 
					
						Federico Gaio classe 1992, n.158 ATP - Foto Fabio Lesca	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Cortina (e42,500 H, terra).
  Giustino ai quarti di finale. Bene Sonego che batte un top 100.  Fuori Gaio e Quinzi (Video).
  Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 Lorenzo Giustino (ITA) vs  (8)Guido Andreozzi (ARG)
  2° Turno
 2° Turno
 Filippo Volandri (ITA) vs Laslo Djere (SRB) [0-1]
 Andrey Rublev (RUS) vs (WC)Lorenzo Sonego (ITA)
 (3)Facundo Bagnis (ARG) vs Mohamed Safwat (EGY)
 Aslan Karatsev (RUS) vs Matteo Donati (ITA)
 (Q)Calvin Hemery (FRA) vs Joao Souza (BRA) 
     
 
  1°-2° Turno
 1°-2° Turno
 
 CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Andrea Arnaboldi  vs [Q] Calvin Hemery
 vs [Q] Calvin Hemery  
 
CH Cortina 

 Andrea Arnaboldi
4
4

 Calvin Hemery
6
6
 Vincitore: C. HEMERY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Hemery
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
C. Hemery
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
C. Hemery
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Hemery
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
2. Joao Souza  vs [2] Inigo Cervantes
 vs [2] Inigo Cervantes 
 
CH Cortina 

 Joao Souza
7
7

 Inigo Cervantes [2]
6
6
 Vincitore: J. SOUZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
J. Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
J. Souza
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-3 → 2-3
J. Souza
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
I. Cervantes
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
I. Cervantes
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
J. Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
J. Souza
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Souza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
3. Lorenzo Giustino  vs [4/WC] Karen Khachanov
 vs [4/WC] Karen Khachanov 
 
CH Cortina 

 Lorenzo Giustino
6
6

 Karen Khachanov [4]
3
3
 Vincitore: L. GIUSTINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
L. Giustino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 5-2 → 5-3
L. Giustino
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
K. Khachanov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
K. Khachanov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [8] Guido Andreozzi  vs [SE] Federico Gaio
 vs [SE] Federico Gaio  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Cortina 

 Guido Andreozzi [8]
6
6

 Federico Gaio
2
4
 Vincitore: G. ANDREOZZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-1 → 3-2
G. Andreozzi
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
F. Gaio
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 0-1 → 1-1
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 5-2 → 6-2
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
G. Andreozzi
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
F. Gaio
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
  CAMPO 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Andrea Collarini  vs [Q] Gianluigi Quinzi
 vs [Q] Gianluigi Quinzi 
 
CH Cortina 

 Andrea Collarini
7
7

 Gianluigi Quinzi
6
6
 Vincitore: A. COLLARINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-3 → 5-4
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
A. Collarini
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Collarini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 0-0 → 1-0
2. Daniel Brands  vs [5] Roberto Carballes Baena
 vs [5] Roberto Carballes Baena 
 
CH Cortina 

 Daniel Brands
3
4

 Roberto Carballes Baena [5]
6
6
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
R. Carballes Baena
1-0 → 1-1
D. Brands
 0-15
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
3-5 → 3-6
D. Brands
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-3 → 1-4
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Carballes Baena
0-0 → 0-1
3. [1] Wesley Koolhof  / Matwe Middelkoop
 / Matwe Middelkoop  vs Nicolas Jarry
 vs Nicolas Jarry  / Gonzalo Lama
 / Gonzalo Lama  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Cortina 
 
 
 Wesley Koolhof / Matwe Middelkoop [1]
6
6
4
 
 
 Nicolas Jarry / Gonzalo Lama
3
7
10
 Vincitori: JARRY / LAMA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Jarry / Lama
 0-1
 1-1
 1-2
 df
 2-2
 4-2
 5-2
 6-2
 df
 6-3
 ace
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 ace
 3*-6
 df
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
W. Koolhof / Middelkoop
5-6 → 6-6
W. Koolhof / Middelkoop
4-5 → 5-5
W. Koolhof / Middelkoop
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
N. Jarry / Lama
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-3 → 3-4
W. Koolhof / Middelkoop
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
W. Koolhof / Middelkoop
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 2-1 → 3-1
N. Jarry / Lama
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-0 → 2-1
W. Koolhof / Middelkoop
1-0 → 2-0
N. Jarry / Lama
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Koolhof / Middelkoop
5-3 → 6-3
N. Jarry / Lama
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
W. Koolhof / Middelkoop
3-3 → 4-3
N. Jarry / Lama
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
W. Koolhof / Middelkoop
2-2 → 3-2
W. Koolhof / Middelkoop
1-1 → 2-1
N. Jarry / Lama
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
W. Koolhof / Middelkoop
0-0 → 1-0
4. Ivan Sabanov  / Matej Sabanov
 / Matej Sabanov  vs [Alt] Lucas Miedler
 vs [Alt] Lucas Miedler  / Gianluigi Quinzi
 / Gianluigi Quinzi 
 
