Notizie dal mondo ATP, Copertina, Generica

Il paradosso Zverev: numero 3 del ranking, ma in crisi di risultati

02/11/2025 12:00 30 commenti
Alexander Zverev nella foto - Foto Patrick Boren
Alexander Zverev nella foto - Foto Patrick Boren

Il ranking ATP non sempre rispecchia la realtà in campo, e la semifinale del Rolex Paris Masters 2025 ne è stata una chiara dimostrazione. Jannik Sinner, attuale numero 2 del mondo, ha letteralmente travolto Alexander Zverev, numero 3 del ranking, con un perentorio 6-0 6-1, in poco più di un’ora di gioco.
Nonostante le difficoltà fisiche del tedesco, la superiorità dell’italiano è apparsa netta, quasi imbarazzante, confermando ancora una volta che la distanza tra Sinner e Alcaraz rispetto al resto del circuito è ormai evidente.

Un dominio assoluto
Sinner ha gestito l’incontro con una calma glaciale, imponendo ritmo, profondità e precisione in ogni scambio. Zverev, visibilmente affaticato dopo un torneo lungo e un finale di stagione denso, non ha mai dato la sensazione di poter entrare in partita.
Il risultato riflette perfettamente il momento dei due giocatori: da un lato un Sinner implacabile, capace di mantenere standard altissimi anche in condizioni fisiche non ideali; dall’altro, un Zverev che chiude l’anno con più ombre che luci.

Un 2025 deludente per Zverev
Nonostante il terzo posto nel ranking, il bilancio stagionale di Alexander Zverev è ben lontano dalle aspettative. Il tedesco ha conquistato solo un titolo, l’ATP 500 di Monaco, e ancora una volta non è riuscito a sfatare il tabù dei tornei del Grande Slam, rimanendo a secco anche nel 2025.
Le difficoltà mentali e fisiche sono emerse più volte nel corso della stagione: dalla deludente tournée sudamericana di febbraio, alla pesante sconfitta con Arthur Fils a Miami, fino alla resa contro Novak Djokovic a Roland Garros.
Nemmeno l’erba tedesca gli ha portato fortuna, con eliminazioni premature a Stoccarda e Halle, e un durissimo ko al primo turno di Wimbledon contro Arthur Rinderknech.
Negli Stati Uniti non ha superato la quarta fase all’US Open, e la tournée asiatica non ha invertito la tendenza. Arrivato a Parigi da campione in carica, ha dovuto arrendersi a un Sinner in stato di grazia e a un fisico ormai logoro.

Il paradosso del numero 3 del mondo
Fa impressione pensare che, pur così distante nel livello di gioco da Sinner e Alcaraz, Zverev resti terzo nel ranking mondiale. Il motivo è da ricercare non tanto nei suoi meriti, quanto nella mancanza di continuità degli altri giocatori.
In un momento storico in cui il circuito fatica a trovare stabilità, nessuno tra i top 20 è riuscito a colmare il vuoto dietro i due dominatori della nuova generazione.
Emblematico quanto accaduto al Masters di Shanghai, dove l’assenza di Alcaraz e il ritiro di Sinner avrebbero potuto aprire la strada a nuovi protagonisti. Invece, nessuno tra i primi 200 al mondo è riuscito a imporsi, lasciando spazio alla sorprendente impresa di Valentin Vacherot, autentica rivelazione del torneo.



Francesco Paolo Villarico


TAG:

30 commenti. Lasciane uno!

Losvizzero 02-11-2025 17:29

E’ senza dubbio un perdente di lusso. Il più forte giocatore degli ultimi anni a non aver vinto nessuno slam ma anche pochi tornei 1000

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vecchiogiovi (Guest) 02-11-2025 14:50

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Non sono d’accordo.
Purtroppo nel tennis sta succedendo quello che è successo negli altri sport.
L’incremento dell’importanza mediatica e dei premi degli slam ha tolto importanza ai 1000k, come la champions nel calcio, l’eurolega nel basket, etc… hanno mortificato le altre coppe.
L’interesse dei tre (Djoko non è morto) per i mille è contingente, dipende da quale 1000k si tratti.
Zwerev potrà ancora vincere qualche rara partita con i due (Djoko penso sia agli sgoccioli per il futuro lo toglierei), ma solo in situazioni in cui i 2 non abbiano interesse, e sarà così per tutti quelli che stannop giocando adesso, Fonseca e Rune compresi.
I tre hanno un talento nettamente superiore, chi per il tocco, chi per la frequenza dei colpi, chi per l’intelligenza tennistica, a tutti gli altri tennisti.

Questo è un commento che invecchierà malissimo, secondo me.
Alcaraz e Sinner, sono esseri umani, non alieni, come lo erano i big 3 o Borg o Sampras.
A volte mi pare che lo dimentichiamo.

