Ranking ATP Live ATP, Copertina

Ranking ATP Live: Matteo Berrettini al n.37 del mondo

28/04/2019 18:12 25 commenti
Matteo Berrettini classe 1996
Matteo Berrettini classe 1996
Legend - Ultimo aggiornamento: 21-11-25 22:37

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
12050
12050

-
-
2
2, 0
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
11500
11500

-
-
3
3, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
5160
5160

-
-
4
4, 0
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
4830
4830

-
-
BEST RANKING
5
5, 0
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
4245
4245

-
-
6
6, 0
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
4135
4135

-
-
7
7, 0
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
4135
4135

-
-
8
8, 0
Best: 6
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
4040
4040

-
-
9
9, 0
Best: 5
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
3970
3970

-
-
10
10, 0
Best: 4
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
2990
2990

-
-
11
11, 0
Best: 11
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
2870
2870

-
-
12
12, 0
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
2835
2835

-
-
13
13, 0
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
2760
2760

-
-
14
14, 0
Best: 14
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
2635
2635

-
-
15
15, 0
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
2590
2590

-
-
16
16, 0
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
2520
2520

-
-
17
17, 0
Best: 16
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
2325
2325

-
-
18
18, 0
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
2320
2320

-
-
19
19, 0
Best: 16
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
2180
2180

-
-
20
20, 0
Best: 8
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
2100
2100

-
-
21
21, 0
Best: 18
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
2085
2085

-
-
22
22, 0
Best: 17
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
2025
2025

-
-
23
23, 0
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1675
1675

-
-
24
24, 0
Best: 24
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
1635
1635

-
-
25
25, 0
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1615
1615

-
-
26
26, 0
Best: 26
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
1609
1609

-
-
27
27, 0
Best: 8
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
1573
1573

-
-
28
28, 0
Best: 28
Learner Tien
USA, 02.12.2005
1550
1550

-
-
29
29, 0
Best: 27
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
1540
1540

-
-
30
30, 0
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
1510
1510

-
-
31
31, 0
Best: 30
Valentin Vacherot
MON, 16.11.1998
1483
1483

-
-
32
32, 0
Best: 20
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
1445
1445

-
-
33
33, 0
Best: 29
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1430
1430

-
-
34
34, 0
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
1425
1425

-
-
35
35, 0
Best: 31
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
1408
1408

-
-
36
36, 0
Best: 36
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
1395
1395

-
-
37
37, 0
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
1380
1380

-
-
38
38, 0
Best: 30
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1325
1325

-
-
39
39, 0
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1265
1265

-
-
40
40, 0
Best: 14
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
1260
1260

-
-
41
41, 0
Best: 33
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
1253
1253

-
-
42
42, 0
Best: 38
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1230
1230

-
-
43
43, 0
Best: 39
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
1218
1218

-
-
44
44, 0
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
1180
1180

-
-
45
45, 0
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1155
1155

-
-
46
46, 0
Best: 46
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
1148
1148

-
-
47
47, 0
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1145
1145

-
-
48
48, 0
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
1100
1100

-
-
49
49, 0
Best: 43
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
1078
1078

-
-
50
50, 0
Best: 17
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
1026
1026

-
-
51
51, 0
Best: 36
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
1025
1025

-
-
52
52, 0
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
1025
1025

-
-
53
53, 0
Best: 33
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
1017
1017

-
-
54
54, 0
Best: 19
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1000
1000

-
-
55
55, 0
Best: 31
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
963
963

-
-
56
56, 0
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
945
945

-
-
57
57, 0
Best: 23
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
937
937

-
-
58
58, 0
Best: 56
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
936
936

-
-
59
59, 0
Best: 29
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
925
925

-
-
60
60, 0
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
920
920

-
-
BEST RANKING
61
62, +1
Best: 62
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
890
890

-
-
62
63, +1
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
883
883

-
-
63
64, +1
Best: 61
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
861
861

-
-
64
66, +2
Best: 37
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
855
855

-
-
65
65, 0
Best: 61
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
855
855

-
-
66
67, +1
Best: 58
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
848
848

-
-
67
61, -6
Best: 54
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
845
904

