Felix punta al primo titolo 1000 in carriera ATP, Copertina

Auger-Aliassime completa la rincorsa: battuto Bublik 7-6 6-4, il canadese vola in finale e vede Torino

01/11/2025 16:32 41 commenti
Felix Auger-Aliassime (Foto Patrick Boren)
Felix Auger-Aliassime (Foto Patrick Boren)

È Félix Auger-Aliassime il primo finalista del Rolex Paris Masters 2025. 
Il canadese supera in due set lottati Alexander Bublik, numero 16 del ranking mondiale, con il punteggio di 7-6(3) 6-4, e conquista l’accesso alla sua seconda finale in carriera in un Masters 1000. Domenica sfiderà il vincitore dell’altra semifinale tra Jannik Sinner e Alexander Zverev. Felix ritrovato: solidità e calma nei momenti chiave. Auger-Aliassime ha giocato con grande calma e lucidità, consapevole dei propri mezzi e senza forzare oltre il necessario. Il canadese ha costruito la vittoria sulla solidità del servizio (oltre il 75% di prime in campo) e su un atteggiamento tattico intelligente: pochi rischi, massima efficienza, e la capacità di appoggiarsi alle proprie certezze nei momenti decisivi. Bublik, al contrario, dopo un buon avvio nel secondo set — avanti 4-1 — ha perso progressivamente il filo del gioco, concedendo cinque giochi consecutivi senza più trovare ritmo né soluzioni efficaci. Le smorzate e le variazioni, marchio di fabbrica del kazako, non sono bastate contro la regolarità e la concentrazione di un Auger-Aliassime finalmente vicino ai livelli che lo avevano portato fino al numero 6 del mondo. Si accende la corsa verso Torino. Con il successo odierno, Auger-Aliassime supera Lorenzo Musetti nella Race to Turin, salendo momentaneamente all’ottavo e ultimo posto utile per la qualificazione alle Nitto ATP Finals.
Resta però un’ultima settimana di attesa: sia il canadese che il toscano sono iscritti ai tornei ATP 250 di Metz e Atene, che potrebbero decidere definitivamente chi volerà all’Inalpi Arena.

Per Musetti servirà il massimo in termini di punti e prestazione per tenere vivo il sogno torinese, mentre Auger-Aliassime potrà affrontare la finale di Parigi con la consapevolezza di aver già rimesso in moto la sua ascesa. La finale di domenica. Per il canadese sarà la seconda finale in un Masters 1000, un risultato che conferma la rinascita di un giocatore tornato ai vertici dopo mesi difficili.
Qualunque sia l’avversario — Sinner o Zverev — la finale promette scintille: Aliassime ha ritrovato fiducia, continuità e soprattutto la calma che fa la differenza nei tornei più importanti.Parigi lo riporta tra i grandi. Domenica non sarà facile per nessuno.

 

La cronaca

Primo set
Avvio brillante di Auger-Aliassime, che apre il match con due ace consecutivi e tiene agevolmente il servizio per il 2-0. Bublik risponde con la solita fantasia, mescolando palle corte e accelerazioni da fondo: il kazako, nato a San Pietroburgo, ritrova subito il ritmo e pareggia 2-2 con un turno di battuta impeccabile. Il livello tecnico è altissimo, entrambi spingono da fondo con margini ridottissimi. Il canadese è solido al servizio ma fatica negli scambi prolungati, mentre Bublik alterna momenti di grande ispirazione ad altri di eccessiva ricerca del colpo vincente. Aliassime continua a comandare con la prima (80% di punti vinti), chiude con autorevolezza ogni turno di servizio e sale 4-3. Bublik reagisce con colpi spettacolari e un paio di ace di pura potenza, ma il canadese resta concentrato e risponde con altrettanta efficacia: 5-4 Aliassime. Si procede punto a punto, senza palle break: entrambi reggono mentalmente nei momenti chiave, consapevoli che un singolo errore può costare il set. Bublik trova una smorzata perfetta per il 5-5 e salva con coraggio le ultime due prime dell’undicesimo gioco. Il tie-break è la naturale conclusione di un parziale impeccabile dal punto di vista tecnico. Aliassime parte meglio (ace e minibreak per il 4-2), Bublik prova a rientrare ma sbaglia ancora con il dritto. Due prime vincenti consecutive regalano a Felix tre set point: il kazako affossa l’ultimo colpo in rete, consegnando il primo set al canadese dopo 59 minuti di grande tennis.

