Nella foto Claudia Giovine	
					 
				 
			
				Questo il live dettagliato delle partite delle giocatrici italiane impegnate nei tornei del circuito ITF.
 Hechingen – 2° Turno Quali – $25,000 – Terra
Martina Trevisan 
 [3] vs. Ioana Loredana Rosca 
 ore 12:00
ITF Hechingen

 M. Trevisan
7
6

 I. Rosca
5
1
 Vincitore: M. Trevisan 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Rosca
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
I. Rosca
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
I. Rosca
15-40
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Rosca
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
I. Rosca
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
I. Rosca
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
M. Trevisan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
I. Rosca
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Alice Matteucci 
 [2] vs. Ann-Katrin Schmitz 
 2 incontro dalle ore 15:00
ITF Hechingen

 A. Matteucci
6
6

 A. Schmitz
2
2
 Vincitore: A. Matteucci 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Schmitz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
A. Matteucci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Schmitz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Schmitz
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Matteucci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Schmitz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Schmitz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
A. Matteucci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Schmitz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
 
		
Camilla Rosatello 
 vs. Chiara Scholl 
 [12] 2 incontro dalle ore 12:00
ITF Hechingen

 C. Rosatello
6
4
6

 C. Scholl
2
6
3
 Vincitore: C. Rosatello 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Scholl
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
C. Scholl
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
C. Scholl
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Scholl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
C. Scholl
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
C. Scholl
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
C. Scholl
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
C. Scholl
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Rosatello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
C. Scholl
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
C. Scholl
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Elena Bogdan 
 vs. Claudia Giovine 
 [9] 3 incontro dalle ore 12:00
ITF Hechingen

 E. Bogdan
2
0

 C. Giovine
6
6
 Vincitore: C. Giovine 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Giovine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
C. Giovine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
E. Bogdan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
C. Giovine
40-15
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Giovine
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
E. Bogdan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
C. Giovine
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
E. Bogdan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
C. Giovine
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Giovine
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
 Aprilia – $10,000 – Terra – 1° Turno
Claudia Coppola 
 vs. Emmanuelle Salas 
 ore 11:00
ITF Aprilia

 C. Coppola
• 0
5
1

 E. Salas
0
7
3
 Vincitore: E. Salas per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Coppola
15-40
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Salas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
C. Coppola
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
E. Salas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
C. Coppola
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
E. Salas
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
C. Coppola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
E. Salas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
 
		
Anna-Giulia Remondina 
 vs. Beatrice Lombardo 
 ore 11:00
ITF Aprilia

 A. Remondina
6
2
6

 B. Lombardo
4
6
2
 Vincitore: A. Remondina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Remondina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
B. Lombardo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Remondina
0-40
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Remondina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
B. Lombardo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Remondina
40-30
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Lombardo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Remondina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Remondina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
B. Lombardo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Remondina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
Dalila Spiteri 
 vs. Bianca Turati 
 2 incontro dalle ore 11:00
ITF Aprilia

 D. Spiteri
5
5

 B. Turati
7
7
 Vincitore: B. Turati 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Spiteri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
B. Turati
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Spiteri
0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
2-5 → 3-5
D. Spiteri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
B. Turati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
B. Turati
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Spiteri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Spiteri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
B. Turati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Spiteri
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
5-4 → 5-5
D. Spiteri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
B. Turati
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
B. Turati
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-4 → 1-4
D. Spiteri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
B. Turati
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Spiteri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
B. Turati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
 Sharm El Sheikh – $10,000 – Hard – Turno Decisivo Quali
Federica Joe Gardella 
 vs. Theiviya Selvarajoo 
 2 incontro dalle ore 18:00
ITF Sharm El Sheikh

