Fabio Fognini classe 1987, n.18 ATP
					 
				 
				
			
				Lorenzo Sonego è approdato al secondo turno del torneo ATP 250 di Marrakech.
Il 23enne torinese numero 103 del ranking mondiale, proveniente dalle qualificazioni, ha eliminato all’esordio nel main draw con un doppio 63, in un’ora e venti minuti di gioco il serbo Laslo Djere, numero 32 Atp e quinta testa di serie. Prossimo avversario per il piemontese sarà l’olandese Robin Haase, numero 62 Atp.
Esordio amaro, invece, per Fabio Fognini e Thomas Fabbiano.
 
  ATP Marrakech 250 | Terra | e524.340 – 1° Turno
Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Fernando Verdasco 
 vs [Q] Adrian Menendez-Maceiras 
ATP Marrakech 

 Fernando Verdasco [6]
7
2
2

 Adrian Menendez-Maceiras
5
6
6
 Vincitore: A. MENENDEZ-MACEIRAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
F. Verdasco
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-3 → 1-4
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Menendez-Maceiras
1-0 → 1-1
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
A. Menendez-Maceiras
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
F. Verdasco
 15-0
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-4 → 1-4
A. Menendez-Maceiras
0-3 → 0-4
A. Menendez-Maceiras
0-1 → 0-2
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
A. Menendez-Maceiras
5-4 → 5-5
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
A. Menendez-Maceiras
3-2 → 4-2
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Menendez-Maceiras
1-0 → 1-1
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. Malek Jaziri 
 vs Robin Haase 
ATP Marrakech 

 Malek Jaziri
3
4

 Robin Haase
6
6
 Vincitore: R. HAASE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Haase
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
M. Jaziri
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
R. Haase
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Haase
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. Jiri Vesely 
 vs [2/WC] Fabio Fognini 
ATP Marrakech 

 Jiri Vesely
7
6

 Fabio Fognini [2]
6
4
 Vincitore: J. VESELY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Vesely
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Vesely
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
J. Vesely
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 ace
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
6-6 → 7-6
J. Vesely
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Fognini
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
F. Fognini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
J. Vesely
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
4. [1/WC] Alexander Zverev 
 vs Denis Istomin 
ATP Marrakech 

 Alexander Zverev [1]
6
6

 Denis Istomin
4
4
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Istomin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 5-3
D. Istomin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
D. Istomin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Istomin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Istomin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-3 → 5-4
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
D. Istomin
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Zverev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
A. Zverev
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Istomin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
D. Istomin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Aljaz Bedene 
 vs Benoit Paire 
ATP Marrakech 

 Aljaz Bedene
6
4
5

 Benoit Paire
3
6
7
 Vincitore: B. PAIRE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bedene
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
B. Paire
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Paire
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 3-3 → 3-4
B. Paire
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
A. Bedene
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
B. Paire
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
A. Bedene
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-2 → 4-3
B. Paire
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
A. Bedene
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Bedene
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Bedene
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [7] Philipp Kohlschreiber 
 vs [Q] Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Marrakech 

 Philipp Kohlschreiber [7]
7
7

 Alejandro Davidovich Fokina
6
5
 Vincitore: P. KOHLSCHREIBER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 6-5 → 7-5
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
P. Kohlschreiber
3-5 → 4-5
A. Davidovich Fokina
2-5 → 3-5
P. Kohlschreiber
1-5 → 2-5
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
P. Kohlschreiber
5-6 → 6-6
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Davidovich Fokina
4-4 → 4-5
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Davidovich Fokina
3-3 → 3-4
P. Kohlschreiber
2-3 → 3-3
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
A. Davidovich Fokina
0-2 → 0-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 df
 0-1 → 0-2
A. Davidovich Fokina
0-0 → 0-1
 
		
3. Federico Delbonis 
 vs Pablo Andujar 
ATP Marrakech 

 Federico Delbonis
6
3

 Pablo Andujar
7
6
 Vincitore: P. ANDUJAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Andujar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
F. Delbonis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
P. Andujar
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
P. Andujar
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 df
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
P. Andujar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
P. Andujar
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-4 → 5-5
F. Delbonis
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
P. Andujar
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
F. Delbonis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
P. Andujar
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
F. Delbonis
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Andujar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
F. Delbonis
 15-0
 30-0
 40-15
 ace
 40-30
 0-2 → 1-2
F. Delbonis
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
 