CH Cortina 
 
 
 Ivan Sabanov / Matej Sabanov
4
6
4
 
 
 Lucas Miedler / Gianluigi Quinzi
6
1
10
 Vincitori: MIEDLER / QUINZI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Sabanov / Sabanov
 0-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 df
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 4-8
 4-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Sabanov / Sabanov
5-1 → 6-1
L. Miedler / Quinzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
I. Sabanov / Sabanov
4-0 → 5-0
L. Miedler / Quinzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 3-0 → 4-0
I. Sabanov / Sabanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
L. Miedler / Quinzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
I. Sabanov / Sabanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Miedler / Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
I. Sabanov / Sabanov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
L. Miedler / Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
I. Sabanov / Sabanov
2-4 → 3-4
L. Miedler / Quinzi
2-3 → 2-4
I. Sabanov / Sabanov
1-3 → 2-3
L. Miedler / Quinzi
1-2 → 1-3
I. Sabanov / Sabanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
L. Miedler / Quinzi
 30-0
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
I. Sabanov / Sabanov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
5. Juan Pablo Paz  / Joao Souza
 / Joao Souza  vs Tomislav Brkic
 vs Tomislav Brkic  / Laslo Djere
 / Laslo Djere 
 
CH Cortina 
 
 
 Juan Pablo Paz / Joao Souza
6
1
9
 
 
 Tomislav Brkic / Laslo Djere
3
6
11
 Vincitori: BRKIC / DJERE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Pablo Paz / Souza
 0-1
 1-1
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 df
 2-5
 2-6
 3-6
 3-8
 4-8
 5-8
 6-8
 6-9
 7-9
 8-9
 9-9
 9-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic / Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 1-6
J. Pablo Paz / Souza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 1-5
T. Brkic / Djere
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Pablo Paz / Souza
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
T. Brkic / Djere
1-1 → 1-2
J. Pablo Paz / Souza
0-1 → 1-1
T. Brkic / Djere
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Paz / Souza
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
T. Brkic / Djere
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 5-2 → 5-3
J. Pablo Paz / Souza
4-2 → 5-2
T. Brkic / Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Pablo Paz / Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
T. Brkic / Djere
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
J. Pablo Paz / Souza
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
T. Brkic / Djere
1-0 → 2-0
J. Pablo Paz / Souza
0-0 → 1-0
 
  CAMPO 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)
 1. [WC] Lorenzo Sonego  vs [6] Renzo Olivo
 vs [6] Renzo Olivo 
 
CH Cortina 

 Lorenzo Sonego
7
6

 Renzo Olivo [6]
5
4
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Olivo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
L. Sonego
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
R. Olivo
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 3-1 → 3-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
R. Olivo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Olivo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Olivo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 6-5
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-3 → 5-3
R. Olivo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Olivo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
2. Andrey Rublev  vs [Q] Viktor Galovic
 vs [Q] Viktor Galovic 
 
CH Cortina 

 Andrey Rublev
7
7

 Viktor Galovic
6
6
 Vincitore: A. RUBLEV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 ace
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 10*-9
6-6 → 7-6
A. Rublev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 3-4
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Rublev
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
2-2 → 2-3
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
V. Galovic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 ace
 6*-4
 ace
6-6 → 7-6
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
A. Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
A. Rublev
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
V. Galovic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
A. Rublev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
3. [WC] Francisco Bahamonde  / Andrea Pellegrino
 / Andrea Pellegrino  vs [WC] Edoardo Eremin
 vs [WC] Edoardo Eremin  / Lorenzo Sonego
 / Lorenzo Sonego 
 
