Uno share del 35,7% Altro, Copertina

Jannik Sinner vince anche in tv: 7 milioni di spettatori e share superiore alla nazionale di calcio

17/11/2025 12:31 23 commenti
Jannik Sinner (foto Brigitte Grassotti)
Jannik Sinner (foto Brigitte Grassotti)

Più di un terzo degli italiani hanno seguito in tv la bellissima partita e grande vittoria di Jannik Sinner in finale alle ATP Finals 2025. Ascolti record, che addirittura segnano il sorpasso del tennis sulla nazionale di calcio a livello di share.

Secondo i dati diffusi stamattina da Auditel, Rai 2 ha trasmesso l’incontro di Torino e segnato il miglior dato di ascolto nel “preserale” con ben 5.597.000 spettatori  (con il pre e post gara fino alle nove di sera con 4.147.000 spettatori). Agli ottimo dati della rete televisiva pubblica sono da aggiungere quelli della Pay TV Sky, che ha raccolto quasi un 1 milione e 458mila abbonati sintonizzati sulla partita Sinner – Alcaraz (sulle varie piattaforme). Quindi sommando le due emittenti, 7.045.000 di spettatori hanno seguito la finale delle ATP Finals di Torino. È la partita di tennis più vista in TV in Italia nella storia. Un risultato eccezionale per il nostro sport in TV che, trainato dalla forza del personaggio Jannik e classe del tennista, ha sdoganato il tennis come vera e propria passione di massa.

C’è un altro dato di ascolto davvero notevole, quello dello share. Sinner – Alcaraz, sesta sfida stagionale tra i due leader del tennis mondiale, ha registrato il 36.7% di share dalle 18:14 alle 20:33, superando così quello della nazionale di calcio (Italia – Norvegia) che ha raccolto uno share del 34.9%, match valido per la  qualificazione ai Mondiali del prossimo anno.

Dati fantastici che confermano la “potenza” del personaggio Sinner è quanto il tennis sia sempre più amato e diffuso.

Mario Cecchi


TAG: , ,

23 commenti. Lasciane uno!

Il GUEst 17-11-2025 14:28

Sono felice che il tennis finalmente abbia un tale seguito in Italia, però penso non arriverà mai ai livelli del calcio, ad esempio l’altra sera quando c’erano in contemporanea Musetti-Alcaraz, partita decisiva e di alto livello e Italia-Moldavia, partita praticamente inutile e di livello diciamo basso, Italia-Moldavia ha avuto più del doppio di share e ascolti…

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Az67 (Guest) 17-11-2025 14:23

E ci mancava anche che non avesse superato quella Farsa della nazionale di calcio!!!!!

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tonino (Guest) 17-11-2025 14:22

@ compagno di cella di Becker (#4525716)E basta!!! Ma rispettare il lavoro degli altri proprio no, eh???

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Az67 (Guest) 17-11-2025 14:16

Scritto da Alberto Rossi
Ci voleva davvero poco.. ormai nel calcio siamo a livello di Moldova ed Estonia.. spiace ma per il terzo mondiale di fila guarderemo la tv

Spiace…..ma anche no.

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Kenobi 17-11-2025 14:12

Sono due sport che non c’entrano nulla , uno individuale , l’altro di squadra
Il tennis richiede una concentrazione maggiore e più attenzione per ogni singolo punto e per ore ,nel calcio è un passatempo , molti fanno altro mentre la TV è accesa e sanno quando finirà.

Probabilmente c’è una differenza generazionale e concettuale.

Il calcio viene visto come una telenovelas , come un telefilm ed in modo molto passivo.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Beppe66 (Guest) 17-11-2025 14:07

Ma Alberto Rossi cosa ci fa’ su questo sito????…..spia di nascosto i commenti degli “sfigati”???…buona vita… ti giuro che il prossimo Genoa-ProPatria lo seguo così bilanciamo un po’ gli ascolti… saluti….

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silver (Guest) 17-11-2025 14:04

Matematico che la Nazionale sia in crisi:8/9 su 11 giocatori son stranieri..Oggi lo”straniero”+amato è Jannik !Visto ieri con l’aureola su un cartello Sinner=in inglese peccatore!

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massi 17-11-2025 13:42

Scritto da magilla
@ Alberto Rossi (#4525686)
voi calciofili di giocatori ne seguite 22 dietro una palla per un ora e mezza,che fanno finta di cadere,che si sputano ….noi almeno ne seguiamo solo 2 …..vedi un po’ tu chi sono gli sfigati!

E tra l’altro, cosa che è non da poco, i due contendenti è come se giocassero una partita a scacchi, dove vince sempre il migliore, con lealtà e rispetto dove l’arbitro è praticamente ininfluente, cosa che nel calcio non succede.

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
compagno di cella di Becker (Guest) 17-11-2025 13:35

E… il prossimo anno per quanto riguarda la RAI, Fiocchetti finalmente in pensioneeee!!!!!!!

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Tifoso degli italiani (Guest) 17-11-2025 13:34

Scritto da Alberto Rossi
Il grande problema del tennis è che una partita può durare anche 5 ore… in tutti gli altri sport i tempi sono altri… piena solidarietà a voi sfigati e sfegatati di tennis, ma abbiate almeno l’intelligenza di comprendere che il tennis con il calcio perde in partenza

Sulle prime due righe concordo: il tennis è poco “televisivo”, non avendo tempi certi.
Con il calcio non potrà mai essere paragonabile come sport di massa.

Sulla seconda parte neanche mi esprimo…

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Lo Scriba 17-11-2025 13:26

Scritto da magilla
@ Alberto Rossi (#4525686)
voi calciofili di giocatori ne seguite 22 dietro una palla per un ora e mezza,che fanno finta di cadere,che si sputano ….noi almeno ne seguiamo solo 2 …..vedi un po’ tu chi sono gli sfigati!

