 
					
						Risultati dal torneo combined di Roma	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato del torneo combined di Roma.
 News – Roma
  News – Roma
Main Draw
(1) Djokovic, Novak  vs Bye
 vs Bye
(WC) Vanni, Luca  vs (PR) Almagro, Nicolas
 vs (PR) Almagro, Nicolas 
(Q) Bellucci, Thomaz  vs (Q) Schwartzman, Diego
 vs (Q) Schwartzman, Diego 
Granollers, Marcel  vs (14) Bautista Agut, Roberto
 vs (14) Bautista Agut, Roberto 
(11) Lopez, Feliciano  vs Kyrgios, Nick
 vs Kyrgios, Nick 
Tomic, Bernard  vs Troicki, Viktor
 vs Troicki, Viktor 
Gulbis, Ernests  vs Vesely, Jiri
 vs Vesely, Jiri 
Bye vs (5) Nishikori, Kei 
(3) Murray, Andy  vs Bye
 vs Bye
Chardy, Jeremy  vs Rosol, Lukas
 vs Rosol, Lukas 
(Q) Arnaboldi, Andrea  vs Goffin, David
 vs Goffin, David 
Querrey, Sam  vs (13) Tsonga, Jo-Wilfried
 vs (13) Tsonga, Jo-Wilfried 
(9) Cilic, Marin  vs Garcia-Lopez, Guillermo
 vs Garcia-Lopez, Guillermo 
Klizan, Martin  vs (Q) Dolgopolov, Alexandr
 vs (Q) Dolgopolov, Alexandr 
Gasquet, Richard  vs (Q) Fabbiano, Thomas
 vs (Q) Fabbiano, Thomas 
Bye vs (7) Ferrer, David 
(8) Wawrinka, Stan  vs Bye
 vs Bye
Monaco, Juan  vs (Q) Lajovic, Dusan
 vs (Q) Lajovic, Dusan 
Bolelli, Simone  vs Thiem, Dominic
 vs Thiem, Dominic 
Sock, Jack  vs (12) Simon, Gilles
 vs (12) Simon, Gilles 
(16) Isner, John  vs Sousa, Joao
 vs Sousa, Joao 
(WC) Gaio, Federico  vs Mayer, Leonardo
 vs Mayer, Leonardo 
Mannarino, Adrian  vs (Q) Ilhan, Marsel
 vs (Q) Ilhan, Marsel 
Bye vs (4) Nadal, Rafael 
(6) Berdych, Tomas  vs Bye
 vs Bye
(WC) Donati, Matteo  vs Giraldo, Santiago
 vs Giraldo, Santiago 
Johnson, Steve  vs Fognini, Fabio
 vs Fognini, Fabio 
Janowicz, Jerzy  vs (10) Dimitrov, Grigor
 vs (10) Dimitrov, Grigor 
(15) Anderson, Kevin  vs (PR) Mayer, Florian
 vs (PR) Mayer, Florian 
Kohlschreiber, Philipp  vs Young, Donald
 vs Young, Donald 
Cuevas, Pablo  vs (WC) Lorenzi, Paolo
 vs (WC) Lorenzi, Paolo 
Bye vs (2) Federer, Roger 
Andrea Arnaboldi supera le qualificazioni dopo aver superato al turno finale Stefano Napolitano, con il risultato di 63 64 in 1 ora e 13 minuti di partita.
Arnaboldi  – 	Napolitano
 – 	Napolitano 
01:12:28
8 	Aces 	5
2 	Double Faults 	1
61% 	1st Serve % 	68%
28/33 (85%) 	1st Serve Points Won 	30/40 (75%)
14/21 (67%) 	2nd Serve Points Won 	6/19 (32%)
1/1 (100%) 	Break Points Saved 	7/9 (78%)
10 	Service Games Played 	9
10/40 (25%) 	1st Return Points Won 	5/33 (15%)
13/19 (68%) 	2nd Return Points Won 	7/21 (33%)
2/9 (22%) 	Break Points Won 	0/1 (0%)
9 	Return Games Played 	10
42/54 (78%) 	Total Service Points Won 	36/59 (61%)
23/59 (39%) 	Total Return Points Won 	12/54 (22%)
65/113 (58%) 	Total Points Won 	48/113 (42%)
Thomas Fabbiano supera le qualificazioni dopo aver eliminato al turno decisivo il giovane Andrey Rublev, classe 1997, n.266 ATP dopo 1 ora e 44 minuti di partita, con il punteggio di 76 (3) 63.
Da segnalare che Thomas nel primo parziale ha annullato una delicata palla break sul 3 a 4, che avrebbe mandato a servire per il set il russo sul 5 a 3 e poi portava a casa la frazione al tiebreak per 7 punti a 3.
Nel secondo set Fabbiano recuperava un break nel secondo gioco e si portava poi sul 5 a 2.
Nell’ottavo game Thomas mancava tre match point consecutivi, dallo 0-40, e poi nel gioco successivo sul 5 a 3, dopo aver mancato altri cinque match point ed annullato tre palle del controbreak, al nono match point utile chiudeva la partita per 6 a 3.
Rublev  – 	Fabbiano
 – 	Fabbiano 
01:43:34
2 	Aces 	5
6 	Double Faults 	3
63% 	1st Serve % 	68%
29/49 (59%) 	1st Serve Points Won 	43/57 (75%)
14/29 (48%) 	2nd Serve Points Won 	12/27 (44%)
8/10 (80%) 	Break Points Saved 	6/7 (86%)
10 	Service Games Played 	11
14/57 (25%) 	1st Return Points Won 	20/49 (41%)
15/27 (56%) 	2nd Return Points Won 	15/29 (52%)
1/7 (14%) 	Break Points Won 	2/10 (20%)
11 	Return Games Played 	10
43/78 (55%) 	Total Service Points Won 	55/84 (65%)
29/84 (35%) 	Total Return Points Won 	35/78 (45%)
72/162 (44%) 	Total Points Won 	90/162 (56%)
Gianluca Mager si ferma al turno decisivo nelle qualificazioni del torneo di Roma.
L’azzurro, wild card, è stato battuto da Marsel Ilhan, 27 anni, n.84 ATP, con il punteggio di 64 75 in 1 ora e 30 minuti di partita. 
Nel primo set Mager subiva il break decisivo sul 4 a 5, quando dal 30 pari perdeva due punti consecutivi, la battuta ed anche il parziale per 6 a 4, con il turco che non concedeva alcuna palla break nel corso del set.
Nel secondo set Gianluca sotto per 2 a 5, recuperava il break nel nono game (a 30 dal 30 pari) e poi sul 5 a 6, dal 40-30, mancava una palla per il tiebreak ed il turco alla seconda palla match a disposizione brekkava ai vantaggi Mager e si qualificava per il tabellone principale per 7 a 5.
M. Ilhan  – 	G. Mager
 – 	G. Mager 
01:29:25
3 	Aces 	11
3 	Double Faults 	7
55% 	1st Serve % 	58%
26/34 (76%) 	1st Serve Points Won 	31/45 (69%)
19/28 (68%) 	2nd Serve Points Won 	15/32 (47%)
1/2 (50%) 	Break Points Saved 	6/9 (67%)
11 	Service Games Played 	11
14/45 (31%) 	1st Return Points Won 	8/34 (24%)
17/32 (53%) 	2nd Return Points Won 	9/28 (32%)
3/9 (33%) 	Break Points Won 	1/2 (50%)
11 	Return Games Played 	11
45/62 (73%) 	Total Service Points Won 	46/77 (60%)
31/77 (40%) 	Total Return Points Won 	17/62 (27%)
76/139 (55%) 	Total Points Won 	63/139 (45%)
 Turno Decisivo Qualificazioni – 1° Turno Md. M.
 Turno Decisivo Qualificazioni – 1° Turno Md. M.
Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [WC] Matteo Donati  vs Santiago Giraldo
 vs Santiago Giraldo 
ATP Rome 

