 
					
						Matteo Berrettini classe 1996
					 
				 
				
			
				Matteo Berrettini è in finale nel torneo challenger di Istanbul.
 L’azzurro, numero 141 del ranking mondiale e sesta testa di serie, ha sconfitto in semifinale il kazako Alexander Bublik, numero 101 Atp e quinta forza del tabellone (“giustiziere” al secondo turno di Simone Bolelli) con il punteggio di 75 63, recuperando nel primo parziale uno svantaggio di 0 a 3 e annullando una palla set sul 4-5, 30-40 ed era alla battuta.
 In finale Matteo sfiderà Malek Jaziri.
 Berrettini in carriera ha fin qui raggiunto cinque finali nel circuito challenger, di cui quattro in questa stagione, vincendo a San Benedetto del Tronto in luglio il suo primo titolo.
 
    Challenger Istanbul | Cemento | $75.000 – Semifinali
 Challenger Istanbul | Cemento | $75.000 – Semifinali
 
 CENTER COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 13:00) 1. [6] Matteo Berrettini 

 vs [5] Alexander Bublik 
 
 CH Istanbul 

 Matteo Berrettini [6]
7
6

 Alexander Bublik [5]
5
3
 Vincitore: M. BERRETTINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
A. Bublik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Bublik
 40-15
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Bublik
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 df
 0-1 → 0-2
 6 	Aces 	4
 5 	Double Faults 	3
 62% 	1st Serve % 	50%
 28/41 (68%) 	1st Serve Points Won 	22/32 (69%)
 11/25 (44%) 	2nd Serve Points Won 	14/32 (44%)
 4/6 (67%) 	Break Points Saved 	4/9 (44%)
 10 	Service Games Played 	11
 10/32 (31%) 	1st Return Points Won 	13/41 (32%)
 18/32 (56%) 	2nd Return Points Won 	14/25 (56%)
 5/9 (56%) 	Break Points Won 	2/6 (33%)
 11 	Return Games Played 	10
 39/66 (59%) 	Total Service Points Won 	36/64 (56%)
 28/64 (44%) 	Total Return Points Won 	27/66 (41%)
 67/130 (52%) 	Total Points Won 	63/130 (48%)
 Berrettini  –  Bublik
 –  Bublik 
 141. 	Singles ranking 	101.
 12. 4. 1996 	Birthdate 	17. 6. 1997
 right 	Plays 	right
 
 2. [1] Malek Jaziri  vs Karim-Mohamed Maamoun
 vs Karim-Mohamed Maamoun  
 
CH Istanbul 

 Malek Jaziri [1]
6
4
6

 Karim-Mohamed Maamoun
2
6
1
 Vincitore: M. JAZIRI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Maamoun
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
K. Maamoun
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
K. Maamoun
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Maamoun
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
K. Maamoun
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Maamoun
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
K. Maamoun
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
K. Maamoun
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Jaziri  – Mohamed Maamoun
 – Mohamed Maamoun  
 75.	Singles ranking	260.
 20. 1. 1984	Birthdate	9. 4. 1991
 right	Plays	right
 
 3. [4] Romain Arneodo  / Hugo Nys
 / Hugo Nys  vs [2] Andre Begemann
 vs [2] Andre Begemann  / Jonathan Eysseric
 / Jonathan Eysseric  (non prima ore: 15:30)
 (non prima ore: 15:30)
 
CH Istanbul 
 
 
 Romain Arneodo / Hugo Nys [4]
3
7
4
 
 
 Andre Begemann / Jonathan Eysseric [2]
6
5
10
 Vincitori: BEGEMANN / EYSSERIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Begemann / Eysseric
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 8-3
 9-3
 9-4
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Begemann / Eysseric
6-5 → 7-5
R. Arneodo / Nys
5-5 → 6-5
A. Begemann / Eysseric
5-4 → 5-5
R. Arneodo / Nys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
A. Begemann / Eysseric
4-3 → 4-4
R. Arneodo / Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
A. Begemann / Eysseric
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
R. Arneodo / Nys
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
A. Begemann / Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
R. Arneodo / Nys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Begemann / Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Arneodo / Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Begemann / Eysseric
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
R. Arneodo / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
A. Begemann / Eysseric
3-3 → 3-4
R. Arneodo / Nys
2-3 → 3-3
A. Begemann / Eysseric
2-2 → 2-3
R. Arneodo / Nys
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Begemann / Eysseric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Arneodo / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Begemann / Eysseric
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
   				
