 
					
						Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo	
					 
				 
			
				Questo il Livescore dettagliato con tutti i risultati in tempo reale del torneo Masters 1000 di Montreal ($2.887.085, cemento).
News: Nikolay Davydenko si ritira per problemi di respirazione (li aveva anche ieri).
Vasek Pospisil vola così in semifinale.
Milos Raonic è il secondo semifinalista dopo aver battuto dopo tre intensi set Ernests Gulbis.
Nel terzo e decisivo set Raonic, dopo aver annullato una palla break nel primo game, si portava sul 3 a 1, ma subiva il controbreak nel quinto gioco (a zero).
Sul 4 pari il canadese annullava una pericolosa palla break (sul 30-40), e poi nel gioco successivo Gulbis, dal 40-15, perdeva il turno di servizio ai vantaggi, uscendo di scena dal torneo per 6 a 4.
Raonic e Pospisil si sfideranno in semifinale.
Facile successo di Novak Djokovic che ha concesso solo tre game a Richard Gasquet battuto con il risultato di 62 61 in 52 minuti di partita.
Avanza anche Rafael Nadal che si è imposto nell’ultimo quarto di finale su Marinko Matosevic per 62 64.
Ora sfiderà Novak Djokovic.
CENTRAL – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00)
1. [WC] Vasek Pospisil  vs Nikolay Davydenko
 vs Nikolay Davydenko 
ATP Montreal 

 Vasek Pospisil
0
3

 Nikolay Davydenko
• 0
0
 Vincitore: V. POSPISIL per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Davydenko
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
ATP Montreal 

 Milos Raonic [11]
7
4
6

 Ernests Gulbis
6
6
4
 Vincitore: M. RAONIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Gulbis
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
M. Raonic
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Raonic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
E. Gulbis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Raonic
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
0-2 → 1-2
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
E. Gulbis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
E. Gulbis
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 2-2 → 2-3
2. [11] Milos Raonic  vs Ernests Gulbis
 vs Ernests Gulbis 
10 	Aces 	6
8 	Double Faults 	11
66% 	1st Serve % 	59%
54/71 (76%) 	1st Serve Points Won 	47/59 (80%)
18/36 (50%) 	2nd Serve Points Won 	20/41 (49%)
4/6 (67%) 	Break Points Saved 	3/5 (60%)
16 	Service Games Played 	16
12/59 (20%) 	1st Return Points Won 	17/71 (24%)
21/41 (51%) 	2nd Return Points Won 	18/36 (50%)
2/5 (40%) 	Break Points Won 	2/6 (33%)
16 	Return Games Played 	16
72/107 (67%) 	Total Service Points Won 	67/100 (67%)
33/100 (33%) 	Total Return Points Won 	35/107 (33%)
105/207 (51%) 	Total Points Won 	102/207 (49%)
ATP Montreal 

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Richard Gasquet [7]
1
2
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 2-0 → 3-0
[1] Novak Djokovic 

 vs [7] Richard Gasquet 

11 	Aces 	3
0 	Double Faults 	5
80% 	1st Serve % 	39%
27/35 (77%) 	1st Serve Points Won 	12/16 (75%)
8/9 (89%) 	2nd Serve Points Won 	8/25 (32%)
2/2 (100%) 	Break Points Saved 	2/6 (33%)
8 	Service Games Played 	7
4/16 (25%) 	1st Return Points Won 	8/35 (23%)
17/25 (68%) 	2nd Return Points Won 	1/9 (11%)
4/6 (67%) 	Break Points Won 	0/2 (0%)
7 	Return Games Played 	8
35/44 (80%) 	Total Service Points Won 	20/41 (49%)
21/41 (51%) 	Total Return Points Won 	9/44 (20%)
56/85 (66%) 	Total Points Won 	29/85 (34%)
ATP Montreal 

 Rafael Nadal [4]
6
6

 Marinko Matosevic
2
4
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Matosevic
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
M. Matosevic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Matosevic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Matosevic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Matosevic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
[4] Rafael Nadal  vs [Q] Marinko Matosevic
 vs [Q] Marinko Matosevic 
2 	Aces  	5
3 	Double Faults 	3
70% 	1st Serve %	62%
29/35 (83%) 	1st Serve Points Won  	27/39 (69%)
9/15 (60%) 	2nd Serve Points Won 	11/24 (46%)
2/2 (100%)	Break Points Saved	4/7 (57%)
9 	Service Games Played	9
12/39 (31%) 1st Return Points Won 	6/35 (17%)
13/24 (54%) 	2nd Return Points Won	6/15 (40%)
3/7 (43%) Break Points Won  	0/2 (0%)
9 	Return Games Played 	9
38/50 (76%) Total Service Points Won	38/63 (60%)
25/63 (40%) Total Return Points Won  	12/50 (24%)
63/113 (56%) Total Points Won 	50/113 (44%)
BN COURT – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 14:00)
1. Mariusz Fyrstenberg  / Marcin Matkowski
 / Marcin Matkowski  vs [2] Marcel Granollers
 vs [2] Marcel Granollers  / Marc Lopez
 / Marc Lopez 
ATP Montreal 
 