		
4. Sander Gille 
 / Joran Vliegen 
 vs [WC] Anas Fattar 
 / Lamine Ouahab 
ATP Marrakech 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen
4
7
10
 
 Anas Fattar / Lamine Ouahab
6
6
3
 Vincitori: GILLE / VLIEGEN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Fattar / Ouahab
 0-1
 0-2
 0-3
 0-4
 1-4
 1-5
 2-5
 df
 2-6
 2-7
 2-8
 2-9
 3-9
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 df
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 10*-9
 10*-10
 11-10*
 11-11*
 12*-11
6-6 → 7-6
A. Fattar / Ouahab
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
S. Gille / Vliegen
5-5 → 6-5
A. Fattar / Ouahab
5-4 → 5-5
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Fattar / Ouahab
5-2 → 5-3
S. Gille / Vliegen
4-2 → 5-2
A. Fattar / Ouahab
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 3-2 → 4-2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Fattar / Ouahab
2-1 → 2-2
S. Gille / Vliegen
1-1 → 2-1
A. Fattar / Ouahab
1-0 → 1-1
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Fattar / Ouahab
4-5 → 4-6
S. Gille / Vliegen
3-5 → 4-5
A. Fattar / Ouahab
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Fattar / Ouahab
3-2 → 3-3
S. Gille / Vliegen
3-1 → 3-2
A. Fattar / Ouahab
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Fattar / Ouahab
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Thomas Fabbiano 
 vs [8] Pierre-Hugues Herbert 
ATP Marrakech 

 Thomas Fabbiano
7
4
1

 Pierre-Hugues Herbert [8]
6
6
6
 Vincitore: P. HERBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fabbiano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
P. Herbert
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
P. Herbert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Herbert
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
T. Fabbiano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Herbert
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-5 → 3-5
P. Herbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
P. Herbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
P. Herbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
T. Fabbiano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
T. Fabbiano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-6 → 6-6
P. Herbert
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Herbert
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
T. Fabbiano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
P. Herbert
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
T. Fabbiano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Herbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [Q] Facundo Bagnis 
 vs Jaume Munar 
ATP Marrakech 

 Facundo Bagnis
1
6

 Jaume Munar
6
7
 Vincitore: J. MUNAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 ace
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Munar
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 6-5 → 6-6
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-4 → 5-5
F. Bagnis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 1-6
F. Bagnis
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Munar
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
F. Bagnis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
3. Leander Paes 
 / Benoit Paire 
 vs Marcelo Demoliner 
 / Divij Sharan 
ATP Marrakech 
 
 Leander Paes / Benoit Paire
7
6
 
 Marcelo Demoliner / Divij Sharan
6
3
 Vincitori: PAES / PAIRE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Demoliner / Sharan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
L. Paes / Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Demoliner / Sharan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
L. Paes / Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Demoliner / Sharan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
M. Demoliner / Sharan
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 df
6-6 → 7-6
L. Paes / Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Demoliner / Sharan
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
L. Paes / Paire
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
M. Demoliner / Sharan
4-4 → 4-5
M. Demoliner / Sharan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
M. Demoliner / Sharan
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Demoliner / Sharan
1-1 → 1-2
M. Demoliner / Sharan
0-0 → 0-1
 
		
4. [1] Jamie Murray 
 / John Peers 
 vs Matwe Middelkoop 
 / Frederik Nielsen 
ATP Marrakech 
 
 Jamie Murray / John Peers [1]
6
7
6
 
 Matwe Middelkoop / Frederik Nielsen
7
6
10
 Vincitori: MIDDELKOOP / NIELSEN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Peers
 0-1
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 ace
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 6-5
 6-6
 6-7
 6-8
 6-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
J. Murray / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Middelkoop / Nielsen
5-5 → 5-6
J. Murray / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Middelkoop / Nielsen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Murray / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
M. Middelkoop / Nielsen
3-3 → 3-4
J. Murray / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Middelkoop / Nielsen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Murray / Peers
1-2 → 2-2
M. Middelkoop / Nielsen
1-1 → 1-2
J. Murray / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Middelkoop / Nielsen
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 df
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 ace
 3-6*
 df
6-6 → 6-7
M. Middelkoop / Nielsen
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
J. Murray / Peers
5-5 → 6-5
M. Middelkoop / Nielsen
5-4 → 5-5
J. Murray / Peers
4-4 → 5-4
M. Middelkoop / Nielsen
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
J. Murray / Peers
3-3 → 4-3
M. Middelkoop / Nielsen
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 3-3
J. Murray / Peers
2-2 → 3-2
M. Middelkoop / Nielsen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
J. Murray / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 2-1
M. Middelkoop / Nielsen
1-0 → 2-0
J. Murray / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 5 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Juan Ignacio Londero 
 vs [LL] Carlos Berlocq 
ATP Marrakech 