		 
		
Questo torneo è molto importante perché successivo a due tre sconfitte bruttine.
Per ora sta dimostrando quella continuità che finora è mancata agli altri giovani promettenti italiani
90
Lordi
Mi è sembrato che abbia spostato un pochino in avanti il baricentro sul servizio, per migliorare quello che molti indicavano essere un difetto.
Qualcuno conferma? Forse per questo sforzo di cambiare sono arrivati vari doppi falli.
Anche il rovescio mi sembra un po’ più accompagnato, e al di là di diversi errori, forse in prospettiva più valido.
La promessa è anche lui … bravissimo
e’ ma parecchio forte!!!!!
E cattivo in campo,quando vede lo spiraglio x vincere non si intimorisce(vedi il punto finale!!).
Ci aspetta un 2018 interessantissimo finalmente!
Quanti punti per il winner ?
@ Ermanno (#1952768)
Scusate volevo dire “che hanno un significato”.
Con Berrettini abbiamo la conferma che l’Italia ha trovato un giocatore che può andare lontano. Più di Fognini e con maggior continuità. Bublik ha ottimi fondamentali, servizio notevole, dei passantoniterrificanti e un bel braccio: col tempo smetterà di fare troppo “il ganzo” in campo (passanti sotto gamba, palle corte ripetute, ma è ancora giovanissimo) acquisterà maggiore solidità e diventerà il miglior russo nel gruppo dei Rublev, Kachanov, Medvedev, Safiullin.
Comunque mi accodo all’opinione di molti: che il rovescio sia il colpo debole è vero ed evidente, ma non è Giannessi (specie quello fino a 3-4 anni fa). Inoltre rispetto a 2 anni fa è molto migliorato, si vede che ci lavora su quel colpo, e il lavoro sta pagando.
@ Mik (#1952762)
Non è un rovescio disastroso, ma non è il colpo migliore, cosi come nei spostamenti, a tratti un po’ lenti. L’ho anche notato e scritto ieri. cmq non potrà che migliorare. L’aspetto mentale e la battuta sono molto buoni invece. Il dritto va abbastanza bene anche.
Bravissimo lo stesso ❗ 😉 😎
Se il Barazzo non lo chiama in coppa Davis, lo denuncio.
è migliorato molto, sta lavorando bene, ora lo scambio lo tiene regolarmente, soffre i giocatori lunatici ed aritmici come bublik, ma con i giocatori di ritmo in genere lo colpisce bene e sa punire col lungollinea
4 considerazioni: 1) E’ un ragazzo caratterialmente forte 2) chi dice che non ha rovescio secondo me capisce pochino di tennis. Non avrà grandi vincenti ma è un colpo solido in palleggio e difesa 3)invece deve migliorare la risposta al servizio 4) Gli esteti diranno che non conta, ma ad oggi si mette in tasca 6.360 euro che per un ragazzo come lui non hanno un significato.
Go Teo go! Vamosssss 😉
Quinta finale challenger da novembre 2016 in poi. E c’è chi lo critica…
Molto bene e domani bella finale con Jaziri
Bellissimo l’abbraccio finale!
Solo io non vedo tutto questo rovescio disastroso? Il rovescio di Giannelli, quello si che è disastroso
Ma che giocatore che è il Berretto? Quarta finale challenger della stagione, speriamo di pareggiare il bilancio finali vinte/finali perse
Se nn eero con la vittoria di oggi salta in un sol colpo Steto e Gianna e si issa a n.6 d’Italia
Complimenti davvero a questo ragazzo
Considerando che oggi aldilà dei 6 ace ha servito male da la misura del livello di Berretto ..cresciuto molto anche in risposta…grande Berretto! !!
Secondo me stai vedendo un match di Giannessi
Bravo Teo, e bell’abbraccio finale. Mi vien da pensare che quella arzigogolata teoria di un utente del forum sulla “obbligatoria” partecipazione di Beretto a Genova non sia stata in fondo così campata in aria. Cmq andiamo di nuovo BR oramai ogni settimana fa passi avanti, altri 40 posti e l’esordio in uno slam diventa realtà
Bravissimo Matteo!!!! Comunque grande talento questo Bublik, discretamente antipatico e fuori di testa, ma molto divertente da vedere se non gioca contro i nostri.
