Ottavo torneo vinto nel 2025 ATP, Copertina

Alcaraz batte Fritz e trionfa a Tokyo: ottavo titolo stagionale per lo spagnolo (Video)

30/09/2025 13:03 39 commenti
Carlos Alcaraz (foto Getty Images)
Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

Carlos Alcaraz ha servito la sua rivincita a Taylor Fritz al Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships, superando lo statunitense con il punteggio di 6-4, 6-4 in finale e conquistando così l’ottavo titolo della sua stagione.
A soli nove giorni dalla sconfitta rimediata contro Fritz alla Laver Cup, il numero 1 del mondo ha imposto la sua autorità con una prestazione solida e di grande qualità, coronando un debutto perfetto all’ATP 500 di Tokyo. Con questo successo, Alcaraz raggiunge quota 67 vittorie stagionali e otto trofei e si avvicina al record di 73 vittorie stabilito da Jannik Sinner nel 2024.

Tre titoli di fila dopo Wimbledon
Dalla sconfitta in finale a Wimbledon contro Sinner, il 22enne di Murcia ha risposto vincendo tre tornei consecutivi: Cincinnati, US Open e adesso Tokyo. È il 24° titolo della sua carriera a livello ATP, traguardo che gli consente di eguagliare Alexander Zverev come numero di trofei tra i tennisti nati dopo il 1990.

Fritz limita ma non ferma lo spagnolo
La finale, primo confronto in un ATP 500 tra due Top-5 da ottobre 2024, ha offerto colpi spettacolari e grande intensità, ma anche momenti di difficoltà. Fritz, costretto a due medical timeout per un problema alla coscia sinistra, ha faticato a contenere la potenza e la varietà di Alcaraz. Lo spagnolo ha costruito il successo grazie al dritto (Shot Quality medio di 9.7 nel primo set, con sette vincenti e solo quattro errori gratuiti) e a risposte sempre incisive con un break chirurgico piazzato nel nono game del primo set.
Nonostante un tentativo di reazione dell’americano nel finale, che ha strappato un break nel secondo set con un vincente di rovescio in corsa quando lo spagnolo era avanti per 5 a 2 con due break, Alcaraz ha chiuso l’incontro al secondo tentativo dopo 93 minuti di gioco. Ora il bilancio diretto tra i due è di 4-1 in favore del numero uno del mondo.

La rincorsa di Fritz a Torino
Per Fritz la sconfitta non cancella i progressi nelle ultime settimane: con la finale di Tokyo, il californiano sale al quinto posto nella Live Race To Turin, rafforzando la sua corsa verso le Nitto ATP Finals.
Alcaraz, invece, conferma ancora una volta di essere il punto di riferimento del circuito maschile, con un dominio che continua a crescere torneo dopo torneo.

ATP Tokyo
Carlos Alcaraz [1]
6
6
Taylor Fritz [2]
4
4
Vincitore: Alcaraz

< !DOCTYPE html>




Statistiche Tennis: Alcaraz vs Fritz


Statistica Alcaraz 🇪🇸 Fritz 🇺🇸
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 276 241
Ace 6 6
Doppi falli 3 3
Prima di servizio 40/63 (63%) 39/66 (59%)
Punti vinti sulla prima 31/40 (78%) 27/39 (69%)
Punti vinti sulla seconda 10/23 (43%) 11/27 (41%)
Palle break salvate 2/3 (67%) 6/9 (67%)
Giochi di servizio giocati 10 10
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 153 122
Punti vinti su prima di servizio 12/39 (31%) 9/40 (23%)
Punti vinti su seconda di servizio 16/27 (59%) 13/23 (57%)
Palle break convertite 3/9 (33%) 1/3 (33%)
Giochi di risposta giocati 10 10
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete Non disponibile
Vincenti Non disponibile
Errori non forzati Non disponibile
Punti vinti al servizio 41/63 (65%) 38/66 (58%)
Punti vinti in risposta 28/66 (42%) 22/63 (35%)
Totale punti vinti 69/129 (53%) 60/129 (47%)





Francesco Paolo Villarico


TAG: , , ,

39 commenti. Lasciane uno!

Losvizzero 30-09-2025 19:39

Il muro del pianto di oggi è più bagnato del previsto 😆
Fritz ( e non solo ) si era convinto grazie a una….esibizione 😆 😆 😆

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21
Purple Rain 30-09-2025 17:59

Scritto da walden

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Sta faticando di più perchè ha incontrato avversari più forti e/o in condizione migliore.

Le solite falsità. De Minaur è più forte di Fritz?

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 30-09-2025 16:23

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da OspiteSgraditofosse solo i

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Ma dai!!!
Ma tu davvero credi che Sinner farà tutti sti tornei?
Sinner? Con quel fisico?!?