Secondo set
Parte al servizio Bublik, che si aggiudica il primo game e approfitta subito di un avvio timido di Aliassime: tre errori consecutivi gli consegnano il break per il 2-0. La reazione del canadese è immediata: spinge con il rovescio, trova profondità e strappa a sua volta il servizio (2-1), mentre Bublik si lascia sfuggire la racchetta in un gesto di stizza che gli vale un warning.
Il copione si ripete: Aliassime fatica a consolidare, concede un nuovo break con un errore di volée (1-3), e Bublik vola 4-1 grazie a un servizio più incisivo e qualche discesa a rete coraggiosa. Ma proprio nel momento in cui il kazako sembra padrone del set, ecco un’altra svolta: doppio fallo, errori gratuiti e un rovescio in corridoio rimettono in corsa Felix, che piazza il controbreak per il 4-3.
La rimonta è servita. Aliassime ritrova fluidità nei colpi e precisione al servizio, infilando due prime vincenti consecutive per il 4-4. Sul game successivo, la pressione passa tutta sul kazako: una risposta profonda e un dritto a sventaglio del canadese gli procurano due palle break pesantissime, e alla seconda occasione Felix piazza l’allungo decisivo, 5-4.
Un secondo set più convulso e altalenante rispetto al primo, aperto da una raffica di break che ne ha scandito il ritmo. Alexander Bublik parte forte, strappa subito il servizio e si porta avanti 2-0, ma come spesso accade nel suo tennis, l’imprecisione e l’incostanza prendono il sopravvento nei momenti chiave. Il kazako entra in una spirale di errori e indecisione che gli costa due volte il vantaggio conquistato. Auger-Aliassime, inizialmente falloso, ritrova progressivamente ritmo e fiducia, alzando il livello del proprio servizio e cominciando a comandare lo scambio. Quattro break nei primi sette giochi testimoniano un inizio confusionario, con il livello sceso da entrambe le parti, ma è il canadese a emergere nel finale per lucidità e tenuta mentale.
Al momento si servire per il match, Auger-Aliassime non trema: prima e dritto per il 30-15, ace per il doppio match point, e ancora con il dritto chiude il conto 6-4 dopo un’ora e 39 minuti di gioco complessivo.

 

Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

 

 

Felix Auger-Aliassime CAN vs Alexander Bublik KAZ

ATP Paris
Felix Auger-Aliassime [9]
7
6
Alexander Bublik [13]
6
4
Vincitore: Auger-Aliassime


TAG: , , ,

41 commenti. Lasciane uno!

magilla 01-11-2025 18:55

Scritto da yonex
al netto della rinuncia o meno di djokovic,musetti non vince un torneo da 3 anni e quindi non merita di andare.
a scanso di equivoci,adoro musetti e pago sempre volentieri il biglietto per vederlo,ma mi ricorda tanto,tantissimo,troppo,il genio e sregolatezza per eccellenza,henri leconte.

ma a parte uno dei “attenti a quei due” è insieme a shelton il piu giovane,e per distacco….(almeno quasi due anni)……

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst 01-11-2025 18:41

Auger impugna il rovescio con la mano sinistra troppo in alto. Aiuta il controllo ma perdi un sacco di spinta. Auger! Pensaci!

