Novak Djokovic tra la finale di Atene e i dubbi sulle ATP Finals: le parole del serbo su Sinner e Alcaraz
15 commenti
Ogni volta che Novak Djokovic parla, lascia dichiarazioni destinate a far discutere. Dopo aver raggiunto la finale dell’ATP 250 di Atene 2025 battendo Yannick Hanfmann, il serbo ha analizzato il suo momento, ha evitato di sbilanciarsi sulla sua presenza alle ATP Finals e ha commentato l’ascesa di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ormai protagonisti assoluti del tennis mondiale.
Djokovic sta vivendo una settimana speciale in Grecia. Da quando si è saputo che il torneo di Belgrado sarebbe stato trasferito ad Atene — e che lui avrebbe seguito questo percorso trasferendosi con la famiglia nella capitale ellenica — è apparso evidente quanto tenesse a conquistare il titolo. La vittoria su Hanfmann lo ha portato all’ultimo atto, dove lo attende la possibilità di sollevare il trofeo davanti ai suoi nuovi tifosi.
Le sensazioni dopo il successo su Hanfmann
“È stato senza dubbio il mio miglior match della settimana. Sono molto soddisfatto del mio livello di gioco, di come ho mantenuto la concentrazione e di come sono riuscito a reagire nei momenti difficili. Mi sento molto amato ad Atene, è fantastico vedere un’atmosfera così bella nello stadio e tutta la mia famiglia si è adattata perfettamente alla vita qui”, ha dichiarato Djokovic.
L’eventuale finale contro Musetti
Il serbo non ha espresso preferenze, ma ha riconosciuto il fascino di un possibile incrocio con l’azzurro.
“Avere una finale tra le prime due teste di serie sarebbe fantastico per il torneo, ma sarà un gran match in ogni caso. Non vedo l’ora che arrivi la finale: ci sarà tennis di alto livello e tanta emozione. Giocare in un ambiente come questo è un grande privilegio”.
Il giudizio su Sinner e Alcaraz
Djokovic ha chiarito le sue recenti parole sulle due stelle del tennis contemporaneo.
“Non ho mai detto che Jannik e Carlos stiano esprimendo un tennis mai visto prima, ma semplicemente che al momento sono migliori degli altri. Va riconosciuto ciò che stanno facendo, ma bisogna anche rispettare le leggende recenti come Rafa, Roger, Andy e me stesso. Sinner e Alcaraz sono la forza dominante del tennis attuale, ma non dimentichiamo da dove veniamo. Spero possano eguagliare i nostri risultati a fine carriera”.
Gli obiettivi per il futuro
Djokovic ha ribadito che la classifica non è più una priorità.
“Non ho intenzione di lottare per il numero 1 il prossimo anno se continuerò a giocare. Il ranking non ha importanza per me in questo momento. Mi concentro sul ritrovare la volontà, la gioia e la motivazione per competere secondo i miei termini e avere buone sensazioni in campo”.
Djokovic ora punta con decisione al titolo di Atene, simbolo di una nuova fase della sua carriera e della sua vita. La scelta definitiva sulla partecipazione alle ATP Finals arriverà solo dopo la finale, ma al momento, per il serbo, tutto passa dalla Grecia.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Novak Djokovic

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
vittoria di Nole e annuncio del ritiro dalle finals.
così sono contenti tutti
Ma veramente ha detto “non ho intenzione di lottare per il numero uno?”. La frase corretta è ” non sono più in grado di lottare per il numero uno”
Quindi se qualcuno ti manca di rispetto tu automaticamente manchi di rispettk a qualcun’altro che non c’entra nulla….
Si….la vince Musetti oggi
@ Silvy__89 (#4517619)
Irrispettoso? Uno che fa una trasvolata di 15 ore, testa di serie numero 1, regolarmente iscritto e regolarmente sorteggiato negli R64 contro Kecmanovic, che si ritrova in un centro di clandestini per quattro notti… È questo il rispetto? Queste sono pagliuzze…
Wake up!
Il regolamento è già stato cambiato.
A partire dall’anno prossimo la Race per le Finals terminerà con il Master 1000 di Parigi.
I tornei successivi conteranno per la race dell’anno seguente (e probabilmente verranno declassati a challenger).
Quindi le qualificazioni saranno decise con un anticipo ragionevole e i giocatori avranno un pò di riposo prima del torneo.
Certo, il Djokovic della situazione potrà sempre tenerci sulle spine se sarà ancora qualificato, ma la sua carriera è agli sgoccioli e basta pazientare un anno o due.
@ Luca (#4517611)
A Montecarlo se l’è giocata contro Alcaraz, oggi contro Djokovic… Proprio cani e porci…. Certe volte è meglio tacere
Ma quali dubbi? Questo veramente vuol farci credere che non ha ancora deciso se gli interessa andare a Torino o no? Ahahah trovo molto irrispettoso tutto questo mistero.
Nole vince e rinuncia a Torino
@ Luca (#4517611)
Cani e porci…. E comunque bisogna arrivare in finale nei tornei… Te hai mai vinto almeno limitato 4.3 o tpra?
Questa è ossesione non più epressione di un proprio parere
@ Tomax (#4517606)
Va beh,uno che perde le finali contro cani e porci dovrebbe vincerne una proprio contro Djokovic?
Djokovic che arriva così a ridosso dall’inizio delle Finals a Torino , per confermare o meno la sua partecipazione , e’un atto di presunzione e di mancanza di rispetto verso i tifosi e gli organizzatori . Regolamento da rivedere
Già tutto scritto su come andrà oggi..
Ma se Nole dovesse vincere il torneo di Atene e poi rinunciare alle finals (molto probabile secondo me)Musetti, in quale dei 2 gironi verrebbe inserito tenendo conto che lui o Aliassime erano nel girone di Jannik e Nole invece nell’altro di Alcaraz.