Daniil Medvedev nella foto - Foto Getty Images
Sfida tra due giocatori in cerca di riscatto nei quarti di finale dell’ATP 500 di Pechino, ma a spuntarla è stato Daniil Medvedev, che ha battuto in due set Alexander Zverev con il punteggio di 6-3 6-3. Il russo ha dominato il confronto, mentre il tedesco continua il suo periodo di crisi fatto di risultati deludenti e poca fiducia. Medvedev, invece, ritrova sensazioni positive e in semifinale affronterà l’americano Learner Tien.
Avanzano senza problemi Sara Errani e Jasmine Paolini ai quarti di finale del torneo di doppio di Pechino. Le campionesse del Roland Garros hanno superato con un netto 6-3 6-0 la coppia formata dall’ucraina Lyudmyla Kichenok e dall’australiana Ellen Perez, chiudendo la pratica in appena 53 minuti.
Le azzurre hanno gestito con autorità l’incontro, dominando in risposta e approfittando delle difficoltà al servizio delle avversarie. Dopo un primo set equilibrato fino al 4-1, Errani e Paolini hanno preso definitivamente il controllo, lasciando solo tre game in totale. Nel secondo parziale non c’è stata partita: break immediato e parziale di 6-0 che ha chiuso la sfida.
Con questa vittoria, Errani e Paolini diventano le nuove leader nella Race, in attesa di sfidare al prossimo turno Rakhimova/Siegemund.
Non c’è stata partita nei quarti di finale dell’ATP 500 di Pechino tra Alex De Minaur e Jakub Mensik. Il giovane ceco, classe 2005, ha dovuto abbandonare l’incontro quando il punteggio segnava 4-1 per l’australiano nel primo set.
Mensik, dopo aver richiesto l’intervento del medico, ha scelto di non proseguire il match a causa di un problema fisico che gli impediva di competere regolarmente. Secondo diverse fonti, il ritiro sarebbe legato a un’eccessiva accumulazione di partite e tornei nelle ultime settimane: il 19enne ha infatti disputato in rapida successione lo US Open, la Coppa Davis e la Laver Cup, senza una vera pausa.
Per De Minaur arriva così l’accesso alla semifinale senza bisogno di completare il match, mentre per Mensik sarà importante ritrovare energie in vista del prossimo appuntamento: il Masters 1000 di Shanghai.
ATP 500 Tokyo (🇯🇵 Giappone) – Semifinali, cemento
Colosseum – ore 04:00
Christian Harrison

/ Evan King

vs Rohan Bopanna

/ Takeru Yuzuki

(Non prima 07:00)
ATP Tokyo

Christian Harrison / Evan King [1]
6
3
16

Rohan Bopanna / Takeru Yuzuki
4
6
18
Vincitore: Bopanna / Yuzuki
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bopanna / Yuzuki
1-0
1-1
1-2
1-3
1-4
2-4
3-4
3-5
4-5
5-5
6-5
6-6
6-7
7-7
8-7
8-8
8-9
9-9
9-10
10-10
11-10
11-11
12-11
12-12
12-13
13-13
14-13
14-14
15-14
15-15
16-15
16-16
17-16
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Yuzuki
0-15
0-30
df
15-30
ace
40-30
ace
3-5 → 3-6
C. Harrison / King
2-5 → 3-5
R. Bopanna / Yuzuki
2-4 → 2-5
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
R. Bopanna / Yuzuki
2-2 → 2-3
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
1-2 → 2-2
R. Bopanna / Yuzuki
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
C. Harrison / King
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Yuzuki
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Harrison / King
5-4 → 6-4
R. Bopanna / Yuzuki
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
5-3 → 5-4
C. Harrison / King
4-3 → 5-3
R. Bopanna / Yuzuki
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
3-3 → 4-3
C. Harrison / King
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
R. Bopanna / Yuzuki
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
R. Bopanna / Yuzuki
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
1-1 → 1-2
C. Harrison / King
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Yuzuki
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Jenson Brooksby
vs Taylor Fritz
(Non prima 09:00)
ATP Tokyo

Jenson Brooksby
4
3

Taylor Fritz [2]
6
6
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
J. Brooksby
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
T. Fritz
15-15
30-15
ace
40-15
ace
2-4 → 2-5
J. Brooksby
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
J. Brooksby
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
T. Fritz
15-0
ace
30-0
ace
40-0
40-15
1-1 → 1-2
T. Fritz
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Brooksby
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
4-5 → 4-6
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
4-4 → 4-5
J. Brooksby
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-4 → 4-4
J. Brooksby
0-15
0-30
15-30
30-30
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
T. Fritz
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
ace
2-2 → 2-3
T. Fritz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Carlos Alcaraz
vs Casper Ruud
(Non prima 11:00)
ATP Tokyo