 Matteo Donati
2
6
6

 Santiago Giraldo
6
1
4
 Vincitore: M. DONATI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Donati
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
S. Giraldo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Donati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
2. [WC] Federico Gaio  vs Leonardo Mayer
 vs Leonardo Mayer 
ATP Rome 

 Federico Gaio
3
4

 Leonardo Mayer
6
6
 Vincitore: L. MAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Mayer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
3. [WC] Luca Vanni  vs [PR] Nicolas Almagro
 vs [PR] Nicolas Almagro 
ATP Rome 

 Luca Vanni
4
3

 Nicolas Almagro
6
6
 Vincitore: N. ALMAGRO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Almagro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
N. Almagro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
N. Almagro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-1 → 1-1
Grandstand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [15] Kevin Anderson  vs [PR] Florian Mayer
 vs [PR] Florian Mayer 
ATP Rome 

 Kevin Anderson [15]
7
4
7

 Florian Mayer
6
6
6
 Vincitore: K. ANDERSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
F. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
K. Anderson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
F. Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
F. Mayer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
F. Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
F. Mayer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
F. Mayer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Mayer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Anderson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. Jeremy Chardy  vs Lukas Rosol
 vs Lukas Rosol 
ATP Rome 

 Jeremy Chardy
7
6

 Lukas Rosol
6
4
 Vincitore: J. CHARDY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Chardy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Rosol
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
L. Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 6-0*
6-6 → 7-6
L. Rosol
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
L. Rosol
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Chardy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Rosol
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. Ernests Gulbis  vs Jiri Vesely
 vs Jiri Vesely 
ATP Rome 

 Ernests Gulbis
6
6
3

 Jiri Vesely
7
2
6
 Vincitore: J. VESELY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Vesely
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Vesely
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
E. Gulbis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
J. Vesely
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
E. Gulbis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
J. Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
E. Gulbis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
J. Vesely
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
E. Gulbis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
J. Vesely
 15-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Vesely
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [1] Anna Karolina Schmiedlova  vs Elena Vesnina
 vs Elena Vesnina 
WTA Rome 

 Anna Karolina Schmiedlova [1]
6
2
5

 Elena Vesnina
4
6
7
 Vincitore: E. VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Karolina Schmiedlova
5-5 → 5-6
A. Karolina Schmiedlova
5-3 → 5-4
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Karolina Schmiedlova
2-2 → 3-2
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Vesnina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Karolina Schmiedlova
1-1 → 2-1
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Vesnina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
E. Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Karolina Schmiedlova
0-0 → 1-0
2. Andrea Arnaboldi  vs [WC] Stefano Napolitano
 vs [WC] Stefano Napolitano 
ATP Rome 

 Andrea Arnaboldi
6
6

 Stefano Napolitano
3
4
 Vincitore: A. ARNABOLDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [1] Borna Coric  vs [10] Dusan Lajovic
 vs [10] Dusan Lajovic 
ATP Rome 