 
 Mariusz Fyrstenberg / Marcin Matkowski
7
4
10
 
 
 Marcel Granollers / Marc Lopez [2]
5
6
7
 Vincitori: FYRSTENBERG / MATKOWSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Fyrstenberg / Matkowski
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
 7-2
 8-2
 8-3
 8-4
 9-4
 9-5
 9-6
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Lopez
4-5 → 4-6
M. Fyrstenberg / Matkowski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Granollers / Lopez
3-4 → 3-5
M. Fyrstenberg / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
M. Granollers / Lopez
3-2 → 3-3
M. Fyrstenberg / Matkowski
2-2 → 3-2
M. Granollers / Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
M. Fyrstenberg / Matkowski
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
M. Granollers / Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Fyrstenberg / Matkowski
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
M. Fyrstenberg / Matkowski
5-5 → 6-5
M. Granollers / Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Fyrstenberg / Matkowski
4-4 → 5-4
M. Granollers / Lopez
4-3 → 4-4
M. Fyrstenberg / Matkowski
3-3 → 4-3
M. Granollers / Lopez
3-2 → 3-3
M. Fyrstenberg / Matkowski
2-2 → 3-2
M. Granollers / Lopez
2-1 → 2-2
M. Fyrstenberg / Matkowski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Granollers / Lopez
1-0 → 1-1
M. Fyrstenberg / Matkowski
0-0 → 1-0
2. [7] Ivan Dodig  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  vs [3] Alexander Peya
 vs [3] Alexander Peya  / Bruno Soares
 / Bruno Soares 
ATP Montreal 
 
 
 Ivan Dodig / Marcelo Melo [7]
6
5
1
 
 
 Alexander Peya / Bruno Soares [3]
4
7
10
 Vincitori: PEYA / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Peya / Soares
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 7-1
 8-1
 9-1
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Peya / Soares
5-6 → 5-7
A. Peya / Soares
5-4 → 5-5
I. Dodig / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Peya / Soares
4-3 → 4-4
A. Peya / Soares
3-2 → 3-3
A. Peya / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Peya / Soares
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Peya / Soares
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
I. Dodig / Melo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Peya / Soares
4-3 → 4-4
A. Peya / Soares
3-2 → 3-3
I. Dodig / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Peya / Soares
2-1 → 2-2
A. Peya / Soares
1-0 → 1-1
3. Colin Fleming  / Andy Murray
 / Andy Murray  vs [5] Aisam-Ul-Haq Qureshi
 vs [5] Aisam-Ul-Haq Qureshi  / Jean-Julien Rojer
 / Jean-Julien Rojer 
ATP Montreal 
 
 
 Colin Fleming / Andy Murray
6
7
 
 
 Aisam-Ul-Haq Qureshi / Jean-Julien Rojer [5]
3
6
 Vincitori: FLEMING / MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
C. Fleming / Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Qureshi / Rojer
5-5 → 5-6
C. Fleming / Murray
4-5 → 5-5
A. Qureshi / Rojer
4-4 → 4-5
C. Fleming / Murray
3-4 → 4-4
A. Qureshi / Rojer
3-3 → 3-4
C. Fleming / Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Qureshi / Rojer
2-2 → 2-3
C. Fleming / Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Qureshi / Rojer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Fleming / Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Qureshi / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Fleming / Murray
5-3 → 6-3
A. Qureshi / Rojer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
C. Fleming / Murray
3-3 → 4-3
A. Qureshi / Rojer
3-2 → 3-3
C. Fleming / Murray
2-2 → 3-2
A. Qureshi / Rojer
2-1 → 2-2
C. Fleming / Murray
1-1 → 2-1
A. Qureshi / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
C. Fleming / Murray
0-0 → 1-0
4. [1] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan  vs [6] Robert Lindstedt
 vs [6] Robert Lindstedt  / Daniel Nestor
 / Daniel Nestor  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Montreal 
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [1]
7
3
5
 
 
 Robert Lindstedt / Daniel Nestor [6]
6
6
10
 Vincitori: LINDSTEDT / NESTOR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Lindstedt / Nestor
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 8-4
 9-4
 9-5
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Lindstedt / Nestor
3-5 → 3-6
B. Bryan / Bryan
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
R. Lindstedt / Nestor
3-3 → 3-4
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
R. Lindstedt / Nestor
2-2 → 2-3
B. Bryan / Bryan
1-2 → 2-2
R. Lindstedt / Nestor
1-1 → 1-2
B. Bryan / Bryan
0-1 → 1-1
R. Lindstedt / Nestor
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
R. Lindstedt / Nestor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
B. Bryan / Bryan
5-5 → 6-5
R. Lindstedt / Nestor
5-4 → 5-5
B. Bryan / Bryan
4-4 → 5-4
R. Lindstedt / Nestor
4-3 → 4-4
B. Bryan / Bryan
3-3 → 4-3
R. Lindstedt / Nestor
3-2 → 3-3
B. Bryan / Bryan
2-2 → 3-2
R. Lindstedt / Nestor
2-1 → 2-2
B. Bryan / Bryan
0-0 → 1-0
 