Carlos Alcaraz [1]
3
6
6

Casper Ruud [4]
6
3
4
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Ruud
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
ace
5-3 → 5-4
C. Alcaraz
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-3 → 5-3
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-1 → 1-1
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
4-2 → 5-2
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
C. Ruud
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-2 → 2-2
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
WTA 1000 e ATP 500 Beijing (🇨🇳 Cina) – Quarti di Finale M – 3° Turno F, cemento
Capital Group Diamond – ore 05:00
Mirra Andreeva

vs Jessica Bouzas Maneiro
WTA Beijing

Mirra Andreeva [4]
0
6
6
0

Jessica Bouzas Maneiro
0
4
1
0
Vincitore: Andreeva
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mirra Andreeva
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-1 → 6-1
Jessica Bouzas Maneiro
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
4-1 → 5-1
Jessica Bouzas Maneiro
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Mirra Andreeva
0-15
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Jessica Bouzas Maneiro
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Mirra Andreeva
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jessica Bouzas Maneiro
5-4 → 6-4
Mirra Andreeva
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Jessica Bouzas Maneiro
4-3 → 4-4
Mirra Andreeva
0-15
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
Jessica Bouzas Maneiro
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Jessica Bouzas Maneiro
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 2-2
Jessica Bouzas Maneiro
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Mirra Andreeva
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Alex de Minaur
vs Jakub Mensik
(Non prima 07:00)
ATP Beijing

Alex de Minaur [3]
• 0
4

Jakub Mensik [7]
0
1
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mensik
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
df
3-1 → 4-1
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-1 → 3-1
J. Mensik
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-1 → 2-1
J. Mensik
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Jannik Sinner
vs Fabian Marozsan 
ATP Beijing

Jannik Sinner [1]
6
7

Fabian Marozsan
1
5
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
5-5 → 6-5
J. Sinner
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
4-4 → 4-5
F. Marozsan
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-3 → 4-3
F. Marozsan
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
F. Marozsan
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
4-1 → 5-1
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
J. Sinner
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Linda Noskova
vs Qinwen Zheng
(Non prima 13:00)
WTA Beijing

Linda Noskova [26]
• 0
6
3
3

Qinwen Zheng [7]
0
4
6
0
Vincitore: Noskova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Linda Noskova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-0 → 3-0
Qinwen Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Linda Noskova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Linda Noskova
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Qinwen Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Linda Noskova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-3 → 2-4
Linda Noskova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Qinwen Zheng
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-3 → 4-3
Linda Noskova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-2 → 3-3
Qinwen Zheng
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Linda Noskova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Linda Noskova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Qinwen Zheng
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Daniil Medvedev
vs Alexander Zverev
(Non prima 14:30)
ATP Beijing

Daniil Medvedev [8]
6
6

Alexander Zverev [2]
3
3
Vincitore: Medvedev
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-3 → 5-3
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-3 → 4-3
D. Medvedev
15-0
15-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Medvedev
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
ace
3-1 → 4-1
A. Zverev
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
D. Medvedev
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
1-1 → 2-1
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
D. Medvedev
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Lotus – ore 05:00
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Karen Khachanov
/ Andrey Rublev 
ATP Beijing

Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]
0
0

Karen Khachanov / Andrey Rublev
0
0
Vincitore: Khachanov / Rublev per walkover
Lois Boisson
vs Emma Navarro
(Non prima 07:00)
WTA Beijing

Lois Boisson
• 0
2
0

Emma Navarro [16]
0
6
1
Vincitore: Navarro
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lois Boisson
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Emma Navarro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Lois Boisson
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
Emma Navarro
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
Lois Boisson
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Emma Navarro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Iga Swiatek
vs Camila Osorio
(Non prima 08:30)
WTA Beijing

Iga Swiatek [1]
40
6
0

Camila Osorio
• 0
0
0
Vincitore: Swiatek
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-0 → 6-0
Camila Osorio
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-0 → 5-0
Iga Swiatek
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-0 → 4-0
Iga Swiatek
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Camila Osorio
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Emma Raducanu
vs Jessica Pegula 
WTA Beijing

