Dopo la bruciante sconfitta subita all’esordio, Stefanos Tsitsipas (ATP 6) ha ottenuto la prima vittoria nell’ATP Cup regolando 6-1 6-4 Alexander Zverev (7). Il 21enne, che ha regalato alla Grecia il punto del pareggio dopo il successo di Jan-Lennard Struff (35) su Michail Pervolarakis (487), ha sfruttato soprattutto la giornata negativa del tedesco, mai veramente in partita.
Già vincitore a sorpresa contro John Isner (19), il 21enne norvegese Casper Ruud (54) si è ripetuto anche contro l’italiano Fabio Fognini (12), superato nettamente con un doppio 6-2. Il ligure si è comunque rifatto vincendo la decisiva sfida di doppio al fianco di Simone Bolelli (334). David Goffin (11) si è invece sorprendentemente inchinato al britannico Daniel Evans (42) per 4-6 4-6 nella sfida che ha visto la Gran Bretagna prevalere sul Belgio per 2-1 grazie ai doppisti Jamie Murray e Joe Salisbury.
Non ha invece avuto bisogno del doppio la Russia, che ha battuto gli Stati Uniti grazie al successo in rimonta di Karen Khachanov (17) per 3-6 7-5 6-1 su Taylor Fritz (32) e quello più agevole di Daniil Medvedev (5) su John Isner (19) per 6-3 6-1. I punti di Alex De Minaur (18) e John Millman (48) hanno invece permesso all’Australia di portarsi sul 2-0 nei confronti del Canada prima del doppio.
Questo il programma della terza giornata dell’ATP Cup
Sede – Sydney
Bulgaria 
 vs Moldavia 
 2-1
Belgio 
 vs Gran Bretagna 
 1-2
Sede – Perth
Italia 
 vs Norvegia 
 2-1
Russia 
 vs Usa 
 2-1
Sede – Brisbane
Canada 
 vs Australia 
 0-3
Germania 
 vs Grecia 
 2-1
Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Dimitar Kuzmanov 
 vs Alexander Cozbinov 
ATP ATP Cup 

 Dimitar Kuzmanov
6
7

 Alexander Cozbinov
1
5
 Vincitore: D. KUZMANOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Kuzmanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
D. Kuzmanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Cozbinov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
D. Kuzmanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Cozbinov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
D. Kuzmanov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 4-1 → 4-2
A. Cozbinov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-0 → 4-1
D. Kuzmanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-0 → 4-0
A. Cozbinov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cozbinov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
D. Kuzmanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
A. Cozbinov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Cozbinov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
2. Grigor Dimitrov 
 vs Radu Albot 
ATP ATP Cup 

 Grigor Dimitrov
6
6

 Radu Albot
2
3
 Vincitore: G. DIMITROV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
R. Albot
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
R. Albot
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
R. Albot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Dimitrov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-0 → 2-1
R. Albot
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Albot
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-2 → 6-2
R. Albot
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
 
		
3. Grigor Dimitrov 
 / Alexandar Lazarov 
 vs Radu Albot 
 / Alexander Cozbinov 
 ATP Cup
 
 Dimitrov / Lazarov
4
6
 
 Albot / Cozbinov
6
7
  
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
4. Steve Darcis 
 vs Cameron Norrie 
 (non prima ore: 09:00)
ATP ATP Cup 

 Steve Darcis
6
6

 Cameron Norrie
2
4
 Vincitore: S. DARCIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Darcis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-4 → 6-4
C. Norrie
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Darcis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
S. Darcis
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 4-1 → 4-2
C. Norrie
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
S. Darcis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
C. Norrie
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
 
		
5. David Goffin 
 vs Daniel Evans 
 (non prima ore: 10:30)
ATP ATP Cup 

 David Goffin
4
4

 Daniel Evans
6
6
 Vincitore: D. EVANS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Evans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
D. Evans
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Evans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
D. Goffin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-4 → 1-4
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Evans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
D. Evans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
D. Evans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
D. Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
D. Evans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
6. Sander Gille 
 / Joran Vliegen 
 vs Jamie Murray 
 / Joe Salisbury 
ATP ATP Cup 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen
3
6
 