Che giocatore ragazzi! Non mi stancherò mai di ripeterlo. Ma soprattutto, in costante miglioramento, è solo una mia impressione o in questo torneo ha espresso grandissimi miglioramenti col rovescio? Riesce a tenere scambi più lunghi controllando quasi sempre il gioco. Ci divertiremo!
Il punto debole è il rovescio, è vero. Ad alti livelli lo massacrerebbero da quel lato. Pero’ sono fiducioso sull’etica del lavoro del ragazzo e comunque ha anche armi molto affilate: la top 100 non è un miraggio. Bravo Matteo!
Nel secondo set un rullo compressore! 😀 Spettacolo Matteo!
Grande berretta
Bravissimo Matteo. Ha sfiancato,sfiduciato Bublik finoache’ l altro ha mollato totalmente. E attenzione….non e’ stata una gara facile….
Bravo, gran partita contro un giocatore imprevedibile. Altro bel risultato in questa stagione soddisfacente.
che partita solida! Davvero un buon giocatore…..
L’ha messo letteralmente KO!! 😀
Se lo dici tu!!
A me invece pare molto migliorato
@ Marat (#1952711
E il nostro giovane Isner..pur senza rovescio é in finale.
Bello l’abbraccio finale.
Avanti così Matteo..erano anni che aspettavamo un vincente.
Bella vittoria … e ora vinciamo questo Challenger!!!
Bravissimo Matteo…sei proprio forte…bello anche abbraccio finale con Bublik
Bellissima vittoria! A me non sembra così malvagio il rovescio… semplicemente lo usa in modo meno efficace e spontaneo di altri
Va beh che dire….ennesima finale challenger per Berrettini conquistata con grande personalità contro un avversario di alto livello….Berrettini vale già i primi 100
vittoria!! e finale !! ottimo
Figuriamoci se “il ragazzo” avesse anche il rovescio! Starebbe già in top ten
Eccezionale, pelle d’oca! In finale senza perdere un set tra l’altro!
Non vedo l ora di vedere Matteo nel circuito atp! È PRONTO!
Alé, grandissimo il nostro fenomeno!
Vittoria in due set, più facile del previsto ed ennesima finale!
bravoopoo
Grande Matteo, nonostante la classe di Bublik ha vinto lui che è più concreto, bella partita!
e bravo matteo, conferma e conferma che nei momenti importanti sa alzare molto il livello
E berretto conquista la finaleeeeee!!!!!!
@ Ermanno (#1952699)
L’antifognini:)
Mai visto Berretto fare tutti sti doppi falli… 😯
Che somigliasse *
Se gli costruissero un qualcosa che assomigli ad un rovescio questo diventa ragazzo diventa davvero forte forte
secondo me non ha rovescio il ragazzo…
Bublik come fantasia e varietà di colpi mi sembra superiore al nostro, ma Berretto è fatto di acciaio!
Ho letto i commenti iniziali e ho pensato avesse perso il set a zero! Grande Matteo!
bel primo set di Matteo … a parte il piccolo black-out e controbreak di Bublik
comunque non c’ è niente da fare, le partite con bublik sono veramente divertenti e piacevoli da vedere, non sai mai cosa possa succedere in campo. matteo dopo i primi 3 games è stato bravo a imporre il proprio gioco ogni volta che ha potuto, che è la cosa più importante da fare con questo tipo di avversari
Bublik matto come un cavallo, ci “regala” il break e il set, Matteo meno talentuoso ma mooolto più quadrato e nel tennis non è poco!
Non ci posso credereeeeeeee! Gli hanno rubato un punto nel game 6-5 e non ha fatto una piega. Non sembra nemmeno un Italiano. Grande Matteo.
il festival dei gratuiti….ma bravissimo Matteo a portarsi a casa un set iniziato alla grande per il kazako….che deve essere un altro simpaticone!
Grandissimo primo set portato a casa, nonostante non una grande percentuale di prime con il servizio.
Set molto strano, entrambi a corrente alternata, bravissimo Matteo a restare aggrappato al set anche quando sembrava sfuggirgli. Importante che sia riuscito a vincerlo nonostante un servizio che in diversi momenti lo ha tradito.
Grande Matteo! Nonostante l’inizio disatroso ha mantenuto la calma e la concentrazione.