Emma Raducanu [30]
6
6
0

Jessica Pegula [5]
3
7
6
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Jessica Pegula
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-5 → 0-6
Emma Raducanu
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-4 → 0-5
Emma Raducanu
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-2 → 0-3
Emma Raducanu
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
1*-2
2-2*
3-2*
4*-2
5*-2
5-3*
5-4*
5*-5
6*-5
6-6*
6-7*
7*-7
8*-7
8-8*
9-8*
9*-9
9*-10
6-6 → 6-7
Emma Raducanu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-6 → 6-6
Jessica Pegula
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Emma Raducanu
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Emma Raducanu
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Emma Raducanu
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-3 → 3-3
Jessica Pegula
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Emma Raducanu
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-1 → 2-2
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Emma Raducanu
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Emma Raducanu
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Jessica Pegula
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-3 → 5-3
Emma Raducanu
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-2 → 4-3
Jessica Pegula
0-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-1 → 4-2
Emma Raducanu
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Emma Raducanu
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Learner Tien
vs Lorenzo Musetti
(Non prima 13:00)
ATP Beijing

Learner Tien
• 15
4
6
3

Lorenzo Musetti [4]
0
6
3
0
Vincitore: Tien
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
5-2 → 5-3
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
L. Tien
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
L. Tien
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
L. Tien
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
2-1 → 2-2
L. Musetti
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
L. Tien
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Moon – ore 05:00
Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard
vs Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic 
ATP Beijing

Guido Andreozzi / Manuel Guinard
3
6
11

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [2]
6
3
9
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
1-0
2-0
2-1
3-1
4-1
5-1
6-1
6-2
7-2
8-2
8-3
8-4
df
8-5
df
8-6
8-7
9-7
9-8
9-9
9-10
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi / Guinard
5-3 → 6-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
4-3 → 5-3
G. Andreozzi / Guinard
3-3 → 4-3
M. Arevalo / Pavic
3-2 → 3-3
G. Andreozzi / Guinard
2-2 → 3-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
G. Andreozzi / Guinard
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
1-0 → 1-1
G. Andreozzi / Guinard
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
3-5 → 3-6
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-5 → 3-5
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 2-5
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-4 → 2-4
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
G. Andreozzi / Guinard
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
30-40
1-2 → 1-3
M. Arevalo / Pavic
1-1 → 1-2
G. Andreozzi / Guinard
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-1 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
0-0 → 0-1
Aliaksandra Sasnovich
vs Marta Kostyuk
(Non prima 06:30)
WTA Beijing

Aliaksandra Sasnovich
0
4
2
0

Marta Kostyuk [23]
• 0
6
6
0
Vincitore: Kostyuk
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marta Kostyuk
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 2-6
Aliaksandra Sasnovich
1-5 → 2-5
Marta Kostyuk
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
1-4 → 1-5
Aliaksandra Sasnovich
1-3 → 1-4
Aliaksandra Sasnovich
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Aliaksandra Sasnovich
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marta Kostyuk
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Aliaksandra Sasnovich
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
Marta Kostyuk
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Aliaksandra Sasnovich
3-3 → 3-4
Marta Kostyuk
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Aliaksandra Sasnovich
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Marta Kostyuk
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Aliaksandra Sasnovich
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Marta Kostyuk
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Aliaksandra Sasnovich
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Maya Joint
vs Sonay Kartal 
WTA Beijing

Maya Joint
0
3
2
0

Sonay Kartal
0
6
6
0
Vincitore: Kartal
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maya Joint
15-0
15-15
30-15
30-30
A-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
Sonay Kartal
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
Maya Joint
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
Maya Joint
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Sonay Kartal
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maya Joint
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-4 → 1-5
Maya Joint
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Zeynep Sonmez
vs Anastasia Potapova 
WTA Beijing

Zeynep Sonmez
0
3
5
0

Anastasia Potapova
• 0
6
7
0
Vincitore: Potapova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anastasia Potapova
5-6 → 5-7
Zeynep Sonmez
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
5-5 → 5-6
Anastasia Potapova
4-5 → 5-5
Zeynep Sonmez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 4-5
Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Anastasia Potapova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Anastasia Potapova
2-1 → 2-2
Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Zeynep Sonmez
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anastasia Potapova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
Zeynep Sonmez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Anastasia Potapova
1-5 → 2-5
Zeynep Sonmez
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 1-5
Anastasia Potapova
1-3 → 1-4
Zeynep Sonmez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-3 → 1-3
Anastasia Potapova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
Anastasia Potapova
0-0 → 0-1
Brad Drewett – ore 05:00
Tereza Mihalikova
/ Olivia Nicholls
vs Ulrikke Eikeri
/ Giuliana Olmos 
WTA Beijing

Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0
6
6
0

Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
0
0
4
0
Vincitore: Mihalikova / Nicholls
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
5-4 → 6-4
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
5-3 → 5-4
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
4-3 → 5-3
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-3 → 4-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
2-3 → 3-3
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-0 → 6-0
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-0 → 5-0
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-0 → 4-0
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
2-0 → 3-0
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Lyudmyla Kichenok
/ Ellen Perez
vs Sara Errani
/ Jasmine Paolini
(Non prima 06:00)
WTA Beijing

Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0
3
0
0

Sara Errani / Jasmine Paolini [2]
0
6
6
0
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-5 → 0-6
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0-4 → 0-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-3 → 0-4
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0-2 → 0-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Errani / Jasmine Paolini
3-5 → 3-6
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
2-5 → 3-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-4 → 2-5
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
1-4 → 2-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-3 → 1-4
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
1-2 → 1-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0-1 → 0-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Veronika Kudermetova
/ Elise Mertens
vs Miyu Kato
/ Fanny Stollar 
WTA Beijing

Veronika Kudermetova / Elise Mertens [3]
6
6
10

Miyu Kato / Fanny Stollar
2
7
12
Vincitore: Kato / Stollar
Servizio
Svolgimento
Set 3
Miyu Kato / Fanny Stollar
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-1
0-2
0-3
1-3
2-3
3-3
4-3
5-3
6-3
6-4
7-4
7-5
8-5
8-6
8-7
8-8
9-8
9-9
10-9
10-10
10-11
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
1*-2
2-2*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
4-5*
4*-6
6-6 → 6-7
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Miyu Kato / Fanny Stollar
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4-5 → 5-5
Miyu Kato / Fanny Stollar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
3-4 → 4-4
Miyu Kato / Fanny Stollar
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3-2 → 3-3
Miyu Kato / Fanny Stollar
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-2 → 2-2
Miyu Kato / Fanny Stollar
1-1 → 1-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-1 → 1-1
Miyu Kato / Fanny Stollar
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 6-2
Miyu Kato / Fanny Stollar
5-1 → 5-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4-1 → 5-1
Miyu Kato / Fanny Stollar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-1 → 3-1
Miyu Kato / Fanny Stollar
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Miyu Kato / Fanny Stollar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Kamilla Rakhimova
/ Laura Siegemund
vs Eri Hozumi
/ Fang-Hsien Wu 
WTA Beijing

Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
6
5
10

Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
1
7
8
Vincitore: Rakhimova / Siegemund
Servizio
Svolgimento
Set 3
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
1-0
1-1
1-2
2-2
3-2
3-3
4-3
4-4
4-5
4-6
5-6
5-7
6-7
7-7
7-8
8-8
8-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
5-6 → 5-7
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 5-5
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-4 → 4-4
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 3-4
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
1-4 → 2-4
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-3 → 1-4
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
1-2 → 1-3
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 0-2
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
5-1 → 6-1
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
4-1 → 5-1
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-0 → 4-1
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
3-0 → 4-0
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-0 → 2-0
Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund
0-0 → 1-0
MTO per Lorenzo.
Peccato
Che crescita di Lorenzo quest’anno comunque, è migliorato in maniera evidente e il bello è che ha ancora grandi margini!
adesso non vorrei esagerare, però la mezza figura di m…. per quella frase sui cinesi sembra aver sortito un controeffetto. Mai visto così concentrato e senza dire una parola in campo. mah
Oggi Sky Go su PC ha richiesto un aggiornamento automatico. Dopo l’aggiornamento le dirette si fermavano dopo pochi secondi segnalando che ci sono applicazioni che potenzialmente potrebbero registrare video o catturare screenshots.
Ma dovete morire! Se non siete capaci di prevenire le frodi, non potete spaccare i coglioni a me e farmi spegnere Teams, disattivare Snipping Tools (è stato questo a risolvere).
Ci sono gli strumenti che cancellano i video da youtube, basta! se pubblico video catturati da Skygo venitemi a prendere e massacratemi di multe, ma non scaricate sull’utente le vostre incapacità tecniche!
Ho visto solo gli ultimi due game di servizio di Musetti ma se comincia a servire così con continuità diventa una brutta da gatta da pelare pure sul veloce.
Ho visto gli ultimi cinque game del Muso.
Davvero è un piacere per gli occhi vederlo giocare, il tennista più elegante del circuito
Muso è diventato una sentenza al servizio. Che miglioramento sul duro!!!
Primo set incamerato.
Adesso nessun calo di concentrazione, tantomeno modalità risparmio, bensì archiviare la pratica in due set, al fine di risparmiare energie in ottica semi.
Il lato positivo: pochi fischi… Non dev’essere stata una bella esperienza quella di ieri, speriamo il Muso abbia imparato la lezione…
Commento puerile. Emma ha stravinto meritatamente un US Open. Poi ha avuto problemi fisici, si e’ fatta operare ai polsi… Vincera’ ancora, ne ha di tempo davanti a se’.
E`lunedi` e i cinesi sono tutti al lavoro, poco pubblico, oggi, a Pechino.
Rovesci come se grandinasse e break per Lorenzo.
Settimo game celestiale di Lorenzo
Mi pare bene Jannik,non l’ho vista,ma leggo di un match solido e preciso…ma su di lui davvero si possono avere dubbi?
Ora qualche occhiata a Musetti e già resto sorpreso: due rovesci alti lungolinea? Ma chi li fa?
A parte questo mica facile il Tien,mano, angolazioni, mancino,tocco: oltre all’attenzione i cavalli in più di Lorenzo dovranno essere costanti con variazioni,cambi perché l’americano ti fa giocare spesso fuori posizioni e lui stesso è “fuori posizione”, ovvero attacca anche in controtempo.
I commenti della Reggi sulle scelte di Ruud non li reggo.
E’ un giocatore lucido e concreto, non uno Shapovalov o un Bublik, rischiatutto spesso scellaerati.
Se rischiava le risposte al salto è perché a giocare normale un servizio ad Alcaraz non lo strappi neanche se fa due doppi falli.