 Borna Coric [1]
1
4

 Dusan Lajovic [10]
6
6
 Vincitore: D. LAJOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
B. Coric
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Marsel Ilhan  vs [WC] Gianluca Mager
 vs [WC] Gianluca Mager 
ATP Rome 

 Marsel Ilhan
6
7

 Gianluca Mager
4
5
 Vincitore: M. ILHAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
M. Ilhan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
G. Mager
 0-15
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
M. Ilhan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Ilhan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Ilhan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Ilhan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
2. [Alt] Andrey Rublev  vs [Alt] Thomas Fabbiano
 vs [Alt] Thomas Fabbiano 
ATP Rome 

 Andrey Rublev
6
3

 Thomas Fabbiano
7
6
 Vincitore: T. FABBIANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fabbiano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Rublev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
T. Fabbiano
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
T. Fabbiano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
A. Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Rublev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
T. Fabbiano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Rublev
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
T. Fabbiano
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Fabbiano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
3. [3] Diego Schwartzman  vs [8] Benoit Paire
 vs [8] Benoit Paire 
ATP Rome 

 Diego Schwartzman [3]
7
4
6

 Benoit Paire [8]
5
6
2
 Vincitore: D. SCHWARTZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-A
 2-1 → 2-2
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
B. Paire
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
B. Paire
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Lauren Davis  vs [9] Christina Mchale
 vs [9] Christina Mchale 
WTA Rome 

 Lauren Davis [6]
7
1
4

 Christina McHale [9]
5
6
6
 Vincitore: C. MCHALE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. McHale
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Davis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Davis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
C. McHale
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Davis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
C. McHale
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
L. Davis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. McHale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
L. Davis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
L. Davis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
C. McHale
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Davis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
C. McHale
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
L. Davis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
C. McHale
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
L. Davis
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 4-3 → 4-4
L. Davis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
L. Davis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
L. Davis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
C. McHale
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2. [7] Ajla Tomljanovic  vs Misaki Doi
 vs Misaki Doi 
WTA Rome 

 Ajla Tomljanovic [7]
3
4

 Misaki Doi
6
6
 Vincitore: M. DOI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Tomljanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Doi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Tomljanovic
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Tomljanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Doi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Tomljanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Doi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [2] Kristina Mladenovic  vs [11] Katerina Siniakova
 vs [11] Katerina Siniakova 
WTA Rome 

 Kristina Mladenovic [2]
6
2
6

 Katerina Siniakova [11]
4
6
7
 Vincitore: K. SINIAKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
K. Siniakova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [4] Lucie Hradecka  vs Urszula Radwanska
 vs Urszula Radwanska 
WTA Rome 

 Lucie Hradecka [4]
3
4

 Urszula Radwanska
6
6
 Vincitore: U. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
U. Radwanska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
U. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
U. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
L. Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
L. Hradecka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Hradecka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
2. [8] Monica Niculescu  vs [12] Bojana Jovanovski
 vs [12] Bojana Jovanovski 
WTA Rome 

 Monica Niculescu [8]
4
7
4

 Bojana Jovanovski [12]
6
5
6
 Vincitore: B. JOVANOVSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
B. Jovanovski
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Niculescu
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
M. Niculescu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
B. Jovanovski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Niculescu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
B. Jovanovski
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
B. Jovanovski
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
3. Ivan Dodig  vs [12] Thomaz Bellucci
 vs [12] Thomaz Bellucci 
ATP Rome 

 Ivan Dodig
6
4

 Thomaz Bellucci [12]
7
6
 Vincitore: T. BELLUCCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Dodig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
I. Dodig
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Dodig
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
I. Dodig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Bellucci
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
I. Dodig
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
I. Dodig
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
I. Dodig
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-0
 40-15
 0-0 → 1-0
Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Lesia Tsurenko  vs [15] Alexandra Dulgheru
 vs [15] Alexandra Dulgheru 
WTA Rome 

 Lesia Tsurenko [5]
2
6
3

 Alexandra Dulgheru [15]
6
4
6
 Vincitore: A. DULGHERU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Dulgheru
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [7] Federico Delbonis  vs [9] Alexandr Dolgopolov
 vs [9] Alexandr Dolgopolov 
ATP Rome 

 Federico Delbonis [7]
3
4

 Alexandr Dolgopolov [9]
6
6
 Vincitore: A. DOLGOPOLOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Delbonis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
F. Delbonis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Delbonis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. Daria Gavrilova  vs [14] Sílvia Soler-Espinosa
 vs [14] Sílvia Soler-Espinosa 
WTA Rome 