+16 (QF)
Rosario CH [SUBENTRO]
-75 (W)
Sao Paulo CH (18-11-2024)
68
68, 0
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
825
825

-
-
69
69, 0
Best: 17
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
817
817

-
-
70
70, 0
Best: 64
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
802
802

-
-
71
71, 0
Best: 49
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
787
787

-
-
72
72, 0
Best: 29
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
785
785

-
-
73
73, 0
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
775
775

-
-
74
74, 0
Best: 63
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
766
766

-
-
75
75, 0
Best: 3
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
765
765

-
-
BEST RANKING
76
76, 0
Best: 77
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
763
763

-
-
77
77, 0
Best: 22
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
756
756

-
-
78
78, 0
Best: 74
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
740
740

-
-
BEST RANKING
79
79, 0
Best: 80
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
726
726

-
-
80
80, 0
Best: 17
Cristian Garin
CHI, 30.05.1996
726
726

-
-
81
81, 0
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
721
721

-
-
82
82, 0
Best: 48
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
718
718

-
-
83
83, 0
Best: 57
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
718
718

-
-
84
84, 0
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
711
711

-
-
85
85, 0
Best: 71
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
704
704

-
-
86
86, 0
Best: 73
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
704
704

-
-
BEST RANKING
87
88, +1
Best: 88
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
684
684

-
-
88
89, +1
Best: 10
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
681
681

-
-
89
91, +2
Best: 87
Eliot Spizzirri
USA, 23.12.2001
680
680

-
-
90
92, +2
Best: 46
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
679
679

-
-
91
93, +2
Best: 9
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
670
670

-
-
92
94, +2
Best: 92
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
669
669

+0 (R32)
Bergamo (Eliminato)
-
93
95, +2
Best: 36
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
668
668

-
-
94
96, +2
Best: 42
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
667
667

-
-
95
97, +2
Best: 45
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
662
662

-
-
96
90, -6
Best: 86
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
661
680

+6 (R16)
Nonthaburi 1 CH [SUBENTRO]
-25 (W)
M25 Mumbai (11-11-2024)
97
98, +1
Best: 58
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
653
653

-
-
98
99, +1
Best: 27
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
652
652

-
-
99
100, +1
Best: 95
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
649
649

-
-
100
106, +6
Best: 46
James Duckworth
AUS, 21.01.1992
637
615

+22 (SF)
Sydney
-0 (R32)
Jinan CH (06-10-2025)
101
102, +1
Best: 78
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
636
636

-
-
102
103, +1
Best: 83
Carlos Taberner
ESP, 08.08.1997
636
636

+6 (R16)
Montemar (Eliminato)
-
103
104, +1
Best: 45
Yannick Hanfmann
GER, 13.11.1991
631
631

-
-
BEST RANKING
104
105, +1
Best: 108
Ignacio Buse
PER, 25.03.2004
627
627

-
-
105
107, +2
Best: 105
Roman Andres Burruchaga
ARG, 23.01.2002
615
615

-
-
106
101, -5
Best: 90
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
612
649

+7 (Q2)
Santiago Q [SUBENTRO]
-44 (F)
Sao Paulo CH (18-11-2024)
107
87, -20
Best: 67
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
599
699

-
-100 (W)
Rovereto CH (18-11-2024)
108
108, 0
Best: 26
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
586
586

-
-
109
110, +1
Best: 16
Nikoloz Basilashvili
GEO, 23.02.1992
573
579

-
-6 (R16)
Yokohama CH (18-11-2024)
110
109, -1
Best: 93
Tomas Barrios Vera
CHI, 10.12.1997
570
585

+7 (R16)
Bratislava CH [SUBENTRO]
-22 (SF)
Sao Paulo CH (18-11-2024)
111
111, 0
Best: 24
Yoshihito Nishioka
JPN, 27.09.1995
566
566

-
-
112
112, 0
Best: 37
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
559
559

-
-
113
113, 0
Best: 99
Brandon Holt
USA, 06.04.1998
559
559

-
-
114
114, 0
Best: 53
Christopher O'Connell
AUS, 03.06.1994
546
546

-
-
115
116, +1
Best: 101
Alexander Blockx
BEL, 08.04.2005
542
542

-
-
116
115, -1
Best: 12
Borna Coric
CRO, 14.11.1996
538
545

-
-7 (R16)
Rovereto CH (18-11-2024)
117
117, 0
Best: 117
Patrick Kypson
USA, 28.10.1999
533
533