 Juan Ignacio Londero
6
6

 Carlos Berlocq
2
4
 Vincitore: J. LONDERO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Berlocq
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
C. Berlocq
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 4-3
C. Berlocq
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
J. Ignacio Londero
3-1 → 3-2
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Berlocq
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-2 → 6-2
J. Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Berlocq
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Ignacio Londero
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
C. Berlocq
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [Q] Lorenzo Sonego 
 vs [5] Laslo Djere 
ATP Marrakech 

 Lorenzo Sonego
6
6

 Laslo Djere [5]
3
3
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
L. Djere
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
L. Djere
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
L. Sonego
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
L. Djere
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
3. Taro Daniel 
 / Juan Ignacio Londero 
 vs Kevin Krawietz 
 / Andreas Mies 
ATP Marrakech 
 
 Taro Daniel / Juan Ignacio Londero
1
6
 
 Kevin Krawietz / Andreas Mies
6
7
 Vincitori: KRAWIETZ / MIES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
T. Daniel / Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
K. Krawietz / Mies
5-5 → 5-6
T. Daniel / Ignacio Londero
4-5 → 5-5
K. Krawietz / Mies
4-4 → 4-5
T. Daniel / Ignacio Londero
3-4 → 4-4
K. Krawietz / Mies
3-3 → 3-4
T. Daniel / Ignacio Londero
2-3 → 3-3
K. Krawietz / Mies
2-2 → 2-3
T. Daniel / Ignacio Londero
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
T. Daniel / Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
K. Krawietz / Mies
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Daniel / Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
K. Krawietz / Mies
1-4 → 1-5
T. Daniel / Ignacio Londero
0-4 → 1-4
K. Krawietz / Mies
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 0-4
K. Krawietz / Mies
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 ace
 40-40
 0-2 → 0-3
K. Krawietz / Mies
0-1 → 0-2
T. Daniel / Ignacio Londero
0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Uno con quella panza non può giocare a livello professionistico dai
Armani ci aveva visto giusto! Un grande ambasciatore per il marchio EA7 nel mondo
Fisicamente è “imballatissimo”, per questo gioca a 3 metri dalla riga , oltre ad essere lento e poco reattivo nella corsa in avanti . Non sono un esperto , ma per me le ipotesi sono 2 : o la preparazione fisica non ha generato i risultati sperati ( tutt’altro direi) oppure ad incidere sono i problemi fisici di fine stagione 2018 e a questo punto avrebbe bisogno di curarsi o riposarsi.
Certo che arrivare all’ inizio della stagione sul rosso europeo con 0 vittorie su questa superfice nel 2019 e con la fiducia sottoterra non lascia presagire nulla di buono.
P.s. i soliti haters meglio non commentarli va…
Che crisi nera per Fogna (un grande)… Coraggio anche se gli anni passano… Il mio tifo per te non mancherà…..
@ Yzaga (#2298383)
Conosco personalmente Fabio, Flavia, i loro genitori e la sorella d Fabio molto bene…e ritengo che la critica debba essere sempre di livello, anche verticale quando serve, ma deve essere fatta in maniera intelligente e non becera, perché altrimenti è controproducente. E’ chiaro che Fabio non stia passando un momento di splendore, ed è umano che un giocatore, marito, padre, e dal carattere in campo esubrante e non facile (perché fuori dal campo è un ragazzo gentile, amorevole, un padre affabile e molto attaccato alla famiglia) possa avere momenti del genere… li hanno passati tutti, anche i colleghi più forti di lui, da Wawrinka, a Dimitrov, da Djokovic a Nadal…e non solo a seguito di infortuni, ma periodi di appagamento, di poca concentrazione, di confusione nella gestione della propria attività…capita a tutti, anche nel semplice mondo del lavoro a noi…ma