Bravissimo Casper, ha fatto quanto in suo potere per vincerla.
Ovviamente non basta.
Per la verità la partita di oggi ha dimostrato il contrario… voi hater non avete neanche l’intelligenza per scegliere il momento opportuno per scrivere le vostre sciocchezze, che brutta vita che dovete avere…
Non vedi l’ora di ribadire questo fatto della casualità nel tennis? che esiste in realtà solo nel fatto che certi utenti scrivino cose sensate su di esso.
Proprio oggi che ha giocato da top ten.
E questo dimostra chi sei, d’altronde da uno che ha sempre pensato solo ai commenti di Gaz che cosa ci si può aspettare?
Ma c’è una classifica dei 6/0 rifilato agli avversari? (Parlo per iga…)
@ no Sinner no Party (#4490188)Avendo perso Sinner la finale degli US Open (cioè ha perso la finale di uno slam, la quarta finale raggiunta su 4 in un anno, e vincendone 2), è immediatamente retrocesso a pippa galattica, finto campione, giocatore di buon livello non certo non un fuoriclasse e soprattutto ha finalmente smesso di usurpare il numero 1…..Ma noi italici siamo maestri nello sport di riempire di letame chi eccelle quando arriva..secondo o terzo..
Da sempre (Agostini non valeva Read o Hailwood, Biaggi ..Rossi …Tomba, recentemente Bagnaia, Sinner ..). Chissa’ che si dira’ della pallavolo alla prima partita persa….
Noi Sinner ce lo teniamo (molto molto ) stretto e godiamo delle sue imprese pazzesche, e Musetti e Darderi e Sonego e Bellucci e Cobolli e Arnaldi e Berrettini e tutti gli altri ..e pure J.Berrettini che ha vinto a Pula ecco :):)
Per una che era fuori da Wimbledon ci sono sempre punti interrogativi sullo stato, parlò della Zheng, dubbi che spesso si dissipano un po dopo il primo match,mi sembra che la vittoria autoritaria su Arango ci dice che si sìa preparata bene per questo gran torneo di casa,dove certamente non vuol sfigurare,ora…i bookmakers hanno dato favorita la Noskova,che ci potrebbe anche stare per le potenzialità e soprattutto per la lunga assenza della cinese,ma non è che la ceca abbia ottenuto risultati rilevanti recentemente,come sarebbe battere la Zheng,Non sapendo ne leggere,ne scrivere,ne fare una liposuzione,io credo sia doveroso oggi cercare di mettere i bookmakers nel sacco.
Povera Emma, oramai tutti sono consapevoli che vincere gli US Open nel 2021, fu una pura casualità…
Lollo favorito oggi e la Finale tutta Italiana si farà, a dispetto di chi considera Musetti troppo leggerinoe leziodo e Tartarini un Maestro di Tennis da circolino inadeguato al Circuito ATP.
Alcaraz che oramai serve come Sampras……
9 aces in 5 turni di battuta.
Seconde palle a 190 km/h.
Boh, un extraterrestre.
l’evoluzione di alcaraz al servizio è francamente impressionante ed è quella che mi sarei aspettato da jannik…
Io direi che è calato Casper, che nel primo era davvero indemoniato!
Direi più super-Casper, che si è inventato dei passanti rallentati (in back) che non sono facili da chiudere quando hai contro uno veloce come il fantasmino!
Alcaraz sempre su livello altissimo.
Buongustaio!
Purtroppo non ho visto il 1° set, stavo guardando Emma e JPeg.
Non sto guardando.
Nel primo, distratto lui o super Casper? (immagino entrambe le cose)
non ci sarebbe stato nulla da ridire,altra prestazione da top ten,rimane la cosa confortante,ora ovviamente perderà.
Che pena.
Alcaraz sembra aver alzato il livello nel 2° set.
5-2 nel tie break e vari st points,un 2-0 alla Pegula non ci sarebbe st
Bisogna vedere se Casper è d’accordo.
forza azzurri!
Pazzesco, purtroppo non sono collegato, grande Ruud, facci sognare.
@ no Sinner no Party (#4490188)
Non tutti ci arrivano oppure non ci vogliono proprio arrivare … 🙂
—
Nel frattempo anche il n. 1 strilla e perde il primo set contro un avversario più ferrato di quelli precedenti.
A Raducanu, Raducanu.
Se non chiudi questi match importanti per una svolta definitiva…
Ha concesso una sola palla break e l’ha recuperata. GRAVISSIMO, FUORI DAI 100 ENTRO L’ANNO!