 Daria Gavrilova
1
6
6

 Silvia Soler-Espinosa [14]
6
4
3
 Vincitore: D. GAVRILOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Soler-Espinosa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
S. Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Soler-Espinosa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Soler-Espinosa
1-1 → 2-1
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
S. Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
S. Soler-Espinosa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
S. Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Soler-Espinosa
1-1 → 1-2
S. Soler-Espinosa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
S. Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Soler-Espinosa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Soler-Espinosa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
Eh no caro, nel 2013 Quinzi oltre ad essere ai vertici della classifica junior (e ormai giocava solo i tornei più importanti) era il migliore anche nella classifica ATP, Kyrgios escluso che comunque aveva 18 anni anzichè 17. Basta andare a rivedersi le classifiche ATP di giugno 2013. Era superiore ai varei Nishioka, Edmund, Kokkinakis ecc…
Diario dal Foro (giornata da “Ball Boy”) – Domenica 10 maggio
Convocazione alle 8.30, e 2 ore sotto il sole, prima per l’appello e poi per aspettare che ci venissero assegnati i vari campi. No, la giornata non era cominciata molto bene, però poi per fortuna è proseguita meglio, molto meglio. Quando ci hanno assegnato i campi è arrivata la prima sorpresa della giornata, poichè ho avuto la fortuna di raccattare sul GrandStand, un campo subito importante con 3 incontri di primo turno maschile, al secondo giorno da raccattapalle, davvero non male. Siccome lì il match cominciava alle 12, dalle 11 alle 11.50 ho avuto la possibilità di vedere Mager, tutto il primo set praticamente, e il problema di questo ragazzo è principalmente la pressione, di break subiti in momenti decisivi, solo in questa settimana tra prequali e quali, ce ne sono stati tanti, troppi, per uno che ha un ottimo servizio come lui, e che come gioco ha dimostrato di poter competere ampiamente col n80 del mondo, insomma, su questa superficie o magari su una più veloce (cemento outdoor?) il ragazzo può sfruttare il suo servizio, il suo dritto, ottimo ma troppo piatto per giocare su terra, e ha margini di miglioramento anche con il rovescio.
Poi sono entrato in campo, e dopo il consueto riscaldamento, è iniziato il match tra Anderson e Mayer (Florian). Due giocatori molto calmi, anche se silenziosi, non dicevano nulla, facevano un cenno per l’asciugamano, Anderson chiedeva 4/5 palline ogni volta prima di servire mentre Mayer solo 2, ma questo ci può stare, farà anche parte dei loro “rituali”. La qualità del match è stata abbastanza alta, il rovescio di Florian Mayer è un colpo che mi ha sempre affascinato, anche quell’antiestetico – ma efficace – back a 2 mani è qualcosa di molto bello, mentre Kevin ha dimostrato un grosso miglioramento negli spostamenti laterali, non mollava nessuna palla. Unica nota dolente, la mia pessima idea di tentare di intercettare al volo una prima di servizio di Kevin che andava a 214 km/h, con la mano che mi ha fatto male per qualche minuto e la pallina che è sfuggita in tribuna. Poi dopo un’ora è arrivato il cambio, e allora sono andato a seguire Fabbiano – Rublev, poichè sul Pietrangeli la Vesnina e la Schmiedlova erano ancora impegnate in un’intensissima battaglia, così come Tsurenko e Dulgheru, e quindi non c’erano altri match per me interessanti, ma ci sarebbero stati poco dopo.
Intanto avevo gli occhi fissi sul mega tabellone, per seguire Donati nella sua impresa almeno col pensiero, e più andava avanti più il sogno sembrava realizzarsi, allora all’ultimo game, durante il cambio campo del 5-4, mi sono fatto una corsa fino al centrale insieme ad altri 2 raccattapalle e, dopo 1 minuto e mezzo di preghiere, siamo riusciti a convincere il responsabile dell’entrata a farci affacciare almeno per il match point, e un colpo lungo di poco di Giraldo ha sancito la fine della partita, e qui il centrale è veramente esploso, Matteo non voleva crederci, ma dovrà abituarsi: oggi non l’ho visto giocare, ma il ragazzo c’è, e io lo dico da un po’.
Rublev Fabbiano è stata veramente una bella partita, il russo ha giocato ad alto livello anche se si è spostato sul dritto meno del solito, forse lo “sentiva” di meno, ed infatti non è stato incisivo come altre volte (chiedere a Verdasco) con quel colpo, ma ha disputato comunque una buona partita, con un pressing da fondocampo poi chiuso spesso e volentieri a rete. Il servizio di Fabbiano, nonostante lui sia veramente basso per questo sport, è un colpo molto efficace, con cui prende sempre una posizione di vantaggio negli scambi, e poi oggi sulla diagonale del rovescio riusciva quasi sempre a prevalere. Il secondo set è stato ricco di colpi di scena, sotto di un break ma poi prontamente ripreso, fino a portarsi anche 4-1, ma poi dal 2-5 0-40 è iniziata una specie di maledizione dei match point, che sembrava non finire mai, con il russo che prendeva 15 righe in ogni scambio e che, ad un certo punto, aveva anche iniziato a caricarsi, però poi le 3BP sciupate, dopo aver ribaltato il game da 0-40, lo han buttato totalmente giù, e infine Fabbiano dopo un lunghissimo scambio è riuscito a chiudere.
