane che pratica questo sport divertendosi, non prendendosi troppo sul serio, e per me questa è la lettura ottimale per il raggiungimento di certi traguardi. Fare qualcosa con il gusto di fare…quella cosa.
Un grande interprete di questo sport diceva.. in fondo i tennisti sono
uomini in mutande che corrono dietro ad una palla.. E chi può dargli torto e affermare il contrario??
Volevo scriverlo io. Londero uno di noi…
@ enzolabarbera1938@libero.it (#3190009)
Sai cosa c’è, caro italopiteco? È che ormai sei entrato nel personaggio, e smani e sgomiti pur di rimanergli fedele, al personaggio.
Cambia, dai. Non ti sei stancato, ma noi sì.
Un Londero motivatissimo: ci scappa il colpaccio!!!! 🙂
Non ci avevo fatto caso, il furto ai danni di Nardi non si è fermato al tabellone di qualificazione: con Mmoh, che su terra forse va bene come contadino, avrebbe avuto un turno agevole.
Domani al femminile sarebbe guardabile Siniakova-Martic, con curiosità per Kanepi-Muguruza, tanto per vedere se la spagnola riesce nel record di non arrivare nemmeno alla prima settimana del torneo che la vide vincitrice.
Poco interessanti le partite della Jabeur e della Sakkari, dall’esito scontatissimo a meno che le dette non commettano nefandezze che è meglio non vedere.
Al maschile non si può perdere la partita di Alcaraz, e poco importa chi è dall’altra parte della rete, così come quella del Fabio nazionale, che non solo ha tenuto in piedi la baracca per anni, ma può sempre regalarci momenti imperdibili, nel bene e nel male.
Per fortuna tutti gli incontri si possono comodamente vedere anche in differita, e, ulteriore bonus, senza fastidiosi commenti ma con i suoni del campo in primo piano, una goduria (e perché no per sentire meglio le esternazioni del Fabio nazionale).
Come già detto giorno fa, siccome la parte bassa del tabellone femminile è spalmata tra domenica e lunedì, la Trevisan giocherà per forza lunedì.
@ Givaldo Barbosa (#3189658)
Date giudizi scontati e netti, che neanche i maestri di tennis. Boh! enzo
@ AriforJannik (#3189703)
In realtà il primo turno si gioca in tre giorni, cominciando dalla parte alta del tabellone. Domenica 20 incontri maschili (e 20 femminili) tutti della parte alta, lunedì 22 e martedì altri 22.
Le probabilità che Sinner giochi lunedì sono ridotte: si disputeranno 22 partite (almeno così succede tradizionalmente), delle quali 12 della parte alta e 10 della parte bassa (dove ci sono quasi tutti gli italiani, compreso Sinner)
Quindi il primo turno si completa martedì (sia maschile che femminile), con altri 22 singolari maschili (e 22 femminili)
E’ quindi possibile che Sinner giochi il primo turno lunedì, ma più probabile che sia in campo martedì. Poi ci sarà l’alternanza, quindi giocherà ancora giovedì e sabato (ammesso che vinca). Stesso discorso vale per gli altri italiani, ad eccezione di Fognini, che se passasse giocherebbe mercoledì.
🙂
@ LunaDiamante (#3189489)
Non ci detestano solo tennisticamente..hanno un complesso di superiorità un pò in tutto…e non solo verso di noi…ecco perchè li considero simpatici come una piattola in una foresta di peli pubici! Se non avessi dovuto portare un anno mio figlio a Parigi per disneyland col cavolo avrebbero mai visto un centesimo da me!
Lunedì mattina-pomeriggio è prevista pioggia, quindi parte del programma potrebbe slittare a martedì e forse, almeno per chi guarda, non sarebbe neanche un male.
E perché mai tutti lunedì? Il primo turno si gioca anche martedì. E’ più probabile che la maggior parte degli italiani uomini giochi martedì essendo nella parte bassa del tabellone.
Nonostante Zapata sia adatto alla terra rossa, ancora mi chiedo come mai Nardi abbia potuto perdere quella partita dopo aver vinto il primo set ed essere andato sul 4 a 3 e servizio, dato che mi pareva in pieno controllo ma poi…
Che peccato!!! Alla prossima sono fiducioso!