-
-
118
118, 0
Best: 7
David Goffin
BEL, 07.12.1990
525
525

-
-
119
119, 0
Best: 23
Dusan Lajovic
SRB, 30.06.1990
519
519

-
-
120
120, 0
Best: 64
Yunchaokete Bu
CHN, 19.01.2002
509
509

-
-
121
121, 0
Best: 16
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
501
501

-
-
122
124, +2
Best: 83
Chun-Hsin Tseng
TPE, 08.08.2001
498
498

-
-
123
128, +5
Best: 89
Francesco Passaro
ITA, 07.01.2001
491
485

+14 (QF)
Bergamo (Eliminato)
-8 (R16)
Szczecin CH (08-09-2025)
124
125, +1
Best: 101
Billy Harris
GBR, 25.01.1995
490
490

+0 (R32)
Bergamo (Eliminato)
-
125
127, +2
Best: 62
Rinky Hijikata
AUS, 23.02.2001
489
485

+12 (QF)
Sydney (Eliminato)
-8 (Q2)
Washington Q (21-07-2025)
126
126, 0
Best: 91
Otto Virtanen
FIN, 21.06.2001
488
488

+0 (R32)
Bergamo (Eliminato)
-
127
122, -5
Best: 115
Dino Prizmic
CRO, 05.08.2005
487
501

-
-14 (QF)
Rovereto CH (18-11-2024)
128
129, +1
Best: 126
Jan Choinski
GBR, 10.06.1996
484
484

+0 (R32)
Bergamo (Eliminato)
-
129
123, -6
Best: 113
Liam Draxl
CAN, 05.12.2001
483
501

+7 (Q2)
Houston Q [SUBENTRO]
-25 (F)
Puerto Vallarta CH (18-11-2024)
130
130, 0
Best: 128
Vilius Gaubas
LTU, 29.12.2004
478
478

-
-
131
135, +4
Best: 112
Marco Trungelliti
ARG, 31.01.1990
474
458

+22 (SF)
Montemar
-6 (R16)
Nonthaburi 1 CH (30-12-2024)
132
133, +1
Best: 49
Roberto Carballes Baena
ESP, 23.03.1993
469
469

-
-
133
132, -1
Best: 132
Nicolai Budkov Kjaer
NOR, 01.09.2006
464
473

+3 (R32)
Nottingham 3 CH [SUBENTRO]
-12 (QF)
Montemar CH (18-11-2024)
134
134, 0
Best: 37
Sebastian Ofner
AUT, 12.05.1996
463
463

-
-
135
131, -4
Best: 110
Martin Landaluce
ESP, 08.01.2006
456
474

+7 (R16)
Monza CH [SUBENTRO]
-25 (SF)
Rovereto CH (18-11-2024)
BEST RANKING
136
136, 0
Best: 137
Moez Echargui
TUN, 10.01.1993
452
452

-
-
BEST RANKING
137
137, 0
Best: 138
Kyrian Jacquet
FRA, 11.05.2001
442
449

-
-7 (R16)
Rovereto CH (18-11-2024)
138
138, 0
Best: 64
Hugo Dellien
BOL, 16.06.1993
438
438

-
-
139
139, 0
Best: 126
Andrea Pellegrino
ITA, 23.03.1997
438
438

+0 (R32)
Bergamo (Eliminato)
-
140
140, 0
Best: 109
Lukas Klein
SVK, 22.03.1998
436
436

-
-
141
141, 0
Best: 102
Zachary Svajda
USA, 29.11.2002
431
431

-
-
142
142, 0
Best: 139
Ugo Blanchet
FRA, 05.01.1999
427
427

-
-
143
144, +1
Best: 133
Colton Smith
USA, 05.03.2003
424
424

-
-
144
145, +1
Best: 135
Sho Shimabukuro
JPN, 30.07.1997
420
420

-
-
145
152, +7
Best: 102
Elmer Moller
DEN, 09.07.2003
417
405

+12 (QF)
Montemar (Eliminato)
-0 (R32)
Bengaluru CH (24-02-2025)
146
146, 0
Best: 145
Mark Lajal
EST, 12.05.2003
413
412