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sporadico (Guest) 01-11-2025 18:37

Per gli amanti del ranking (nonché noncuranti dei trofei…): Felix ha scavalcato Musetti

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
yonex (Guest) 01-11-2025 18:35

al netto della rinuncia o meno di djokovic,musetti non vince un torneo da 3 anni e quindi non merita di andare.
a scanso di equivoci,adoro musetti e pago sempre volentieri il biglietto per vederlo,ma mi ricorda tanto,tantissimo,troppo,il genio e sregolatezza per eccellenza,henri leconte.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 01-11-2025 18:32

Scritto da Alcaraz il vero n1
Aliassime che a questo punto merita le finals più di Musetti, che si può aggrappare solo alla rinuncia di Nole.
Ovviamente il torneo lo vincerà Sinner, che si meriterá anche il n1 a fine stagione se Alcaraz non sarà in grado di vincere 3 partite (do per scontato che Jannick vinca Parigi e le finals)

Anch’io lo credo, sono i suoi campi preferiti, magari alle atp finals non farà bottino pieno ma, la vittoria e probabilmente il numero uno sarà ancora lui nel 2025

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 01-11-2025 18:32

Scritto da Mandrax75
Nella race se non sbaglio fai ha adesso 260 punti in più… anche se vince il 250 di atene musetti resta dietro…

ue’ mandrake…..un po’ di matematica eh….i punti sono 160! 😀

36
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
Alcaraz il vero n1 (Guest) 01-11-2025 18:26

Aliassime che a questo punto merita le finals più di Musetti, che si può aggrappare solo alla rinuncia di Nole.

Ovviamente il torneo lo vincerà Sinner, che si meriterá anche il n1 a fine stagione se Alcaraz non sarà in grado di vincere 3 partite (do per scontato che Jannick vinca Parigi e le finals)

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fi (Guest) 01-11-2025 18:25

Dire che musetti meriti di più è inutile, alla fine i punti parlano chiaro: quando c’era da vincere Aliassime ha vinto. Musetti questo non lo ha fatto. Quindi meriti al canadese. Testa bassa e lavorare per Lorenzo, che ha comunque disputato una stagione fenomenale e merita la stima e gli applausi di tutti.

34
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Dollarumma, Zio., marcauro
Spider 99 (Guest) 01-11-2025 18:20

Scritto da Tiger Woods

Scritto da magilla
visti questi ultimi mesi ,e non solo,credo che il canadese meridi piu di musetti……ma spero che musetti possa aprofittare del ritiro di djokovic .Spero che Atene mi dimostri il contrario ma secondo me il serbo non è piu competitivo a certi livelli e a Torino credo che sarebbe un bye per chiunque lo dovesse affrontare.

Più che altro a livello indoor non c’è proprio paragone.

e’ vero, indoor il canadese è molto più forte. ha fatto ottimo finale di stagione e ha meritatamente superato musetti. però c’è ancora la possibilità che nole dia forfait. in tal caso lorenzo andrebbe alle finals. io ci credo ma FAA ha meritato questo traguardo che aveva già raggiunto nel 2022.

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Dollarumma
Alberto Rossi 01-11-2025 17:58

Scritto da Mandrax75
Nella race se non sbaglio fai ha adesso 260 punti in più… anche se vince il 250 di atene musetti resta dietro…

Auger è matematicamente qualificato… comunque ha il bye, e quei dieci punti gli bastano per arrivare davanti a Musetti anche se dovesse perdere al primo turno e Lollo vincere il torneo… non li sentire i soloni di questo forum che non ci capiscono proprio nulla

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 01-11-2025 17:56

Scritto da Paolo Angelozzi
Vedo la partita di Sinner.
Sta affrontando in una semifinale 1000 un avversario che gioca da cane.Non ci fosse Alcaraz , Sinner passerebbe per superfenomeno solo per ASSOLUTA INCONSISTENZA DEGLI AVVERSARI.
Paragone con uno sport con misure: a parte lo Spagnolo, non ve ne e’ uno che salti 2,30, forse neanche 2,25.

Discorso che vale niente, zero….sono loro due che sono dei fenomeni….

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Morenomcrae (Guest) 01-11-2025 17:55

Meglio Felix a Torino,Musetti non sarebbe competitivo,lo spettacolo prima di tutto!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Morenomcrae (Guest) 01-11-2025 17:55

Meglio Felix a Torino,Musetti non sarebbe competitivo,lo spettacolo prima di tutto!

