Cincinnati, Doha e Bastad premiati come migliori tornei del 2025 (con i voti dei giocatori)
2 commenti
Sono il Masters 1000 di Cincinnati, il 500 di Doha e il 250 di Bastad i migliori tornei ATP del 2025, eletti grazie alle preferenze dei giocatori. L’annuncio viene dal sito ATP, che ogni anno elegge i migliori tre eventi della stagione, uno per categoria. Il torneo di Cincinnati ha ricevuto per la prima volta l“ATP Masters 1000 Tournament of the Year” dopo aver completato una trasformazione da 260 milioni di dollari al Lindner Family Tennis Center. Doha invece è stato premiato nell’anno del proprio upgrade, diventando un evento ATP 500 in questa stagione, mentre l’appuntamento estivo e “marino” di Bastad è stato premiato come ATP 250 Tournament of the Year per la tredicesima volta.
“Il Cincinnati Open ha rispettato le altissime aspettative dopo aver raddoppiato la propria superficie, superando i 40 acri, trasformando l’impianto in un campus memorabile che fonde tennis d’élite con l’atmosfera di un parco divertimenti” si legge nel comunicato di ATP. Nella sua 126ª edizione, il torneo ha accolto 96 nel tabellone principale di singolare e 32 in quello di doppio con l’espansione a 12 giorni di gare, creando al contempo uno dei contesti più “player-friendly” e accessibili ai tifosi del circuito. “Siamo estremamente onorati di essere stati nominati ATP Masters 1000 Tournament of the Year per la prima volta nella nostra storia,” ha dichiarato il direttore del torneo Bob Moran. “Questo riconoscimento riflette la visione e l’impegno di Ben e Kelly Navarro, che hanno voluto creare un’esperienza di altissimo livello non solo per i tifosi, ma anche per i giocatori che rendono questo sport così speciale. Questo premio è il risultato di un grande lavoro di squadra e siamo grati all’ATP e ai giocatori per aver riconosciuto i nostri sforzi.” Carlos Alcaraz ha conquistato il titolo di singolare quest’anno a Cincinnati
“Il Qatar ExxonMobil Open, già premiato sei volte nella categoria ATP 250, ha ulteriormente alzato i propri eccezionali standard in termini di organizzazione, servizi ai giocatori e ospitalità per celebrare l’ascesa alla categoria ATP 500 con il riconoscimento di Tournament of the Year.
L’upgrade del torneo di febbraio ha rafforzato ulteriormente il suo status globale “si legge nella nota, attirando un vero parterre de rois che comprendeva Carlos Alcaraz e Novak Djokovic — e ha ampliato il suo impatto nella regione e oltre. “Siamo davvero onorati di ricevere questo premio come miglior torneo nella categoria ATP 500,” ha affermato il direttore del torneo Karim Alami. “Questo riconoscimento riflette la passione, la dedizione e il lavoro di squadra che definiscono il nostro evento. Dai nostri incredibili giocatori ai tifosi più fedeli, dai partner agli sponsor e al nostro staff, tutti hanno contribuito a creare un’esperienza di livello mondiale dentro e fuori dal campo. Questo premio ci motiva a continuare a spostare l’asticella più in alto e a offrire un torneo indimenticabile per molti anni a venire.” Il campione nell’edizione 2025 è stato Andrey Rublev.
Il Nordea Open, votato ATP 250 Tournament of the Year per 11 anni consecutivi dal 2002 al 2012, ha ora conquistato il premio per due delle ultime tre stagioni. Il torneo svedese, uno dei più scenografici del calendario ATP, è arrivato in cima alle votazioni anche nel 2023, anno in cui ha celebrato il suo 75° anniversario. “Questa è un’ottima notizia e siamo naturalmente felici e grati. La nostra ambizione è sempre quella di offrire i migliori servizi e la migliore ospitalità a tutti i nostri ospiti — giocatori, partner e spettatori,” ha dichiarato il CEO & Managing Director Christer Hult. “Questo è un segnale che il nostro team sta facendo un lavoro eccellente e ci incoraggia a continuare a sviluppare ulteriormente il torneo. Un grande ringraziamento ai giocatori, alla nostra organizzazione e al team di supporto dell’ATP.” Il titolo 2025 è stato vinto da Luciano Darderi.
Mario Cecchi
TAG: ATP 250 Bastad 2025, ATP 500 Doha 2025, Masters 1000 Cincinnati, Tornei dell'anno 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
2 commenti
Parlare di Cincinnati dopo il clamoroso FLOP della FINALE mi fa (amaramente) sorridere!
Molti degli incontri più importanti sono stati pesantemente condizionati da caldo ed umidità…
…forse sarebbe stato meglio giocare in notturna e subito dopo l’alba, per tutelare la salute dei giocatori e per la qualità dello spettacolo, comunque in mondovisione!
Oddio, a Cincinnati non ci è scappato il morto per miracolo.. vabbè i soldi, ma saranno un po’ autolesionisti ?