CH Cortina 
 
 
 Francisco Bahamonde / Andrea Pellegrino
6
7
 
 
 Edoardo Eremin / Lorenzo Sonego
3
5
 Vincitori: BAHAMONDE / PELLEGRINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bahamonde / Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
E. Eremin / Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
E. Eremin / Sonego
4-4 → 4-5
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
E. Eremin / Sonego
3-3 → 3-4
F. Bahamonde / Pellegrino
2-3 → 3-3
E. Eremin / Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
F. Bahamonde / Pellegrino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
E. Eremin / Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
E. Eremin / Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
E. Eremin / Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
F. Bahamonde / Pellegrino
4-2 → 5-2
E. Eremin / Sonego
4-1 → 4-2
F. Bahamonde / Pellegrino
3-1 → 4-1
E. Eremin / Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
E. Eremin / Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
F. Bahamonde / Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
   				
		 
		
Contraddico quanto detto prima. Ho visto un po’ della partita di Quinzi e non mi pare fosse svogliato come a Biella. Una partita tirata che si è giocata sui 4 punti finali dei due tie break. Amen. Tutti questi disastri non li ho visti. Alla prossima
@ Mario (#1661036)
Bisognerebbe chiedere al Super Direttore del Torneo!!!!!
Ragazzi però io vi trovo tante volte esagerati.Quinzi da Caltanissetta ad ora ha giocato sempre bene/molto bene,oggi ha giocato male.Penso che ci può anche stare,parlare di regressione,di crisi stile estate 2015 (chi afferma questo dovrebbe fare un piccolo ripasso) ,addirittura crisi con il coach,mi sembra veramente esagerato.Mentre secondo me è giusto vedere dove è carente ed esprimere le proprie considerazioni.Non lo dico per preferenza,lo dico perché io la penso così.
@ giuly97top10 (#1661044)
non sei l’unica che scrive.
Probabilmente potresti diventare l’unica a scrivere assiduamente.
In passato ci sono state ragazze che scrivevano per sostenere Federer o Nadal o qualche altro. Ogni tanto di loro un commento lo si legge ancora.
Bella l’idea di trovarsi per challenger. Potreste fare anche 2 punti di incontro: Genova (bellissimo torneo) e Roma (altrettanto prestigioso) Magari vi incontrate e vi conoscete un po’ di qua e un po’ di là 😉
@ Mario (#1661036)
Mancherà sempre la prova contraria.
In ogni caso, se anche avessero previsto la sua partita domani, con Guido Andreozzi avrebbe avuto una partita difficile, il cui esito poteva essere diametralmente identico a quello della partita di oggi.
A quanti metri giocano a Cortina? La stanchezza e la reattività di Gaio non erano evidentemente le stesse delle settimane brillantissime dove ha vinto.
Anche lui ha bisogno di una settimana di stacco per riprendere forze fisiche e metabolizzare gli stimoli. Gaio da un paio di settimane gioca veramente bene, e pure per lui questa è una bella novità che deve stabilizzare a livello di sicurezza e fiducia.
@ gido (#1661031)
purtroppo sembra di sì.. a me lo sport piace, non so perché sono l’ unica 🙁
@ Alessandro6.9 (#1661026)
Grazie all’organizzazione di Cortina Gaio e’ fuori. Un ragazzo troppo educato per dirlo allora lo dico io. E’ normale essere una dei due match di secondo turno in programma oggi? Non si poteva tutelare con un giorno di riposo? Perche’ 6 match domani e non lui dopo che da Biella e’ andato a Cortina e ha giocato e vinto ieri con le pile scariche dalle maratone dei giorni passati? Vergogna
Ma Giuly97 è l’unica femminuccia che scrive su questo meraviglioso sito di … omaccioni?
@ MORENO (#1660994)
Continuità mancata? Dopo il filotto che ha fatto? Ma possibile che questi commentatori italiani sappiano trovare solo il negativo? Ha vinto due challenger, è salito di più di 100 posti, ma non si considera la stanchezza (anche psicologica) alla prima sconfitta boh
Complimenti ai Lorenzo, soprattutto a Giustino
Potresti anche farti la domanda inversa: il vero Bellucci è quello che conosci o quello di Biella? Seconda domanda che dovresti farti è cosa sai del tennis di Andreozzi?
La partita di Gaio era complicata, molto più di quello che pensi. Andreozzi non è l’ultimo degli sfigati challengeristi.
Aggiungi che Gaio arriva in fase di scarico di tensione e di sforzo fisico, e allora non c’è alcuna preoccupazione per una sconfitta.
Gaio ha avuto un miglioramento esagerato in quest’ultimi 3 mesi. Ci sta che abbia dei passaggi a vuoto o dei momenti in cui deve imparare ad amministrarsi. Dall’altra parte della rete, c’era uno dei tennisti che ti fa pagare anche un minimo di calo di tensione. Andreozzi sta raggiungendo i migliori risultati in carriera nel 2016, ed è un tennista con palla pesante, duro da piegare nel palleggio e abbastanza capace di giocare in altura.
Altura, altra parola che può avere inciso nelle prestazioni di Gaio e di tanti altri ragazzi che arrivavano da condizioni di gioco normali.
Il tennis continua, grazie al cielo, a non essere aritmetica del ranking.
ma ce la fai ? ha appena vinto 10 partite di fila, non può più perdere?
Possibilissimo, Fognini è la discontinuità fatta a persona per esempio.
Lo stesso Gaio è tutto tranne che continuo tra un torneo e l’altro. Ci sta, può essere una caratterista, negativa ma ci sta.
Speriamo che in futuro riesca a mantenere lo stesso livello per più tempo.
La domanda sorge spontanea…il vero GAIO è quello che ha sconfitto Bellucci o quello che ha perso oggi con Andreozzi??? Impossibile che questi tennisti italiani non riescono a dare continuità alle prestazioni???
@ Ken_Rosewall (#1660946)
beh diciamola tutta ……per noi !! 
  
