Fuori lottando Sonego ATP, Copertina

Medvedev rimonta un grande Sonego: il russo ai quarti di Parigi dopo una battaglia di due ore e mezza

30/10/2025 20:59 9 commenti
Lorenzo Sonego (Foto Patrick Boren)
Lorenzo Sonego (Foto Patrick Boren)

Lotta fino all’ultima palla Lorenzo Sonego, ma non basta contro l’ex numero uno del mondo Daniil Medvedev. Il russo si impone in rimonta 3-6 7-6 6-4 dopo oltre due ore e mezza di gioco alla Paris Défense Arena, conquistando l’accesso ai quarti di finale del Rolex Paris Masters, dove affronterà il vincente tra Alexander Zverev e Alejandro Davidovich Fokina.
Nel tennis come nella finanza, per citare l’illustre Enrico Cuccia, “i punti si contano, ma soprattutto si pesano”. E oggi, in un duello ricco di sfumature tattiche e coraggio, Lorenzo Sonego ha sentito tutto il peso dei punti decisivi.
Di fronte a un avversario che lo aveva battuto nei tre precedenti, il torinese ha giocato una partita di altissimo livello, impostata sull’attacco costante, sul serve and volley esasperato, sulle variazioni di ritmo con il rovescio in slice e sulle palle corte improvvise per spezzare l’abituale cadenza da fondo di Medvedev.
Il piano tattico ha funzionato a lungo, ma sul più bello — avanti 5-4 nel tie break del secondo set con due servizi a disposizione — l’azzurro ha esitato. Un dritto comodo finito in corridoio e uno smash non chiuso con decisione hanno regalato la rimonta al russo, che da campione consumato ha saputo cogliere l’attimo: ha difeso i suoi due turni di battuta con freddezza, ha portato a casa il tie-break e da lì la partita ha cambiato volto.
Nel terzo set, il break in apertura è stato fatale. Sonego ha continuato a lottare, ma Medvedev ha alzato il livello in risposta e con il servizio ha controllato il punteggio fino al 6-4 finale.
Nel primo set il torinese era partito con intensità e idee chiare. Servizio micidiale (oltre il 70% di prime), discese a rete anche sulla seconda, traiettorie lavorate e soluzioni controtempo che hanno messo in crisi il russo, incapace di imporre la propria regolarità da fondo. Il 6-3 iniziale è stato il frutto di una strategia lucida e coraggiosa.
Il secondo parziale è stato quello delle occasioni mancate. Sonego ha avuto per primo il break, poi ha subìto il ritorno di Medvedev ma ha continuato a mantenere la rotta, annullando anche un set point con una prima vincente. Le due palle break sul 4-4, una delle quali sprecata con un gratuito di dritto, restano il rimpianto maggiore. Nel tie-break, avanti 5-4, il torinese ha tremato ancora: un dritto affrettato e uno smash giocato con il “braccino” hanno consegnato il set a Medvedev.
Il terzo ha avuto poca storia: il russo ha trovato continuità al servizio e sicurezza nei colpi, mentre Sonego ha pagato lo sforzo e la delusione del parziale precedente. Nessuna palla break concessa da Medvedev, che ha chiuso con autorevolezza.

Nonostante la sconfitta, Sonego ha offerto una delle sue migliori prove indoor dell’ultimo periodo. Ha mostrato coraggio, varietà e un tennis offensivo che può essere la chiave per la stagione 2026. La sensazione è che la direzione sia quella giusta: continuare su questa strada, con fiducia e convinzione, perché le prestazioni di questo livello — anche se non ancora premiate dal risultato — valgono come vittorie.