+7 (R16)
Bergamo (Eliminato)
-6 (R16)
Sarasota CH (07-04-2025)
147
143, -4
Best: 128
Coleman Wong
HKG, 06.06.2004
412
424

-
-12 (QF)
Yokohama CH (18-11-2024)
148
147, -1
Best: 130
Titouan Droguet
FRA, 15.06.2001
410
410

-
-
149
148, -1
Best: 125
Matteo Gigante
ITA, 04.01.2002
407
407

-
-
150
149, -1
Best: 87
Jaime Faria
POR, 06.08.2003
405
405

-
-
151
150, -1
Best: 56
Daniel Elahi Galan
COL, 18.06.1996
405
405

-
-
152
151, -1
Best: 110
Giulio Zeppieri
ITA, 07.12.2001
405
405

-
-
153
153, 0
Best: 149
Henrique Rocha
POR, 06.04.2004
401
401

-
-
154
154, 0
Best: 36
Pierre-Hugues Herbert
FRA, 18.03.1991
399
399

-
-
155
158, +3
Best: 4
Kei Nishikori
JPN, 29.12.1989
397
385

+12 (QF)
Yokohama (Eliminato)
-
156
156, 0
Best: 3
Stan Wawrinka
SUI, 28.03.1985
397
397

-
-
157
159, +2
Best: 72
Yosuke Watanuki
JPN, 12.04.1998
380
380

-
-
BEST RANKING
158
163, +5
Best: 166
Adolfo Daniel Vallejo
PAR, 28.04.2004
378
356

+22 (SF)
Guayaquil
-0 (R32)
Cali CH (06-10-2025)
159
160, +1
Best: 147
Guy Den Ouden
NED, 08.04.2002
372
372

-
-0 (R32)
Yokohama CH (18-11-2024)
160
161, +1
Best: 159
Luka Mikrut
CRO, 16.04.2004
367
372

+2 (Q2)
Tenerife 1 Q [SUBENTRO]
-7 (R16)
Rovereto CH (18-11-2024)
161
157, -4
Best: 149
Francesco Maestrelli
ITA, 21.12.2002
367
392

+25 (SF)
Bergamo
-50 (F)
Rovereto CH (18-11-2024)
162
162, 0
Best: 103
Harold Mayot
FRA, 04.02.2002
361
361

-
-
163
165, +2
Best: 106
Zsombor Piros
HUN, 13.10.1999
353
353

-
-
164
167, +3
Best: 63
Luca Van Assche
FRA, 11.05.2004
352
352

-
-
165
166, +1
Best: 156
Vitaliy Sachko
UKR, 14.07.1997
351
353

+2 (R32)
Cherbourg CH [SUBENTRO]
-4 (R32)
Rovereto CH (18-11-2024)
166
155, -11
Best: 99
Nishesh Basavareddy
USA, 02.05.2005
349
399

-
-50 (W)
Puerto Vallarta CH (18-11-2024)
167
168, +1
Best: 166
Rafael Jodar
ESP, 17.09.2006
349
349

-
-
168
164, -4
Best: 125
Juan Pablo Ficovich
ARG, 24.01.1997
347
353

-
-6 (R16)
Sao Paulo CH (18-11-2024)
169
172, +3
Best: 163
Daniel Merida
ESP, 26.09.2004
342
336

+6 (R16)
Montemar (Eliminato)
-0 (R32)
Bad Waltersdorf CH (15-09-2025)
BEST RANKING
170
176, +6
Best: 174
Rei Sakamoto
JPN, 24.06.2006
340
330

+22 (SF)
Yokohama
-12 (QF)
Yokohama CH (18-11-2024)
171
170, -1
Best: 36
Roman Safiullin
RUS, 07.08.1997
338
338

-
-
172
169, -3
Best: 105
Elias Ymer
SWE, 10.04.1996
335
341

+0 (R32)
Yokohama (Eliminato)
-6 (R16)
Yokohama CH (18-11-2024)
173
173, 0
Best: 95
Hugo Grenier
FRA, 23.03.1996
334
334