Sonego ha raccolto Olivo!
@ deuce (#1660933)
La grande vittoria di Sonego unitamente a quella di Giustino compensano ampiamente le sconfitte di Gaio Quinzi e Arnaboldi oggi.
Gaio stanco, Quinzi….regredisce
@ DiPassaggio (#1660918)
Questa è un’analisi seria.
@ Ken_Rosewall (#1660930)
soprattutto per lui….. 
  
@ DiPassaggio (#1660918)
non ho visto nulla neanch’io ma non sarei così pessimista. per me migliorerà ancora e potrà dire la sua in campo professionistico. Il tennis è uno sport veramente complicato…
Veramente Quinzi ha iniziato la collaborazione da metà aprile quindi tre mesi sono passati!
No ma sbagli le premesse, vincere da junior nessuno ha detto che è garanzia di talento.
Poi il tuo ragionamento, che parte male, finisce in un dirupo: meravigliarsi dei successi ottenuti da junior. Sono dati, fatti, vittorie, trofei, non opinioni.
Non ho visto niente, ma a Biella e qui a Cortina forse si è rivisto il Quinzi poco convinto del prima Liegtbe (come cavolo si scrive?), dopo un discreto crescendo di risultati ed un atteggiamento positivo vecchia maniera. Forse siamo alla crisi del terzo mese, ovvero prima fattura dell’allenatore? Faccio sempre questa battuta, è stupida e noiosa, me lo dico da solo, ma a volte a dire scemenze ci si prende. Speriamo di no.
ARNABOLDI (16) mi era sfuggito
periodo di riposo e poi giù per il finale di stagione per rosicchiare qualche punto…x entrare nei top 100 servono la bellezza di altri 234 punti…..difficile……
sei un grande, il primo che posta dati e non commenti !
grande vittoria di quinzi ! ci voleva,anche il doppio ha la sua importanza..
@ ACITSITATS (#1660869)
Molto interessante grazie, è vero che alcuni di questi ranking bassi sono figli della scelta di entrare subito tra i Pro. per curiosità Arnaboldi a che classifica arrivò?
Vale per Gaio quanto detto per Khachanov:la stanchezza psicofisica colpisce tutti dopo tanti incontri disputati.Bravissimo comunque!
Il doppio lo ha vinto da solo Miedler
Gaio oggi non c’é
Il diesel è ingolfato e il turbo non gli entra(sob) 😥
match che rischia di finire in fretta….
primo set filato via senza giocare………
Quinzi se non fa qualche exploit per me si ritira a fine anno. Gaio scarico e falloso in questo inizio di match
Gaio 2 punti negli ultimi 4 games:
Problemi fisici?
Gaio è un Diesel,speriamo che carburi al più presto!
male gaio sotto di due break credo sia stanco
@ Giuli (#1660851)
al momento no……
@ mitch (#1660847)
Secondo me è presto ancora per giudicare,perché nonostante sia stato veramente forte tra gli juniores ancora non ha fatto molto a livello pro,c’è da dire che tra maturità,infortuni e cambi di coach non ha mai avuto un anno pieno per dimostrare ciò di cui è capace.Per me rimane inferiore agli altri,ma non per questo vuol dire che non avrà i suoi momenti di gloria;li avrà eccome,basta aspettare
@ El92 (#1660828)
Yes
L’attività giovanile (se fatta con attenzione) inizia a dar forma agli atleti e può essere d’aiuto per fare l’ingresso nell’attività professionistica.
Non è detto che chi raggiunge un buon ranking junior, automaticamente lo abbia anche nel circuito superiore. I dati dicono comunque che chi si è formato nel circuito giovanile, ha buone possibilità di affermarsi!
DJERE (3)
COLLARINI (5)
GAIO (19)
VOLANDRI (41)
QUINZI(1)
VELOTTI (2)
RUBLEV(1)
OLIVO(8)
KHACHANOV (16)