Io mi augurerei che ci fossero nuovi campionissimi per l’interesse, sai che palle 10 anni di Sinner-Alcaraz? Il problema è che le ultime importanti partite le hanno giocate in tre, tre slam, finale di Roma, (che vale certamente più di qualsiasi altro 1000k, indipendentemente dal fatto nazionale), olimpiade. Io vedo logorarsi gli altri, Hurkacz, Fritz, Zwerev, Tsitsi, Musetti, Medvedev, Rublev, Rune, etc… (la penso perfettamente come Tommasi sulla Ranking e concordo con Sporadico in tutto e per tutto).
Più che i risultati finali, che comunque contano, guardo lo svolgimento delle partite, i punti non sono tutti uguali, e credo che il livello tra i due (per poco ma ancora +1) e gli altri sia destinato a crescere per la rivalità sportiva tra i due.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 02-11-2025 14:28

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Non sono d’accordo.
Purtroppo nel tennis sta succedendo quello che è successo negli altri sport.
L’incremento dell’importanza mediatica e dei premi degli slam ha tolto importanza ai 1000k, come la champions nel calcio, l’eurolega nel basket, etc… hanno mortificato le altre coppe.
L’interesse dei tre (Djoko non è morto) per i mille è contingente, dipende da quale 1000k si tratti.
Zwerev potrà ancora vincere qualche rara partita con i due (Djoko penso sia agli sgoccioli per il futuro lo toglierei), ma solo in situazioni in cui i 2 non abbiano interesse, e sarà così per tutti quelli che stannop giocando adesso, Fonseca e Rune compresi.
I tre hanno un talento nettamente superiore, chi per il tocco, chi per la frequenza dei colpi, chi per l’intelligenza tennistica, a tutti gli altri tennisti.

Questo è un commento che invecchierà malissimo, secondo me.
Alcaraz e Sinner, sono esseri umani, non alieni, come lo erano i big 3 o Borg o Sampras.
A volte mi pare che lo dimentichiamo.

Per quanto, i.m.h.o. Sinner ha delle particolarità che potrebbero renderlo come Neo in un campo da tennis, con Vagnozzi-Morpheus e Cahill-Oracolo.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 02-11-2025 14:25

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Non sono d’accordo.
Purtroppo nel tennis sta succedendo quello che è successo negli altri sport.
L’incremento dell’importanza mediatica e dei premi degli slam ha tolto importanza ai 1000k, come la champions nel calcio, l’eurolega nel basket, etc… hanno mortificato le altre coppe.
L’interesse dei tre (Djoko non è morto) per i mille è contingente, dipende da quale 1000k si tratti.
Zwerev potrà ancora vincere qualche rara partita con i due (Djoko penso sia agli sgoccioli per il futuro lo toglierei), ma solo in situazioni in cui i 2 non abbiano interesse, e sarà così per tutti quelli che stannop giocando adesso, Fonseca e Rune compresi.
I tre hanno un talento nettamente superiore, chi per il tocco, chi per la frequenza dei colpi, chi per l’intelligenza tennistica, a tutti gli altri tennisti.

Questo è un commento che invecchierà malissimo, secondo me.
Alcaraz e Sinner, sono esseri umani, non alieni, come lo erano i big 3 o Borg o Sampras.
A volte mi pare che lo dimentichiamo.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 02-11-2025 14:24

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Non sono d’accordo.
Purtroppo nel tennis sta succedendo quello che è successo negli altri sport.
L’incremento dell’importanza mediatica e dei premi degli slam ha tolto importanza ai 1000k, come la champions nel calcio, l’eurolega nel basket, etc… hanno mortificato le altre coppe.
L’interesse dei tre (Djoko non è morto) per i mille è contingente, dipende da quale 1000k si tratti.
Zwerev potrà ancora vincere qualche rara partita con i due (Djoko penso sia agli sgoccioli per il futuro lo toglierei), ma solo in situazioni in cui i 2 non abbiano interesse, e sarà così per tutti quelli che stannop giocando adesso, Fonseca e Rune compresi.
I tre hanno un talento nettamente superiore, chi per il tocco, chi per la frequenza dei colpi, chi per l’intelligenza tennistica, a tutti gli altri tennisti.

Zverev è stato numero 2 quando Alcaraz era #3, Zverev ha vinto 1000 importanti eliminando i 2 o quando c’erano anche loro 2. Basta andare indietro di poco eh di un anno. Quest’anno è stato eliminato nei 1000 e Slam anche e soprattutto da tennisti non di fascia alta prima di incontrare i due.