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Dollarumma
Alberto Rossi 01-11-2025 17:47

A questo punto direi che Lorenzo può tranquillamente rinunciare ad Atene e sperare che si liberi un posto per Torino.. mal che vada sarà pronto per Bologna

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 01-11-2025 17:39

Se lo merita, ha lavorato da lontano e in silenzio. Secondo per secondo. Bene.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 01-11-2025 17:39

Scritto da magilla
visti questi ultimi mesi ,e non solo,credo che il canadese meridi piu di musetti……ma spero che musetti possa aprofittare del ritiro di djokovic .Spero che Atene mi dimostri il contrario ma secondo me il serbo non è piu competitivo a certi livelli e a Torino credo che sarebbe un bye per chiunque lo dovesse affrontare.

Più che altro a livello indoor non c’è proprio paragone.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sequel (Guest) 01-11-2025 17:35

Certo l’inquadratura del campo è da dementi il doppio largo della lunghezza da censura!!!

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 01-11-2025 17:30

@ Losvizzero (#4512567)

Perche’ secondo te merita di piu’ il canadese?

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 01-11-2025 17:29

@ Nevskij (#4512571)

Musetti non puo’ stare nel vertive del tennis? E’ numero 8 dell’intero pianeta. Quale sarebbe il vertice?

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo Angelozzi (Guest) 01-11-2025 17:26

Vedo la partita di Sinner.
Sta affrontando in una semifinale 1000 un avversario che gioca da cane.Non ci fosse Alcaraz , Sinner passerebbe per superfenomeno solo per ASSOLUTA INCONSISTENZA DEGLI AVVERSARI.
Paragone con uno sport con misure: a parte lo Spagnolo, non ve ne e’ uno che salti 2,30, forse neanche 2,25.

22
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Ehol
Andrea (Guest) 01-11-2025 17:18

Scritto da magilla
visti questi ultimi mesi ,e non solo,credo che il canadese meridi piu di musetti……ma spero che musetti possa aprofittare del ritiro di djokovic .Spero che Atene mi dimostri il contrario ma secondo me il serbo non è piu competitivo a certi livelli e a Torino credo che sarebbe un bye per chiunque lo dovesse affrontare.

Ma come fai a dire una cosa del genere

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mandrax75 (Guest) 01-11-2025 17:18

Nella race se non sbaglio fai ha adesso 260 punti in più… anche se vince il 250 di atene musetti resta dietro…

20
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: renzopii
Nevskij (Guest) 01-11-2025 17:16

Musetti non può stare nel tennis di vertice che presuppone lavoro duro per ottenere risultati. Quello che ha fatto Aliassime. Il Musetti visto contro Sonego è indecenza pura superata solo da questa iscrizione ad Atene ora che i buoi dalla stalla sono scappati

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Dollarumma
Losvizzero 01-11-2025 17:14

Bravissimo Augello, Bublik su questa superficie è tantissima roba, batterlo significa essere veramente centrati. Se Musetti non sorprende si merita tutte le Finals il canadese

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 01-11-2025 17:04

Scritto da Dateccitrungelliti
Bene che vada Lorenzo deve vincere Atene.
Male che vada non basterà neanche quello. La sconfitta di Alcaraz (in versione Alvarez) ha spalancato un’autostrada a FAA. Lorenzo poi ci ha messo del suo, pazienza, riproviamoci nel 2026.

A scanso di equivoci, sono gran tifoso di Musetti. Chiaro che l’uscita di scena di Alvarez ha favorito anche Auger, però il canadese ha fatto un ottimo torneo finora e bisogna riconoscerlo. Auger ha tirato fuori il carattere, ha creduto di poter raggiungere le qualificazioni alle Finals e c’è riuscito. Piuttosto è stato Lorenzo a sedersi sugli allori, la partita contro Sonego doveva vincerla. Ancora una volta nei momenti importanti non ha performato come doveva e questo mi dà dispiacere ovviamente e mi fa pure incazzare, perché è da 3 anni che Lore non vince un titolo, nemmeno un 250.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Dollarumma
Aquila. 01-11-2025 17:03

Scritto da Kenobi
Lorenzo deve provarle tutte, sinceramente non credevo che FAA riuscisse nell’impresa però è indubbio che ha avuto una congiunzione astrale incredibile . Ma il demerito grosso va a Musetti che in una superficie lenta e contro Sonego si è fatto battere in rimonta.
Se non si qualificherà la colpa è solo sua ma deve provarle tutte a meno che sappia già la decisione di Djokovic.