La cronaca
1.set
Medvedev vince il sorteggio e sceglie di rispondere. Sonego al servizio. Inizio aggressivo del torinese che chiude a rete 15-0. Medvedev risponde, parte lo scambio Sonego sbaglia per primo 15 pari. Ace 30-15. Servizio e tocco delizioso di rovescio 40-15. Altro Ace ottimo Lorenzo 1-0. Sbaglia due rovesci il russo 15-30. Scambio durissimo, Lorenzo a rete, chiude con dritto incrociato 15-40 due palle break. Risposta out 30-40. In rete il rovescio di Medvedev lento ad uscire dal servizio break 0-2. Sonego molto carico e concentrato in questo inizio di partita. Serve and volley sulla secondo Lorenzo chiude con lo smash 15-0. Affonda il dritto Medvedev 15 pari. Palla corta perfetta 30-15. A rete sulla seconda Medvedev sorpresa spara in corridoio 40-15. Fuori il dritto del torinese 40-30. Doppio fallo. Parità. Affossa il dritto nella parte bassa della reto Sonego palla break. Serve and volley, il russo traversa il campo, ma Lorenzo è vigile. Parità. Ancora serve and volley. Non dare tempo all’ex n.1 di entrare nello scambio. Sonego sbaglia la palla corta che finisce in corridoio, parità. Gioco difficile con tante seconde giocate sulle quali Medvedev risponde lungo. Si apre il campo e conclude a rete l’azzurro. Finalmente la prima, break confermato 3-0. Da fondo Medvedev è incontenibile 15-0. Palla corta del moscovita 30-0. Ritrova il servizio la testa di serie n.12, gioco a zero 1-3. Lorenzo tiene lo scambio con autorità variazioni in back e Medvedev sbaglia per primo 15-0. Errore di dritto del russo 30-0. Prima a uscire bene il torinese, gioco a zero 4-1. Cross stretto di Sonego che chiude a rete 0-15. Passante in controbalzo Lorenzo da spettacolo 0-30. Arriva la prima vincente 15-30. Seconda lavorata a l centro 30 pari. Accelera con il dritto Medvedev 40-20. Risposta vincente . Parità. Smorzata vincente vantaggio Medvedev. Serve and volley 2-4. Occasione per Sonego avanti 30 a zero, ma il russo è salito di livello. Prima a 218 km/h, 15-0. Parte lo scambio Lorenzo varia con il rovescio in back e costringe Medvedev all’errore 30-0. Serve and volley, il russo indovina il passante 30-15. Pasticcia a rete Medvedev che cerca un improbabile schiaffo al volo di rovescio 40-15. Ace e break consolidato 5-2. Ottima prima 15-0. Ancora un servizio vincente 30-0. Sbaglia di rovescio Medvedev 30-15. Domina lo scambio il russo, che chiude a rete 40-15. Aggredisce la seconda il torinese 40-30. Risposta out Medvedev resta nel set 3-5. Sonego serve per il set. Serve and volley 15-0. Servizio vincente 30-0. Ancora un’ottima prima 40-0 tre set-point. Ace e primo set a Sonego 6-3 in 39 minuti.

