Arnaldi e coach Petrone si separano
12 commenti
Con la fine della stagione 2025 arriva al capolinea anche la collaborazione tra Matteo Arnaldi e coach Alessandro Petrone. L’annuncio arriva dal coach del sanremese, attraverso un post social che riportiamo.
“Con la fine della nostra quinta stagione insieme, anche la nostra avventura giunge al termine. Siamo partiti dal basso — dai futures e 930 ATP— siamo arrivati in alto: top 30 al mondo, i centrali dei Grandi Slam, la Coppa Davis 🏆. Ma al di là dei numeri e dei tornei, abbiamo condiviso un percorso straordinario: esperienze, emozioni, prime volte, alti e bassi, vittorie e sconfitte. Tutto questo resterà per sempre, come ricordi indelebili.
Sono estremamente orgoglioso di averti accompagnato in questa parte della tua carriera e ti ringrazio per l’impegno, la dedizione, la passione e la professionalità che metti ogni giorno in ciò che fai.
Grazie ad ogni membro di un Team incredibile, di professionisti e amici, che abbiamo costruito insieme — @civasss @diegosilva_fitness_coach @_filippoferraris_ @f.aldino7 @miasavio — senza di voi nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.
Grazie al @sanremo.tennis.team (la nostra casa), a @topseedmanagement per il supporto a 360° ed infine alla @_federtennis per averci aiutato e sostenuto in questo progetto.
Non mi resta che augurare ad entrambi un futuro pieno di successi e soddisfazioni, dentro e fuori dal campo.
Sai che farò sempre il tifo per te.
Con affetto ❤️”
Visualizza questo post su Instagram
Arnaldi ha vissuto insieme a Petrone i momenti più belli della sua carriera, con la scalata nel ranking che l’ha portato fino al n.30 del mondo il 12 agosto del 2024 e brillare nella Davis Cup, quando fu decisivo nella finale di Malaga. Il 2025 invece è stato meno soddisfacente per il ligure: ha iniziato l’anno da n.38 e l’ha terminato alla posizione n.66, con buoni risultati ad inizio anno, con i quarti al 500 di Dallas e poi la semifinale a Delray Beach, e soprattutto i quarti di finale al Masters 1000 di Madrid, battuto da Draper dopo aver superato Djokovic e Tiafoe. Dopo aver battuto Auger-Aliassime a Parigi all’esordio (e sconfitto da Cobolli al secondo turno), poche le soddisfazione per Matteo. Vedremo se continuerà a lavorare con Matteo Civarolo o arriverà un nuovo innesto nel suo team.
Marco Mazzoni
TAG: Alessandro Petrone, cambi di coach, Matteo Arnaldi

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Bello il saluto, hanno effettivamente raggiunto dei grandissimi traguardi.
È stato gran protagonista della seconda Davis, fondamentale la sua vittoria su Popyrin.
Buona fortuna ad entrambi.
Fognini…..
Era ora
È vero.
Sono curioso di capire chi sarà. Matteo ha margine ampio di miglioramento, soprattutto dal punto di vista tattico.
Ciao
Speriamo insegnino a ritrovare a arnaldi l umiltà di inizio carriera.. remare e contrattaccare come faceva all inizio.. nn sparare a caso come fa adesso
Speriamo non cambiano idea.
La prossima a cambiare sarà la Bronzetti…
Era ora
Scelta che sarebbe dovuta essere fatta prima , ora l’importante che trovi un team adeguato , dopo si potrà capire di più se è un limite di Matteo o dello staff ,sono state fatte scelte sbagliate non solo sulla programmazione ma dal punto di vista tattico è rimasto fermo da 3-4 anni.
Direi scelta sensata, anche se Arnaldi a Petrone deve tanto, ma ormai era chiaro a tutti che il loro rapporto professionale era finito (quello umano resterà per sempre)