Intanto ho visto sprazzi di Dolgopolov, che sembra tornato veramente in forma , e questa sarebbe cosa buona e giusta per tutto il mondo del tennis, e la partita con Klizan potrebbe farci divertire non poco, anche se credo che Martin soffrirà molto le rotazioni improbabili dell’ucraino. Mi affacciavo ogni tanto anche sul pietrangeli, ma lì c’è stata poca partita, Arnaboldi ha breakkato subito nel 1° set e nel famoso 7° game nel 2°, sembrava sempre in pieno controllo di tutto e col dritto faceva male a Stefano, che con questo colpo è stato meno solido rispetto ad altri giorni.
Intanto Mayer – Anderson continuava imperterrita, e sul 5-6 del 3° set era di nuovo il mio turno, e chiunque ha mai fatto il raccattapalle sa quanto sia difficile fare un tie break, se tutti e 6 i ballboys in campo non sono completamente svegli e attenti, dato che le palline van spostate da una parte all’altra del campo ogni 2 punti. Tutto sommato ce la siam cavata bene e siamo riusciti anche a goderci un buon TB, fatto di tanti vincenti, Anderson era partito 3-0 col doppio minibreak ma poi la sua efficacia al servizio è stranamente calata, e Mayer con due scambi prolungati ha riaperto il tie break, ma poi per colpa di un doppio fallo sanguinoso la partita è tornata nelle mani di Anderson che, al primo match point, dopo quasi 3 ore di lotta, ha chiuso. Dopo poco son scesi in campo Chardy e Rosol, i primi 7 games sono stati molto lunghi, sono andati ai vantaggi e i servizi hanno sempre avuto la meglio, il francese giocava molto bene e comandava con la combo servizio+dritto, mentre Rosol faticava un po’ di più, ma comunque si teneva a galla grazie al rovescio, colpo particolarmente ispirato oggi. Anche qui ho provato ad afferrare una prima al volo dopo un solo rimbalzo, di Chardy, e l’unica conseguenza è stata un altro piccolo dolore alla mano: ma dico io, cosa mi costerebbe lasciarle rimbalzare? 🙄 Poi al 7° game è arrivato il cambio, e dunque ho avuto altre 2 ore di “relax”.
Queste le ho impiegate principalmente per mangiare e riposarmi, dando qualche occhiata a Paire, che non mi è dispiaciuto neanche oggi, ma la palla corta contro Schwartzman era molto meno efficace che contro Quinzi, e allora aveva qualche difficoltà in più a chiudere lo scambio contro un mastino come l’argentino, che è in costante crescita e merita senza alcun dubbio il main draw.
Poi sono rientrato in campo per Gulbis, dopo pochi games, al 7°. L’apertura col dritto, vista da così vicino, mi ha fatto ridere per i primi 2-3 punti ma poi mi sono abituato, comunque la partita di oggi di Gulbis, per i suoi standard del 2015, non è da buttare, anzi, ha vinto anche degli ottimi punti, soltanto che Vesely è un giocatore veramente in crescita. Paradossalmente Ernesto mi è sembrato un po’ meglio col dritto che col rovescio, comunque la quantità di vincenti è stata superiore a quella degli errori, o quasi, testimonianza di una partita di alta qualità. Dal punto di vista di un raccattapalle, questa è stata un’altra partita molto tosta, sia poichè c’è stato un tie break, sia perchè entrambi avevano delle richieste un po’ particolari: Gulbis a fine primo set ha chiesto ad un giudice di linea di spostarsi poichè voleva assolutamente fare canestro con la sua bottiglietta dentro il cestino, e finchè non c’è riuscito chiedeva che gliela andassimo a riprendere per poi riprovarci…vabbè, ma questo non è niente. Dopo poco anche Vesely ha iniziato a lamentarsi con l’arbitro dell’asciugamano, dicendo addirittura “I can’t play with this towel”, poichè lo asciugava troppo poco, ed infine anche Gulbis, ha chiesto se si potesse fare qualcosa per ridurre la quantità di polline in campo…non riuscivo a non ridere. Comunque sono rimasto sorpreso, poichè Gulbis diceva spesso “grazie”, e comunque era gentilissimo con noi raccattapalle, anche più di Vesely, e queste cose in tv non le deduci facilmente. Comunque in pratica il 2° set Vesely l’ha perso per colpa del mancato asciugamano, si era veramente innervosito, poi alla fine del 2° set gli è stato preso un asciugamano da doccia, di dimensioni clamorose, e si è tranquillizzato, e alla fine l’ha portata a casa, ma purtroppo il 3° set non l’ho visto, dato che era arrivato il cambio e il pass non ce lo consente.
Ovviamente il match è stato l’ultimo a finire, così da mandarci a casa molto tardi tutti rigorosamente sudati e stanchi, però anche oggi è stata una giornata molto divertente, e, che dire: gli internazionali sono appena iniziati!!!
PS: Dispiace tanto per Gaio e Vanni, ma non mi sono mai neanche affacciato sul centrale durante i loro match, quindi non saprei che dire.
20 no ma 10 -12 si
Giusto per giocare faccio dei nomi
Fognini, bolelli, cecchinato, donati, fabbiano (questi, insieme a seppi e vanno, già alla fine di quest anno..basta vedere la progressione della race), arnaboldi, Napolitano (gaio non lo vedo tra i primi 100), quinzi, berrettini, ramazzotti, etc etc