Intanto se Sinner dovesse vincere domani Pechino scalerebbe 170 punti sul murciano,quanto al fisico ognuno pensi al proprio prima di giudicare..

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da OspiteSgradito

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Ma dai!!!
Ma tu davvero credi che Sinner farà tutti sti tornei?
Sinner? Con quel fisico?!?

Intanto se Sinner dovesse vincere domani Pechino scalerebbe 170 punti sul murciano,quanto al fisico ognuno pensi al proprio prima di giudicare..

Fosse solo al fisico cui certi utenti dovrebbero pensare…

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 30-09-2025 15:53

Carlitos è un grandissimo ma Jannik lo è anche un grandissimo,allo stesso livello di Alcaraz.
E non c’entra niente che c’ha perso qualche volta di troppo:
l’ italiano è allo stesso livello dello spagnolo.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patric25 30-09-2025 15:42

Altro che Sinner… vedi cosa significa mangiare bistecche e bere latte? essere forzuti e primi in classifica, Sinner mò impara dai… eh su…

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 30-09-2025 15:32

@ OspiteSgradito (#4490934)

Altro che sgradito tu sei insopportabile ma va a ciapa i rat va ..

34
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi
italo (Guest) 30-09-2025 15:17

sul 5-4 15-30, dopo una mini rimonta di Fritz , alcaraz si inventa un ace e 2 palle corte vincenti.. niente male per chiudere il torneo..

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite (Guest) 30-09-2025 15:12

@ walden (#4490965)

Beh, i primi tre turni di JS sono stati contro giocatori più forti dei primi tre turni di Alcaraz.
Invece il livello di Ruud e Fritz è superiore a quello dei tennisti di Pechino, ovviamente escluso Sinner.
Poi non penso che Sinner avrebbe perso da Ruud e Fritz, ma il Sinner che si è visto a Pechino penso che avrebbe faticato più di Alcaraz per vincere, che attualemente vedo con un livello di tennis ancora superiore…
Il che lo vedo come uno… svantaggio per Alcaraz, se Sinner sta puntando a risalire di condizione per trovarsi al top al Master.
Detto questo, come ho già scirtto, a me il tennis di fine anno su indoor piace pochino, per cui non mi interesserà così tanto vedere chi dei 2 finirà meglio la stagione.
Nè scriverò, se uno dei “demolirà” l’altro in un prossimo torneo, che per questo motivo è il più forte…

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
juhu59 30-09-2025 15:09

… e forfait a Shangai …

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Memento (Guest) 30-09-2025 15:06

@ walden (#4490982)

Ha letteralmente battuto sinner in 4 degli 8 tornei che ha vinto lol, semmai è sinner che l’anno scorso ha avuto bisogno di non incrociare alcaraz dato che le prende sempr….

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabrizio82 (Guest) 30-09-2025 14:59

Complimenti al canale YouTube per gli higlights completi di ogni punto, veramente eccezionali per chi non ha potuto vedere un match in diretta. Riguardo alla partita direi grande Fritz che se l è giocata alla grande e aggiungo che non mi da nessun fastidio nel vedere un giocatore caricarsi e credere di battere un avversario come ha fatto lui dopo la lever.. Detto ciò bisogna dire che l’avversario non è un avversario ma è un Alieno vero.. Mamma mia che cosa riesce a fare Carletto, ha visto che da fondo l’amico Fritz era solidissimo e lui che fa? Decide di vincerla con le smorzate.. Beh bagaglio tecnico infinito beato lui.. Poi continua una grande continuità sul servizio.. Veramente esploso lo spagnolo da questo punto di vista, mi ricorda il nostro Alieno quando fece lo step a fine 23 su questo fondamentale.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
compagno di cella di Becker (Guest) 30-09-2025 14:58

Scritto da Harlan
Ma Fritz non aveva capito come batterlo?
Almeno DeMinaur sta zitto e incassa da signore (e oggi ha strappato un set)

Scritto da Harlan
Ma Fritz non aveva capito come batterlo?
Almeno DeMinaur sta zitto e incassa da signore (e oggi ha strappato un set)

fritz dice sempre così… anche a US 2024 aveva capito come battere Sinner

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever2 (Guest) 30-09-2025 14:57

@ walden (#4490982)

Guarda e’ inutile che cerchi sempre scuse, la stagione non e’ finita e Alcaraz da otto titoli puo’ andare anche oltre. Comunque e’ più che evidente la differenza di condizione tra i 2, io il Sinner dopo la pausa dei 3 mesi, non lo vedo più come prima. Il suo livello non e’ lo stesso, mentre quello di Alcaraz, purtroppo per tutti si e’ alzato e con 2 anni in meno, sono problemi a riprenderlo. Anche se non credo sia un giocatore che andrà molto in la’ con gli anni. La potenza dopo i 25 comincia a calare e per lui e’ fondamentale.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 30-09-2025 14:46