BERRETTINI PROIEZIONI
SF:134 F:126 W:120
Anche io avrei iniziato con un 3 a 0 contro con quel rumore di sottofondo e io sono djokovic
bravo Berretto, qualche passaggio a vuoto ma nei momenti cruciali, al solito, ha alzato il livello.
Avversario molto difficile, ricordo il commento di Napolitano quando lo incontro nelle quali del Roland garros “mi ha fatto girare la testa, e non solo”, tennis evidentemente complicato da affrontare
Beh fantastico Matteo…si e’ preso il set nel momento in cui Bublik pareva dovesse sopraffarlo……grande….
Nonostante l’arbitro, il primo set lo porta a casa Matteo… 🙂
E primo set incassato….avanti così!
Alé Matteo, grandissimo primo set in rimonta….forza!!!
Che forza questo ragazzone (nostro)… 🙂
Break vai MATTEO!!
Ragazzi, Matteo non sta giocando bene ma è 5-5 con uno che sta facendo i numeri. Secondo me ha un grande significato. Vai Matteo!!!!!
Bublik impressionante in risposta…Riesce a rispondere in campo a quasi tutte le prime di berrettini
Finalmente un ‘bombardiere “italiano! Porca Vacca(con tutto il rispetto x la vacca..) 😉
Bravo Berrettini a rimettere in piedi il primo set. Se permettete un piccolo OT: quando sorteggiano Metz e S. Pietroburgo?
Neanche a farlo apposta, tre ace al game dopo! 😀
Vai Matteoooo!
Break recuperato alla grande! Però serve crescere con la prima di servizio, per ora non è un fattore.
👿
cavolo che bubliki….non ha sbagliato nulla…e berrettini ha sbagliato tutto!
bruttussimissimo inizio. bublik sembra centratissimo e sbaglia poco o niente mentre matteo ha già fatto 2 doppi falli nel primo game, cosa che non gli si vede mai fare
Credo che se fossi io l’avversario di Bublik finiremmo per litigare ahah!
Inizio traumatico, 12 punti a 1 per il kazako e break subito con due doppi falli… Si può solo fare meglio, forza Matteo!
Partenza disastrosa
inizio da film horror,ha quasi beccato uno sugli spalti
Ma che è sto rumore di sottofondo???
sto Bublik mi sembra matto alla Paire, forse anche qualcosa in più
nei challenger si
@ Pollo (#1952608)
Ma come obbligatorio vincere… Partita da 50/50, anche Bublik è come Matteo un giovane talento emergente, anzi già con diverse esperienze nel circuito maggiore. Per Matteo torneo sicuramente positivo anche se dovesse perdere oggi.
@ Pollo (#1952608)
Jaziri non vale questa classifica, e Berrettini sarebbe favorito ❓
Per me sbagli.
Quest’anno ha perso negli Slam da M.Zverev (AO 3T), Anderson (RG 1T), Pouille (W 1T) e Millman (USO 2T). BR47 a Febbraio.
Gioca meglio sul veloce. Ha anche fatto Ottavi a IW (vs Sock) e 3T a Miami (vs Wawrinka) che sono 2 Masters 1000.
Cmq, forza Matteo ❗
@ clipo (#1952616)
Sfideranno
Vai BOOM BOOM MATTEO! A mio avviso questi due ragazzi si sfoderanno molte volte in futuro
Ma perché accanto alla biografia di Bublik c’è scritto “Avatar”!!??
Proiezione ranking? Obbigatorio vincere, in finale incontrerebbe Jaziri che non vale assolutamente la sua classifica e lì Matteo sarebbe leggermente favorito. Oggi bisogna vedere cosa produce Bublik, la cosa importante è che Matteo giochi come ieri. Quindi continuità al servizio (magari con qualche ace in più) e solido negli scambi! Forza, supportiamo questo talento che ci può dare molte soddisfazioni in futuro
Daje Matte’ !!!
Questo torneo sta per diventare la definitiva consacrazione del miglior prospetto che il tennis italiano abbia avuto negli ultimi anni
Conosco poco i due quindi tiferò per quello che mi è sembrato avesse una identità riconoscibile e che giocasse meglio a Tennis nel complesso: Bublik. Sono curioso, perché magari l’italiano nel frattempo ha imparato a giocare anche altri colpi oltre alla solita tiritera servizio/dritto (monocorde).
Forse è meglio incontrare Bublik, al posto di Istomin che si è ritirato. Vedremo. Vai Matteo ❗ 😉 🙂