-
-
174
174, 0
Best: 170
Alex Barrena
ARG, 10.10.2002
333
333

-
-
175
175, 0
Best: 173
Martin Damm
USA, 30.09.2003
330
330

-
-
176
177, +1
Best: 87
Jurij Rodionov
AUT, 16.05.1999
329
329

-
-
177
178, +1
Best: 159
Hady Habib
LBN, 21.08.1998
328
328

+12 (QF)
Guayaquil (Eliminato)
-12 (QF)
Sao Paulo CH (18-11-2024)
178
179, +1
Best: 117
Leandro Riedi
SUI, 27.01.2002
326
326

-
-
179
180, +1
Best: 106
Tristan Boyer
USA, 21.04.2001
326
326

-
-
180
181, +1
Best: 54
Yibing Wu
CHN, 14.10.1999
322
322

-
-
BEST RANKING
181
195, +14
Best: 188
Justin Engel
GER, 01.10.2007
320
295

+25 (SF)
Bergamo
-0 (R32)
Helsinki CH (03-11-2025)
182
182, 0
Best: 17
Bernard Tomic
AUS, 21.10.1992
319
319

+0 (R32)
Sydney (Eliminato)
-
183
183, 0
Best: 21
Daniel Evans
GBR, 23.05.1990
317
317

-
-
184
188, +4
Best: 125
Alex Bolt
AUS, 05.01.1993
317
305

+12 (QF)
Sydney (Eliminato)
-0 (R32)
Yokohama CH (18-11-2024)
185
184, -1
Best: 123
Jerome Kym
SUI, 12.02.2003
315
315

-
-
186
185, -1
Best: 180
Michael Zheng
USA, 27.01.2004
315
315

-
-
187
190, +3
Best: 63
Jason Kubler
AUS, 19.05.1993
315
301

+22 (SF)
Sydney
-8 (SF)
M25 Brisbane (11-11-2024)
188
171, -17
Best: 144
August Holmgren
DEN, 22.04.1998
312
337

-
-25 (SF)
Rovereto CH (18-11-2024)
189
187, -2
Best: 187
Joao Lucas Reis Da Silva
BRA, 26.03.2000
309
307

+6 (R16)
Florianopolis (Eliminato)
-4 (R32)
Cordoba CH (03-03-2025)
190
207, +17
Best: 60
Stefano Travaglia
ITA, 28.12.1991
308
283

+25 (SF)
Bergamo
-0 (R32)
Biella CH (08-09-2025)
191
197, +6
Best: 175
Alvaro Guillen Meza
ECU, 02.01.2003
305
293

+12 (QF)
Guayaquil
-0 (R32)
Curitiba CH (13-10-2025)
192
186, -6
Best: 61
Thiago Monteiro
BRA, 31.05.1994
304
310

-
-6 (R16)
Sao Paulo CH (18-11-2024)
193
196, +3
Best: 164
James McCabe
AUS, 05.07.2003
303
293

+22 (SF)
Sydney
-12 (QF)
Yokohama CH (18-11-2024)
BEST RANKING
194
191, -3
Best: 247
Daniil Glinka
EST, 12.05.2000
300
300

-
-
195
192, -3
Best: 183
Oliver Crawford
GBR, 30.04.1999
300
300

+0 (R32)
Yokohama (Eliminato)
-
196
193, -3
Best: 195
Sascha Gueymard Wayenburg
FRA, 01.08.2003
297
297

-
-
BEST RANKING
197
194, -3
Best: 204
Dan Added
FRA, 13.04.1999
296
296

-
-
198
201, +3
Best: 198
Clement Tabur
FRA, 24.01.2000
292
286

+6 (R16)
Montemar (Eliminato)
-0 (R32)
Bunschoten CH (14-07-2025)
199
198, -1
Best: 196
Arthur Fery
GBR, 12.07.2002
288
288

-
-
200
199, -1
Best: 177
Jack Pinnington Jones
GBR, 30.03.2003
287
287

-
-

TAG:

25 commenti. Lasciane uno!