Queste semplificazioni Zverev =brocco e poi Sinner ed Alcaraz fa male alla verità, allo spirito sportivo ed è una semplificazione risultato di una congiuntura, il match di ieri dove stava male ed il fantastico anno di Alcaraz che alle finals perse proprio da Zverev nel 2024.

Probabilmente ha avuto un anno di discontinuità oppure è il principio del declino, chi lo sa.

Oppure Carlos nel 2026 vivrà una fase di declino ed allora si scriverà altro?

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
Gianluigi74 (Guest) 02-11-2025 14:23

@ Alberto Rossi (#4513091)
Mahhh, Zverev è stato n.2 quando c’erano tutti e tre i Big3, ha vinto le olimpiadi e le finals.

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
MAURO (Guest) 02-11-2025 14:23

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 02-11-2025 14:22

C’è un paradosso ancora più incredibile… Musetti top ten che non vince un torneo da oltre tre anni (ammesso, ma non concesso, che il torneo di Pulcinella vogliamo considerarlo tale, altrimenti sarebbero quasi 4 anni …). Sono i misteri del tennis ma, soprattutto, l’effetto del considerare il ranking come un Vangelo anziché il meno peggiore strumento di regolazione di accesso ai tornei, con approssimativa aderenza al reale potenziale dei giocatori.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 02-11-2025 14:21

Scritto da Silvy__89

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Si ieri stava male nulla da dire. In quanto ai masters 1000 di quest’anno sono stati vinti da altri solo ed esclusivamente quando non c’erano i 2. Siamo seri

Siano seri: a Indian Wells e Miami c’era Alcaraz.
A Shanghai c’era Sinner.
A meno che, tu non volessi intendere i due contemporaneamente.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 02-11-2025 14:12

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Ti sei dimenticato tre grandi sfide. Connors-Borg, Connors-McEnroe e Lendl-McEnroe.

soprattutto Connors-McEnroe, si odiavano a tal punto che i loro match erano delle risse… poi a me Connors è sempre stato un pochino sulle balle

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

guarda, caro Obi-Wan Kenobi, sin quando citi Zverev è ok, ma se citi tutti i vincitori di un master 1000, neanche hai idea di quanti ce ne siano .. la realtà è esattamente quella che ho detto, non sono certo Zarathustra ma il tennis lo seguo da 40 anni, assieme al calcio, allo sci, all’atletica, al ciclismo… persino al curling

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gisva 02-11-2025 13:58

Quest’anno ha fatto molto peggio dello scorso anno.
Si salva da quelli dietro grazie alla finale dell’Australian open.
Vediamo come programmerà la prossima stagione.
Fossi in lui, punterei a star bene in Australia ed in determinati 1000

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vecchiogiovi (Guest) 02-11-2025 13:56

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Non sono d’accordo.
Purtroppo nel tennis sta succedendo quello che è successo negli altri sport.
L’incremento dell’importanza mediatica e dei premi degli slam ha tolto importanza ai 1000k, come la champions nel calcio, l’eurolega nel basket, etc… hanno mortificato le altre coppe.
L’interesse dei tre (Djoko non è morto) per i mille è contingente, dipende da quale 1000k si tratti.
Zwerev potrà ancora vincere qualche rara partita con i due (Djoko penso sia agli sgoccioli per il futuro lo toglierei), ma solo in situazioni in cui i 2 non abbiano interesse, e sarà così per tutti quelli che stannop giocando adesso, Fonseca e Rune compresi.
I tre hanno un talento nettamente superiore, chi per il tocco, chi per la frequenza dei colpi, chi per l’intelligenza tennistica, a tutti gli altri tennisti.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 02-11-2025 13:56

Scritto da Silvy__89

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Si ieri stava male nulla da dire. In quanto ai masters 1000 di quest’anno sono stati vinti da altri solo ed esclusivamente quando non c’erano i 2. Siamo seri

Madrid e Shanghai per crampi si , ma a IW e Miami c’era Alcaraz, comunque c’era Zverev che non ne ha vinto uno neanche in quel momento.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Italo (Guest) 02-11-2025 13:54

Articolo che finalmente che un questo momento storico il livello della top ten non è mai stato così basso.
Nessuno può battere Sinner tranne Alcaraz, quasi nessuno può battere Alcaraz, tutti gli altri possono essere battuti da qualsiasi top 100

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 02-11-2025 13:53

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Ti sei dimenticato tre grandi sfide. Connors-Borg, Connors-McEnroe e Lendl-McEnroe.

soprattutto Connors-McEnroe, si odiavano a tal punto che i loro match erano delle risse… poi a me Connors è sempre stato un pochino sulle balle

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 02-11-2025 13:44

Scritto da Lologhon
Con i problemi del diabete che ha, anche se tenuto sotto controllo, ha già fatto una grande carriera e ha sempre trovato ahimè per lui qualcuno più forte al top (Nadal Djokovic) e adesso Simmer Alcaraz. Ma una carriera di tutto rispetto se non più

Si. Appena meglio di Berdick e Ferrer. Un pò peggio di Del Potro e Wawrinka.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 02-11-2025 13:41

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Ti sei dimenticato tre grandi sfide. Connors-Borg, Connors-McEnroe e Lendl-McEnroe.