 Jamie Murray / Joe Salisbury
6
7
 Vincitori: MURRAY / SALISBURY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 df
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
J. Murray / Salisbury
6-5 → 6-6
S. Gille / Vliegen
5-5 → 6-5
J. Murray / Salisbury
5-4 → 5-5
S. Gille / Vliegen
4-4 → 5-4
J. Murray / Salisbury
4-3 → 4-4
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
J. Murray / Salisbury
3-2 → 3-3
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Murray / Salisbury
2-1 → 2-2
S. Gille / Vliegen
1-1 → 2-1
J. Murray / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Salisbury
3-5 → 3-6
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 2-5 → 3-5
J. Murray / Salisbury
2-4 → 2-5
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
J. Murray / Salisbury
1-3 → 1-4
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Murray / Salisbury
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
S. Gille / Vliegen
0-1 → 1-1
J. Murray / Salisbury
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
RAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 01:00 pm)
1. Stefano Travaglia 
 vs Viktor Durasovic 
ATP ATP Cup 

 Stefano Travaglia
6
6

 Viktor Durasovic
1
1
 Vincitore: S. TRAVAGLIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
V. Durasovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
V. Durasovic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-0 → 2-0
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Durasovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
V. Durasovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
 
		
2. Fabio Fognini 
 vs Casper Ruud 
ATP ATP Cup 

 Fabio Fognini
2
2

 Casper Ruud
6
6
 Vincitore: C. RUUD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. Simone Bolelli 
 / Fabio Fognini 
 vs Viktor Durasovic 
 / Casper Ruud 
ATP ATP Cup 
 
 Simone Bolelli / Fabio Fognini
6
7
 
 Viktor Durasovic / Casper Ruud
3
6
 Vincitori: BOLELLI / FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
V. Durasovic / Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
S. Bolelli / Fognini
4-5 → 5-5
V. Durasovic / Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Bolelli / Fognini
3-4 → 4-4
V. Durasovic / Ruud
3-3 → 3-4
S. Bolelli / Fognini
2-3 → 3-3
V. Durasovic / Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
V. Durasovic / Ruud
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Fognini
0-1 → 1-1
V. Durasovic / Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Fognini
5-3 → 6-3
V. Durasovic / Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
V. Durasovic / Ruud
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
V. Durasovic / Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
V. Durasovic / Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Bolelli / Fognini
0-0 → 1-0
 
		
4. Karen Khachanov 
 vs Taylor Fritz 
 (non prima ore: 09:00)
ATP ATP Cup 

 Karen Khachanov
3
7
6

 Taylor Fritz
6
5
1
 Vincitore: K. KHACHANOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 4-1 → 5-1
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
T. Fritz
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
T. Fritz
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 3-3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fritz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 2-5 → 3-5
T. Fritz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
T. Fritz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
T. Fritz
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
5. Daniil Medvedev 
 vs John Isner 
 (non prima ore: 10:30)
ATP ATP Cup 

 Daniil Medvedev
6
6

 John Isner
3
1
 Vincitore: D. MEDVEDEV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Isner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Isner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Isner
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
6. Karen Khachanov 
 / Daniil Medvedev 
 vs Austin Krajicek 
 / Rajeev Ram 
ATP ATP Cup 
 
 Karen Khachanov / Daniil Medvedev
3
4
 
 Austin Krajicek / Rajeev Ram
6
6
 Vincitori: KRAJICEK / RAM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Krajicek / Ram
4-5 → 4-6
K. Khachanov / Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
A. Krajicek / Ram
3-4 → 3-5
K. Khachanov / Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
A. Krajicek / Ram
2-3 → 2-4
K. Khachanov / Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Krajicek / Ram
1-2 → 1-3
K. Khachanov / Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Krajicek / Ram
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
K. Khachanov / Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krajicek / Ram
3-5 → 3-6
K. Khachanov / Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
A. Krajicek / Ram
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-4 → 3-4
K. Khachanov / Medvedev
2-3 → 2-4
A. Krajicek / Ram
2-2 → 2-3
K. Khachanov / Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Krajicek / Ram
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Khachanov / Medvedev
0-1 → 1-1
A. Krajicek / Ram
0-0 → 0-1
 
		
Pat Rafter Arena – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:30 am)
1. Felix Auger-Aliassime 
 vs Nick Kyrgios 
 ATP Cup

 Auger-Aliassime
4
2

 Millman
6
6
  
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
2. Denis Shapovalov 
 vs Alex de Minaur 
ATP ATP Cup 

 Denis Shapovalov
7
4
2

 Alex de Minaur
6
6
6
 Vincitore: A. DE MINAUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-5 → 2-6
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
D. Shapovalov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 1-4
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Shapovalov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-2 → 4-3
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
D. Shapovalov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
D. Shapovalov
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 df
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 A-40
 5-6 → 6-6
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
D. Shapovalov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
3. Felix Auger-Aliassime 
 / Denis Shapovalov 
 vs Chris Guccione 
 / John Peers 
ATP ATP Cup 
 