Caro Figologo anche a me non è piaciuta la gestione delle prequali soprattutto per Cecchinato ( che per la cronaca, avrebbe meritato la WC nel Main Draw sia in virtù delle tante partite giocate nelle ultime settimane , sia in quanto è il miglior under 23 italiano in classifica ATP , se si vogliono premiare i giovani… ) . Credo che però per quanto il fattore C abbia inciso nei ritiri dalle qualificazioni , è probabile che in Federazione sapessero già della situazione che si sarebbe materializzata negli ultimi giorni , seppur sia stato troppo rischioso non permettere a Fabbiano e ad Arnaboldi di disputare le prequali , visto che alla fine sono entrati nelle quali per il rotto della cuffia .
Insomma gran fortuna e nessun disastro .
Che giornatina ,,,zo. Quante cose da raccontare nel diario..purtroppo non dei match degli italiani.
Prendere Goffin e Gasquet e allucinante… in Italia purtroppo non siamo in Francia … chiedere a loro come si fanno i sorteggi e si sistemano i propri giocatori
Sbagli persona, non critico proprio nulla, il ragionamento era rivolto a chi sostiene la famosa ‘teoria Piatti’.
Vadano a finanziargli le trasferte a Kaoshiung se vogliono far fargli punti facili.
Sono mesi che lo dico.
@ SuperSeppi (#1339413)
Siamo nel main draw di un 1000 …..gli avversari sono tutti fuori portata per i nostri qualificati
Secondo te fra 5 anni ci saranno 20 giocatori italiani fra i primi 100. Ma per favore.
Il Pietrangeli è un fortino,le imprese di Seppi restano indelebili.
È’ stato numero 1, per tre quarti d’ora o per 3 anni ma lo è stato; ha vinto uno slam si, ma LO SLAM ovvero Wimbledon; della sua generazione 95/96 nessuno ne ha vinti 2 neanche Coric o Kyrgios; ha lasciato l’attività juniores a 17 anni ovvero con un anno di anticipo rispetto a ciò che gli era consentito; ha vinto anche il Bonfiglio è la quasi totalità dei grade 1 ovvero dei tornei post SLAM. Criticare l’attività senior ok, ma quella junior no!!
Quoto al 1000 x 1000! 🙂
No…di più… 🙁
è si concordo,un vero peccato…poi ho visto il video del match point di Donati e guardando la cornice di pubblico,non c’è veramente paragone con l’atmosfera di un Pietrangeli il lunedi…con 3 italiani oggi sul centrale hanno un pò esagerato…
@ Nevskij (#1339197)
Invece Mager e Caruso possono entro 2-3 anni entrare anche loro nei 100 perche’ no? Fabbbiano e Arnaboldi pure puo entrare nei 100. Hai guaardato i giocatori oggi che navigano tra il 90 e 100 atp? ti sembrano poi cosi lontani dai nostri? Fabbiano sta in effetti ricominciando ora la sua nuova carriera forte di 7-8 chili di muscoli che ha messo su recentemente. E 27 anni non sei vecchio…ha davanti 5-6 anni buoni. Giacalone e’ un altro che ha grandi margini di migliramento e gran lottatore. Spero si capisca come ha dimostrato Lorenzi ed Estrella Burgos, che il tennis non e’ solo questione di mero talento ma di disponibilita’ a fare sacrifirci e farsi un paiolo tanto. Allora molti giocatori cui non si darebbero 2 lire possono esplodere. Hai dimenticato la piu grande speranza insieme con Donati che e’ Berrettini. In attesa di Ramazzotti (Non l amaro e nemmeno il cantante)
spero sia sul pietrangeli, sarebbe un match fantastico per le persone sul ground e diventerebbe una vera arena che potrebbe aiutare thomas, arnaboldi al 90% credo sarà pietrangeli
Detto questo quello che ha sorteggiato licenziatelo subito(ok sarò buono,spostatelo ad altre mansioni peggiori) e se è stato un giocatore italiano,niente wild card per lui per 8 mesi minimo 😡 😛
Sorteggio del piffero…mi censuro…ma le palline calde solo nel tennis non le usiamo 😡 😥 😛 …a parte gli scherzi,certo che almeno uno bene di sorteggio poteva andare 🙄 …vabbè ci goderemo e si goderanno le loro partite di primo turno e a Roma come sempre non si sa mai…per entrambi comunque grande risultato e grande settimana che deve servire da spinta ulteriore per Parigi,perchè si vuole il bis 😈 😛 !
Ed io credo che Arna ce la farà!!!!
i peggiori pescati e vedo poche possibilità per entrambi
Sfortunatissimo Fabbiano,quanto avrei voluto che lui ed Arnaboldi avessero preso l’altro Q e soprattutto Mannarino..
L’unica cosa positiva è che almeno Thomas dovrebbero farlo vedere programmando il suo match su uno dei 3 campi principali.
Disastro
@ LiveTennis.it Staff (#1339389)
Premetto che sto con Vanni e mi dispiace, Ma ditemi volevate la WC poi che giocava il Lunedi e poi dopo cosa? dai é andata bene cosi… pensa ha un cecchinato che vedrà schiantarsi un Lorenzi e lui la Fit la proprio ignorato.
Arnaboldi-Goffin e Fabbiano-Gasquet…
che dire? 😯
@ santopadre(dei forum) (#1339375)
si ma le ha sfruttate entrambe alla prima occasione..
La Fit ha fatto benone. Mettetevi l’anima in pace.E guardatevi Supertennis gratis.
Mi dispiace moltissimo per Lucone,ma il gioco di Almagro se in giornata e’ inarrestabile.Col servizio e il rovescio fa malissimo, probabilmente sono state queste due armi la chiave del match.Peccato perche’ lui stesso si vefeva con Djokovic, e sognando con lui anche noi 🙄
@ santopadre(dei forum) (#1339386)