Poi cotto farà anche la davis il che mi sembra giusto era la pretesa di molti italiani sulla partecipazione obbligatoria alla davis di Sinner…….Mi meraviglio che nessuna scriva su questo forum Musetti fermati la davis è più importante.

16
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles, king_scipion66
Angy003 (Guest) 01-11-2025 17:00

Certo che Musetti tra Djokovic che non partecipa,l’infortunio di Draper,quello di Rune e il crollo dei russi sta avendo una fortuna clamorosa..non lo ricordavo così sculato il Muso..
Ps lo Tifo ma le cose rvidenti vanno dette

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 01-11-2025 16:58

visti questi ultimi mesi ,e non solo,credo che il canadese meridi piu di musetti……ma spero che musetti possa aprofittare del ritiro di djokovic .Spero che Atene mi dimostri il contrario ma secondo me il serbo non è piu competitivo a certi livelli e a Torino credo che sarebbe un bye per chiunque lo dovesse affrontare.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuliano da Viareggio (Guest) 01-11-2025 16:57

Scritto da Silvy__89
Beh nulla è perduto, se Nole non le gioca è fatta.
Anche se è brutto entrare solo per rinunce altrui

INFATTI!

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 01-11-2025 16:53

Beh nulla è perduto, se Nole non le gioca è fatta.
Anche se è brutto entrare solo per rinunce altrui

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio.
Koko (Guest) 01-11-2025 16:51

Djokovic lo comunicherà a lui ad Atene ed è giusto essere andato li per Musetti! 😆

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst 01-11-2025 16:50

Scritto da Just is back
Nole non andrà a Torino… Come lo scorso anno

Dipende se ha finito i gianduiotti

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 01-11-2025 16:49

Bravo Felix! Muso cresci..

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
OspiteSgradito (Guest) 01-11-2025 16:48

Lorenzo ci andrà a Torino. Ne sono convinto.
Nole libererà il posto e Lorenzo sarà il qualificato.
Nella remota ipotesi questo non dovesse accadere, le chances le ha avute.
Non dico nello scontro diretto con Aliassime (che indoor è molto piú forte) ma perdere da Tabilo e soprattutto Sonego ed entrambe le volte avendo vinto il primo set, beh….

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 01-11-2025 16:45

Lorenzo deve provarle tutte, sinceramente non credevo che FAA riuscisse nell’impresa però è indubbio che ha avuto una congiunzione astrale incredibile . Ma il demerito grosso va a Musetti che in una superficie lenta e contro Sonego si è fatto battere in rimonta.

Se non si qualificherà la colpa è solo sua ma deve provarle tutte a meno che sappia già la decisione di Djokovic.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is back (Guest) 01-11-2025 16:44

Nole non andrà a Torino… Come lo scorso anno

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Harlan (Guest) 01-11-2025 16:43

Ma chi è il benzinaio di FAA ?

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dateccitrungelliti (Guest) 01-11-2025 16:43

Bene che vada Lorenzo deve vincere Atene.
Male che vada non basterà neanche quello. La sconfitta di Alcaraz (in versione Alvarez) ha spalancato un’autostrada a FAA. Lorenzo poi ci ha messo del suo, pazienza, riproviamoci nel 2026.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
chase (Guest) 01-11-2025 16:41

muso meriterebbe di più per l’anno in generale, lui è un avversario serio per i top indoor però

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Krik Kroc 01-11-2025 16:39

Addio sogni di gloria.
Addio

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
faustocat (Guest) 01-11-2025 16:37

Ben gli sta a quel fanfarone presuntuoso inconcludente di Musetti. Meno chiacchiere e più fatti, magari cominciando a cambiare quel coach da circolo di periferia

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!