 Felix Auger-Aliassime / Adil Shamasdin
6
6
8
 
 Chris Guccione / John Peers
3
7
10
 Vincitori: GUCCIONE / PEERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Guccione / Peers
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 df
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 ace
 5-6
 6-6
 6-7
 6-8
 7-8
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
C. Guccione / Peers
5-5 → 5-6
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
C. Guccione / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
3-4 → 4-4
C. Guccione / Peers
 15-0
 30-0
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
2-3 → 3-3
C. Guccione / Peers
2-2 → 2-3
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
1-2 → 2-2
C. Guccione / Peers
1-1 → 1-2
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
C. Guccione / Peers
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
C. Guccione / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 3-3 → 4-3
C. Guccione / Peers
3-2 → 3-3
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
2-2 → 3-2
C. Guccione / Peers
2-1 → 2-2
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
C. Guccione / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Auger-Aliassime / Shamasdin
0-0 → 1-0
 
		
4. Jan-Lennard Struff 
 vs Michail Pervolarakis 
 (non prima ore: 09:00)
ATP ATP Cup 

 Jan-Lennard Struff
6
6

 Michail Pervolarakis
4
1
 Vincitore: J. STRUFF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Pervolarakis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Pervolarakis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
J. Struff
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
M. Pervolarakis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Struff
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
5. Alexander Zverev 
 vs Stefanos Tsitsipas 
 (non prima ore: 10:30)
ATP ATP Cup 

 Alexander Zverev
1
4

 Stefanos Tsitsipas
6
6
 Vincitore: S. TSITSIPAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-5 → 4-5
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 3-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 3-4
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-2 → 2-3
A. Zverev
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-0 → 2-1
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Zverev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-4 → 1-5
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Zverev
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
6. Kevin Krawietz 
 / Andreas Mies 
 vs Michail Pervolarakis 
 / Stefanos Tsitsipas 
ATP ATP Cup 
 