Tomax (Guest) 29-04-2019 08:54

@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2315912)

Giocando in altura le condizioni sono più veloci

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Enzo (Guest) 29-04-2019 08:28

Con l’uscita dei 250 punti di monaco per zverev i primo tre sono di nuovo qui, quo e qua. Il ricambio arriva ma con mooooolta calma 🙂

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tifoso degli italiani (Guest) 29-04-2019 08:27

Non ci dimentichiamo del “challengerone” vinto sul cemento, come partecipanti alla fine aveva poco da invidiare a Budapest… Berrettini sa vincere anche sul duro!

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giuliovitali0208 29-04-2019 07:26

Berrettini farà benissimo anche sul veloce. Non dimentichiamoci che ha vinto il Challenger di Phoenix che era più simile a un 250 vista l’entry list

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
jorginho (Guest) 29-04-2019 01:43

@ DelPo Fan (#2316068)

La sua caratteristica migliore è il diritt……..serv……
LOS HUEVOS !!!!
Ed in questa particolare disciplina è una caratteristica imprescindibile
oltre ad essere naturalmente un gran bel giocatore in ogni zona campo:ma di gran bei giocatori che hanno fatto i maestri ce ne sono come si può facilmente capire a dismisura.
Berrettini mi colpisce per la voglia,la determinazione ,la discilina ,l’umiltà che nel tennis possono portare a risultati importanti.
Se nel 2000-2002 mi avesserodetto che Ferrer avrebbe ottenuto i risultati che poi ha ottenuto non gli avrei creduto:io mi divertivo a guardare con quale marca di racchetta giocava perchè prima della sua amatissima principessa(una racchetta senon mi sbaglio sel 2005,quella di Coria perchè mi sembra che Ferrero non ci abbia mai giocato in torneo fedelissimo com’era alle evoluzioni della prima racchetta de l kid di Las Vegas, le ha praticamente provate tutte

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DelPo Fan (Guest) 29-04-2019 01:29

Da notare anche che è numero 28 nella race!

Comunque io resto convinto che possa esprimersi anche meglio sul veloce, specie se riuscirà a migliorare la percentuale di prime in campo (oggi il break è arrivato in un game in cui se non ricordo male ha fatto 0 prime su 6 punti, ed è anche stato l’unico break). Peraltro non mi sorprendono questi ottimi risultati su terra, ho sempre sostenuto che sapesse giocare bene anche su questa superficie. È un giocatore completo, pur con qualche difetto inevitabile vista la stazza, specie la mobilità. Credo anche che i risultati ottenuti in questo periodo dell’anno (anche nel 2018) abbiano a che fare con una preparazione atletica che lo porta al picco della forma in questo periodo, e forse anche con una preferenza per i tornei in Europa. Invece non credo assolutamente che abbia caratteristiche tecniche non adatte al veloce.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
jorginho (Guest) 28-04-2019 23:06

@ Oscarolibero (#2315670)

Al massimo,si esprime sulla terra mi sa e non so se sia un bene!!!!

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
jorginho (Guest) 28-04-2019 23:02

Abbiamo trovato il David Ferrer italico:grandissima personalità tennistica,di ispirazione!!!!!
Bravissimo

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GIALAPPA SBANDY REMIX 28-04-2019 22:48

W SugITA ! 🙂 Naturalizzato contro la sua volontà ! 🙂

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GIALAPPA SBANDY REMIX 28-04-2019 22:46

Scritto da RL
Diciamo che avere 3 tennisti nei primi 40 è qualcosa da stropicciarsi gli occhi,specie considerato gli ultimi 40 anni.
Poi però dobbiamo pensare che c’è un Sonego che sta dimostrando di poter ampiamente stare nei primi 50, e quindi potremmo arrivare persino a 4 tennisti nei top 40. Roba impensabile fino a poco tempo fa.
Seppi secondo me in declino ,Fabbiano che deve cercare in tutti i modi di rimanere nei top 100, lorenzi che non si quanto tempo gli è rimasto e Quinzi che purtroppo non riesce a calarsi nella mentalità del giocatore professionista,ma le cattive notizie finiscono qui. Dietro c’è gente che può arrivre nei primi 100 a partire da Mager e Travaglia. Baldi, Napolitano e Donati non sono certo tagliati fuori da questo discorso ma vanno rivisti,ricordiamoci che dopotutto sono giovani e non sanno per forza di cose come gestirsi al meglio.Vanno supportati.
Poi molti giocatori ormai avanti con l’età e che per i più svariati motivi non hanno mai sfondato o non sono riusciti ad avere continutità di rendimento. Purtroppo non ci possiamo perdere il sonno la notte ma è chiaro che è ormai difficile pensare di rivederli ad alto livello.
Infine,Sinner è un bel prospetto e lo seguono Zeppieri e Musetti.
Visti i risultati attuali direi che l’eterna crisi del tennis maschile italiano è ormai alle spalle,ma sarà meglio non abbassare la guardia.