Senza dubbio!
L’unico pecca che Lucone non ha potuto vivere da singolarista la vera settimana del torneo che inizia domani (c’è un aria diversa da domani).
Si sarebbe meritato anche una bella diretta su Sky….quest’anno è andata così 😉
Un abbraccio ragazzi.
L’unico mio rimpianto sulla partita di Vanni è che non l’abbiano programmato il lunedi nella bolgia del Pietrangeli ma si vede che non era possibile…quello sicuramente avrebbe potuto dare una mano…ora mi sembra ci sia il doppio,poi sotto con le quali di Parigi da testa di serie,bisogna entrare in tabellone,forza Luca!!!Per Roma in singolare sarà per il prossimo anno
quando usciranno gli accoppiamenti per i qualificati?
E’ andata…anche quest’ultimo game di battuta Almagro lo ha vinto a 0….Luca oggi proprio non le vedeva le bordate di servizio dello spagnolo 🙄
Veramente ne ha avute 7 e quindi 5 Luca le ha annullate
Peccato per Luca,poteva rientrare!
Almagro ragazzi è stato 9 del mondo è…e vale un top 20 sempre e prima o poi riprenderà il suo ritmo(ha 29 anni,non 1000 ahimè) e purtroppo probabilmente lo ha già fatto…anche perchè altrimenti non userebbe il ranking protetto…considerate poi il rovescio di Almagro…lo avevate preso un pò tutti troppo sottogamba,a me il sorteggio non era piaciuto per niente,perchè purtroppo come avevo scritto quel giorno,dipendeva da quale Almagro si presentava.
Perchè le caratteristiche di Almagro sono secondo me proprio difficilmente digeribili da Luca.
Comunque finisca forza Luca che ci rifacciamo a Parigi nelle quali e speriamo a Wimbledon diretto!!!
E infine anche Dodig torna a casa…chiude le qualificazioni, dunque…ora spettiamo gli abbinamenti
Penso che Almagro dopo 2-3 mesi dal rientro sia sulla via del recupero,questo è uno che quando sta bene è ovviamente da Top 10 su terra ma anche Top 15 in assoluto.Credo che Vanni dopo la grande settimana disputata a Madrid e dopo quasi 2 mesi di inattività abbia paganto sia fisicamente che mentalmente(il grande clamore attorno al suo nome)e cmq nn ci possiamo aspettare che ora batta chiunque affronti ma la cosa positiva che lotta sempre con ogni avversario.
Speriamo che stasera qualcuno che è stato sul Centrale oggi ci faccia qualche bel report sulle sfide degli azzurri.
almagro 2pb entrambi sfruttate
occhio a bellucci mi sembra in gran forma in questo ultimo periodo 😉
Bhè…Almagro è riuscito a vincere anche un game in cui col suo servizio era sotto 0-40…oggi ingiocabile per Vanni, proprio Luca non è mai riuscito ad arginarlo
nn si puo perdere un game decisivo dallo040
Niente..3 palle break non sfruttate per Lucone
ma dai 040 40 parii!!!! 😡
Dai Lucone recupera, non mollare!
mi sembra troppo forte oggi Almagro
Paire e Coric fuori.E’ il bello del tennis, il giorno prima battono dei giovani rampolli italiani e il giorno dopo perdono e vengono ridimensionati.Forse erano imbattibili solo Dolgopolov e Lajovic.
Ahia…Lucone ha perso il servizio… 🙁
Ha perso…
Il problema è che non facendo mai vincenti col dritto, ogni punto è una fatica inaudita.. A mio avviso, a parte migliorare questo fondamentale, deve fare più palle corte, è un colpo che gli viene molto bene, ma che non fa +più’ di 3-4 volte a partita !
Questa di Piatti sta assumendo le sembianze di una leggenda metropolitana ed è un non-argomento, visto che non c’é la riprova che seguendo i famosi consigli di Piatti, a quest’ora le cose sarebbero andate meglio.
In piú leggo esagerazioni e forzatura sospette. Quinzi è stato numero 1 junior per tre quarti d’ora, ha vinto uno Slam, con qualche altro buon piazzamento (e nessuna finale) e qualche vittoria in tornei prestigiosi. Non è stato il dominatore del tennis junior, e neppure ci è andato vicino.
Che poi la scelta di Medica possa essere stata sbagliata, chi lo sa, puó essere, ma banalizzare e dire ‘ah se avesse dato retta a Piatti, invece di voler a tutti i costi essere n.1 junior’ non ha alcun senso.
Evidentemente Almagro ha un servizio a cui Luca non sa porre rimedio.. lo spagnolo vince quasi tutti i suoi game di battuta a 0… 🙄
Deve mangiarne ancora di biada…
infatti !! È anche vero che per Luca è difficile comandare da fondocampo con uno come Almagro
E a casa anche Coric…
anche se sotto di un set sta lottando luca
pultroppo oggi ciccio alm. è sul pezzo
non ha ancora perso e comunque ti ricordo che ieri ha combattuto come un forsennato contro Caruso , ci sta che oggi non sia al meglio
solite polemiche… donati ha vinto.. 😛 futuro top 30!! grande matteo continua cosi ti vogliamo negli slam!!
A casa anche Paire…
almagro al servizio perfetto oggi!
Figologo ti risponderò in maniera più approfondita in seguito , intanto Vanni cede il servizio e il set ad Almagro
Non pare in formissima Lucone…solo 3 ace, al momento e sotto di un set… 🙄
Vanni perde il primo set ora non mollare!
Ora l’errore da non fare assolutamente è quello di pretendere troppo da Vanni. Almagro su terra ha battuto Nadal, per dire. E’ un osso durissimo per chiunque.
Disastro coric!
Da prossima settimana comincia a lavorare con johansson e spero per lui che riesca a colmare le diverse lacune tecniche..
vannni 46 🙁