2.set Serve Medvedev. Esce la risposta aggressiva di Sonego 15-0. Aggressivo Medvedev tiene il servizio a zero 1-0. Verso l’avanti Lorenzo, il russo sbaglia il rovescio 15-0. Ancora serve and volley 30-0. Gioco a zero 1-1. Gioco a zero per Medvedev 2-1. Sbaglia la volée Lorenzo 15-40 arrivano due palle break. Risposta profonda, break 1-3. Medvedev si è risvegliato, colpi aggressivi, prime vincenti. Due errori di dritto 15-30 e -Sonego ha un’occasione. Doppio fallo 15-40 due palle break. Servizio vincente 30–40. Serve and volley del n.13 del mondo parità. Ace. Medvedev distribuisce e conferma il break 4-1. Importante tenere questo gioco di servizio, far sentire a Medvedev che siamo presenti. Secondo per Sonego, Medvedev lo costringe all’errore 0-15. Ace ancora un ace 30-15. L’ex n.1 aggredisce in risposta una seconda tenera 30 pari. Servizio e schiaffo al volo 40-30. Prima vincente 2-4. Risponde bene Sonego 0-15. Lob vincente 0-30. Occasione per Sonego. Risponde bene il torinese 0-40. Tre palle break. Anticipa sulla seconda Lorenzo break 4-3. A rete Sonny, aggressivo come si deve essere 15-0. Medvedev recupera la smorzata e chiude 15 pari. Servizio e stop volley, un grande Sonego 30-15. Prima vincente 40-15 due palle per il debreak. Prima a uscire, oggi il servizio è hot 4-4. Sbaglia il passante Sonego 15-0. Servizio e rovescio Medvedev impeccabile 30-0. Ace. Doppio fallo 40-15. Sbaglia il dritto Daniil 40-30. Sonego domina da fondo parità. Apertura per il torinese. Prima vincente vantaggio Medvedev. Ace 5-4. Servizio e demi-volée da manuale 15-0. Spinge sulla seconda Daniil 15 pari. Sonego sempre in difficoltà sulla seconda. A rete Lorenzo, Medvedev lo scavalca, tweener del torinese che conquista il punto 30-15. Brutto errore di dritto 30 pari. Esita ad andare a rete Sonego, dritto out, 30-40 set-point Medvedev. Prima vincente parità. Servizio e smorzata vantaggio Sonego. Brutto errore di dritto parità. Servizio ad uscire vincente vantaggio Lorenzo. Pasticcia con lo smash il piemontese, parità. Servizio a 221 km/h, ancora palla per il cinque pari. Fuori il rovescio del 13 del mondo 5-5. Dritto vincente, Lorenzo ha ritrovato velocità 0-15. Doppio fallo 0-30, ancora un’occasione per Sonego. A rete Medvedev 15-30. Comanda lo scambio Sonego che poi si ferma, dritto in rete 30 pari. Doppio fallo 30-40 palla break. Si ferma sul nastro il passante parità. Super risposta di Sonego, un tracciante. Palla break. Regalo di Lorenzo che mette fuori il dritto parità. Si gira sul dritto Sonego, vincente lungolinea. Palla break. Rovescio sulla linea di Daniil, parità. Prima vincente vantaggio Russia. Palla corta in rete, Medvedev si guadagna il tie-break 6-5. Sonego al servizio per restare nel set. Prima vincente 15-0. Doppio fallo 15 pari. Medvedev risponde da lontano, volée vincente 30-15. Ancora serve and volley 40-15. Prima vincente 6-6
Tie-break
Medvedev prima vincente 1-0. Serve a 214 Lorenzo 1-1. Ancora a rete Sonego 2-1. Prodezza con il dritto di Sonego, mini-break 3-1. Rovescio vincente del russo che rimane vicino 2-3. Demi volée in corridoio Medvedev recupera il mini break 3-3. Smash vincente 4-3. Ace Medvedev 4-4. Difesa sublime di Sonego che traversa il campo e recupera due volée. Mini break 4-5. Sbaglia un dritto facile Lorenzo, un che sente la pressione del punto, un regalo purtroppo importante, 5-5. Sonego non chiude lo smash, Medvedev difende e conquista il set-point. Ancora un dritto in rete secondo set Medvedev 7-6.