 Kevin Krawietz / Andreas Mies
3
6
17
 
 Michail Pervolarakis / Stefanos Tsitsipas
6
3
15
 Vincitori: KRAWIETZ / MIES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Pervolarakis / Tsitsipas
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 5-0
 5-1
 5-2
 6-2
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 12-11
 12-12
 13-12
 13-13
 14-13
 14-14
 15-14
 15-15
 15-16
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
K. Krawietz / Mies
4-2 → 5-2
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
K. Krawietz / Mies
2-2 → 3-2
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
K. Krawietz / Mies
1-1 → 2-1
M. Pervolarakis / Tsitsipas
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Mies
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Pervolarakis / Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
K. Krawietz / Mies
0-1 → 1-1
M. Pervolarakis / Tsitsipas
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
@ DYLAN1998 (#2490333)
Da quello che ho visto, zverev durante un cambio campo gli ha urlato qualcosa in russo
Si sa il perché? Non credo perché suo figlio stesse perdendo.. o sì?
@ Max 32 (#2490227)
Si lo so figurati, solo che mi ha fatto tenerezza il padre
Vero, direi che a questo punto è l’unica possibile. 😉
@ Giuseppespartano (#2490226)
Figurati!
Quoto
è l’ipotesi più probabile. Anche perché viene difficile da credere che la russia non abbia la meglio della norvegia in entrambi i singolari..
@ DYLAN1998 (#2490207)
Esattamente, non sarebbe bastato il 3-0 per la qualificazione matematica (l’ultima partita è con la Norvegia).
Anche io sono rimasto sorpresi dopo la scelta di Marat. Immaginavo facesse riposare entrambi ma credo a questo punto che abbia preferito farli giocare assieme per far accrescere l’affiatamento in vista dei prossimi impegni.
@ sonia609 (#2490201)
in questi casi bisogna sdrammatizzare un pochino.In fondo si tratta solo di un gioco, non credi?
Credo tu abbia ragione, non ci sarebbe stata la matematica certezza per i russi di essere primi 🙂 Ipoteticamente se la Russia avesse vinto oggi il doppio e poi nell’ultima sfida con la Norvegia subire un 3 a 0, si sarebbero trovate tutte e 2 le squadre con 6 vittorie e 3 sconfitte. Grazie della precisazione
Ho quotato senza rispondere..
Questa comunque è un’ipotesi plausibile. Ma nel calcio sul 5-0 all’80’ metti qualche “scarpone”, tanto per dargli la soddisfazione. Secondo me avrebbero potuto mettere Gabashvili (è lui il terzo, mi sa), soprattutto se, come credo di aver sentito, anche una vittoria in doppio non avrebbe qualificato la Russia già oggi.
Però mi era parso di aver capito che con il 6-0 non sarebbe arrivata comunque la qualificazione matematica. Forse però ho capito male, ed allora questa scelta sarebbe più sensata. 😉
@ Max 32 (#2490152)
Il padre di zverev aveva le lacrime agli occhi
Oggi Danil Medvedev impressionante. Una macchina perfetta. Grande rovescio incrociato.. non ho più dubbi . E il nuovo Djokovic.. gioca come.un robot. Mette il pilota automatico riprende tutto. Penso che quest’anno può vincere uno Slam è già in Australia e tanti i favoriti. Forse c’è chi interrompera il dominio dei big 3.
Entri list spaziale a Marsiglia con medvedev tsonga shapovalov goffin fogna,tsitsipas, auger, khachanov.Jannik e lo chiamano 250….
@ DrittoDiGulbis (#2490168)
Ed è una condizione “negativa” che a quanto pare porta bene visto quello che ha fatto anche il canada in davis
Perché di presentabili hanno questi due top…. Stessa condizione che avevano in davus con rublev al posto di medvevdev
Zverev con Tsi perde già dagli spogliatoi… ahaha
Pensavo la stessa cosa. Forse vogliono arrivare alla terza sfida con 6 partite vinte e 0 perse, quindi qualificazione matematica, come prima del girone per poter far riposare Medvedev e Khachanov contro la Norvegia e farli giocare direttamente nei quarti 😀
Ma non credo, pensando che i singolari diano punti, sono sempre “utili” (più a Kachanov magari, rispetto al compagno)
@ DrittoDiGulbis (#2490043)
Io non l’ho insultato, però è evidente che con la testa non c’era proprio o non si può dire neanche questo
Vuoi farmelo diventare povero? 🙂
Ma perché la Russia schiera i primi due anche sul 2-0 (5-0 totale, considerando il 3-0 sull’Italia)? Okay che è un doppio, quindi non dispendioso quanto un singolare, ma farli riposare no?
Ma Russia usa ?
Grecia eliminata
Che punto ha fatto Tsitsipas!!
E invece di stare con la figlia appena nata ha fatto un volo di chissà quante ore permettendoci di partecipare…. Ha giocato subito il giorno dopo con medvedev…. Va bene tutto ma leggere commenti sulla voglia, vergogna per la nazionale e le solite alle stron…. è assurdo
Impara da me che sono la diplomazia in persona, mi hai mai sentito parlare male di Rafa e Nole? Non ridere
Un quindici alla Grecia…
Hauhauhauha 🙂
@ DrittoDiGulbis (#2489887)
Ma senza voglia nel senso che preferiva stare con i figli, che hai capito
@ Giuseppespartano (#2489905)
Lo so, però se non se la sentiva…
Impressionante il numero di doppi falli commessi da Zverev, a memoria non ricordo un giocatore che ne faceva così tanti
Ma zverev quanto donerà per ogni doppio fallo?