Amici, atterrate… la pista è libera!
Un sacco di critiche a Jannik, da com’è vestito fino ai pochi ace battuti o alle distrazioni del 2° set…
Attenzione: a parte lo “scivolone” di Halle (ma doveva ancora digerire i match-point di Parigi) questo ragazzo è arrivato in FINALE in tutti i tornei finora giocati, Slam compresi; per caso ce n’è un’altro al mondo?!?
Siamo passati dall’età della PIETRA (in senso tennistico) a quella dell’ORO negli ultimi 3 anni… Ve ne rendete conto?!?
JANNIK, grazie di esistere… in Italia!!!!!
Se non butta via due dritti a campo aperto sul 5-4 , probabilmente si andava al terzo. Sinner avrebbe sicuramente alzato l’attenzione al terzo set, ma nel secondo era parecchio distratto. Con quei due errori di dritto, il buon Marozsan ha tirato fuori la palla ed è uscito anche lui dal match. Sinner, alla Nole, gli è passato sopra tipo bulldozer quando ha visto che quello non ha saputo chiudere.
Hai detto bene… ai danni di carlitos…..
Dopo le sue ultime dichiarazioni Fritz non starà nella pelle, una chance forse stavolta…
Ah.
Ma ce la farà per Shanghai ? 🙁
Problemi al ginocchio
L’Amico non fa sconti al conterraneo Jenson.
Già Alky nel mirino per un bis di Laver ? 😉
Cos’è capitato a Giacobbe col furetto aussie ? 🙁
Hai ragione ma poi ho mandato a culo l’appuntamento! ahhahahahh come diceva l’amico? Buon tennis a parrucchieri e pensionati! E anche ai fancazzisti come me 😀
Grande Detu … 😉
SINNERRRRRRRR!!!!!!!!! E VAIIIIIIIII
@ Detuqueridapresencia (#4490103)
Pensavo non potevi vedere Jannik, non in diretta almeno.
Personalmente no … figuriamoci !
Ma, anche un pò di tempo fa a Roma nessuno avrebbe scommesso un euro bucato sulla vittoria, peraltro meritatissima, del magiaro ai danni di Carlitos !
Nel tennis si vince aggiudicandosi l’ultimo quindici … non dimentichiamolo mai !
Detto ciò, andiamo avanti Campione !
Vittoria veloce e comoda di Jannik, bene così. Troppo divario tra i due
Purtroppo sono caduto nel vecchio vizio, e ho tifato Sinner. Come illustri personaggi prima di me: Video bona (Musetti) proboque, deteriora (Sinner) sequor.
Vabbè, ma davvero qualcuno aveva anche un minimo dubbio su come sarebbe andata a finire? Ma via……
Ok, son d’accordo, ma Marozsan non è affatto un pollastro 🙂
divertente, per eccitarsi deve andare sotto….. e poi brekkare due volte a zero
troppo divario oggi
L’impressione è quella che l’abbia lasciato un po’ giocare…
… quando ha voluto chiudere l’ha fatto sbattendo la porta!
Forza S I N N E R !!!!
Dopo il break subito non ha fatto toccare la palla a Marozsan in pratica.
Bene, semifinale con Alex, credo non stia nella pelle per giocarla De Minaur.
Forza Jannik,sempre.
graziato da maroszan che si poi sciolto come neve al sole, ma ci sono alcuni segnali che sinner in questo momento ha perso qualcosina, in termini di fiducia e gioco (tanto dovuto al servizio ballerino secondo me).
Se dovesse soffrire con demon sarebbe un altro piccolo campanello d’allarme perché è il giocatore perfetto per lui
Doveva finire 6-1 / 6-3 in luogo di 6-1 / 7-5 … ma va bene anche così !
Bravo Jannik !!!
Gente che come al solito commenta a caso, e non ha mai preso uan racchetta in mano 😆
Maroszan è in grado di giocare alcuni game favolosi durante le partite. Il problema è che per vincere gli incontri contro avversari di un certo calibro serve una qualità troppo spesso sottovalutata, ignorata, dimenticata: la continuità. Bravo Jannik
😈 😈 😈
Sono potentissimo da quando sono intervenuto io a reclamare lo sciosciò l’ungherese non ha fatto un punto e da 5-4 e servizio va a 5-7
😉
Subito il break con l’avversario che serve per il set?
No problem, parziale di 12 punti a 1 e tanti saluti
A match concluso dai Sinner parleremo e analizzeremo il fatto della Noskova data favorita oggi dai bookmakers, purtroppo bisogna aspettare, c’è Sinner,fino a quando la redazione non gli dà un pagina propria per seguire i suoi live, visto che ogni giorno ci riempie di pagine a lui dedicate.
Ci vuole anche una sua pagina per seguire i suoi match live,per non oscurare ciò che andrebbe invece avrebbe bisogno di promozione,lo capirebbe anche un bambino di 19 anni.
Se nel percorso di crescita di Sinner ci sono questi set persi necessari ben vengano. Altrimenti dopo un 61 sfolgorante è problematico
Lui gioca come uno che non ha più nulla da perdere, mentre Sinner si è un po’ troppo distratto…
In realtà l’avversario è salito e Jannik lo sta mettendo in palla. Testardo nel tenere gli angoli. Mah
questi però sono segnali davvero poco incoraggianti. 4-3 0-40, 4 palle break, bravo anche maroszan ma qua la partita se ti chiami sinner la devi chiudere. Game successivo non mette una prima (come al solito) e si fa totalmente mettere sotto dall’ungherese subendo break. Lo ripeto, non sono bei segnali e non venite a contraddirmi perché è la verità
In realtà l’avversario è salito e Jannik lo sta mettendo in palla. Testardo nel tenere gli angoli. Mah
Ma porc … mi sto tirando addosso da solo lo Sciò Sciò 😡
E ora ha breakkato.
Amico caro ti sei distratto con lo sciosciò? 😎
EDIT ci ho pensato io ahhhhhahhha Brazsinoozsan!