3.set Inizia male Lorenzo, dritto in rete 0-15. A rete Sonego 15 pari. Cerca una smorzata improbabile il torinese 15-30. Di nuovo serve and volley, la tattica che paga 30 pari. Risposta incrociata velenosa di Medvedev volée lungo ed arriva la palla break. Ottimo contropiede di Sonny, parità. Male in uscita dal servizio palla break numero due. Sbaglia la direzione della volée Sonego, Medvedev lo passa. Break 0-1. Due dritti fuori di Lorenzo 30-0. Ace e servizio vincente, gioco a zero, break confermato 2-0. Serve and volley 15-0. Lento in uscita dal servizio 15 pari. Lorenzo sembra demoralizzato, ma questo è il momento di tenere e lottare. Palla corta, Medvedev arriva, ma il nastro corregge 30-15. Serve and volley 40-15. Doppio fallo 40-30. Tiene il servizio Lorenzo 1-2. Un solo break che si può recuperare. In rete la smorzata di Daniil 0-15. Risposta out 15 pari. Contropiede del vincitore degli US Open 2021. Ace 30-15, Medvedev servizio e dritto, break confermato 3-1. Il russo risponde dai teloni 15-0. Affossa il dritto in rete Sonny 15 pari. Servizio a uscire 30-15. Secondo palleggio a Sonego scappa il dritto 30 pari. Serve and volley, la volée non è definitiva Medvedev gioca il passante 30-40 palla per il doppio break. Questa volta il colpo al volo è sulla linea. Parità. Il nastro aiuta Medvedev palla break. Palla corta del russo, Sonego chiede l’arbitraggio video il recupero era corretto. SI rigioca il punto. A rete e smash vincente parità. Di nuovo a rete Sonego che chiude. Missile di risposta di Medvedev. Parità. Serve and volley Lorenzo tiene il servizio 2-3. Prima vincente per Medvedev 15-0. Ace ed ancore due prime, 40-0. Gioca lungo il moscovita 40-15. Smash vincente da fondo, Medvedev consolida il break 4-2. Tiene a quindici il servizio Sonego che resta vicino 3-4. Medvedev ritrova la prima 30-0. Ottima risposta di Sonny 30-15. Prima vincente 40-15. Sbaglia al volo Daniil 40-30. A rete Lorenzo, ma il passante di Medvedev è precisissimo 5-3. Fatica Lorenzo, ma non si arrende 4-5. Medvedev serve il match. Palla corta e passante 15-0. Dritto out 30-0. Ancora un dritto fuori 40-0 tre match-point. Recupera la smorzata Sonego 40-15. Servizio e dritto, Medvedev 6-4 in due ore e 39 minuti.



Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

 

Lorenzo Sonego ITA vs Daniil Medvedev RUS

ATP Paris
Lorenzo Sonego
6
6
4
Daniil Medvedev [11]
3
7
6
Vincitore: Medvedev


TAG: , , ,

9 commenti. Lasciane uno!

Silvy__89 (Guest) 30-10-2025 23:51

Dispiace molto per Sonego, ma la storia del tennis italiano è sempre questa…grande partita ma, molto bravo ma…e poi c’è chi non brilla e vince in 2 set.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PeteBondurant 30-10-2025 21:58

Lettermente buttata
Nel secondo Medvy era cotto ma Sonny ha sbagliato di tutto
Peccato

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 30-10-2025 21:38

I limiti di Sonego oramai li conosciamo tutti. Non è un vincente, è questo viene fuori in match come questo

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Squalo_Bianco97
Plutone 30-10-2025 21:34

Match simbolo di una carriera, quella di Sonego che gioca benissimo, propone anche un tennis spettacolare ma alla fine stringi stringi perde.

Peccato, le occasioni per vincere le ha avute nel secondo set, il braccino purtroppo nei momenti topici l’ha tradito.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 30-10-2025 21:27

Un grande Sonego ma perde dopo essere stato in vantaggio di 1 set.
Sinner non brilla ma vince in 2 set.Mah…,boh….

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., Avide
Borg (Guest) 30-10-2025 21:10

A Roma si dice ‘se l’è magnata ‘, porcaccia la miseria….

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
A Ziz & Dou Gaz (Guest) 30-10-2025 21:09

Acc….Dannaz…..Malediz…….(cit.).

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, PeteBondurant
Federer for ever (Guest) 30-10-2025 21:09

Che grandissima occasione….quelle palle break sul 5 pari del secondo set….un dritto fuori di un palmo alla sua portata…con giocatori come Medvedev il treno passa solo una volta….

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
tinapica 30-10-2025 21:04

Ma porca…
GiovaneCuoreGranata, per sempre nel mio cuore, ma questa vittoria era da portare a casa!
Grazie lo stesso, ma i sacramenti che sto tirando li so solo io!(…e Musetti…)

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, PeteBondurant, puffo65, libbio78, Avide