La punta della crisi italiana è datata 2002, e metà anni ’80. Con un solo top 100 a malapena. Sono state intervallate da situazioni con 7 giocatori nei primi 100. L’epoca di Pistolesi, Caratti, Camporese, Pozzi, Martelli, Gaudenzi, Pescosolido, Canè o Nargiso e l’epoca di Sanguinetti, Gaudenzi, Bracciali, Starace, Volandri, Luzzi e mi sembra Santopadre. O era Galvani uno dei 7.
Adesso possiamo superare il nostro record di 7 giocatori nei 100 in contemporanea.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GIALAPPA SBANDY REMIX 28-04-2019 22:41

Scritto da Tomax
@ Oscarolibero (#2315670)
Invece Matteo ha caratteristiche da terra e si vede che ci è cresciuto. Apertura ampia di dritto con tantissima rotazione servizio devastante ma arrotato e con una seconda in kick pazzesca. Scivolamento naturale che lo aiuta rispetto ai movimenti sul veloce dove comunque potrà crescere tanto ed ottenere grandi risultati ma credo che una terra veloce tipo Gstaad kitzbhuel e Madrid ad esempio sia la sua superficie migliore

terra veloce a Gstaad e Kitzbuhel ? Le sabbie mobili per eccellenza … oltretutto giocano anche quando piove da quelle parti ( finale Verdasco – Puerta ad esempio … o era un altro argentino a Kitzbuhel ).

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GIALAPPA SBANDY REMIX 28-04-2019 22:38

Scritto da Oscarolibero
Non è un giocatore da terra. È un giocatore completo che vincerà ovunque. Credo che diventerà il più forte italiano di sempre, compresi Pietrangeli e Panatta

Infatti solo in Italia ormai sopravvivono i giocatori da terra o da veloce. Nel resto del mondo ormai gli specialisti sono una razza estinta ormai da 20 anni.
O qualcuno ha visto uno che fa serve and volley come Edberg, o gioca da fondo campo come Bruguera ?

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GIALAPPA SBANDY REMIX 28-04-2019 22:36

Solo Francia e Spagna hanno più giocatori nei primi 40 rispetto a noi !

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
alfredo94 28-04-2019 22:00

Non c’entra niente con berrettini ,ma se ho fatto bene i calcoli fognini vincendo ad estoril ,come ultimo punteggio nei best 18 ha 45 punti di auckland quindi andrebbe a 3045 ,tsitsipas per migliorare il best 18 può solo vincere il torneo ,sarebbe bello una finale fabio – tsitsipas per la top 10 ,ma comunque sia la cosa importante è che stia bene fisicamente per ottenere un altro grande risultato tra Madrid , Roma e Parigi

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roger (Guest) 28-04-2019 21:55

Scritto da Oscarolibero
Non è un giocatore da terra. È un giocatore completo che vincerà ovunque. Credo che diventerà il più forte italiano di sempre, compresi Pietrangeli e Panatta

Lo fai appost

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luciano (Guest) 28-04-2019 21:49

@ Oscarolibero (#2315670)

Non so se diventerà il più grande tennista italiano di sempre, ma con il livello di gioco mostrato oggi può arrivare nei primi 20 già a fine anno!!

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
itf expert (Guest) 28-04-2019 20:30

Scritto da Oscarolibero
Non è un giocatore da terra. È un giocatore completo che vincerà ovunque. Credo che diventerà il più forte italiano di sempre, compresi Pietrangeli e Panatta

Più forte del Cech?