Zverev-Ofner potrebbe essere anche un incontro piacevole a vedersi, così anche Mladenovic-Fernandez. Quasi sicuramente lo sarà Cuevas-Brooksby.
Oso anche evidenziare (moderatamente) Griekspoor-DavidovicFochina, Dimitrov-Giron (col Bulgaro già a rischio) e Pera-Teichmann.
Poi mi piacerebbe tanto che il tennis d’altri tempi ed estroso di Clara Burel (da me recentemente scoperta grazie all’incontro con Lucia Bronzetti) avesse la meglio su quello muscolare di Maria Saccari, ma temo proprio che ciò non accadrà.
Per il resto…buon Roland Garros e forza Fognazzo!
Anche io speravo giocasse Jannik, domani … Uffa …. Domani solo Fognini e poi lunedì tutti quanti gli altri e ci tocca di fare le corse… Ari-uffa;;;;
@ Tifoso degli italiani (#3189456)
Guarda che la Trevisan ha giocato(e vinto) oggi la finale di Rabat e giocando di lunedì ha due giorni, e la Jabeur, iniziando mercoledì il secondo turno, l’incontrerebbe dopo altri due giorni..
Un po’ di stacco c’è
Qualche pensierino sulla settimana che si sta chiudendo.
Vogliamo immaginare Nardi Zapata sul cemento? Come sarebbe finita? Non ci sono dubbi. E lo sa bene pure Zapata. Poverino, lo spagnolo le ha provate tutte, riuscendoci, alla fine si è ridotto ad urlare brutalmente ad ogni punto, con l’intento di spaventare il ragazzino. E ci è riuscito. Ma solo stavolta, e Zapata, sa anche questo, sa bene che non ci vincerà mai più (Zapata sta a Nardi come il buon Marcora stava a Musetti).
Va però detta, credo, una cosa che può suonare impopolare: meglio che Luca abbia perso. L’andazzo del primo set e mezzo, se fosse andato avanti fino alla conclusione, avrebbe potuto, come dire, rilassare e appagare il ragazzo, qualcosa come “cavolo, coi top 100 ci vinco ad occhi chiusi, e pure sulla terra”, e addio a schiuma e lotte future.
Mai sconfitta fu più salutare, considerando il talento e la facilità di gioco del ragazzo (a un certo punto gli ho visto giocare un rovescio back lungolinea (il correttore aveva scritto lungolago, e in fondo ci stava pure bene, visto l’approccio turistico e -apparentemente- disimpegnato del ragazzo) un back che, giuro, non avevo mai visto fare da nessuno, forse solo da Andres Gomez, Ecuador.
Un caro saluto.
Vabbè dai, ha vinto la finale passeggiando.
@ Fogna (#3189317)
Giocano lunedì.
I francesi ci detestano (tennisticamente parlando) per cui c’è anche il caso che lunedì programmino alla stessa ora Musetti, Sonego, Sinner e Zeppieri…così, per farci indispettire…
Sapete se Fognini fa il doppio con Bolelli?
Chiedo a chi in passato abbia già avuta esperienza, sul posto, di Roland Garros: in una giornata come oggi, vigilia del torneo, in cui i campi sono probabilmente pieni di gente che si allena giocando molto bene, si può accedere all’impianto? Gratis?
La partita della Jabeur mi fa pensare che Martina possa essere programmata per lunedì… Sarebbe veramente un peccato non darle un paio di giorni di riposo.
@ Il Polpo Paul (#3189299)
I primi turni degli slam sono così, è un tabellone a 128. Cordoba a 28.
@ MAXUBS (#3189373)
Un altro che non capisce un tubo della programmazione
Poco più di una formalità per il fogna
Da quel che posso vedere da google, tutti gli altri italiani saranno in campo lunedì (non è detto che la cosa possa cambiare e non ci sono ancora orari). Non so se questa informazione, possa esserti utile.. E per domani.. forza Fabio!
Speravo in jannik in campo domani visto che non si lavora…ufff
Solo un italiano???? I soliti francesi!!!!
Ah così subito il FOGNA tanto per gradire? Meglio così stempero la tensione per SASSUOLO MILAN!
Raga la parte bassa Gioca lunedì o martedì?
Per chi piace tifare Italia un programma davvero deludente.
Pazienza,ci rifaremo lunedì.
Che programma orribile domani.
Più che uno slam sembra l’atp di Cordoba.