WTA Bucharest – Finali
CENTRE – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 2:30 pm)
1. Jaqueline Cristian  / Elena-Gabriela Ruse
 / Elena-Gabriela Ruse  vs [4] Viktoria Kuzmova
 vs [4] Viktoria Kuzmova  / Kristyna Pliskova
 / Kristyna Pliskova 
WTA Bucharest 
 
 
 Jaqueline Cristian / Elena-Gabriela Ruse
4
6
 
 
 Viktoria Kuzmova / Kristyna Pliskova [4]
6
7
 Vincitori: KUZMOVA / PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
J. Cristian / Ruse
5-6 → 6-6
V. Kuzmova / Pliskova
5-5 → 5-6
J. Cristian / Ruse
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
V. Kuzmova / Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
J. Cristian / Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
V. Kuzmova / Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 2-4 → 3-4
J. Cristian / Ruse
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
V. Kuzmova / Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
J. Cristian / Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
V. Kuzmova / Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
J. Cristian / Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 0-1 → 1-1
V. Kuzmova / Pliskova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cristian / Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-5 → 4-6
V. Kuzmova / Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Cristian / Ruse
3-4 → 4-4
V. Kuzmova / Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
J. Cristian / Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
V. Kuzmova / Pliskova
1-3 → 1-4
J. Cristian / Ruse
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
V. Kuzmova / Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
J. Cristian / Ruse
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
V. Kuzmova / Pliskova
0-0 → 0-1
2. [Q] Patricia Maria Tig  vs Elena Rybakina
 vs Elena Rybakina  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
WTA Bucharest 

 Patricia Maria Tig
2
0

 Elena Rybakina
6
6
 Vincitore: E. RYBAKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-3 → 0-4
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Maria Tig
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 2-4 → 2-5
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Maria Tig
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
WTA Losanna – Finali
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [3] Alizé Cornet  vs Fiona Ferro
 vs Fiona Ferro 
WTA Lausanne 

 Alizé Cornet [3]
1
6
1

 Fiona Ferro
6
2
6
 Vincitore: F. FERRO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
F. Ferro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
A. Cornet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
F. Ferro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
F. Ferro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Ferro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. Cornet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
F. Ferro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Cornet
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cornet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-4 → 1-5
F. Ferro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Cornet
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Ferro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Cornet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
F. Ferro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [1] Monique Adamczak  / Xinyun Han
 / Xinyun Han  vs Anastasia Potapova
 vs Anastasia Potapova  / Yana Sizikova
 / Yana Sizikova 
WTA Lausanne 
 
 
 Monique Adamczak / Xinyun Han [1]
2
4
 
 
 Anastasia Potapova / Yana Sizikova
6
6
 Vincitori: POTAPOVA / SIZIKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Adamczak / Han
4-5 → 4-6
A. Potapova / Sizikova
3-5 → 4-5
M. Adamczak / Han
2-5 → 3-5
A. Potapova / Sizikova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
M. Adamczak / Han
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
A. Potapova / Sizikova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
M. Adamczak / Han
1-2 → 2-2
A. Potapova / Sizikova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-2 → 1-2
M. Adamczak / Han
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Potapova / Sizikova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Adamczak / Han
2-5 → 2-6
A. Potapova / Sizikova
2-4 → 2-5
M. Adamczak / Han
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
A. Potapova / Sizikova
1-3 → 1-4
M. Adamczak / Han
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Potapova / Sizikova
1-1 → 1-2
M. Adamczak / Han
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Potapova / Sizikova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
[Hair49 (Guest) 21-07-2019 21:0
…e poi ora appena scrivo qualcosa per le considerazioni che definisco a margine, mi viene cancellato.]
Se davvero è così, questo mi spiace (e lo ritengo assurdo).
Kazakhstan? Russa di fatto
Ricordo quando spopolava tra le under e veniva portata come esempio di “una che per quello che fa, ce la farà”…onestamente sembrava un po’ rimasta al palo, ma invece, alla fine….
Ammazza che fisico la kazaka…
Grazie Elio.
Il torneo lo ha vinto lei e non la Cornet.
Credo che meriti la giusta visibilità.
Non si potrebbe provare a naturalizzarla la Ferro?
Sarà di origine italiane ma è nata in Belgio e ha 22 anni, non 19.
Non ho potuto perché ero in spiaggia e perdevo il segnale, mi ero pronunciato su Ferro molto positivamente per primo nel sito ed ero stato deriso e invece per la considerazioni sul gioco posso essere criticato per altre no e poi ora appena scrivo qualcosa per le considerazioni che definisco a margine, mi viene cancellato.
X la redazione:
La Ferro, 19enne di origine italiane, vince il suo primo wta e nemmeno un articolo?
Almeno mettete la sua foto al posto della Cornet..
@ guada guada (#2392363)
Magari senza saperlo conosco i suoi genitori- 😉
A Bucarest la vera finale è stata Rybakina – Kuzmova.
@ Carl (#2392210)
è comunque la meno francese delle francesi. origini venete e parla abbastanza bene l’italiano.
Dalla kazaka Rybakina top 100 new entry si passa al kazakistan dove la Bouzkova festeggia il 21esimo compleanno vincendo un 80.000 nella settimana che le ha permesso di entrare anche lei in top 100.
Non mi sorprende dopo averla vista dare filo da torcere alla Andreescu a Parigi.
Ottima la prestazione della Ferro nel primo set, nel secondo s’è lasciata un po’ andare, sparacchiando troppo, e nel terzo dopo aver smaltito le scorie del secondo set ha ingranato di nuovo la modalità del primo set.
La Cornet ha provato con i suoi pallonetti un poco nel primo set, e all’inizio del secondo, Solo che Ferro non era la Korpatsch infatti rispondeva con missili teleguidati, per cui ha desistito dall’usare oltre questa tattica ( meno male). Poteva provare a variare di più il gioco o a cercare più dropshot, ma la pressione dei colpi della Ferro non gliel’ha consentito.
Complessivamente un bell’incontro da vedere. La finale non ha deluso le attese.
.
E sono contento per la Ferro che negli ultimi anni faceva qualche comparsata nel circuito wta, soprattutto turni di qualificazioni senza quasi mai passare al secondo incontro. Evidentemente ha dato una svolta alla sua carriera con questo torneo, mi auguro si rivitalizzi come accaduto alla Hercog dopo il torneo di Lugano.
Ferro…tenace.
Uhm…
Nemmeno un breve commento di Hair49 sulla finale di doppio di Bucarest?
Strano.
Ah ah ah Cornetta gabbata a Losanna… ben fatto Fiona 😉
ora vedremo chi vincerà a Bucarest (senz’acca)
Grandissima Ferro, vince meritatamente il suo primo titolo WTA, e non sarà certo l’unico.
Bel gioco aggressivo eppur completo, fisico armonico, altezza giusta, pure graziosa.. ma un difetto ce l’ha pure lei: è francese!
(rosico, rosico..)
Brava Ferro, gran partita, sempre in pressione, e primo titolo WTA per lei!