Scritto da Fi
8 titoli, come jannik l’anno scorso se non sbaglio

Esattamente, e dovendosela sempre vedere con i più forti, non come Alcaraz che per 4 mesi non ha avuto avversari…

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MADE 30-09-2025 14:42

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da OspiteSgradito

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Ma dai!!!
Ma tu davvero credi che Sinner farà tutti sti tornei?
Sinner? Con quel fisico?!?

Intanto se Sinner dovesse vincere domani Pechino scalerebbe 170 punti sul murciano,quanto al fisico ognuno pensi al proprio prima di giudicare..

arrivati a ottobre si guarda solo la Race. Alcaraz ormai è imprendibile.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 30-09-2025 14:37

Scritto da OspiteSgradito

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Ma dai!!!
Ma tu davvero credi che Sinner farà tutti sti tornei?
Sinner? Con quel fisico?!?

Chi sa che fisico bestiale c’hai tu! Fenomeno!

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 30-09-2025 14:36

Se fritz ci gioca, in un torneo ufficiale, 10 volte, ci perde 10 volte. Le esibizioni non contano nulla, come volevasi dimostrare. Siamo su un altro pianeta.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
trepi53 (Guest) 30-09-2025 14:30

Bravo Carlos continua così….

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 30-09-2025 14:27

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Sta faticando di più perchè ha incontrato avversari più forti e/o in condizione migliore.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
-1: Purple Rain
Supporter dei poeti estinti (Guest) 30-09-2025 14:19

Scritto da OspiteSgradito

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Ma dai!!!
Ma tu davvero credi che Sinner farà tutti sti tornei?
Sinner? Con quel fisico?!?

Intanto se Sinner dovesse vincere domani Pechino scalerebbe 170 punti sul murciano,quanto al fisico ognuno pensi al proprio prima di giudicare..

20
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Tennista dastrapazzo, Lory99
RED FURY (Guest) 30-09-2025 14:11

Alcaraz si merita in questo momento di essere lui il n.1 al mondo, stagione da incorniciare come il 2024 di Jannik.
Io credo che in questo momento il gap tra i 2 sia più da un punto di vista fisico, Jannik mi trasmette sempre la sensazione di non essere fisicamente al 100% , Alcaraz invece è sempre super esplosivo e distrugge i suoi avversari anche sotto questo aspetto.
Fossi nel team di Jannik mi concentrerei maggiormente su questo punto ( sinceramente si sperava che con Panichi e Badio le cose sarebbero andate alla grande in tal senso ma evidentemente non è stato così…non penso sia il caso di dare la colpa a Ferrara , visto che è tornato con Jannik meno di 2 mesi fa, il problema sta a monte nella preparazione fatta in quei fatidici 3 mesi)
Se Jannik sta bene, assegno sempre un 50% di possibilità di vittoria ad entrambi, in caso contrario Alcaraz sarà sempre favorito.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus. 30-09-2025 14:10

Alcaraz dagli USO in poi è in God Mode, ingiocabile, chissà se verso la fine della stagione qualcuno mai riuscirà a fargli lo sgambetto.
In ogni caso, da quando è ammesso il coaching, é diventato ancora più forte.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
OspiteSgradito (Guest) 30-09-2025 13:53

Scritto da ospite

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

Ma dai!!!
Ma tu davvero credi che Sinner farà tutti sti tornei?
Sinner? Con quel fisico?!?

17
Replica | Quota | -7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona
-1: JannikUberAlles, Cibrario, brunodalla, Setrakian, Detuqueridapresencia, Inox, Giampi, Lory99
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 30-09-2025 13:50

Alcaraz sembra il Sinner dell’altro anno, di questi tempi. Intrattabile. Ha riguadagnato il terreno che aveva perduto su Sinner. D’altronde, ha due anni in meno del nostro e, quindi, aveva maggiori margini di miglioramento. Ha ragione Sinner quando dice, come ha detto dopo gli US Open, che deve fare qualcosa in più, inventarsi qualcosa. L’altro è cresciuto, soprattutto in continuità, lui non può rimanere fermo.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MADE 30-09-2025 13:41

dal ritorno di Sinner in campo, Carlos ha vinto 42 delle 43 partite giocate. Un 2025 clamoroso il suo. Merita il numero uno e spinge Jannik a cercare di migliorarsi ancora di più per poterlo superare.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
velenopuro 30-09-2025 13:40