non per questo si deve accusare un ragazzo sopra le righe. Fabio è sempre stato Fabio, nelle vittorie e nelle sconfitte, credete che a 32 anni cambi??? e credete che non sia un buon esempio per i giovani??? E’ anche grazie a Fabio se in Italia il tennis è ridiventato uno tra i primi sport, e Fabio, nel bene o nel male, ti porta sempre a giocare la partita con lui in campo… molti in questa chat pensano che se non sei Federer o Nadal non sei nessuno ma vorrei far capire a queste persone cosa vuole dire arrivare al numero 13-15 del mondo…in qualsiasi cosa, anche a mettere i francobolli sulle cartoline…essere il numero 13 al mondo…sembra che non sappiate cosa vuol dire giocare a tennis, gli sforzi mentali, i viaggi…poi può capitare un periodo in cui non te ne va bene una, e hai sbagliato la programmazione, come ho sostenuto anche il mese scorso, o la scelta dei tornei, ed il momento attuale ne è la conseguenza, ma accanirsi contro un ragazzo che non vi ha fatto nulla, ne vi chiede nulla..lo trovo poco plausibile.
be a dire il vero avete copiato me.
@ Yzaga (#2298383)
Eh si, Fognini è il male assoluto, continuate la vostra campagna, a Cecchinato invece si perdona tutto, vero esempio educativo per i ragazzi… ma per favore.
Poi accostare Seppi a Cecchinato altra bestemmia insensata.
N.B. – Redazione, ma possibile che non si possa intervenire su chi scrive messaggi con più nomi differenti (in alcuni casi sembra addirittura palese) al solo scopo di fomentare odio?
berrettini è potenzialmente un top 20, sonego no. la differenza è nel servizio e nella capacità di cambiare velocità con il dritto.
che discorso del menga.
Ricordo ancora, x i cari lettori e x chi ha fornito la notizia, che il S.T. (Sommo Tennista) aveva chiesto una wild card x giocare in Marocco e gliela avevano concessa. Ora se uno non sta bene, e’ fuori forma, si accorge di non essere al Top, pur volendoci arrivare, sarebbe meglio stare a casa ad allenarsi o a fare altro anziché fare il turista!
Concordo. E’ sempre stato simpatico anche a me.
Se ti paga, perché dovresti lasciarlo?
Concordo, tranne che sul talento… Non ne vedo tanto.
@ Franco (#2298335)
È chiaramente in crisi, per questo va difeso!
Ragazzi, adesso la smettiamo eh!
Fognini ha fatto un figurone, di….., ma un figurone
@ keope77 (#2298364)
Non si critica Fognini perchè sta giocando male. Ha vinto abbastanza e avrebbe potuto vincere molto di più, certe volte ha mostrato talento raro entusiasmando i tifosi. Ora è un periodo no ma capita a tutti. Non lo si critica per il gioco ma per quel comportamento maleducato e un pò cafone che troppe volte tiene in campo senza rispetto per nessuno. Diseducativo e quindi inaccettabile.
No, però è proprio quello che bisogna aspettarsi….
Mi dispiace per Fognini, che comunque non mi è mai piaciuto con il suo incedere e atteggiamento in campo, ma per fortuna c’è una serie di ragazzotti che fra un paio d’anni lo sostituiranno alla grande.
Un plauso alla Federazione che sta seguendo un promettente movimento di tennis maschile.
Mi dispiace per Fognini, che comunque non mi è mai piaciuto con il suo incedere e atteggiamento in campo, ma per fortuna c’è una serie di ragazzotti che fra un paio d’anni lo sostituiranno alla grande.
Un plauso alla Federazione che sta seguendo un promettente movimento di tennis maschile.
La vicenda è chiara malgrado difensori d’ufficio sparsi. Se questo periodaccio fosse capitato a Seppi o Cecchinato credo che nessuno, a parte rammarico o valutazioni tecniche, si sarebbe espresso in questo modo. Purtroppo Fognini, pur se talentuoso, è assolutamente diseducativo per i giovani tennisti: diseducativo sul comportamento, sull’attitudine, sullo “spreco” sportivo del talento e forse su un certo spirito di abnegazione mancante.
Ecco perchè è più facile attaccarlo. E a volte chi si atteggia in un certo modo, sia nei momenti d’oro sia tanto più in quelli bui, poi non può riscuotere simpatia o richiamare alibi “a prescindere”.
@ keope77 (#2298364)
Comunque sono completamente d’accordo con il tuo pensiero, questo ed anche quello di prima su come si scagli la gente contro di lui.