a Perth, hopmancup, stadio pieno, ora con la ATP cup stadio semivuoto…..
@ Vivinaso (#2489950)
Quindi non si può più commentare una sconfitta senza essere offensivi?
Vai Stefanos
con queste porcherie di nuovi pseudotornei stanno ammazzando il tennis. soldoni per manager e qualche decina di giocatori e pochissimo spazio per gli altri, una barbarie antisportiva accentuata dal massacro dei punteggi nel doppio ridotto a triste farsa con le regole ATP e ITFPiqué
Ottimo. Sono tornati in campo i professoroni intenditori!!!!!!! Era ora che qualcuno si facesse tecnico! !!!! Ah ah ah !!!! Ma che bravi!!!!!vivinaso
hai dimenticato Fognini in questa lista…
quasi impossibile dopo uno 0-3 e un 2-1
@ sarino pascolato (#2489847)
Non è che sceglievano chi portare…ogni giocatore ha deciso se iscriversi o no al torneo…Sonego credo che non si era segnato anche perché avrebbe fatto la riserva visto che c erano Fognini e Berrettini..poi Berrettini si è ritirato….
de minaur sta giocando alla grande
Comunque se Fognini non avesse partecipato a questo torneo, neanche l’Italia avrebbe potuto giocare. Dato che già il numero 1 d’Italia, Berrettini abbia saltato questa manifestazione. Se lo fa anche il numero 2 di una squadra, quella nazionale non ha diritto a giocare, secondo il regolamento. Mi pare sia così, correggetemi se sbaglio
Se penso a come Sinner abbia vinto in scioltezza e senza sudare contro De Minaur nella finale di Milano… e De Minaur che oggi batte Shapovalov… vengono i brividi a pensare a quello che potrebbe accadere in questa stagione…
Un’altro che commenta senza sapere
1. Sta storia della voglia ha rotto 2. Lo ha fatto per farci partecipare
Ahahahahahahah
Non capisco perché si è iscritto a questo torneo se non aveva voglia. Intanto ruud con queste due vittorie entra in top 50 per la prima volta
Nessuno lo ricorda perché non è vero, la vittoria di Travaglia vale 20 punti.
Bene, vinciamo il doppio e anche la sfida contro la Norvegia. Ora vedremo USA-Russia. È difficile comunque arrivare tra le migliori 2 seconde. Bisogna anche sudarsi il secondo posto nel girone. Sarebbe stato meglio vincere 3 a 0 contro i norvegesi. Ora l’Italia a 4 sconfitte e solo 2 vittorie. La Norvegia è in vantaggio, avendo 3 vittorie e 3 sconfitte.
Tutto può succedere.
È vero che l’ultima partita la Norvegia incontra la Russia, ma se quest’ultima oggi vince 3 partite a 0, i russi sono già sicuri della qualificazione come primi (andrebbero 6 vinte contro 0 perse). Dato che in pratica stanno giocando sia nel singolare che nel doppio solo Kachanov e medvedev, se fossero sicuri della qualificazione, probabilmente contro la Norvegia non darebbero il massimo o magari lascererebbero il posto ad altri, per riposarsi e prepararsi per i quarti di finale. Soprattutto Medvedev.
È anche vero che giocare e vincere ogni singolare da punti. Vedremo…
@ Guest (#2489839)
Eccerto, col placet di Binaghi
@ Cicciobello (#2489843)
Grande!
Il problema è che neanche una petizione lo schioda a questo qui, il quale si permette di fare il bello, poche volte, e il cattivo tempo, quasi sempre.
Che vergogna Fognini, che inizio dell’anno pessimo!
P.ti importanti per Travaglia….nessuno ricorda che le vittorie valgono molti p.ti ATP
A me risulta che aliassime abbia giocato e perso con millman.
Che stesa vergognosa per Fognini 😥
Si prospetta un inizio di stagione come quello dello scorso anno o il momento del ritiro è vicino?
Bene Travaglia che vince “facendo il suo”. Male invece Fognini, brutta sconfitta. Speriamo nel doppio, per mantenere ancora qualche speranza di qualificarci, magari come migliori 2 seconde tra i 6 gironi.
Una partita non significa moltissimo, anche se era una finale del master next gen…ma pensare che Sinner abbia potuto annichilire un giocatore così forte come De Minaur , è veramente entusiasmante !
Inizio anno veramente disastroso degli italiani ( uomini e donne ) …. Fognini pietoso come al solito ….
Stessi games Fogna potrebbe fare anche con De Minaur o Shapovalov che stanno giocando un match straordinario per qualità ed intensità …sicuri top10 entrambi!
Mah…
Uhmmm
@ Vivinaso (#2489772)
Uhmmm
Ma si può…. E dai… Era meglio portare sonego….
Ma si può…. E dai… Era meglio portare sonego….
…e pur tirando una quantità impressionante di vincenti si prende un 6-2 6-2 , perché a tennis vince quasi sempre chi sbaglia meno. Ruud comunque superiore in tutto, soprattutto al servizio, anzi, direi che proprio il servizio ha fatto la vera differenza!
Basta, non se ne può più di questo qui, fate giocare chiunque ma non questo qui. Basta!
Grandi vincenti, peccato che Fogna non abbia umiltà . Ruud solidissimo e lui che sembra comunicare: aho, ma io sor er meio, possibile che sto sciatore me faccia er culo!
Giraudo e Fogna ed una bellissima scampagnata in Australia.
DURASOVIC IL MOLDAVO IL GRECO PERLOVARAKIS..puo essere seria una manifestazione con dei tennisti del genere???…mah..
Bet 365 non accetta scommesse su Canada Australia. Qualcuno sa perché?
Noi ci daremo sotto Vivinaso ma ho paura che gli altri ci diano sopra…in questo momento fognini (forma scadente) e travaglia sono onestamente poca roba per i tornei al vertice
Ale’. Ci siamo. FORZA ITALIANI! !!!! Dateci sotto!!! Vivinaso