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alberto Rossi
Silvy__89 (Guest) 02-11-2025 13:38

Scritto da Kenobi

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.
E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.
Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

Si ieri stava male nulla da dire. In quanto ai masters 1000 di quest’anno sono stati vinti da altri solo ed esclusivamente quando non c’erano i 2. Siamo seri

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 02-11-2025 13:34

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

Atp 1000 quindi li hanno vinti solo Alcaraz e Sinner nel 2025 ?
No, da Vacherot, a Ruud, fino a Menšík e Draper.

E Zverev fu numero 2 vicino a prendersi Parigi quando c’erano i due altri alieni.

Ieri stava male.
Ma fatevi tutti una ripassata dello sport, santissima pazienza.

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, gisva
Alberto Rossi 02-11-2025 13:30

Scritto da Rovescio al tramonto
Zverev è già stato numero 3 e numero 2 anche quando c’erano i big 3

insomma, quando Nadal era infortunato e Federer giocava solo Wimbledon.. Sasha è l’ultimo sopravvissuto della generazione di mezzo, gran servizio, gran rovescio, ha dato tanto al tennis, ma sarà ricordato solo dagli appassionati

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 02-11-2025 13:21

Zverev è già stato numero 3 e numero 2 anche quando c’erano i big 3

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Kenobi
Alberto Rossi 02-11-2025 12:43

Scritto da Alberto Rossi
Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

scusate Lendl-McEnroe… le loro sfide hanno segnato i primi anni ottanta,

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 02-11-2025 12:43

Non è affatto un paradosso. Musetti è 9 ed è stato 6 e non vince un torneo da Napoli e quando vinse Amburgo e Napoli era fuori da 10.

La classifica ATP premia la continuità specie nei tornei importanti pur senza acuti di vittorie e non i picchi di risultati isolati in mezzo a un deserto di prestazioni mediocri.

Spiegatelo a lo fiasco e alla sua teoria della classifica del computer rispetto alla classifica “vera” (la sua personale)

Come vale per Musetti vale per Zverev (che è ancora un passo sopra Musetti ovviamente)

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 02-11-2025 12:42

Terzo si,
ma a una distanza di punti siderale dai due… “gradassoni”. 😉

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Alberto Rossi 02-11-2025 12:40

Nessun paradosso, oggi ci sono Sinner e Alcaraz e tutti gli altri almeno due categorie sotto.. non è mai successo, neppure ai tempi delle grandi sfide, McEnroe-Borg e poi Lendl-Borg, e poi Edberg-Becker e poi Agassi-Sampras e poi Federer-Nadal… c’erano sempre i terzi incomodi, oggi c’è un abisso fra i due alieni e il resto della truppa

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian
-1: Kenobi
Lologhon (Guest) 02-11-2025 12:35

Con i problemi del diabete che ha, anche se tenuto sotto controllo, ha già fatto una grande carriera e ha sempre trovato ahimè per lui qualcuno più forte al top (Nadal Djokovic) e adesso Simmer Alcaraz. Ma una carriera di tutto rispetto se non più

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, Setrakian
piper 02-11-2025 12:34

@ Silvy__89 (#4513083)

Infatti Norrie non è in top ten.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Silvy__89 (Guest) 02-11-2025 12:25

In generale tutta la top 10, dal 3 al 10…è a un livello veramente basso.
Nessuno riesce a preoccupare neanche minimamente i primi 2.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alberto Rossi
akgul num.1 02-11-2025 12:18

Se è numero 3 vuol dire che chiunque gli sta dietro ha fatto peggio
Fine della storia
E poi è l’unico ad aver fatto finale slam al di fuori di Sinner e Alcaraz

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian
Kenobi 02-11-2025 12:18

Secondo me deve abbandonare l’idea di vertice nel ranking e dedicarsi a meno tornei.
Il suo è un tennis impegnativo fisicamente, deve scambiare molto per primeggiare.
Forse non ha più l’età e la caviglia ha influito nella resa.

Se rimane negli 8 può beneficiare di un buon tabellone, dovrebbe eliminare tutti i 250, scegliere con cura pochi 500 e saltare alcuni 1000.

Fosse italiano riceverebbe le critiche vergognose dei miserabili come fanno su Musetti perché ha vinto un solo titolo da #3, è tedesco ed hanno un’altra cultura sportiva.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!