Sfugge per quale motivo se uno segue il calcio o il tennis debba essere definito sfigato. Boh!

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tennis bel gioco, Inox
magilla 17-11-2025 13:22

@ Alberto Rossi (#4525686)

voi calciofili di giocatori ne seguite 22 dietro una palla per un ora e mezza,che fanno finta di cadere,che si sputano ….noi almeno ne seguiamo solo 2 …..vedi un po’ tu chi sono gli sfigati!

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
stefano2 17-11-2025 13:12

@ Alberto Rossi (#4525686)

Cambia spacciatore

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 17-11-2025 12:58

Simply…the BEST 😉

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 17-11-2025 12:52

Il grande problema del tennis è che una partita può durare anche 5 ore… in tutti gli altri sport i tempi sono altri… piena solidarietà a voi sfigati e sfegatati di tennis, ma abbiate almeno l’intelligenza di comprendere che il tennis con il calcio perde in partenza

9
Replica | Quota | -9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tombizzle, CannoniereKarlovic, stefano2, Giuras, aiblo65, Lukaa, Carota Senior, Navaioh69, Inox
Bagel 17-11-2025 12:51

Scritto da hardenn
Bello. Ora però solita domanda pesante, in che % si riuscirà a far appassionare al tennis ancor più che al solo Jannik? Un 15% sarebbe già ottimo

Per esempio Musetti Alcaraz é stata vista da 2.2 milioni di persone, circa il 10% di share. Ma anche le partite di girone di Sinner hanno avuto ascolti simili a Musetti Alcaraz. Il botto lo ha fatto la finale

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PPF (Guest) 17-11-2025 12:50

Scritto da CannoniereKarlovic
Il tennis ora è sport nazionale, è inutile continuare a negarlo.
I giornali, i giornalai e le emittenti tv faranno fatica ancora per mesi ad ammetterlo ma la situazione è sempre più alla luce del sole. Basta andare in giro, nei locali, nei supermercati e nelle pizzerie si parla più di Sinner che del calcio. I ragazzini del 2010 (che oggi hanno 15 anni) non hanno mai visto l’Italia del calcio al Mondiale ma hanno visto Sinner in chiaro che sollevava 4 slam, 2 Coppe Davis e 2 ATP Finals. Chi credete che seguiranno nell’adolescenza, il campione che vince sempre o gli scappati di casa che si fanno umiliare dalla Norvegia?

Purtroppo il tam tam televisivo calciofilo continua imperterrito, come l’orchestrina sul Titanic.
Se il calcio continua così è in decadenza in Europa, si sta riempiendo di neri africani che, giustamente, soverchiano fisicamente gli europei ed anche come motivazioni, visto che l’Africa l’abbiamo spolpata per bene.
A ben vedere è TUTTO in decadenza in Europa. Siamo gente vecchia, il mondo tira da un’altra parte.

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: magilla, Navaioh69, Inox
Silvy__89 (Guest) 17-11-2025 12:48

Se mi avessero detto pochi anni fa che un tennista in Italia sarebbe diventato più popolare e amato di un calciatore, gli avrei riso in faccia e l’avrei preso per pazzo

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Navaioh69
Alberto Rossi 17-11-2025 12:44

Scritto da CannoniereKarlovic
Il tennis ora è sport nazionale, è inutile continuare a negarlo.
I giornali, i giornalai e le emittenti tv faranno fatica ancora per mesi ad ammetterlo ma la situazione è sempre più alla luce del sole. Basta andare in giro, nei locali, nei supermercati e nelle pizzerie si parla più di Sinner che del calcio. I ragazzini del 2010 (che oggi hanno 15 anni) non hanno mai visto l’Italia del calcio al Mondiale ma hanno visto Sinner in chiaro che sollevava 4 slam, 2 Coppe Davis e 2 ATP Finals. Chi credete che seguiranno nell’adolescenza, il campione che vince sempre o gli scappati di casa che si fanno umiliare dalla Norvegia?

il calcio resta lo sport principe.. se devo essere brutalmente sincero, io seguo davvero tutti gli sport, ma agli appassionati del calcio del tennis non FREGA NA MAZZA.. così magari lo c

5
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tombizzle, Giuras, Navaioh69, Inox
hardenn (Guest) 17-11-2025 12:44

Bello. Ora però solita domanda pesante, in che % si riuscirà a far appassionare al tennis ancor più che al solo Jannik? Un 15% sarebbe già ottimo

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massi 17-11-2025 12:44

MITTICO JANNIK !

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 17-11-2025 12:40

Ci voleva davvero poco.. ormai nel calcio siamo a livello di Moldova ed Estonia.. spiace ma per il terzo mondiale di fila guarderemo la tv

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
CannoniereKarlovic 17-11-2025 12:39

Il tennis ora è sport nazionale, è inutile continuare a negarlo.

I giornali, i giornalai e le emittenti tv faranno fatica ancora per mesi ad ammetterlo ma la situazione è sempre più alla luce del sole. Basta andare in giro, nei locali, nei supermercati e nelle pizzerie si parla più di Sinner che del calcio. I ragazzini del 2010 (che oggi hanno 15 anni) non hanno mai visto l’Italia del calcio al Mondiale ma hanno visto Sinner in chiaro che sollevava 4 slam, 2 Coppe Davis e 2 ATP Finals. Chi credete che seguiranno nell’adolescenza, il campione che vince sempre o gli scappati di casa che si fanno umiliare dalla Norvegia?

1
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, walden, Lukaa, Navaioh69, Inox, Massi