GARIN (4)
BRANDS (55)
KARATES (47)
SAWFAT (41)
CARBELLAS (8)
CECCHINATO (100)
ANDREOZZI (146)
BRKIC (155)
BAHAMONDE (19)
DONATI (27)
HEMERY (135)
SOUZA(61)
LAMA (44)
Probabilmente la verità è sempre in mezzo!!!!
Sicuramente i nostri maturano dopo….l’importante è fare il percorso giusto.
Vittoria importante per Giustino e contro un top 100…..bravo Lorenzo
quinzi non ha sbagliato niente: semplicemente aveva tanto tennis per battere i suoi coetanei da ragazzino mentre adesso ha poco tennis per impensierire i giocatori professionisti. gioca sempre uguale mica per scelta, quello è il suo tennis. potrà sbagliare meno, tirare più forte ma quella è la sua forma di tennis.
non è colpa di nessuno tanto meno sua visto che si è sempre spaccato la schiena negli allenamenti.
@ Lupu (#1660812)
Sinceramente l’ho visto giocare poche volte, perché non mi stà molto simpatico, però per quei pochi streaming che ho visto (tipo la sconfitta a Caltanisetta), condivido il tuo parere
ora,speriamo in un altro bel match tra Gaio e Andreozzi(tds n8).Speriamo valga il “NON C’E’ IL 2 SENZA IL 3!”
Complimenti a Giustino che ho visto vincere il future di Basilicanova poche settimane fa
@ Cla (#1660761)
Secondo me su Quinzi il dibattito non c’è mai, perché c’è chi lo idolatra a prescindere e chi si è stufato di leggere milioni di commenti speranzosi e quindi a volte eccede nell’altro senso
Partita dell’anno per un signor Giusto!!!
@ Perugino doc (#1660719)
730€ e 7p
@ Perugino doc (#1660719)
Un “BACIO PERUGINA”!
Il Giusto!
Giustamente ha vinto il piccolo Giusto,contro un avversario che ha cercato di monetizzare il suo ranking,ma che, non per sminuire un bravo Giustino,non stava più in piedi.Morale:CHI TROPPO GIOCA SENZA RIPOSARE PERDE!
Miedler e Quinzi si allenano insieme ?
Grande Giustino!! Poco sponsorizzato…ma fa sempre il suo e anche più, come oggi.
Quinzi si è perso fra il 2014 e 2015 quando doveva fare il salto di qualità vincendo challenger e tornei di qualificazione nei 250 e 500 ,tutte queste sconfitte cambi di coach e l’infortunio occorsogli durante un torneo giovanile che poteva risparmiarsi lo hanno penalizzato nella crescita…per lui ormai è un calvario
Stà sfuggendo un particolare importante. Dai vostri discorsi sembrerebbe che vincere da junior sia garanzia di talento ma poi se la testa non regge non si fa carriera. Io dico che indipendentemente dalle vittorie junior, Quinzi non mostra tecnicamente, tatticamente ed atleticamente le caratteristiche anche embrionali del top 10 ma nemmeno del top 100. Per uno che lo vede giocare ora ciò che meraviglia non è il perchè non sia ancora tra i migliori ma come abbia fatto ad avere tanto successo da junior col tennis fatto vedere da pro.
Idem, veramente regredito.
Le premesse ai tempi erano ottime, ora come ora non solo tecnicamente e sopratutto mentalmente non è migliorato, ma ha addirittura fatto passi indietro non indifferenti.
Spero che chi lo segue sappia quel che fa, perché secondo me si sta davvero perdendo.
E per uno che doveva essere il futuro del tennis italiano non deve essere facile vedere gli altri italiani e non pian piano superarlo.
Grande Lore!! Umiltà voglia e grinta
Giustino zitto zitto arriva ai quarti. Bravo
Magnifici i due Lorenzo!
E Giustino zitto zitto porta a casa anche questa partita. Grande!
Grande vittoria di Giustino!