Da partita vinta, a palla corta sciagurata e set quasi buttato. Ora il Maraja è un fire e Sinner un pochino scarico 😕
E invece si è incazz… ahahaha e in 5 minuti lo ha piallato
Mai commentare finchè arbitro fischia ahahaha
Marò d’assalto… 🙁
Personalmente si e vussignoria?
C’è ancora poco da guardare comunque che è quasi finita.
—
Edit:
Era quasi finita prima che il magiaro annullasse quattro palle break di cui tre consecutive; questi non è d’altra parte un avversario tanto tenero eh … ha preso scalpi illustri come ben sappiamo !
Buongiorno anche a te!
Nel 2° set il buon ungherese ha alzato il livello e la velocità dei colpi…
…mentre Sinner ha un poco alzato il piede dall’acceleratore.
Non è mica detto. Se qualcosina, ma proprio qualcosina girerà nel secondo set un pò diversamente probabilmente faranno capolino una marea di trolls 🙂
Buongiorno a tutti !
Ma guardate la partita o state al telefono a mettere i likes?
Chissà se il Fantasmino si farà azzannare… 😉
Sarà interessante misurare lo stato di forma di Jannik contro un Demon in un buon momento. Si sono incontrati così tante volte che e’ possibile fare un’analisi valida dell’efficacia attuale dei colpi di Sinner a partire dal servizio, della risposta e della mobilità.
Atmane se continua così lo vedremo ai piani alti. Secondo me è meglio di Fils che ancora non ha imparato a dosare l’esplosività (al netto delle magagne fisiche eh per le quali gli auguro di cuore di rimettersi presto)
Tutta un’altra storia: con il francese tirava la prima a 185, mentre oggi viaggia a 205-215 kmh.
E i metronotte e i buttafuori che ti hanno fatto di male per dimenticarteli?
Comunque Sinner a caccia della semi è corretto, Alcaraz invece è a caccia della finale. Saluti.
Gli americani scherzano parlando del “panificio Sinner”: gli ha fatto un grissino (1).
Tornando seri: Jannik pare molto deciso e concentrato; tra le novità si notano alcune risposte più decise (non centrali) e dei vincenti lungolinea.
Tutto come previsto dall’amico no-Sinner-no-Party, bravo!
Primo set facile.
Al contrario di Atmane, Maroszan sembra subito rassegnato .
Elegantissimo (e letale finora) nella sua mise blu notte.
Speriamo non “esperimenti” più quel color terra battuta… 😉
6-1 non credo ci sia molto da dire.
Togliendo di mezzo il successo us Open che ha portato negli anni successivi tanti commenti deprecabili e illegibili sulla Raducanu e sul suo reale valore e sulle nefaste prospettive che l’aspettavo,in particolare di una cerchia di utenti che andremo pian piano a richiamare, dicevo… lasciando perdere quello che è stato Emma Raducanu è una giovane 22 enne numero 30 del mondo,se non avesse vinto quello slam a sorpresa molti oggi ne parlerebbero bene con gran futuro.
Ricordiamo che la Paolini a 22 anni non era ancora tra le prime 150 del mondo.
Un altro break: non c’è trippa per il gatto Jeti!
La seconda palla di Sinner sui 170 kmh, quando la sua media abituale è sui 150-155…
…in pratica nei primi turni stava esercitando la seconda!
Sinner non pare molto intenzionato a fare esperimenti: break al 2° tentativo!
Lavorando dalle 16 alle 23 mi viene facile esserci a quest’ora 😛
Partito Sinner… il servizio è tornato > 200 kmh !
uno streaming funzionante? grazie
Allora non sono tutti ancora a letto o già in ufficio…
Mensik: mi sono perso il ritiro, comunque non credo potesse battere un ADM in buonissima forma. Resto dell’idea che sia (finora) sopravvalutato!
Sinner dovrebbe fare il suo compitino, senza troppe sbavature.
Musetti: non dovrebbe essere una “passeggiata di salute” ma potrebbe fare valere la maggiore esperienza!
Medvedev: un terno al Lotto!
Dipende se la testa c’è o non c’è… se sta bene gioca alla pari con Zverev, ma dipende tutto dal rendimento al servizio dei due!
Buon tennis a parrucchieri e pensionati!
Sono andato a bere il caffè e Mensik si è ritirato…
…cosa è successo?
(°_°)
Sulla carta Brooksby contro Fritz è una semifinale per nulla scontata, il buon Jenson è in risalita e speriamo che riesca a entrare nelle 32 teste di serie agli Australian Open perché altrimenti al primo turno sarebbe una bella mina vagante, oggi spero faccia lo scherzetto a Taylor.
Alcaraz con Ruud è scontata? Direi di si, poche possibilità per il norvegese.
Sinner non dovrebbe avere grossi problemi, s li avesse ci sarebbe da preoccuparsi. Al massimo proverà di nuovo qualcosa nel primo set, ma non si lascerà scappare le Semifinali.
Musetti ha un altro mancino, il californiano-vietnamita Tien è in crescita ed è molto giovane, per me il Muso di ieri e dell’ultimo periodo dovrebbe vincere, ma non avrà vita facile.
Tien ha battuto negli ultimi mesi Rublev-Shelton su erba e cemento, Zverev ad Acapulco e a Pechino Cerundolo e il nostro Cobolli.
Muso favorito, ma non parlerei di sorpresona in caso di sconfitta.
Intanto De Minaur è già in semi, mentre se Lorenzo passasse avrebbe il vincente tra Zverev e Medvedev che sembra davvero un altro rispetto all’ultimo periodo, spero passi il tedesco in ottica semifinale.
Giornata da non perdere.
Che dire, il risultato parla da solo: complimenti alle nostre ragazze!!!
Bene Mirra, avanti così.