Matteo Berrettini classe 1996 e n.20 del mondo
					 
				 
				
			
				 
 Wimbledon Grand Slam | Erba | $46.765.979 – Ottavi di Finale
Centre Court – Ore: 2:00pm Italiane
3° INC M. Berrettini 
 vs R. Federer 
Slam Wimbledon

 M. Berrettini [17]
1
2
2

 R. Federer [2]
6
6
6
 Vincitore: R. Federer  
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-4 → 1-4
R. Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Federer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
R. Federer
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 ace
 1-4 → 1-5
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-2 → 1-3
 
		
In caso di vittoria sfiderà ai Quarti di Finale
K. Nishikori 
 vs M. Kukushkin 
Slam Wimbledon

 K. Nishikori [8]
6
3
6
6

 M. Kukushkin
3
6
3
4
 Vincitore: K. Nishikori  
Servizio
Svolgimento
Set 4
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
M. Kukushkin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
M. Kukushkin
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
  30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
W
Forse però tanto torto non ne ha 🙂
Tutti coloro che non capiscono cosa possa provocare la tensione, sicuramente non hanno praticato nessuno sport a livello agonistico. Chi lo ha fatto ha sicuramente provato sulla propria pelle qualcosa di sile.
Dimenticavo che anche dopo la sonora sconfitta di oggi, rimane un ottimo giocatore del quale, da Italiano, sono orgoglioso.
rispetto per il magico Fogna…è un pirla,ma è simpatico…
La realtà palese è molto semplice: oggi Berrettini non ha retto all’emozione di giocare sul centrale a Wimbledon in un match importante e contro il suo idolo.
Per favore smettetela con le polemiche e le chiacchiere da bar!
Sarà una fase delicata. Quella del post match.
@ becu rules (#2382401)
Ahahah in effetti..
Non ha MAI giocato un quarto slam. Ci era arrivato nel lontano 2011 a Parigi ma non è sceso in campo. E ancora rimpiange quella
Decisione…ma Perché
Dobbiamo creare questi dualismi? Per ora Abbiamo un top 10 e un top 20 godiamoceli..
…Ancora ? ma non ti è bastato gufare il Ceck ? Da quando gliela hai tirata non vince più una partita neanche a briscola.. 😀 Equilibrio questo sconosciuto. P.s. Per favore lascia stare Sinner…:)
Scrivi come pensi, dammerda!
Raimondo torna da Sandra che ti da la pastiglina e poi a nanna!
Fognini è un giocatore completo,di grande talento,ha fatto ottavi e quarti negli altri slam senza avere il fisico di Berrettini,stasera avrebbe perso ma avremmo visto una partita decente
Matteo bravo lo stesso, giusto fare un po’ di esperienza…
sei comunque un grande, umile e sempre sorridente
E il Berrettini di oggi è nettamente inferiore al Berrettini del 2026
Detto così è un po’ brutale, ma il punto è proprio questo. Tutti a lodare i grandi miglioramenti di Berrettini su spostamenti, rislosta, rovescio, io ho sempre sostenuto che si tratta di giocatore dipendente essenzialmente dal servizio, e non è un limite nel tennis moderno, ma una grande fortuna! Se il servizio non funziona il battitore ne risente pesantemente in tutti gli aspetti del gioco, e oggi lo si è visto bene. Riguardo alla tua domanda rispondo che Berrettini, al netto del servizio è un ottimo giocatore, ma uno dei tanti. Ma per fortuna sua il servizio ce l’ha, e intorno a questo colpo deve costruire le sue fortune.
Fogna sull’erba con Matteo perde al 90 per cento. Fogna ha mai fatto ottavi a Wimbledon ? Fogna ha mai vinto un torneo sull’erba ? Fogna ha mai fatto semifinale in un 500 sull’erba ? Basta cazzate, questo è un forum di gente competente.
Ma stai zitto. Stasera riflettete prima di scrivere fesserieChe c’entra Fognini che In carriera non è mai arrivato agli ottavi a Wimbledon…oggi Matteo era bloccato,
Non ha giocato. Ci può stare ma la prossima volta voglio un approccio diverso.
@ Mirko (#2382235)
Io invece andrei a cercare sempre i tornei dove gioca Roger e gli altri due,ma non per una sorta di masochismo,ma perche’ giocando con questi campioni acquisisci una mentalita’ diversa,e puoi fare il salto di qualita’ che ti permette di gestire le tue emozioni anche in un tempio come Wimbledon.
Anche le sconfitte,fanno parte della vita di uno sportivo,seppur dolorose,e da queste bisogna ripartire.
Sempre forza Matteo
Per fortuna in mezzo a tanti commenti veramente assurdi e stupidi si possono leggere (come quelle scritti qua sopra) anche dei pensieri sensati ed intelligenti.
Per chi non lo sapesse lo sport è anche questo. La storia insegna che ci sono vittorie bellssime e sconfitte dure ma che servono a maturare nello sport. Servono a forgiare e formare un atleta.
Esempi? Tantissimi.
Roland Garros: Graf Zvereva 6/0 6/0 in poco più di mezz’ora. Il primo che mi viene a mente. E la Zvereva era una SIGNORA giocatrice.
E nel tennis ce ne sono a migliaia come anche negli altri sport.
è colpa del suo staff che lo ha illuso e gasato se ha fatto questa figura,Fognini è più forte di lui
Si poteva e doveva fare di più. L’emotività lo ha fregato e su questo bisogna lavorare. Comunque buon torneo e forza Matteo.
Il fogna la sua figura di merda la fatta gia’ieri…se stava il fogna,se stava Caio e sempronio
Il Federer del 2012 era più forte del Federer di oggi e il Fognini del 2012 era nettamente inferiore al Fognini di oggi. Comunque pure il Fognini del 2012 fece un game in più di quanto ha fatto oggi Berrettini.
Partita da scoramento totale…
Non serve a niente ,se non a distruggere ogni tipo di certezza…
Adesso ,niente riposo e ributtarsi nella mischia quanto prima.
Non si gioca sempre contro Federer
Meno male che qualcuno l’ha detto!!
Lui sa come si sentiva.la sua mente era confusa e in balia di immagini che nulla avevano a che fare con la pallina e tutto cio’che lo circondava.il liscio con caduta era l’emblema della partita.poverino…ora lasciamolo in pace!
Ok la sconfitta però a livello di tennis non è che Matteo abbia fatto vedere grandi cose (appena federer variava il gioco andava in palla totale) mi aspettavo qualcosa di più
@ jimbo80 (#2382182)
Lo so che trolli, ma giova comunque ricordare che quando Fognini ha giocato contro Federer a Wimbledon le prese 6-1 6-3 6-2