 F. Gardella
5
1

 T. Selvarajoo
7
6
 Vincitore: T. Selvarajoo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gardella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
F. Gardella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
T. Selvarajoo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
F. Gardella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
T. Selvarajoo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
F. Gardella
40-A
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Selvarajoo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
F. Gardella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
F. Gardella
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
T. Selvarajoo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
F. Gardella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
T. Selvarajoo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
T. Selvarajoo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Gardella
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Poi tra le under21 ne abbiamo avuto per diversi mesi una in top 60 (Matteucci) e due in top 100 (Ferrando e Brescia).
Oggi ne abbiamo una in Top50 Pieri, una in Top60 Paolini, e due in Top100 Ferrando e Matteucci.
Ok la situaione non è rosea, ma se uccidiamo pure la speranza resta ben poco.
Questione di filosofia c’è chi rimarca senza sosta le negatività e c’è chi spera e magari cerca di cogliere qualche spunto di positività, magari cercando di evidenziare eventuali carenze.
Vedasi Tirrenia che non sembra proprio il massimo dell’efficienza.
@ Gaz (#1664662)
Picchietta pure, ma non aspettarti grande considerazione.
Io qui lo faccio per l’ulitma volta perché di solito quando vedo il tuo nome salto a piè pari il commento. E lo farò con più attenzione prossimamente.
Purtroppo il problema non è essere popolare o meno..qui c’è un grave problema di ego smisurato. L’autocitazione, il parlare di se stessi in terza persona, probabilmente sei anche il fondatore e socio di maggioranza, nonchè unico, del tuo fans-club. 😉
Sicuramente sei quello che più di ogni altro si legge e rilegge i tuoi commenti.
Molti altri invece sono qui, su un sito di tennis italiano, per fare il tifo a tennisti italiani. Bizzarro, vero?
E nel fare il tifo, talvolta si è poco obiettivi, si hanno speranze ed illusioni, che spesso si infrangono. Chiacchiere da bar, insomma, dove ognuno è convinto che la propria squadra quest’anno sì che vincerà lo scudetto. Potrà sembrarti strano, ma funziona così.
E ora, non parlarmi, non ti sento.
bene direi la Matteucci 6-2 3-1
bianca dai
Non ci vuole molto a trovarle,basta andare nella pagina di tornei dove queste ragazze hanno vinto qualche partita in serie suscitando entusiasmi spropositati che portano a dare numeri spropositati che andrebbero invece valutati à freddo e i risultati analizzati nella loro evoluzione piu’minuziosamente nel corso di lunghi périodi.
Gaz e’antipopolare per via della obbiettivita’che deve appartenere à chi Giudica.
Posso sembrare anti-italiano ma aspetto ancora coloro che prendevano di mira il mio secondo loro eccessivo pessimismo.
BRACCIA CONSERTE E PIEDE CHE PICCHIETTA À TERRA. In attesa…..
D’accordo su Tirrenia…..
Brava Martina !!!!
Io voglio invece proporvi uno spunto di riflessione provocatorio..questa settimana la classifica di Martina trevisan dice 590 e la Matteucci deve difendere 18 punti questa settimana…se non riuscisse prossima settimana si ritroverebbe 440 circa..sarà un caso che sono le sole atlete che si allenano full time a tirrenia e quelle che hanno avuto più problemi fisici? Paolini da un anno che ha lasciato Tirrenia ed è in netta ripresa..
Gaz, quanto tempo ci hai perso a cercarle?
O hai una collezione di frasi degli altri utenti che ogni giorno ti rileggi gongolando?
Buon tempo…
Ma@ AndryREAX (#1664574@ AndryREAX (#1664574@ AndryREAX (#1664574)
Tutto da proporzionate al livello dell’ avversaria..speriamo solo che Martina dia continuità alla sua stagione..dopo che è precipitata in classifica questa settimana..
La Trevisan ha vinto un primo set moolto interessante, ottimo livello e tanto coraggio annullando 5SP sul 4-5, sempre in spinta, su uno di questi 5 la giudice di sedia aveva anche chiamato out un suo dritto, poi è scesa e si è corretta. Brava!
Che senso hanno questi commenti, Gaz? Sei talmente entrato nel personaggio che non sai più uscirne… Forza ragazze!
Ho visto la Rosatello e ti garantisco che gioca Un’altro tennis rispetto alle altre viste nel torneo se gestita bene si puo’avvicinare alla top 200 e in futuro top 100 ne ha le qualita’(febbraio 2014 fonte utente x )
Non abbiamo ancora una tennista italiana tra le prime 100 under 21 ma a questo punto per potenzialita’chiaramente espressa posso pensare che per Alice questo traguardo diventa solo una questione di tempo (marzo 2015 utente y)
Ovviamente per,Trevisan,Paolini,Rosatello,Pieri,Matteucci,Rosatello,Matteucci,Brescia,Pairone ecc…. E’solo perché ci sono stati infortuni altrimenti avremmo già’una decina di tenniste top 100 e una decina di top 50.