Challenger Torino: Il Tabellone di Qualificazione. Sono otto gli azzurri al via
25 commenti
Scatterà domani mattina alle 9 la 2.a edizione dell’ATP Challenger di Torino sui campi del Monviso Sporting Club. Lo farà con un ricco programma di giornata che prevede le prime sfide del draw di qualificazione. Un tabellone preliminare di assoluto livello nel quale spiccano i nomi di Chazal (Fra), Huta Galung (Ned), del francese Benneteau, ex top 30 Atp, del portoghese Silva e del canadese Diez.
Oggi i primi allenamenti, sia sui terreni di gioco del Campo Stadio, teatro di tutti i match della rassegna, sia su quelli del centro torinese in costante fase di trasformazione e rinnovamento. Subito entusiasmo degli appassionati nel vedere all’opera alcuni big, come il francese Maxime Hamou, lo scorso anno protagonista a Torino con la raggiunta semifinale poi persa contro il vincitore del titolo Marco Cecchinato. Proprio Hamou sarà l’avversario di domani (3° match dalle 9) di una delle wild card del tabellone preliminare, il 17enne torinese del CT Le Pleiadi Edoardo Lavagno, alla sua prima esperienza Challenger. Molti gli altri italiani in gioco. Omar Giacalone troverà il croato Nikola Metkic; Roberto Marcora l’australiano Omar Jasika; il toscano Adelchi Virgili l’ostico rumeno Luncanu; Federico Maccari ha avuto in sorte il già citato canadese Diez; Gianluca Mager, ligure di buon talento, il francese Doumbia; Siringo, wild card come Lavagno, Trusendi e Maccari, se la vedrà con il ceco Michalicka. Tra i confronti consigliati spicca quello tra il transalpino Maxime Chazal, n° 234 del ranking mondiale, e il tedesco Andreas Beck, n° 33 Atp nel 2009 ed ora sceso oltre la 300esima piazza mondiale. Sarà il quarto match a partire dalle 9 sul campo numero 1.
Per Trusendi, infine, trionfatore al Monviso Sporting Club il 20 marzo scorso nell’Open BNL, sfida contro l’oladense Huta Galung, altro ex top 100 (91) ma in questo caso solo due stagioni orsono.
Sarà subito, dunque, grande lotta per i quattro posti tra gli eletti del main draw.
Il Tabellone di Quali
(1) Chazal, Maxime
vs Beck, Andreas 
(WC) Trusendi, Walter
vs Huta Galung, Jesse 
(WC) Lavagno, Edoardo
vs Hamou, Maxime 
Marti, Yann
vs (5) De Loore, Joris 
(2) Satral, Jan
vs Kuzmanov, Dimitar 
(WC) Stebe, Cedrik-Marcel
vs Maden, Yannick 
(WC) Diarra, Gibril
vs Benneteau, Julien 
Giacalone, Omar
vs (6) Mektic, Nikola 
(3) Silva, Frederico Ferreira
vs Eriksson, Markus 
Jasika, Omar
vs Marcora, Roberto 
Virgili, Adelchi
vs Luncanu, Petru-Alexandru 
Sousa, Pedro
vs (8) Marterer, Maximilian 
(4) Diez, Steven
vs (WC) Maccari, Federico 
Mager, Gianluca
vs Doumbia, Sadio 
Oliveira, Goncalo
vs Bachinger, Matthias 
(WC) Siringo, Eros
vs (7) Michalicka, Marek 
Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 9:00)
1. [3] Frederico Ferreira Silva
vs Markus Eriksson 
2. Pedro Sousa
vs [8] Maximilian Marterer 
3. [WC] Cedrik-Marcel Stebe
vs Yannick Maden 
4. [1] Maxime Chazal
vs Andreas Beck 
5. [4] Steven Diez
vs [WC] Federico Maccari 
Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 9:00)
1. Omar Jasika
vs Roberto Marcora 
2. [2] Jan Satral
vs Dimitar Kuzmanov 
3. Omar Giacalone
vs [6] Nikola Mektic 
4. [WC] Walter Trusendi
vs Jesse Huta Galung 
5. Gianluca Mager
vs Sadio Doumbia 
6. [WC] Eros Siringo
vs [7] Marek Michalicka 
Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 9:00)
1. Adelchi Virgili
vs Petru-Alexandru Luncanu 
2. [WC] Gibril Diarra
vs Julien Benneteau 
3. [WC] Edoardo Lavagno
vs Maxime Hamou 
4. Yann Marti
vs [5] Joris De Loore 
5. Goncalo Oliveira
vs Matthias Bachinger 
TAG: Challenger Torino, Challenger Torino 2016

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Chazal
Satral
Marcora
Mager
DE LOORE
SATRAL
VIRGILI
MAGER
Beck
Mektic
Marterer
Mager
BECK
GIACALONE
SOUSA, P.
MAGER
@ Mithra (#1574664)
Stebe a livello challenger (ma non solo) era un signor giocatore e poi molto bravo su ogni superficie, oltre ad essere un ragazzo simpatico: poteva (o potrebbe, chissá) fare una carriera alla Bautista, speriamo gli infortuni siano finiti
Sono contento che il tedesco sia rientrato nel circuito, sperando che i problemi fisici lo abbiamo definitivamente abbandonato.
Steebe è stato n.71 Atp 4 anni fa poi nel 2013 a subito un infortunio che praticamente lo ha tenuto fuori 2 anni e mezzo (se escludiamo 2 tornei in cui a provato a giocare nel 2015).
Questo è il suo secondo torneo stagionale dopo un Futures giocato ad inizio mese.
In bocca al lupo a lui ed ai nostri atleti. 😉
Domani pomeriggio quasi quasi faccio un salto…soprattutto per vedere Adelchi e Mager
doumbia non è da sottovalutare, gioca bene, mager deve tenere guardia alta da subito. marcora se gioca bene ha buone possibilità… giacalone dovrebbe fare un’impresa, virgilio può perdere secco subito come fare la sorpresa, trusendi è in uno spot di ferro
Ma Caruso non c’è ? Era in entry list
Mager solo, purtroppo, si qualificherà.
Stebe redivivo
@ Nic92 (#1574644)
Più Marcora e le due WC
Quoto, con i nostri Virgili, Trusendi e Mager che spero diano battaglia!
Anche Marcora..
Tabellone migliore di qualche challenger sperduto in Asia o in Sud America..
10000 in Ungheria
Quinzi è risparito?
Mamma mia che .alle!!!in Ungheria, va in Ungheria
Ma Quinzi
Cedrik-Marcel Stebe é tornato finalmente! In più Benneteau, Beck, Hamou, Bachinger, tutta gente molto forte che non é testa di serie.
Davvero un bel tabellone di quali
Per me Mager può farcela!!!
Speranze minime per i nostri
Livello davvero alto in queste quali!
Ottimo sorteggio per Mager 🙂
Ellamadoooonna.