Qua si sottovaluta Almagro, uno da top 20 stabili e da top 10 sulla terra. Troppo forte per il povero Lucone
Abbiamo espresso lo stesso concetto nello stesso momento ,ci sarà da preoccuparsi? 😉
A pensarci meglio quanto accaduto finora conferma quanto fosse a dir poco scandaloso il sistema delle prequali.
La fit NON ha assegnato le wc ai giovani,ha concesso loro di giocarsele contro dei carneadi,e lo ha fatto per soldi,e’ molto diverso.
Se avessero dato direttamente le wc a Donati,Quinzi,Napolitano ecc. non sarei stato particolarmente d’accordo perché per me dovrebbero prevalere sempre i migliori,ma è opinabile,quindi non avrei avuto niente da ridire.
Fino a mercoledì era molto più probabile vedere Prader e Sinicropi nelle quali che Arnaboldi e Fabbiano (che,per inciso,le hanno passate).Questo vuol dire dare possibilità ai giovani o prendere in giro giocatori e appassionati?
Cecchinato e Gaio sono o non sono coetanei?Uno e’ n.120 del mondo e ha dovuto giocare le quali venendo da 9 match in 10 giorni.L’altro e’ n.260 ed ha avuto wc nel main draw.
Ma magari sbagliamo noi e le cose sono state gestite al meglio!
sono accordi dell’atp non c’entra roma
cambiando tema: qualcuno sa spiegarmi com’è possibile che nelle scorse settimane abbiamo potuto vedere partite del challenger di Napoli e Vercelli (seppur con telecamera fissa) e un torneo come Roma, che ambisce ad essere il quinto slam, non riesca a dare una copertura televisiva ad una partita come quella di Vanni contro Almagro???
Se Arna e Fabbiano sono top200 qualcosa vorrà dire…non hanno certo la stessa forza e le stesse probabilità di un giovane che è fuori dai 300…o no? Le scelte che ha fatto la FIT, condivisibili o no, sono state di invitare giovani non gente più meritevole. Mi pareva non ci fosse bisogno di specificarlo…
Quoto. L’alternativa Piatti voleva dire non puntare necessariamente ad essere un nr. 1 junior per lavorare icon calma in profondità e in prospettiva.Un pò alla Donati…
ero in montagna senza linea
arrivo in zona coperta e immediatamente leggo il risultato
solo che l’ho dovuto rileggere 4 volte per riuscire crederci
ora mi sono gustato i commenti uno per uno rivivendo così le emozioni della partita XD
compreso i commenti tipo “ma come si fa a sprecare così una WC” al termine del primo set
bravissimo Matteo, e bravissimo anche fabbiano
Anche lo spot del qualificato contro Ilhan non mi dispiacerebbe,d’altronde Arna ci ha fatto partita pari sul cemento,quindi anche sulla terra sarebbe una buona occasione per tutti e 2 i nostri…e poi c’è Klizan che bisogna vedere come sta,a Madrid si è ritirato per problemi al polso mi sembra…spot buoni ce ne sono abbastanza
Qualcuno sa se Rosol ha gia litigato con Chardy
derby fabbiano-arnaboldi sperem!
@ Alberto (#1339273)
Tu dici? Intanto 1 set pari!
Allora ora che le quali per i Nostri si sono terminati possiamo dire un paio di cose, le pre-quali erano sbagliate ma questo lo avevo scritto anche durante. la “Fortuna” e che Donati(che adoro e sono felice) oggi le fa sembrare Giuste ma non dimentichiamoci che stava Giocando bene vedi Napoli, cmq senza non sarebbe entrato. negativo beh il Cek e stato distrutto non se le potuta giocare come voleva veniva da tre settimane pesanti e nel main draw entrano Arnaboldi e Fabbiano che non le hanno fatte, dunque tirate le conclusioni voi, PS nessuno ha preso una stesa questa è una cosa positiva la cosa straordinaria e Donati la cosa meno bella è cecchinato merita diciamo piu rispetto.Arna e Fabbiano se lo sono sudati sul Campo.
streaming per vanni no???
Noooo poi ci sarebbe Rafa…preferirei che si affrontassero tra loro al primo turno cosi sicuramente uno dei due accumula dei punti preziosi!
Ben venga questo periodo negativo in cui c’è da scartare: o dimostra di avere le spalle larghe e i mezzi per riprendersi oppure abbandona. Uno che è stato n° 1 junior e migliore al mondo a 17 anni (tra classifica ATP e ITF) o entra nei 100 in fretta oppure smette. Young ancora gioca perchè comunque riesce a galleggiare nel tennis che conta. Se fosse rimasto fuori dai 150 per un paio di anni avrebbe già smesso…
E ora forza Vanni! 🙂
Ora per Arna e Fabbiano scatta la corsa a Mannarino..su terra il più abbordabile..anche rispetto agli altri qualificati..
Possibilità di LL?
Mi pare di aver capito a cosa ti riferisci. Lì l’errore probabilmente è da imputare alla famiglia che ha scelto Medica piuttosto che Piatti o altri…non vedo altri possibili responsabili.
@ Gabriele da Firenze (#1339234)
Il nano argentino la porta a casa. Meno droga più tennis.
Buona prestazione di Gaio,bravo lo stesso contro uno che sulla terra vale i primi 20.
Ragazzi si hanno notizie per quanto riguarda l’affluenza sul Centrale oggi per seguire le sfide dei nostri italiani?
@ Lucabigon (#1339179)
L’umico film già visto è la totale incapacità di gestire i talenti a livello junior. Il resto sono chiacchiere.
Davvero?
Cmq per vedere qualcosa provate periscope. un pezzo di donati l’ho visto così
Ot Vinci si schiera anche in doppio con la Knapp sento odore di coppia Olimpica e l’altra coppia sarà Pennetta Errani….forse chissa…Vedremo se già non succede da RG