@ keope77 (#2298364)
E’ fiato perso con costoro, dobbiamo augurarci che Fognini vada avanti per la sua strada senza farsi mettere pressione o influenzare da certe manifestazioni odiose
@ Padellaro (#2298348)
😎
Forza Fabio piano piano supererai anche Sto brutto periodo.
Già a Montecarlo lo vedremo molto più in palla e da li in poi inizierà la sua vera stagione.
Cioè? Uno che è in crisi va necessariamente attaccato?
È in una fase negativa e avrebbe bisogno di sostegno.
Tu vorresti che, qualora ti capitasse un periodo negativo, la gente ti attacchi invece di sostenerti?
Io vedo che ci sta provando ad uscire da questo periodo buio, purtroppo per ora senza riuscirci, ma perché attaccarlo?
Bravo Sonny!!
Già era difficile da guardare per l’atteggiamento anche quando vinceva ora ci vuole proprio uno stomaco di ferro…
Io da esperto di crampi e come si trattano dico la mia: la verità è che bisognava fare almeno 6 mesi di stop x dare ai tessuti muscolari il giusto tempo per rimettersi in piedi ed allenarsi. Spiace, ma Fognini più gioca e peggio è. Deve smettere dichiarando infortunio oppure ricominciare coi challenger dopo un lungo stop. Ha una evidente infiammazione muscolare. Le fisioterapie possono darti sollievo sul momento ma se poi giochi è ovvio che si riacutizza il dolore.
Fognini è palesemente in crisi, non capisco come lo si possa difendere.
Anch’io sono stato deriso perché ho detto che Sonego è potenzialmente più forte di Berrettini e che ha grandi margini di miglioramento. Vedremo chi avrà ragione
E’ la terza volta che lo scrivo. Fognini è al canto del cigno. Ha prodotto nel 2018 la sua ultima grande annata. A fine luglio non sarà nemmeno nei primi cento.
@ Omy (#2297922)
Per carita’,ogni commento e’assolutamente legittimo e ci puo’stare,tuttavia mi chiedo:fognini puo’piacere o meno,c’e’chi non segue piu’ le sue partite e chi,invece,nel bene e nel male continuera’ a seguirlo e a tifarlo sempre e comunque.Capisco anche la delusione di tanti tifosi per come si sta evolvendo quest’annata,ma personalmente spero e sono convinto che fabio abbia ancora da regalare-prima di tutto a se’stesso-altre soddisfazioni.Non lo considero affatto un ex tennista ne’penso-troppo riduttivamente-che debba ritirarsi.Come sempre,e come tanti amici qui sul sito sottolineano,e’una questione mentale e di motivazione,cioe’dipende solo da lui rialzarsi e dimostrare che il suo talento e la sua classe non sono svaniti nel nulla tutto ad un tratto
Pablo Andujar, dopo il rientro da infortunio a Firenze CH in autunno e dopo un altro paio di CH importanti vinti, lascia il mondo del tennis di seconda fascia per rimanere con merito in quello di prima. Mi fa piacere, ragazzo accessibile e simpatico e con un gran bel tennis tattico e potente da terraiolo doc.
Ma Davin, se ha un briciolo di professionalità, cosa aspetta a lasciare questo arrogante, svogliato e maleducato?
Ma secondo voi un indolente di natura come Fognini può ottenere risultati a 32 anni?in tempi non sospetti ho detto che a fine 2019 si sarebbe ritirato,quindi per me è un giocatore finito,vincerà qualche partita,anche con qualche buon giocatore,ma poi perderà con il solito carneade si turno….è finito,ma è nella logica delle cose,è giusto così e nella sua carriera ha già fatto tanto…
Lascia dir le Genti…Torre che non crolli all’impeto dei venti !!!
Oggettivamente oggi non ha giocato male, almeno nei momenti non topici; Tatticamente la posizione notevolmente arretrata in risposta
l’avrà pur concertata con chi lo segue accettandone tutti i pro e i contro…..
Fognini è sempre Fognini.. Se io fossi nel suo staff, gli farei vedere 1000 volte come ha giocato con scazzo il set point nel primo set. Ha fatto di tutto per perdere il punto. Vergognoso
Quella sconfitta gli chiuse le porte della top 10,tuttavia ha saputo ripartire ed eguagliare il best ranking l’anno scorso.Comunque per me una capatina nei primi 10 avrebbe potuto farla,ma solo per pochi mesi.Arrivare in top 10 e`tosta ma e` ancor piu` duro rimanerci