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
RL (Guest) 28-04-2019 20:28

Diciamo che avere 3 tennisti nei primi 40 è qualcosa da stropicciarsi gli occhi,specie considerato gli ultimi 40 anni.
Poi però dobbiamo pensare che c’è un Sonego che sta dimostrando di poter ampiamente stare nei primi 50, e quindi potremmo arrivare persino a 4 tennisti nei top 40. Roba impensabile fino a poco tempo fa.
Seppi secondo me in declino ,Fabbiano che deve cercare in tutti i modi di rimanere nei top 100, lorenzi che non si quanto tempo gli è rimasto e Quinzi che purtroppo non riesce a calarsi nella mentalità del giocatore professionista,ma le cattive notizie finiscono qui. Dietro c’è gente che può arrivre nei primi 100 a partire da Mager e Travaglia. Baldi, Napolitano e Donati non sono certo tagliati fuori da questo discorso ma vanno rivisti,ricordiamoci che dopotutto sono giovani e non sanno per forza di cose come gestirsi al meglio.Vanno supportati.
Poi molti giocatori ormai avanti con l’età e che per i più svariati motivi non hanno mai sfondato o non sono riusciti ad avere continutità di rendimento. Purtroppo non ci possiamo perdere il sonno la notte ma è chiaro che è ormai difficile pensare di rivederli ad alto livello.
Infine,Sinner è un bel prospetto e lo seguono Zeppieri e Musetti.

Visti i risultati attuali direi che l’eterna crisi del tennis maschile italiano è ormai alle spalle,ma sarà meglio non abbassare la guardia.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco (Rafa) (Guest) 28-04-2019 20:18

Scritto da Oscarolibero
Non è un giocatore da terra. È un giocatore completo che vincerà ovunque. Credo che diventerà il più forte italiano di sempre, compresi Pietrangeli e Panatta

Oscaro ed il nostro Ceck?

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tomax (Guest) 28-04-2019 20:14

@ Oscarolibero (#2315670)

Invece Matteo ha caratteristiche da terra e si vede che ci è cresciuto. Apertura ampia di dritto con tantissima rotazione servizio devastante ma arrotato e con una seconda in kick pazzesca. Scivolamento naturale che lo aiuta rispetto ai movimenti sul veloce dove comunque potrà crescere tanto ed ottenere grandi risultati ma credo che una terra veloce tipo Gstaad kitzbhuel e Madrid ad esempio sia la sua superficie migliore

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sasuzzo, Luca Napoli
Tomax (Guest) 28-04-2019 19:36

E adesso può crescere tanto…. A Madrid vista altura può fare bene, Roma speriamo anche poi sulla carta c’è un 250 abbordabile prima di Parigi. Su erba non difende praticamente niente. In estate ok la difesa della vittoria a Gstaad ma poi nei mille non ha fatto nulla e son tutti punti in più.se poi riesce ad essere testa di serie negli slam ecco che allora avvicinare i 25 /20 non è impossibile soprattutto se riesce a far bene indoor a fine anno. Secondo me può vincere altri 2 tornei quest’anno. A fine 2019 fognini cecchinato berrettini sonego tutti nei 50 e seppi li dietro

5
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ken_Rosewall, Andrew02, Deliciano, sebaSeppi, MirkoPO, 19BIAGIO87, sasuzzo, Luca Napoli
Oscarolibero (Guest) 28-04-2019 19:06

Non è un giocatore da terra. È un giocatore completo che vincerà ovunque. Credo che diventerà il più forte italiano di sempre, compresi Pietrangeli e Panatta

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Elio 28-04-2019 18:30

Travaglia da 141 a 128.

3 top 40. Che bello. Speriamo sia solo l’inizio ❗ 😉 😎

3
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ken_Rosewall, Andrew02, Luca Napoli
Tomax (Guest) 28-04-2019 09:55

Obiettivo per matteo oltre a vincere il titolo deve essere arrivare testa di serie negli slam. Se non già a Parigi almeno a wimbledon. comunque pazzesco come uno di quella stazza con il suo servizio sia giocatore da terra.

2
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ken_Rosewall, Andrew02, sebaSeppi, Luca Napoli, sonia609