		
spero vinca Pospisil
Io non sono dio onnipotente, sto solo dicendo che penso di sapere come sono andate le cose,ma le sanno anche i muri
Ora vedremo se Nadal è tornato ai livelli anche sul cemento
NADAL TORNA SUL PODIO !
COLPACCIO DI POSPISIL : 31 posti guadagnati e dal 71 si porta al 40.
Davydenko avanza di 9 posti, progressi anche per Janowicz e Gulbis.
Raonic best ranking, punta alla top 10 !!!
@ Sit (#916601)
e tt da vedere mai sottovalutare nole
🙄 ,e poi vedendo o sentendo ke molti di quelli alti in classifica si lasciano battere da ki e’piu’giu mah ke dire ci si rimane cs 😯
Già, Nadal sul veloce è senza dubbio due spanne sopra Djokovic…. tu si che ne capisci…
😐 ke rabbia fognini,io dico ke la finale potrebbe essere rafa pospisil,a menoke rafa nn si faccia battere da nole ma nn credo prp
americana
@ Davydenko (#916482)
per fortuna che dio l’omnisciente esiste. buffo che sia un utente di livetennis
se per questo l’atp non fa niente nemmeno per il doping di nadal , per esempio ..vedi tu
Come fai a sapere tutto se hanno insabbiato tutto x tutti gli sport? Comunque sia fa niente non è il posto adatto x parlare di Ste cose che sono risapute da molti…ognuno ha la sua idea..anche se la mia non è un’idea ma è verità comunque f a niente….ciao
Pospisil e Raonic sono mediocri giocatori, ma il loro gran servizio permette loro di essere competitivi a buoni livelli. Magari il Fogna avesse il servizio di questi due.
Io so tutto,e son come sono andate le cose. Seguo Davydenko da anni e anni (quindi anche la storia delle scommesse illecite). Chiediti perchè l’ATP non ha emanato verso di lui nessun provvedimento disciplinare…
Cm’n Ernests, get there !!!
pospisil in semifinale fa venire rabbia x fognini, che secondo me lo batterebbe anche bendato
Se sapessi ….non scriveresti Ste cose….comunque fa niente menomale che sono in ferie dalle scommesse xke se lo giocavo…..
Ecco qua i soliti commenti idioti. Davydenko si è ritirato perchè davvero aveva un malanno fisico,e nemmeno di poco conto. Io penso che lui sia uno dei tennisti con meno ritiri all’attivo,perchè in genere anche quando non sta bene il match lo finisce (vedi Gulbis a IW ha giocato con la frattura al polso sinistro). Inutile infangare un giocatore che ha fatto bene al tennis, e che è stato accusato di cose che non gli appartengono(vedi scommesse). Dovreste essere tutti contenti di questi risultato del russo,che sembra voler risalire la china.Ed è un bene per il nostro sport.Almeno lui ci prova,mentre certi giocatori hanno gettato la spugna appena hanno visto un calo di classifica. Quindi rispettiamo questo giocatore,un’autentico operaio dl tennis,che anche senza grandi mezzi è riuscito ad issarsi nelle cime delle classifiche(ad inizio carriera usava i treni per spostarsi da un torneo all’altro) contrastando i mostri sacri Federer,Nadal Djokovic. Quando si ritirerà lo dovremo rimpiangere tutti,perchè il tennis perderà un grandissimo giocatore,una gran persona sempre corretta (avete mai visto spaccare racchette o fare scenate?). Detto questo da lunedi prossimo andrà al n°38,io spero e credo molto in questo finale di stagione,che è il suo pezzo di stagione. Forza nikolay,e forza tutti i tennisti che come te hanno fatto sacrifici per arrivare dove sono arrivati.
Sai che novità…… a davydenko come al solito e un canadese in semi con buone possibilità di una semifinale tutta canadese e un finalista sicuro…
il russo si gioca sempre le partite fa ..ifo 😀
Il russo ha dichiarato,a fine match,di avere dei sintomi simili a quelli della bronchite e che gia ieri è stato fortunato a chiudere il match. “Kolya” non sa ancora se parteciperà al master 1000 di Cincinnati,ma spera di stare al meglio per gli open d’america.
e SE a cincinnati se vorrà…
da notare, inoltre, che aveva superato 1 turno finora in carriera in un 1000 solo battendo seppi al primo turno l’anno scorso a toronto… 🙄
pospisil n.40 del mondo
Ritiro Davydenko per problemi di respirazione (ce li aveva anche ieri).
Davydenko si è ritirato. Pospisil va in semifinale.