L’amico Fritz “Dopo averlo battuto alla laver so che ce la posso fare”
Ezio Greggio “Ce la f o non ce la fa? Ce la fa o non ce la fa?”
Coro degli appassionati” Non ce la fa, non ce la fa…”

P.S. Fritz ce la potresti (condizionale) fare
A condizione che la partita non conti una cippa come nella Laver

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 30-09-2025 13:36

Complimenti a Carlos, alla fine Fritz con tante belle speranze neanche un set ha strappato.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
king_scipion66 30-09-2025 13:34

L’amico Fritz…solo chiacchere e pure senza distintivo…a parole le vincete tutte contro quei 2 , nei fatti le buscate sempre 🙂

12
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Inox, il capitano
OspiteSgradito (Guest) 30-09-2025 13:33

Fenomeno!
Che stagione da incorniciare!!!!

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona
-1: Detuqueridapresencia
Pier no guest 30-09-2025 13:32

Non sopporto l’abitudine di deridere i giocatori,di sfotterli se dichiarano di non partire battuti,se svelano d’avere una tattica da usare e poi,a sconfitta giunta,gli danno degli ebeti ma… c’è un ma:a volte i giocatori offrono il fianco.
Fritz se si carica va bene,se fa propositi battaglieri altrettanto ma sant’iddio,come fai a mettere la vittoria alla Laver Cup come un vero test? Certo, prendere 06 06 sarebbe stato terrificante ma credi che in un’esibizione si sarebbe potuto verificare? No e quindi qualunque risultato sarebbe stato condizionato dall’opportunità di chiudere in un certo modo il match.
Per cui diamo atto che nessun giocatore deve partire sconfitto e che non tutti i giocatori dicono la verità. Se poi credono sempre a ciò che dicono non c’è da ridere ma da piangere.

10
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Inox, WinItaly_ex_Berga
Alex77 (Guest) 30-09-2025 13:30

Come volevasi dimostrare, match di Laver Cup non attendibile.. stagione pazzesca di Carlitos, bravissimo, poco da dire

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Bibbona
ospite (Guest) 30-09-2025 13:25

Scritto da Inox
In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

Sinner in questo torneo sta faticando di più rispetto al Alcaraz, ora come ora potrbbe perdere netto da Alcaraz pure sulla sua superficie preferita in assoluto, cioè il veloce indoor (nel torneo di Pechino, in vista della finale Sinner ha il vantaggio di avere giocato prima dell’altro finalista: dovrebbe bastare per vincere, anche se aver perso un set da De Minaur, che il giocatore di tutto il circuito che meno gli da’ problemi pure quando è al 200% delle forma, non è che sia indice di grandissima forma). Ma d’altro lato, se davvero Sinner vuole fare, dopo i tornei in Cina, Vienna + Parigi + Master + Davis, non è che deve essere al top ora, per cui, se le cose stessero così = preparazione “rallentata” e non troppa stanchezza accumulata nell’annno, sarebbe un’ottima strategia.
Però, a differenza di altri che stanno a trepidare su chi sarà il numero 1 a fine anno, a me poco interessa e non gli do’ così tanto valore: perfino il Master lo considero nettamente inferiore agli slam, per cui, se pure uno dei due dovesse “demolire” l’altro in una prossima finale di un 1000 o perfino del Master, per me non è sufficiente a riconoscerlo più forte.
La forza dei veri top player, cioè di quelli che vincono un numero di slam a due cifre, si misura in primis negli slam… I risultati degli head to head fuori dagli slam invece contano poco…

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fi (Guest) 30-09-2025 13:24

8 titoli, come jannik l’anno scorso se non sbaglio

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles
morbius 30-09-2025 13:24

E’ in un momento di forma strepitoso e oggi è il più forte, ma Jannik farà di tutto per batterlo appena ne avrà l’occasione, si preannuncia un fine stagione esplosivo!

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Inox
Ricy (Guest) 30-09-2025 13:24

Il più forte e completo nulla da aggiungere

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona
Harlan (Guest) 30-09-2025 13:16

Ma Fritz non aveva capito come batterlo?
Almeno DeMinaur sta zitto e incassa da signore (e oggi ha strappato un set)

4
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, libbio78, Taxi Driver, Inox
Gyanni (Guest) 30-09-2025 13:16

è lui l’uomo da battere non ci sono storie

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona
Daieeeeee…. (Guest) 30-09-2025 13:07

Ma la Laver…? Svraaaaam… Nel momento che conta i campioni battono i buoni giocatori. Si, ma la Laver? Ahahahahahah

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 30-09-2025 13:07

In questo momento imbattibile, ma Jannik si farà trovare pronto

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Tennista dastrapazzo